0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Mattè,ma in tutto questo tempo,non hai preso la targa??
Da notare che nonostante mi avesse urtato, io avessi una certa fretta mi ha beccato in un momento buono e quindi tutto questo è accaduto con toni assolutamente pacati, senza minacce o cose del genere da parte mia.
CitazioneDa notare che nonostante mi avesse urtato, io avessi una certa fretta mi ha beccato in un momento buono e quindi tutto questo è accaduto con toni assolutamente pacati, senza minacce o cose del genere da parte mia.ti ammiro perchè io non sarei riuscito a mantenere la calma!!
Matteo sei un santo. io gli avrei .....................
Bravo Mac!!!Ragazzi lo dico a tutti. Se vi accade una cosa simile con molta tranquillità prendete il numero di targa e sporgete denuncia. Non pensate di fare gli eroi od i 007 ad inseguire la persona poichè prima poi riuscirete a farlo fermare e li verrà la resa dei conti che potrebbe finire male anche per voi. 90% chi scappa sa il fatto suo specialmente se è a bordo di BMW, Mercedes o Audi.Non solo rischiate di passare dalla parte del torto ma nell'inseguimento potete fare anche dei danni a terzi. E di sicuro non potrete addurre a vostra difesa che avete avuto un danno.Perciò occhio.
Se tu avessi avuto danni gravi lui sarebbe finito in galera. Come potrebbe succedere adesso che tu vai avanti con la pratica.Mac credo che faresti meglio a denuciare alle F.O. il fatto e magari a contattare un legale. Non sottovalutare la cosa.
io fossi in te farei la denuncia proprio perche è scoperto con l assicurazione. Cosi toglieresti di mezzo uno dei tanti idioti che girano senza assicurazione. Pensa se invece di un banale impatto alla macchina avesse steso un pedone.
Intanto complimentoni per il sangue freddo... In una circostanza simile non avrei temo mantenuto pacatezza e compostezza. comunque secondo me una denuncia ai carabinieri ci sta oltre che ovviamente rivolgersi all assicurazione. Il poliziotto che ti ha detto niente denuncia proba aveva una voglia di fare che metà bastava(ovviamente ironicamente parlando)
Citazione da: fiestino_marini - 24 Gennaio 2011, 12:36:13Intanto complimentoni per il sangue freddo... In una circostanza simile non avrei temo mantenuto pacatezza e compostezza. comunque secondo me una denuncia ai carabinieri ci sta oltre che ovviamente rivolgersi all assicurazione. Il poliziotto che ti ha detto niente denuncia proba aveva una voglia di fare che metà bastava(ovviamente ironicamente parlando)Il poliziotto non è che se ne voleva fregare, semplicemente gli ha detto di rivolgersi all'assicurazione in quanto trattasi di incidente stradale "senza ipotesi di reato", infatti l'incidente non è reato, anche quando non ci si ferma per dare le proprie indicazioni, diverso sarebbe stato l'ipotesi in caso di lesioni, in questo caso si procede ma solo per le lesioni a seguito di incidente, tanto per chiarire, se io passo con la macchina ed investo di striscio un'altra macchina ferma, è un incidente, non un danneggiamento, punibile questo si a norma del C.P., per poter agire sulla base dell'ipotesi di reato di danneggiamento, bisogna che ci sia dolo, ovvero la volontà di procurare danno, in caso d'incidente non c'è la volontà, quindi non c'è il reato. In caso di gravi danni non risarcibili per mancata copertura assicurativa, purtroppo l'unica strada è una causa civile che si sa quando comincia e non si sa quando finisce. Purtroppo è così!
io per una cosa del genere ho fatto ca@@re addosso un ragazzetto neopatentato.mi tamponò una sera, e con molta nonchalanche mise la retro e se ne andò.per prima cosa, oltre la bestemmia, presi la targa e scesi a constatare il danno, praticamente nulla, a parte una gran botta presa fisicamente.poi chiamai nell'ordine 113 e 118. feci denuncia con tanto di testimonee andai all'ospedale per accertamenti. moraleprotusione discale della vertebra 5 e 6.due giorni dopo, portai tutto all'assicurazione. giorni dopo mi chiamaronodicendo di aver trovato il proprietario, mi feci dare l'indirizzoe andai con l'avvocato a casa.apri una tenera signora, ci presentammo espletando il fattosbiancò di botto e ci fece entrare.chiamò il marito che arrivò dal lavoro.spiegammo la situazione e dopo 1000 bestemmie suee molte scuse da parte dei genitori disserò che il figlio sarebbe rientrato da li a poco.e gli avrei potuto parlareio proposi un accordo del tipo:sentite, la botta l'ho presa, il danno ce ne poco.la protusione discale è poca cosa, si riassorbe col tempo.visto che l'assicurazione la pagate per qualcosa, se mai ci fossero delle complicazionirisarciranno, però quando torna il ragazzetto GLI faccio una bella ramanzina io.beh insomma aveva le lacrime fino ai piedi, l'ho demolito psicologicamenteche credo abbia paura a salire ancora sul sedile del guidatore.questo è uno dei tanti episodi che mi sono capitati per queste "stupidate".
Nooo!!!!....alla prima rotonda lo avrei speronato > e se riuscivo lo ribaltavo anche!!!! :D :D
si ma per denunciare il fatto che lui fosse senza assicurazione, non potendo utilizzare le informazioni avute "di straforo", devo aspettare che la cosa venga ufficializzata dalla mia assicurazione.
