Lampade anteriori

Aperto da paolopie, 21 Ottobre 2014, 13:56:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolopie

Per quale motivo le lampade anteriori si bruciano facilmente?
Con la mia vecchia escort sw non succedeva
Salento, mare sole e vento

Vinzo

Forse perche' oggi abbiamo l'obbligo di tenerle accese anche di giorno in extraurbano, e l'usura aumenta molto.
Oppure hai lo stabilizzatore di tensione capriccioso.

paolopie

Non capisco perché si bruciano solo quelle anteriori, sia di posizione che anabbaglianti
Salento, mare sole e vento

Vinzo

Effettivamente a rigor di logica anche le posteriori dovrebbero subire gli effetti.
Penso pero' che tecnicamente le P21 o quel che sono le posteriori, siano piu' robuste. Davanti inoltre ci sono molte piu' vibrazioni.

ROPER

Controlla se puoi con un tester la corrente che arriva alle lampade, potrebbe essere il regolatore di tensione che non funzionando bene lascia passare più corrente, mettendo a dura prova le lampade stesse.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

paolopie

Controllo con il tester effettuato la tensione è la stessa sia sulle lampade anteriori che posteriori
Salento, mare sole e vento

marko2005

prova le philips longer life durano un pò di più

sim one

si bruciano perchè sono sempre accese, per esperienza personale consiglio di accenderle con motore avviato per evitare i sovraccarichi.

ROPER

@paolopie come hai effettuato il controllo a motore acceso, spento o mentre mettevi in moto  :icon_question:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

paolopie

Controllo effettuato a motore acceso
comunque resta il dubbio perché le anteriori si e le altre no, non sono sottoposte tutte agli stessi eventuali sbalzi di tensione?
Salento, mare sole e vento

ROPER

Si certo, ma le anteriori come norma sono molto più delicate in quanto emettendo molta più luce sono soggette ad un usura maggiore, poi se ci dovessero essere degli sbalzi di tensione peggio ancora.  :icon_confused:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

paolopie

#11
Più delicate? anche quelle di posizione?
Succede sia con quelle degli anabbaglianti che con quelle di posizione
Salento, mare sole e vento

ROPER

Guarda falla controllare per bene, non è possibile avrai sicuramente qualche altro problema. E' vero che sono più delicate e bisogna prestare attenzione prima di montarle per evitare di pregiudicare la loro durata, ma ogni quanto succede  :icon_question: :icon_confused:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Bravo80

Si effettivamente è strana come cosa......

paolopie

Per pura curiosità ho effettuato il controllo delle tensioni nelle condizioni di motore spento avviamento e motore acceso ottenendo a parità di condizione valori di tensione uguali sia sulle lampade anteriori che posteriori
Salento, mare sole e vento

vincmass

questo delle lampade anteriori che si bruciano è un problema conosciuto delle nostre focus.
riguardo a ale argomento c'è un bollettino tecnico da qualche parte nel forum che prevede di mettere delle resistenze sui fari anteriori per assorbire corente extra ed evitare il bruciarsi delle lampade.
io non le ho messe le resistenze. all'inizio bruciavo anche io molte lampade, poi ho risolto comprando quelle di 3 € e da molto non le ho mai più cambiate.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

paolopie

Grazie vincmass, mi potresti dare il codice preciso di queste lampade?
grazie
Salento, mare sole e vento

vincmass

le dovrei smontare dai fari. oppure controllare quelle di riserva se hanno codice.
in questi giorni mi devo fare il tagliando e ti faccio sapere.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

paolopie

Grazie in anticipo vincmass
Salento, mare sole e vento

ernesto

quelle da 3 € o dai cinesi o nelle catene  discount tipo generalcasa
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Brian

Citazione di: vincmass il 21 Ottobre 2014, 16:45:55
questo delle lampade anteriori che si bruciano è un problema conosciuto delle nostre focus.
Non e vero.Le Fiat,Citroen,Peugeot hanno questi problemi.
Ci sara di piu di un anno che non li cambio sulla mia.
Fa conto che di giorno ho solo i led accesi ;)
Sulla Cmax di una mia collega,i le ho cambiati io,nel mese di febbr,perche ogni 2 mesi continuava a cambiarli,e spendeva sui 12,50€ dal elletrauto /una.Ha comprato Phillips dalla Coop,al prezzo di 30€/confezione .Li usa anche di giorno,e secondo i miei conti,avranno su 700 ore adesso.Sulla confezione c'era scritto 1500 ore.Sono proprio curioso.
Comunque,lampade che costano poco,durano poco..e non solo.
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

sim one

w le lampadine da 3 euro!!!

