Avaria sistema motore e spegnimento

Aperto da michi70, 26 Giugno 2013, 14:36:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

michi70

Ciao a tutti,
vi presento il mio problema, la macchina a bassa velocità mi si spegne ed appare la dicitura avaria sistema motore, dalla diagnosi vengon fuori problemi relativi alla pressione gasolio, ho sostituito il filtro gasolio e fatto pulire il serbatoio ma, il problema permane.
In ford mi dicono che probabilmente è saltata la pompa ed è da sostituire, preventivo di spesa circa 900 euro con una rigenerata.
Dalle vostre esperienze da cosa potrebbe dipendere? Eventualmente il prezzo per l'intervento è corretto? C'è altro da controllare prima di metter mano al portafogli in maniera così consistente?

Grazie a tutti

Michele
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Pasquale S

ciao michi
in genere quando l'auto si comporta così e da errori relativi alla pressione  carburante
è il filtro gasolio,
nel tua caso l'hai cambiato, hai pulito il serbatoio e il problema rimane.
potrei pensare alla valvola egr ma in diagnosi  darebbe errori relativi alla valvola e non alla pressione carburante.

mi viene da pensare al regolatore di pressione sulla pompa gasolio
a qualcuno è successo
in ford non lo cambiano,sostituiscono tutta la pompa.
dovresti provare da un pompista

a quanti km sei arrivato,in genere queste pompe sono affidabili
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

michi70

sono a 165000 km , egr già sostituita, candelette pure , distribuzione e pompa acqua fatte.
Posso provare a vedere il regolatore di pressione, mi rivolgerò ad un pompista
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Pasquale S

sgrat sgrat
abbiamo gli stessi km :)

prova da un pompista  e vedi che dice
se non ricordo male questo problema l'ha risolto  con la sostituzione del regolatore di pressione sulla pompa francesco87

aggiornaci
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

benvenuto nel club.....purtroppo...:(:(:(
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Gabriel-Focus

Daniele
Ford Focus SW 1.6 TDCI 90CV - ABS-ESP-TCS-EBD-EBA- 6 Airbag - Clima Automatico - Fari Xenon 5000°k - Sensori di Parcheggio - Vetri oscurati - Grigio Polvere di Luna - Chiave Ripiegabile -
Febbraio 2008 -

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

andrewsfocus

come ricorderete avevo lo stesso problema. almeno pasquale! vi aggiorno. dopo aver sostituito il filtro gasolio in quanto avevo avuto singhiozzamenti e spegnimento con avaria motore, il mio meccanico aveva provveduto a mettere additivo nel serbatoio. tutto bene per 2500 km...anzi sembrava andar benissimo la focus. di colpo l'auto ha iniziato a dare i problemi.
portata dal pompista ha proceduto con smontaggio e pulizia serbatoio (riscontrato in normale stato), controllo filtro, verifica tubazione..dava sempre errore bassa pressione. allora ha sostituito il regolatore di pressione sulla pompa...non era cambiato nulla e dava sempre gli stessi problemi. allora mi ha riomontato il mio sensore ed ha sostituito il sensore pressione sul flauto iniettori (circa 130 e). visto che c'ero gli ho pregato di controllare il rumore metallico a freddo che sentivo in accensione...secondo il meccanico era dovuto al tendicatena degli alberi a camme...udite udite...il pompista ha sostituito la puleggia smorzatrice sull'ausiliaria ed i rumori sono scomparsi. visto che stavo, ho fatto cambiare il supporto motore superiore destro con pezzo di concorrenza MIRA  (90 e)...
insomma un bel lavoretto. ma la macchina adesso è cambiata davvero. non vibra più all'accensione ed allo spegnimento e sembra andare meglio...spero!
mi sembra troppo a 145.000....ho fatto più interventi su focus che su opel astra con quasi il doppio di km!

Pasquale S

quindi il singhiozzo e spegnimento era dovuto al sensore sul rail
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ronny

a titolo informativo intendete questo? il sensore è avvitato in basso a destra?



ICEMAN

nella tua motorizzazione credo di si...le nostre sono diverse...

leggi il mio difetto...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

si è quello
questo è di un 1.8 tdci a forma di ragno
il 1.6 tdci invece cè l'ha a forma di flauto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

capita
vai da un bravo pompista
e risolverai sicuramente
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

lunedi la porto...anzi sai che faccio...gli propongo una convenzione con idaf...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

mi raccomando uno serio
fagli capire che ne sai

non vorrei iniziasse a parlare di pompa gasolio......................
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

michi70

Aggiornamento, avevo lasciato la macchina ferma per circa una settimana, e quando la riprendo non parte, la batteria non aveva spunto per avviarla, così la avvio coi cavi e vado dall'elettrauto, sostituisco al batteria con una sua, visto che l'avevo cambiata da poco e sorpresa la macchina al momento non dà problemi, eseguita diagnosi mi vengono fuori alcuni errori tra cui anche quello della valvola dosatrice, cancello tutto e tra un paio di giorni rifaccio la diagnosi, anche se credo che il tutto fosse dovuto alla batteria non perfetta.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

🡱 🡳