Esperienza Sfiato iniettore Fofo2 1.6 90cv + aggiornamento centralina

Aperto da luigiggino, 15 Maggio 2014, 17:23:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luigiggino

Ciao a tutti ragazzi... è da un pò che non frequento il forum, causa totale mancanza di tempo... ma oggi vi voglio raccontare la mia esperienza dovuto a uno sfiato iniettore e cosa mi comportava....

Praticamente, da diverso tempo la macchina non rendeva come doveva....nel senso che  raggiungeva velocità più o meno alte ma  la sentivo un pò troppo "ingolfata".... per non parlare dei consumi elevatissimi (5.6l/100km) Decido di andare dal mio meccanico che subito notava lo sfiato iniettore... però mi diceva che non era nulla di grave e poteva stare così... Molto sconcertato e disperato perchè avevo cambiato prima valvola egr (elettrovalvola andata) + tubo intercooler (rotto) con una bella spesa, decido di andare in ford per farmi fare questo sfiato.... Ebbene ragazzi, per quanto lo sfiato può sembrare stupido, nel mio caso sfiatava internamente non permettendo la rimozione a caldo dell'iniettore e sopratutto era pieno di catrame!!! Non so quale santo in paradiso mi abbia aiutato, perchè l'iniettore rischiava seriamente di essere danneggiato (per rimuoverlo dal tubo di aggancio ci è voluta la fiamma ossidrica per poter far sciogliere il catrame facendolo cadere) ,  dopo averlo ripulito esternamente e internamente + aver chiesto volutamente l'aggiornamento della centralina (soffiata dall'amico in Ford di Roma che mi comunicava il netto miglioramento dei parametri) + l'aggiunta di additivo BARDHAL TOP DIESEL... l'auto va un capolavoro... ora faccio in media 4.2l/100km... andando fisso a 90, riesco a toccare i 3.7!!!

Unica nota stonata, è che dalla parte degli iniettori in accelerazione si sente tipo un rumore strano, tipo ticchettio, ma secondo me dipende dall'olio che a breve devo far cambiare con il castrol magnatec (ora non so quale ci sia all'interno, causa tagliando fatto fare dal meccanico)...

Ho voluto condividere questa esperienza con voi, in maniera tale, per chi dovesse avere un problema simile al mio, di risolverlo nel migliore dei modi, e per chi ancora non ha fatto aggiornare la centralina in ford DI FARLO!!!

A disposizione per eventuali chiarimenti... Un saluto a tutti!!!

vincmass

ciao luigiggino. ti ho modificato la parte delle tue velocità raggiunte, in quanto anche se ognuno è libero di fare come vuole ma si promuove il rispetto del codice stradale e quindi il rispetto della velocità.

mi fa piacere che hai risolto, ma non ho capito quali miglioramenti ti ha apportato l'aggiornamento della centralina, ed il ticchettio degli iniettori in quale parte del motore lo sentivi dx o sx.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Daniele978

Si infatti spiegaci meglio per favore in cosa consiste sto aggiornamento e che migliorie apporta. La mia è come la tua auto però il cdb alla tua stessa velocità mi segna 2.7/2,8 L*100Km. Sarà ubriaco il mio cdb? Comunque quanto ti è costato il problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

luigiggino

Ok chiedo scusa per la questione della velocità... Il cds va sempre rispettato!! Comunque sono stati migliorati dei parametri per i bassi giri (quando si va dai 1000 ai 2000 giri...) Nella mia versione precedente notavo tipo una sorta di difficoltà ad arrivare a 2300 giri o comunque comportamento anomalo...  un'amico in sede ford di Roma mi ha detto che sono stati migliorati quei parametri oltre che altre cose  minime... Infatti anche il meccanico ford della mia zona, dopo l'aggiornamento sentiva meglio il motore a bassi giri...  Comunque l'aggiornamento + diagnostica 30€,  mentre lo sfiato 120.... Il problema del rumore che sento sugli iniettori ora provengono dalla mia destra (lato passeggero) , è un rumore tipo di punteria ... Comunque, tra 2000 km faccio cambio olio e vediamo come va...

luigiggino

Citazione di: Daniele978 il 15 Maggio 2014, 18:39:23
La mia è come la tua auto però il cdb alla tua stessa velocità mi segna 2.7/2,8 L*100Km. Sarà ubriaco il mio cdb? Comunque quanto ti è costato il problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wow... Prova a mettere in riserva 10€ di diesel e vedi quanti km fai realmente...

Daniele978

Ora sto facendo la misurazione da pieno a pieno e calcolo la media di percorrenza. Perché mi semra troppo poco sinceramente. Poi ti faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

🡱 🡳