Rumore con pedale frizione abbassato

Aperto da giancarlito, 10 Maggio 2015, 21:03:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giancarlito

Ciao a tutti. Da pochi giorni ho notato che a frizione abbassata nel vano motore si avverte un rumore .....come se qualcosa si fosse sballato. Quando metto a folle tutto scompare e così anche durante la marcia. Ho paura del famigerato problema al volano ma la macchina a caldo si accende e spegne senza sussulti e durante la marcia, come ho detto, va tutto liscio. Domattina la porto ad un'officina autorizzata Ford qui a Roma. Voi avete avuto un problema simile? Grazie

Bravo80

Se ti fa rumore solo quando premi il pedale potrebbe essere il cuscinetto spingidisco della frizione, ma visto anche il tuo chilometraggio comincia a pensare con calma alla sostituzione del kit frizione e volano

Ronny

Ciao giancarlito il rumore che lamenti sembra tipico del volano alla frutta,a me cominciò a farlo intorno ai 150mila km e ho risolto sostituendo tutto il kit 4 pezzi cioè volano frizione spingidisco e cuscinetto reggispinta,
infatti come già suggerito dall'amico bravo 80 una volta che smonti quella zona conviene che metti tutto nuovo o rischi di dover rismontare presto tutto quanto per mettere gli altri pezzi nuovi.



giancarlito

Grazie ragazzi. Il mio timore era quindi fondato. Anche il primo meccanico da me interpellato (senza vedere la macchina) ha parlato del cuscinetto reggispinta ma vedendo i prezzi ed il tipo di lavoro anche io ero già orientato alla sostituzione anche della frizione.....e poi che fai? sostituisci la frizione e ti dimentichi del volano che con i suoi 217.000 km potrebbe rompersi il giorno dopo?
Si, ora ci penso con intensità....spero di contenere la spesa totale intorno ai 600 euro. Grazie ancora  e vi tengo aggiornati sul responso finale.

francescotuno

#4
A me è successo (nel 1.6 a benzina) di sentire un rumore come una fresa conseguente all'utilizzo della frizione, siccome il rumore spariva da solo non ho dato rilevanza alla cosa.
Purtoppo si trattava del consumo anomalo degli spallamenti dell'albero motore e l'auto ha subito gravi danni a causa dell'albero motore che si spostava lateralmente di circa un centrimetro (a 122000 Km). Non è stato difficile diagnosticare il problema perchè era sufficiente forzare un poco la puleggia per vedere un notevole gioco.
Comunque credo che sia un difetto molto raro e penso di essere uno dei pochi fortunati ad averlo sperimentato.

Ronny

caspita che sfortuna francesco  :icon_eek:

nel mio caso invece credo che il rumore fosse dato dallo sfregamento dei bulloni di serraggio della frizione sul volano,infatti quando ho visionato i pezzi vecchi risultavano limati.



pupi73

a me, dopo un paio di mesi che sentivo il rumore premendo la frizione, è improvvisamente sparito! vedrò!!!
@francescotuno scusa ma il rumore che sentivi in che condizioni te lo faceva? e di che genere era?

Ronny

@Lupetto
no era ancora tutto originale di mamma ford e ti dirò che la frizione non era neanche alla frutta nonostante i 153mila km di guida sportiva,ora non ricordo di preciso di quali bulloni si trattasse perchè parliamo di 2-3 anni fa e non mi sono messo a fare C.S.I. scena del crimine  :icon_cheesygrin: ma mi ricordo che le teste erano allisciate,ma considera pure che il mio volano penso fosse alla fruttissima sia perchè mi rompeva i motorini di avviamento sia perchè la doppia massa sembrava inchiodata non aveva gioco per niente quantomeno a freddo.



francescotuno

Per pupi73,
è difficile descrivere il rumore, è successo poche volte (3 o 4 volte, non di più), quando ho usato la frizione per togliere la marcia per  fermarmi al casello dell'autostrada. Sembrava un fresa che consumasse qualcosa e durava pochi secondi. In effetti è stato "limato" (forse dal volano che si spostava avanti e indietro) il sensore di giri dell'albero motore fino al punto che la macchina si è spenta. Il rumore si interrompeva premendo la frizione.

giancarlito

#9
Eccomi di nuovo
ho finalmente riparato la mia Focus.
Alla fine ho deciso di portare la macchina a Napoli (da Roma) e fare tutto lì.
In due parole: acquistato kit Luk frizione spingidisco cuscinetti volano per Euro 300.00
Portato il tutto dal mio meccanico di fiducia che per € 200.00 ha eseguito il lavoro, cambiato l'olio del cambio ed inviato la macchina dal gommista per la convergenza.
In effetti, lo smontaggio del cambio determina sollecitazioni sul semiasse e quindi, per sicurezza, abbiamo fatto anche la convergenza
Ho visto i pezzi smontati. Il rumore che sentivo non era dovuto al reggispinta ma proprio al volano. Quei due dischi si muovevano moltissimo facendo quel famoso rumore di ferraglia;  la cosa è risaltata subito agli occhi dei meccanici proprio quando stavano smontando il cambio.
Quindi, a 217.700 Km la mia FoFo ha frizione e volano nuovi ed onestamente ora sono molto più tranquillo. Sfondo il muro dei 300.000 e poi.......vediamo.....forse la porto verso i 400.000  :icon_cheesygrin:
Un caro saluto a tutti





Buongiorno a tutti,
ho deciso di portare la mia Focus dal mio meccanico di fiducia a Napoli. Farò un viaggio in autostrada per il quale, a detta sua, marciando a 130kmh per quasi tutto il tragitto, i rischi di avere qualche problema sono minimi...anche perché la situazione non mi sembra gravissima. Intanto la mia Focus riposa in garage e vado avanti con la Fiat Punto Jtd di mia moglie.....a proposito....proprio con quella venerdì sera ho avuto una piccola disavventura; sotto casa una bella perdita di gasolio; ho sostituito il filtro che perdeva e che aveva solo 5.000 km. Il ricambista me ne aveva dato uno di una marca sconosciuta che non ricordo. Dalla prossima volta starò molto più attento. Vi scrivo per aggiornarvi dopo il 31/05
Buona settimana a tutti

🡱 🡳