sensore luci

Aperto da paiste, 23 Gennaio 2011, 17:53:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paiste

ho notato che ogni tanto all'imbrunire le luci non si accendono automaticamente.se spengo e riaccendo il cruscotto si.capita anche a voi?

hunte88

Io sinceramente la funzione auto, non l'ho mai utilizzata ne provata.

Leggendo comunque qui, credo che il sensore vadia anche in funzione dell'orario.....

paiste

va in funzione della quantita di luce esempio di giorno se entri in galleria si accendono ovvero nel mio caso dovrebbero

luca80

giusto oggi le ho provate in galleria , e infatti appena entri si accendono , ho notato però che non si spengono subito , sono riuscito ad arrivare a destinazione  circa 10km dopo la galleria ed erano ancora accese .
cmq varia molto dalla quantità di luce , anche a me a volte non si attivano subito all'imbrunire quando avvio l'auto , ma si accendono dopo pochi km
Ford Focus 2010   1.6 TDCI SW 110CV, nera da far paura

splendida c-max

anche a me succede, nel senso che si spengono dopo un po anche se c e luce, pero l accensione è sempre stata perfetta, appena entro in galleria subito si accendono......è lo spegnimento che mi da problemi, nel senso che se percorro strade in cui il sole cel ho di spalle le luci restano accese e non si spengono, nonostante sia bellissimo tempo e sole quasi da estate...cmq è comoda come funzione..ciao ciaoooo
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

hunte88

Ma oddio una volta forse era comodo, ora che praticamente  in tangenziale, e nei centro EXTRA-urbani vanno sempre accese, in questi contesti la funzione auto è praticamente insignificante XD, poi ovviamente parlo per caso personale, io giro poco in città.

luca80

Citazione di: hunte88 il 26 Gennaio 2011, 19:25:46
Ma oddio una volta forse era comodo, ora che praticamente  in tangenziale, e nei centro EXTRA-urbani vanno sempre accese, in questi contesti la funzione auto è praticamente insignificante XD, poi ovviamente parlo per caso personale, io giro poco in città.

difatti in quel senso serve a ben poco visto che le luci ormai bisogna tenerle accese anche di giorno, ci vorrebbero le luci diurne che si accendono insieme al motore
Ford Focus 2010   1.6 TDCI SW 110CV, nera da far paura

hunte88

Citazione di: luca80 il 26 Gennaio 2011, 20:04:55
difatti in quel senso serve a ben poco visto che le luci ormai bisogna tenerle accese anche di giorno, ci vorrebbero le luci diurne che si accendono insieme al motore
Non posso lamentarmi, se non sbaglio la nuova focus, mondeo e s-max hanno codesta funzione, mentre la nuova c-max l'hanno lasciata uguale al modello precedente sotto questo punto di vista, vabbè...

Vik

scusate e cosa cambia rispetto al lasciare l'interruttore sempre su ON?

hunte88

Citazione di: Vik il 27 Gennaio 2011, 15:15:04
scusate e cosa cambia rispetto al lasciare l'interruttore sempre su ON?


Lasciandole sempre su ON, per spegnerle quando non servono devi spegnerle manualmente, invece lasciandole in posizione AUTO, se sei in città e ti trovi in una galleria o si sta alzando il buio, le luci anabbaglianti da spente si accendono da sole. Funzione ripeto che in Italia (non so all'estero come siano le leggi) per chi va poco in città non serve ad un piffero, tra l'altro almeno personalmente, anche girando in città bisognerebbe poi ricordarsi di accenderle subito appena si sconfina con zone extraurbane e o spegnerle se si sconfina con zone urbane....io faccio prima e le tengo sempre accese, mi dureranno meno, ma almeno non corro nessun rischio.....l'altro giorno la stradale ha fermato un furgoncino perchè aveva i fari spenti, erano le 17:00 del pomeriggio....

Vik

Citazione di: hunte88 il 28 Gennaio 2011, 01:07:28
Lasciandole sempre su ON, per spegnerle quando non servono devi spegnerle manualmente, invece lasciandole in posizione AUTO, se sei in città e ti trovi in una galleria o si sta alzando il buio, le luci anabbaglianti da spente si accendono da sole.

Si, il funzionamento delle luci su AUTO mi è chiaro ed in città lo uso.
Io mi riferivo alla funzione che è stata citata di accensione automatica delle luci assieme al motore che è presente su alcuni modelli ma non su c-max. Come funziona? Si accendono le luci all'avviamento del veicolo e si spengono quando si chiude il quadro? Mi chiedevo se non fosse la stessa cosa che lasciare l'interruttore sempre su ON. Ma ora che ci penso sulla c-max quando chiudi il quadro le luci non si spengono e se apri la portiera scatta il segnale acustico di avvertimento. Quindi non è la stessa cosa; mi rispondo da solo.
Sull'auto che avevo prima (Fiat Punto) invece, se l'interruttore luci era attivato, le luci si accendevano automaticamente attivando il quadro e si spegnevano quando chiudevi il quadro. Chiaramente in fase di avvio del motore si spegnevano per un attimo al fine di preservare la batteria per il miglior spunto. Non so se sono stato chiaro, spero di si.

luca80

qui spiega cosa sono le luci diurne , praticamente quelle striscie led montate su alcune nuove auto
http://www.quattroruote.it/notizie/manutenzione/nuove-norme-per-i-costruttori-luci-diurne
Ford Focus 2010   1.6 TDCI SW 110CV, nera da far paura

hunte88

Citazione di: Vik il 28 Gennaio 2011, 09:05:44
Si, il funzionamento delle luci su AUTO mi è chiaro ed in città lo uso.
Io mi riferivo alla funzione che è stata citata di accensione automatica delle luci assieme al motore che è presente su alcuni modelli ma non su c-max. Come funziona? Si accendono le luci all'avviamento del veicolo e si spengono quando si chiude il quadro? Mi chiedevo se non fosse la stessa cosa che lasciare l'interruttore sempre su ON. Ma ora che ci penso sulla c-max quando chiudi il quadro le luci non si spengono e se apri la portiera scatta il segnale acustico di avvertimento. Quindi non è la stessa cosa; mi rispondo da solo.
Sull'auto che avevo prima (Fiat Punto) invece, se l'interruttore luci era attivato, le luci si accendevano automaticamente attivando il quadro e si spegnevano quando chiudevi il quadro. Chiaramente in fase di avvio del motore si spegnevano per un attimo al fine di preservare la batteria per il miglior spunto. Non so se sono stato chiaro, spero di si.
Pardon non avevo capito.
Non dovrebbe essere la stessa cosa, oltre che per il fatto che hai detto tu, per il fatto che probabilmente le auto predisposte per le luci diurne che si accendono in modo automatico (cioè sempre) non dovrebbero avere problemi di accensione, cioè si dovrebbero accendere poco dopo l'accensione del motore, questo almeno per l'accensione, per lo spegnimento invece non saprei....

🡱 🡳