Rigenerazione

Aperto da tonio72, 31 Luglio 2014, 17:16:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tonio72

Come da titolo volevo chiedervi delle delucidazioni a riguardo della rigenerazione. So che è stato discusso in  più di un topic di questo ma il mio quesito è il seguente:
già da ieri sera mi sono accorto che la mia fo stava rigenerando perché intorno ai 2000 giri non rendeva e in contemporanea singhiozzava solo che sia ieri che oggi pomeriggio che mi si è ripresentato il problema sono stato costretto a fermarla perche' ero arrivato al lavoro pero' ho notato che a motore spento la ventola continuava a funzionare e' normale? Continuava a rigenerare? Questo tipo di rigenerazione ha lo stesso effetto di quella che si fa su strada per x tempo o km. oppure no? Grazie a chi mi vorra' chiarire le idee.

Pasquale S

la rigenerazione del filtro avviene
tramite  combustione del particolato

la  combustione  avviene con il motore avviato
di conseguenza  se spegni interrompi la rigenerazione (e non va bene.......)
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

tonio72

Ok Pasquale ma a parte il tempo che non avevo a disposizione, perché continuava a funzionare la ventola a motore spento e chiave disinserita? La posso fare anche da fermo a minimo o in città?

Pasquale S

rimasta attaccata per smaltire il calore che la rigenerazione provoca.
la rigenerazione deve avvenire con motore a regime
quindi ad alti giri.
se la rigenerazione viene interrotta più volte,alla fine si cra un accumulo di particolato e non riesce a rigenerare più, con conseguente auto in recovery.
va portata in officina dove tramite diagnosi eseguono una rigenerazione forzata,
che consiste in macchina ferma a folle a 3500 giri circa collegata al pc che da il comando alla centralina  per iniziare la rig.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

tonio72

Pasquale, motore a regime ad alti giri che vuol dire perché di solito quando rigenera e vado su strada, vado di terza a circa 2500 giri a 70 km/h circa con il conseguente singhiozzio per un po di tempo dopo di che va liscia come l'olio e pare rinata più sciolta.

Pasquale S

si a 2500 sicuramente risce a rigenarare
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

tonio72

Ok grazie e beato te che non hai questa rottura :icon_cry: :icon_cry:

Pasquale S

puoi dirlo forte
strafortunato
e pensare che all acquisto volevo prendere la 110 cv
ma fui deviato dal venditore.

se vuoi altre info


http://www.idaf.it/index.php?topic=31098.0;topicseen
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

🡱 🡳