Clima Focus Tdci

Aperto da Zildy65, 26 Settembre 2014, 11:11:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zildy65

Ho acquistato da circa un mese una Focus Tdci SW del 2003 115 cv e sono soddisfattissimo,nonstante l'età l'auto va benissimo e mi da soddisfazioni sia come prestazioni che come consumo e comfort,L'unica cosa che ho notato è che il climatizzatore nonostante l'uso del tasto molto spesso non si spegne e anche con l'interruttore su off continua a mandare aria fredda nell'abitacolo.E' capitato a qualcuno di voi?Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà e auguro a tutti buona giornata.

damaso

Ora che leggo che anche qualcun altro ha avuto il mio stesso pensiero, mi conferma quanto pensavo.
Ovvero che allo spegnimento col tasto dell' A.C., di fatto l'aria continuava ad uscire fredda.
...per ora siamo i due.

Naomo

Per qualche istante è normale esca aria ancora fredda. Il circuito del clima deve riscaldarsi e portarsi ad una temperatura ambiente
suca

linoscarpa

Salve a tutti,
mi inserisco in questo topic per segnalare un problema analogo, ma piuttosto 'invernale' che 'estivo'.
Ho una Focus I 1.6 benzina, del 2003. Ho capito che se si posiziona il selettore della temperatura sulla posizione massima (sul simbolo di sbrinamento), si fa lo stesso per il selettore con cui si sceglie dove far uscire l'aria, e si posiziona la ventola su velocità 3, allora parte in automatico il condizionatore, così che l'aria che arriva al parabrezza sia sufficientemente secca e lo sbrinamento sia più efficace.
Ora il problema è che il condizionatore della mia Focus parte sempre, non appena accendo la ventola dell'aria, a qualsiasi temperatura e velocità della ventola, qualsiasi sia la bocchetta di fuoriuscita scelta. E' come se si fosse 'inchiodato' il consenso elettronico  che dovrebbe far partire il condizionatore una volta impostata la citata combinazione di manopole. Non vi parlo dell'impennamento dei consumi, per l'utilizzo del condizionatore anche quando proprio non serve. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? E ha individuato una soluzione?
Grazie a tutti,
Lino

P.S.: perdonatemi, la sintesi non è il mio punto forte!

chris76

Per curiosità,ma il pomello del selettore funziona?nel senso che se lo metti ai piedi l'aria va ai piedi?
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

linoscarpa

I tre selettori funzionano tutti perfettamente, è il condizionatore a mettersi in moto quando vuole lui...

chris76

Allora forse hai il relè inceppato.
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

linoscarpa

Ah ecco, immaginavo ci fosse qulcosa di inceppato. E come sostituirlo? E soprattutto, dove si troverà? Di andare dall'elettrauto ho il terrore... proverò a smontare la plancia dell'autoradio e a sbirciare li dentro... vi tengo aggiornati!

chris76

Se vuoi smontare la plancia e disattivare definitivamente quella funzione stacca lo spinotto a due poli.
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

linoscarpa

Dai! E davvero risolvo? Vorrà dire che per sbrinare il parabrezza basterà accendere il condizionatore manualmente...
Poco male... i metto subito al lavoro...

Grazie mille chris76!

chris76

Esatto.Io l'ho disattivato così.Facci sapere[emoji6]
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

chris76

Lupetto,infatti è inutile.Figurati che con la Focus nuova nuova feci di novembre Mantova, Austria,Germania fino a S.Moritz e rientro per un totale di 1000km in un giorno tutti con quel sistema attivo . Però in confronto mi consumò poco.Solamente un pieno
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

damaso

In pratica, state dicendo, che il condizionatore partirà esclusivamente premendo l'apposito tasto e no anche quando si mette il selettore  per sbrinare il parabrezza. giusto ?

chris76

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

damaso

Caspita, allora  è una cosa veramente da fare. Ma mi chiedo: perchè hanno pensato di fare questo collegamento, cioè di sbrinare esclusivamente con l'aria cond. ?  a parte il fatto di ridurre i tempi di sbrinamento .

linoscarpa

Vedo con piacere che l'argomento 'sistema di sbrinamento che non sbrina' ha stuzzicato un bel po' di noi...
Comunque l'ho fatto, ho staccato il connettore a due poli come suggerito da chris76, è grigio chiaro, l'ho trovato immediatamente sopra al meccanismo di scelta delle bocchette (sul retro della manopola centrale, per intenderci).
Finalmente sono liberooooo! :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:

Daste

Immagino che il problema si presenti anche nelle TDdi del 2000, che penso abbiano la stessa "feature" del clima automatico con la funzione dello sbrinamento del parabrezza. La soluzione è la stessa? Connettore a due vie nella parte superiore della manopola centrale da staccare?

chris76

Ciao Daste. Si,la soluzione è la stessa anche sulla tua
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Daste

#18
Ok. Grazie, Chris. Provvedo al volo.

EDIT: Fatto. Rognosetto però lo spinotto grigio da togliere... ma ha perso!  :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:

chris76

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

🡱 🡳