Se il livello dell'olio sale

Aperto da marco.m, 09 Agosto 2011, 21:18:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marco.m

 :'( Ho rabboccato da poco il liquido arancione del radiatore della mia fofo 1,8td 90 prima serie .
Ho notato che il livello dell'olio è salito  ??? al tagliando ho messo 6 litri 5w30 il libretto diceva 5,7.
Eppure mi sorge il dubbio , non è che il motore sta bevendo liquido di raffreddamento ??? .
Ho rabboccato 0,5 litri di refrigerante e l'olio si è alzato di circa 0.5 litri in 8 mesi dal tagliando e sembra più diluito passandolo su un fazzoletto di carta .Ho paura sia la guarnizione testata che faccia filtrare da qualche cilindro , aiutoooo!

Mystral

Innnazi tutto prova a verificare il livello dell'olio a freddo, poiché a caldo aumenta di volume.

legis

Stai tranquillo che è normale. Ti hanno messo troppo olio. La quantità giusta è di 5,5 chilogrammi.
L'olio non va controllato proprio a freddo bensì dopo 15 max 20min dopo aver spento l'auto.
Nel vaso d'espansione ci sono traccie d'olio?
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

marco.m

mmm ok verificherò , ma il refrigerante che mancava dove è finito ??? *ringrazia* spero che tu abbia ragione legis .

alex001

Citazione di: marco.m il 09 Agosto 2011, 22:46:12
mmm ok verificherò , ma il refrigerante che mancava dove è finito ???
Il livello del refrigerante scende sempre un po' per evaporazione.
E' normale. Viene rabboccato a ogni tagliando.

Citazione di: marco.m il 09 Agosto 2011, 22:46:12
*ringrazia* spero che tu abbia ragione legis .
Su questo non ci piove! Sulla fofo I le sa tutte!
:D

Able007

Citazione di: legis il 09 Agosto 2011, 22:06:04
Stai tranquillo che è normale. Ti hanno messo troppo olio. La quantità giusta è di 5,5 chilogrammi.
L'olio non va controllato proprio a freddo bensì dopo 15 max 20min dopo aver spento l'auto.
Nel vaso d'espansione ci sono traccie d'olio?
;)

c.alessandro75

La testata è ok?
Se la testata ha la guarnizione bruciata, l'acqua si mescola all'olio e si deposita nella coppa dell'olio. Ora, essendo l'olio più leggero dell'acqua, l'acqua andava sul fondo e faceva salire il livello dell'olio...
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

marco.m

No! sembra tutto ok niente olio nel vaso di espansione  :) , forse dopo 11 anni però dovrei sostituire il refrigerante arancione !.

legis

Si, lo si cambia dopo dieci anni ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

U212A

L'olio ti sembra più diluito perchè ha lavorato ed ha subito uno schiacciamento meccanico oltre che chimico. In caso di acqua nell'olio sull'astina avresti trovato una emulsione gialla/beige e non olio nero. L'olio con l'acqua forma una emulsione dovuta anche allo sbattimento dei manovellismi.
In merito al livello dell'olio mi permetto di ricordarti che esso non deve mai superare il massimo in quanto le frazioni più leggere evaporando vanno nel circuito blow-by ritornando in aspirazione. Il risucchio potrebbe interessare tutto il quantitativo di olio portando il propulsore a bruciare olio motore in camera di combustione invece di gasolio e facendo salire in modo incontrollato i giri oltre il massimo regime.
Anche per il fluido antigelo ti consiglio di sostituirlo in quanto anch'esso ha subito dei decadimenti fisico/chimici che ne diminuiscono il corretto funzionamento. Un abbassamento del livello dell'acqua è normale se parliamo di poco in quanto il circuito è in pressione provvisto di un tappo che scarica un pò di questa pressione in atmosfera con relativa miscela di vapore acqueo e refrigerante.
Altra fonte di perdita potrebbe essere la pompa dell'acqua o i punti graffettati di unione delle vaschette al corpo radiante del radiatore. Ma te ne dovresti accorgere anche perchè in questi casi il livello in vaschetta scenderebbe rapidamente.
Spero di essere stato utile
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

marco.m

Grazie , tutto ok sto per cambiare il refrigerante .
! Grazie a tutti ^_^ .

U212A

Buon Lavoro.
ricordati spurga bene il circuito e attendi l'inserimento del ventilatore ma penso che sia supefluo dirlo
Buona serata
U212
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

marco.m

Nulla è superfluo , non faccio il meccanico anche sè mi ha sempre appassionato , quindi esponetemi sempre tutte le dritte , mille  grazie ;)

🡱 🡳