Citazione da: enrico-zetec - 24 Gennaio 2011, 15:16:31io fossi in te farei la denuncia proprio perche è scoperto con l assicurazione. Cosi toglieresti di mezzo uno dei tanti idioti che girano senza assicurazione. Pensa se invece di un banale impatto alla macchina avesse steso un pedone. QuotoneCitazione da: Macteo - 24 Gennaio 2011, 15:19:43si ma per denunciare il fatto che lui fosse senza assicurazione, non potendo utilizzare le informazioni avute "di straforo", devo aspettare che la cosa venga ufficializzata dalla mia assicurazione.Tu denunci in modo ufficiale a qualcuno (stradale o forse è sufficiente farlo presso l'assicurazione, non sparei) che è avvenuto un sinistro e il tizio è scappato. L'importante è mettere nero su bianco, possibilmente citando un testimone. A quel punto si scoprirà che il furbo era senza assicurazione e gli faranno un multone che se lo ricorda per un bel pezzo.
Citazione da: alex001 - 05 Febbraio 2011, 16:32:12Citazione da: enrico-zetec - 24 Gennaio 2011, 15:16:31io fossi in te farei la denuncia proprio perche è scoperto con l assicurazione. Cosi toglieresti di mezzo uno dei tanti idioti che girano senza assicurazione. Pensa se invece di un banale impatto alla macchina avesse steso un pedone. QuotoneCitazione da: Macteo - 24 Gennaio 2011, 15:19:43si ma per denunciare il fatto che lui fosse senza assicurazione, non potendo utilizzare le informazioni avute "di straforo", devo aspettare che la cosa venga ufficializzata dalla mia assicurazione.Tu denunci in modo ufficiale a qualcuno (stradale o forse è sufficiente farlo presso l'assicurazione, non sparei) che è avvenuto un sinistro e il tizio è scappato. L'importante è mettere nero su bianco, possibilmente citando un testimone. A quel punto si scoprirà che il furbo era senza assicurazione e gli faranno un multone che se lo ricorda per un bel pezzo.Gli facevano la multa se interveniva subito una qualche pattuglia delle forze dell'ordine, ma siccome non è intervenuto nessuno e non ci sono estremi di reato per perseguirlo penalmente ( feriti che potevano far scattare il reato di lesioni colpose ed omissione di soccorso), ormai non c'è più nulla da fare, inoltre ormai avrà (forse) fatto l'assicurazione e quindi anche se lo fermi sarà in regola! Ripeto l'unica cosa che si può fare è intrapendere una causa civile per aver risarcito il danno!
Citazione da: antenr - 06 Febbraio 2011, 18:01:10Citazione da: alex001 - 05 Febbraio 2011, 16:32:12Citazione da: enrico-zetec - 24 Gennaio 2011, 15:16:31io fossi in te farei la denuncia proprio perche è scoperto con l assicurazione. Cosi toglieresti di mezzo uno dei tanti idioti che girano senza assicurazione. Pensa se invece di un banale impatto alla macchina avesse steso un pedone. QuotoneCitazione da: Macteo - 24 Gennaio 2011, 15:19:43si ma per denunciare il fatto che lui fosse senza assicurazione, non potendo utilizzare le informazioni avute "di straforo", devo aspettare che la cosa venga ufficializzata dalla mia assicurazione.Tu denunci in modo ufficiale a qualcuno (stradale o forse è sufficiente farlo presso l'assicurazione, non sparei) che è avvenuto un sinistro e il tizio è scappato. L'importante è mettere nero su bianco, possibilmente citando un testimone. A quel punto si scoprirà che il furbo era senza assicurazione e gli faranno un multone che se lo ricorda per un bel pezzo.Gli facevano la multa se interveniva subito una qualche pattuglia delle forze dell'ordine, ma siccome non è intervenuto nessuno e non ci sono estremi di reato per perseguirlo penalmente ( feriti che potevano far scattare il reato di lesioni colpose ed omissione di soccorso), ormai non c'è più nulla da fare, inoltre ormai avrà (forse) fatto l'assicurazione e quindi anche se lo fermi sarà in regola! Ripeto l'unica cosa che si può fare è intrapendere una causa civile per aver risarcito il danno!se ha rinnovato l'assicurazione dopo l'incidente risulta perchè nessuna assicurazione ti assicura retroattivamente.Comunque per ora è uscito il perito che valutato il danno mi ha detto che verrò risarcito... vedremo.
Risarcito si, ma da chi? te l'ha detto?
Citazione da: antenr - 07 Febbraio 2011, 18:18:41Risarcito si, ma da chi? te l'ha detto?il perito ovviamente non si preoccupa di quell'aspetto il suo lavoro si limita a constatare/verificare.Ho chiamato in assicurazione e mi hanno detto che in questi casi ci può volere anche due mesi!! per ora la compagnia di controparte non ha ancora risposto...
Gli facevano la multa se interveniva subito una qualche pattuglia delle forze dell'ordine, ma siccome non è intervenuto nessuno
non ci sono estremi di reato per perseguirlo penalmente ( feriti che potevano far scattare il reato di lesioni colpose ed omissione di soccorso), ormai non c'è più nulla da fare
inoltre ormai avrà (forse) fatto l'assicurazione e quindi anche se lo fermi sarà in regola! Ripeto l'unica cosa che si può fare è intrapendere una causa civile per aver risarcito il danno!