Fusibili che continuano a bruciarsi

Aperto da Lucio, 08 Febbraio 2012, 08:27:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lucio

Ciao a tutti, posseggo una focus 1600 Tdci del 2008. Da subito montai le luci anabbaglianti allo xenon. Per 2 anni tutto a posto, ora da un paio di mesi si bruciano i fusibili continuamente, una volta uno una volta l'altro. I fusibili originali sono da 15, ora sono passato a quelli da 20, ma si bruciano ugualmente. Ho installato un kit nuovo, pensando che il problema fossero le centraline o le lampade, ma non è cambiato nulla. Che fare?
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Able007

mmm bella rogna, mi vien da persare a cavi spellati o simile che vanno a massa e fanno saltare i fusibili!

Lucio

grazie per la risposta - ho 2 fusibili da 30, che dici provo con questi?
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Lucio

comunque salta il fusibile a volte di uno a volte dell'altro - possibile che abbia cavi spellati in tutti e due gli impianti?
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Able007

Citazione di: Lucio il 08 Febbraio 2012, 11:36:39
grazie per la risposta - ho 2 fusibili da 30, che dici provo con questi?

non esagerare con l'aumento di A dei fusibili!! ma l'hai fatta vedere da un alettrauto??

Lucio

Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

gianni05

Se i cavi elettrici che fanno capo a quei fusibili sono dimensionati per sopportare una certo amperaggio il rischio nell' aumentare troppo il limite del fusibile è quello di un surriscaldamento dei cavi o dei loro contatti. Nella peggiore delle ipotesi segue la fusione guaina cavi e/o incendio.

U212A

Gianni ha perfettamente ragione. I fusibili con un determintao amperaggio sono stati messi in modo da impedire il passaggio di una corrente eccessiva e giustamente come segnalato probabile incendio.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Francesco87

controlla i cavi,poi metti di nuovo i fusibili originali montandocci a valle 2 relè e stai tranquillo!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Lucio

Citazione di: francesco87 il 08 Febbraio 2012, 20:42:03
controlla i cavi,poi metti di nuovo i fusibili originali montandocci a valle 2 relè e stai tranquillo!

Si è bruciato pure il fusibile da 25 che ho messo oggi - mi spiegheresti in linea di massima come fare e che relè usare?
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Pasquale S

se i fusibili originali son da 15
e ti brucia addirittura i 25
fai attenzione che cè qualche problema serio
non usare fusibili maggiori, cè il rischio d incendio.

il problema è da risolvere ,
ma non  sicuramente aumentanto l'amperaggio dei fusibili
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Lucio

Ho contattato un mio amico che ne capisce abbastanza. Mi ha detto di controllare il relè di serie che alimenta i due anabbaglianti - potrebbe essere che il relè per 2 anni ha lavorato con gli xenon al limite delle sue possibilità, magari oltre, e ora magari ha i contatti sfiammati. Domani trovo al tatto il relè degli anabbaglianti, lo sfilo, lo apro e vedo come sono i contatti all'interno. Se sono rovinati lo sostituisco. Vi tengo aggiornati
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Lucio

Nella scatola fusibili sotto il portaoggetti non ci sono relè - accendendo gli anabbaglianti sento scattare il relè nelle vicinanze, ma non riesco a capire dove sia. Qualcuno mi sa aiutare?
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

Fofo74

i rele stanno dentro la scatola fusibili (alcuni) gli altri stanno fuori
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Lucio

Citazione di: Fofo74 il 09 Febbraio 2012, 18:01:36
i rele stanno dentro la scatola fusibili (alcuni) gli altri stanno fuori

Grazie Fofo74 - ma nella mia scatola ci sono solo fusibili - di relè nemmeno l'ombra. Ho smontato il cassettino passeggero e dietro ci sono solo cavi, intanto il tac del relè degli anabbaglianti viene da lì. Magari domani fotizzo, così vedete pure voi
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

gianni05

Se appena accendi le luci si brucia il fusibile è un corto netto (cavo a massa, contatto a massa o fuso ecc.) se invece passa un po di tempo vuol dire che prima si deve surriscaldare qualcosa che poi va in corto ( troppo assorbimento della lampada o di un avvolgimento di rele)

Lucio

Citazione di: gianni05 il 09 Febbraio 2012, 22:56:17
Se appena accendi le luci si brucia il fusibile è un corto netto (cavo a massa, contatto a massa o fuso ecc.) se invece passa un po di tempo vuol dire che prima si deve surriscaldare qualcosa che poi va in corto ( troppo assorbimento della lampada o di un avvolgimento di rele)

Il fusibile si brucia dopo 5 minuti o dopo 2 giorni, non subito
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

ICEMAN

CitazioneIl fusibile si brucia dopo 5 minuti o dopo 2 giorni
allora si brucia per assorbimento e non per corto circuito...
dovresti provare a rimontare le lampade a incandescenza innanzitutto...ma poi non escludiamo un problema ai fanali posteriori...magari un infiltrazione d'acqua e brucia il fusibile...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Able007

Citazione di: iceman. il 10 Febbraio 2012, 12:28:58
allora si brucia per assorbimento e non per corto circuito...
dovresti provare a rimontare le lampade a incandescenza innanzitutto...ma poi non escludiamo un problema ai fanali posteriori...magari un infiltrazione d'acqua e brucia il fusibile...

ottima deduzione

Claudio M

#19
A noi i RIS ci fanno un baffo.

