Volano perde olio

Aperto da mysterious, 03 Maggio 2014, 13:56:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mysterious

Salve mi servirebbe un informazione. Ho fatto smontare la frizione per cambiare il reggispinta difettato e il meccanico ha trovato tracce di grasso nel volano. Mi consiglia di cambiarlo visto che è tutto smontato, solo che ho cambiato tutto il kit da meno di 50.000 km originale luk. Ora se proprio devo cambiarlo non vorrei mettere più il luk bimassa ma il valeo monomassa. Cosa mi consigliate?

ernesto

se il kit ha solo 50 mila km perchè cambiarlo? il discorso era valido se ne aveva il doppio, poi bisogna vedere se i 50 mila sono di autostrada o di città
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

mysterious

Perchè il meccanico mi ha detto che non è normale che ci sta grasso nel volano e anche nella campana che chiude! Figurati se voglio buttare tanti soldi per un volano nuovo! Se hai consigli dimmi pure!

Fofo74

Il grasso sul volano dove ? Cmq il volamo si pulisce
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

mysterious

Il grasso era tra un piatto ed un altro, e stava anche un po di grasso dentro la campana che chiude il tutto! Ora non so se è normale o no di sicuro il reggispinta doveva cambiarlo perchè ogni tanto si bloccavano le marce ed il pedale frizione rimaneva abbassato. Poi ha visto questo grasso e mi ha detto che prima di chiudere era meglio cambiare il volano.

Ronny

ciao dai uno sguardo su YouTube ci sono diversi video che spiegano il funzionamento del volano bimassa,e mi pare di ricordare che una perdita di grasso dal volano è normale,mi pare ci siano dei fori specifici per il drenaggio del grasso in eccesso.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk




Focvs89

Si purtroppo capita che nel volano esca del grasso, ti è capitato di avvertire slittamenti della frizione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

salvo5630

A mio parere che gia ho avuto a che fare,cambia solo il regispinta e basta,il grasso e normale,non mettere il monomassa perche da troppe vibrazioni

U212A

Perdita di grasso dalle due masse del volano indicano che c'è un problema tra le stesse e che è sintomatologia di prossimo danneggiamento. Tutti i manuali parlano chiaro quando c'è grasso che fuoriesce dalle due masse il volano bimassa deve essere cambiato.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

salvo5630

Citazione di: U212A il 06 Maggio 2014, 18:50:51
Perdita di grasso dalle due masse del volano indicano che c'è un problema tra le stesse e che è sintomatologia di prossimo danneggiamento. Tutti i manuali parlano chiaro quando c'è grasso che fuoriesce dalle due masse il volano bimassa deve essere cambiato.
U212A

ma se e un a perdita minima e normale ( chiamato diciamo un sudore ),ma se e troppa che e impastato di grasso allora la si

Ronny

@U212A
in questo video della LUK nella parte iniziale dice (come dici anche tu) che in caso di perdite di grasso il volano va sostituito,però al minuto 11:00 dice invece che entro i 20g di grasso è normale e non va sostituito..
quindi quale è la verità?




Focvs89

Da quello che ho capito piccole trasudazioni di grasso sono normali, è anormale la perdita elevata di grasso che va ad imbrattare il gruppo frizione e col tempo il volano si danneggia perchè (oltre che essere lasco) all'interno è secco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

salvo5630

Citazione di: Focvs89 il 06 Maggio 2014, 23:18:57
Da quello che ho capito piccole trasudazioni di grasso sono normali, è anormale la perdita elevata di grasso che va ad imbrattare il gruppo frizione e col tempo il volano si danneggia perchè (oltre che essere lasco) all'interno è secco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk



quello che ho detto anche io,nel video te lo dice anche

🡱 🡳