spotolo

Più che altro, la differenza in negatrivo si nota sulle lampade "simil xeno", cioè su quelle a luce blu o bianca.
Su queste in effetti la durata è veramente minima...Le altre..dipende dall'uso e...dalla fortuna.
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Vinzo

#23
Ultimamente le lampadine tipo h1 e h7 hanno raggiunto cifre imbarazzanti. Me ne sono accorto quando mio fratello mi ha chiesto di comporgli un kit lampadine di scorta ad hoc per la sua auto. Ho speso 9€ per una Osram normale, che potevano arrivare anche a 28€ per una coppia di Philips "+50%"(come no).
Un giorno passando in Coop ne ho viste in offerta a 2,50€ e ho fatto scorta! Per qualche anno non mi fregano più.

Per citare un caso "economico", sulla focus che ho appena preso c'era un anabbagliante bruciato. Avevo in casa un kit lampade del LIDL da 7€ (2x h7 + t10, t5 e posteriori) e ho messo una di quelle h7. La luce è uguale a quella già presente(uguale, sono pignolo), e direi che sta funzionando egregiamente.

Le similxeno di marche bizzarre a pochi € confermo che durano pochissimo, anche solo 1 mese.
Un'ottima lampadina è la Osram White, più bianca delle normali, e costa anche il giusto. Solo che non le trovo in giro, me le forniva un elettrauto al paese.

stiefin77

Ciao, anch'io ho comprato le lampade H7 alla LIDL pagate niente e finora hanno piu di 7 mesi, sempre accese anche di gioino, e vanno ancora. Viva i discount!

vincmass

io ho sopra lampade h7 da 3 € l'una da più di 30000km. e fanno una bella luce.
quelle da 12-20 o 30 € l'una non le compro più.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

paolopie

Proverò anch'io lampade diverse da quelle sostituite finora dall'elettrauto.
grazie a tutti
Salento, mare sole e vento

superigino

Ragazzi anche la mia focus brucia mensilmente gli anabbaglianti. ... ora ho messo come ho letto sul forum le philips longlife... ma costano più di 30 euro... è improponibile!!!

spotolo

Ce ne compri 10 delle altre....A conti fatti, dici che le philips dureranno più di 10 lampadine non di marca?...
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Vinzo

Et voilà!  Appena scoperta una bruciata sulla '06!


gianni05

Da tempo non uso più le H7 senza marca, visto che ho notato una vita mooolto più lunga delle Osram o in seconda battuta delle Bosch e le prendo quando sono in offerta pagandole non più di 6 euro, ovviamente ne compero almeno 4 così sono coperto per un paio d'anni e nel frattempo esce un altra offerta. Oltre a durare meno le H7 economiche ti obbligano ad aumentare il numero di sostituzioni con la solita perdita di tempo. Credo che la limitata durata in rapporto alle luci posteriori sia dovuta al wattaggio e conseguente calore che le rende più vulnerabili. Quelle di posizione invece forse avendo un bulbo molto piccolo possono soffrire anch'esse di surriscaldamento ma a me la prima si è bruciata dopo 5 anni e mezzo calcolando 20.000 km/anno sempre a luci accese.

desmo_69

per la vita delle lampade bisogna pure tenere conto del tipo di strada che facciamo....

per sintetizzare.. piu' sconnessa è e meno dureranno!!

basta far cadere una torcia da meccanico accesa in terra per accorgersi di come si fulmina all'istante

inoltre anni fa' si trovavano lampade ''rinforzate'' per moto da fuoristrada

Ciccio991

Salve,
mi sembra si sia già discusso in merito e quanto ricordo, si è optato per l'aggiunta di resistenze alle lampade e sostituito cablaggio di massa dei fari.
Personalmente sulla mia ne brucio 2 l'anno, percui alla cifra delle h7, non vedo la necessità di sostituire cablaggi o immettere resistenze.
Saluti.
Contro vento ci si và, contro K no!

seve

FOCUS II SW 109 CV - Anch'io sostituisco mediamente 2-3 lampadine anteriori H7 (55 w) all'anno (costo circa 3 € cad) ma stranamente si brucia sempre quella opposta al lato guida.... E dire che ho sempre evitato quelle da 100 W stesso prezzo... Comunque le lampadine di marca costose che ho provato sono durate meno di quelle economiche ..... non vale proprio la pena|

🡱 🡳