Effettivamente fai molta attenzione che qualcosa a monte puo' prendere fuoco. Butta la macchina :-)



Citazione di: Able007 il 10 Febbraio 2012, 16:42:45
ottima deduzione

Fordista dal 1985.

ziomax

sicuramente continuano a saltarti perchè non c'è una buona connessione. cerca di seguire il circuito e vedrai che da qualche parte hai un connettore bruciacchiato e che scaldandosi va in basso isolamento.
nella panda di mio fratello ad esempio continuavano a saltare i fusibili su un faro. guardando l'alloggiamento del fusibile sembrava tutto a posto poi mi sono deciso a smontare la scatola dei fusibili per fare delle misure di continuità e nella parte posteriore l'alloggiamento del fusibile che a prima vista era perfetto era completamente andata.ho tagliato i fili che portavano al fusibile e ho messo un fusibile esterno.è più di un anno che ho fatto questo lavoro e il problema non si è più ripresentato.
ziomax
...L'unica battaglia che ho perso è quella che ho avuto paura di combattere                                   (E.CHE.GUEVARA)

27 Rosso

Citazione di: ziomax il 10 Febbraio 2012, 18:00:16
sicuramente continuano a saltarti perchè non c'è una buona connessione. cerca di seguire il circuito e vedrai che da qualche parte hai un connettore bruciacchiato e che scaldandosi va in basso isolamento.
nella panda di mio fratello ad esempio continuavano a saltare i fusibili su un faro. guardando l'alloggiamento del fusibile sembrava tutto a posto poi mi sono deciso a smontare la scatola dei fusibili per fare delle misure di continuità e nella parte posteriore l'alloggiamento del fusibile che a prima vista era perfetto era completamente andata.ho tagliato i fili che portavano al fusibile e ho messo un fusibile esterno.è più di un anno che ho fatto questo lavoro e il problema non si è più ripresentato.
ziomax

Il grande Ziomax,.........quando si dice "saperla lunga" ;)

Francesco87

comunque anche se trovi i relè originali,non metterli più grossi,sempre se il problema sono quelli,perchè anche i fili sono sezionati per sopportare la potenza della lampada che avevi in origine,eventualmente dopo che hai trovato il difetto vedremo se mettere 2 relè in aggiunta a quelli che hai,con 2 fusibili supplementari capace di sopportare la potenza che serve alle lampade che hai ora! quando si fanno queste modifiche si deve SEMPRE controllare se il cablaggio,relè,connessioni,pulsanti o interruttori sono dimensionati per i carichi che andremo a montare! io ho una uno,ho tolto le lampade a sfera e ho messo quelle alogene,però montando 2 relè da 50 ampere uno,sia anabbagliante che abbagliante,con i fusibili della giusta corrente! facci sapere.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Lucio

Citazione di: francesco87 il 10 Febbraio 2012, 20:57:35
comunque anche se trovi i relè originali,non metterli più grossi,sempre se il problema sono quelli,perchè anche i fili sono sezionati per sopportare la potenza della lampada che avevi in origine,eventualmente dopo che hai trovato il difetto vedremo se mettere 2 relè in aggiunta a quelli che hai,con 2 fusibili supplementari capace di sopportare la potenza che serve alle lampade che hai ora! quando si fanno queste modifiche si deve SEMPRE controllare se il cablaggio,relè,connessioni,pulsanti o interruttori sono dimensionati per i carichi che andremo a montare! io ho una uno,ho tolto le lampade a sfera e ho messo quelle alogene,però montando 2 relè da 50 ampere uno,sia anabbagliante che abbagliante,con i fusibili della giusta corrente! facci sapere.

Ciao, mi diresti che tipo di relè montare? Mi hanno detto di metterne 2 a 4 poli e di prendere la corrente direttamente dalla batteria. Da quanti ampere li devo prendere? Esistono dei contenitori dove mettere il tutto al riparo da schizzi d'acqua eventuali? Grazie
Focus Titanium 1600 TDCi 110 CV 5 porte grigio polvere di luna con titanium pack - security pack e fari allo xeno

🡱 🡳