Colore refrigerante vaso espansione.

Aperto da costanti2005, 13 Luglio 2011, 13:12:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

costanti2005

Saluti a tutti. Possiedo una FoFo 1.8 Tdi 90 cv del 2001. Mi sono accorto che il colore del liquido refrigerante nel vaso di espansione ha una colorazione rossastra e non più rosea. Ha qualcuno di voi è capitato? Grazie in anticipo.

principedeimeccanici

beh probabile che stia invecchiando... se non l'hai mai fatto sostituire, ti consiglio di farlo al più presto, con un bel lavaggio dell'impianto di raffreddamento ;)
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Waoling

dato che siamo in tema di raffredamento io ho una curiosità....l'intercooler della focus ( la mia è una tdci 115 cv del 2003) è quello piccolo che si vede in fronte al motore o quello dietro al paraurti in orizzontale?

zetec89

quello piccolo di fronte al motore, è coperto da un carter. Quello orizzontale è il radiatore
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Waoling

ah ok ora capisco quando si dice intercooler maggiorato...esistono accorgimenti per il radiatore? oqualche sorta di miglioria?

c.alessandro75

Citazione di: costanti2005 il 13 Luglio 2011, 13:12:30
Saluti a tutti. Possiedo una FoFo 1.8 Tdi 90 cv del 2001. Mi sono accorto che il colore del liquido refrigerante nel vaso di espansione ha una colorazione rossastra e non più rosea. Ha qualcuno di voi è capitato? Grazie in anticipo.

Hai notato se ti consuma acqua? Tempo fa mio cognato (su una fiat punto) aveva l'acqua completamente satura di ruggine...
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

costanti2005

Non c'è consumo di acqua. Ho cambiato comunque il vaso di espansione che era completamente color ruggine. Spero non ci siano problemi al radiatore visto che sembra ruggine.

c.alessandro75

IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

Able007


costanti2005

Mi riferivo al colore dell'acqua che forse deriva dall'invecchiamento del radiatore.

legis

Il color ruggine lo si vede quando si rabbocca spesso con acqua. Col tempo la stessa diventa rugine ma sa il colore è rosato è tutto normale ;)
Ora che riempi il vaso d'espansione fallo con liquido assoluto ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

costanti2005

Ok seguirò il tuo consiglio, ma non ho mai rabboccato con acqua perchè ho effettuato i tagliandi tutti da ford.

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

focus_love

Beh, il liquido che vendono in Ford (Motorcraft o come si chiama ...) va diluito al 50% con acqua, quindi non ci sono molto alternative con quello ...

Ad ogni modo, neppure io, per ora, ho mai dovuto rabboccare ...
Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

U212A

Anche l'antigelo si deteriora ed invecchia anche se alla ford lo danno x una durata di dieci anni.
La colorazione è dovuta a due cause. Uno l'invecchiamento dei composti chimici del refrigerante stesso e due all'assimilazione di piccole particelle di ghisa del monoblocco. Il radiatore è di alluminio e plastica e non fa ruggine. Al massimo si corrode cos' come avviene x l'anticorrodal.

Sustituire l'antigelo solo dopo aver fatto un lavaggio del cirucito di refrigerazione con acqua e un pò di bicarbonato. scaricate tutto dopo aver fato 300 km risciacquate e mettete il refrigerante nuovo in percentuale del 50% con normale acqua di rubinetto.
Evitate prodotti tipo turafalle perchè vi rovinano la tenuta della pompa dell'acqua.
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Waoling

adesso che leggo un attimo il colore del mio liquido refrigerante è un po rosso in effetti? è quello in alto a sx del motore vero? con  vaschetta trasparente/opaca....

Able007

Citazione di: Waoling il 15 Novembre 2011, 12:30:35
adesso che leggo un attimo il colore del mio liquido refrigerante è un po rosso in effetti? è quello in alto a sx del motore vero? con  vaschetta trasparente/opaca....
si si è propio lui!

Waoling

mmm allora meglio che do una verificata....ma semplicemente sostituendo il liquido riesco a risolvere il problema? o il lavagggio del circuito è un passaggio obbligato?

U212A

Ti confermo che devi lavare il circuito di refrigerazione.
Io sulla mia focus ho scaricato tutto, riempito con normale acqua di rubinetto ed un cucchiaino di bicarbonato previo spurgo del circuito. Ho fatto circa 400 km ed ho effettuato un nuovo lavaggio con sola acqua.
Successivamente ho messo l'antigelo ford diluito al 50% con normale acqua di rubinetto. La mia focus ha 11 anni e anche a me l'acqua era diventata leggermente rossa. Ripeto la colorazione è dovuta al semplice invecchiamento dell'antigelo che subisce uno stress termico non indifferente che lo modifica a livello molecolare e dal contatto con la ghisa con cui è composto il nostro monoblocco e testata (endura 1.8 tddi e tdci). Il radiatore è in alluminio e plastica ma utilizzando solo acqua oltre al pericolo gelo s'innesca al suo interno un effetto galvanico che lo corrode specialmente in prossimità delle giunzioni con le vaschette laterali.
Spero di essere stato utile.
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

🡱 🡳