COSA E' QUESTO OLIO CERAMICO?

Aperto da Claudio M, 05 Febbraio 2008, 15:14:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Claudio M

Leggendo su altro forum nella sezione dedicata alla ford, si parla di un cosidetto "Ceramic power liquid" o ilio ceraqmico venduto alla modica somma di 85 euro al litro. Di cosa si tratta? I suoi benefici?

Fordista dal 1985.

FabioKuga

se non erro....  e' un olio che puo' far fare fino a 50000 km senza cambiarlo....  sempre se e' lo stesso che ho visto io.... l'ho trovato a prezzi piu' bassi...    30 euro al litro..
Ford Kuga St-line

brgmrc85

non è del tutto esatto che è un olio che ti fa fre 50000 km, non esistono oli che possono manternere più del dovuto le proprio proprietà di viscosità. il Ceramic power liquid in pratica è un trattamento da fare al motore facendolo aspirare dal dibimetro in grado di creare una specie di pellicola protettiva nella camicia del cilindro ed in grado di rettificare appunto la camicia. Questo trattamento però non è da fare ad un motore nuovo, ma bensi a motori che hanno già un tot di anni e/o chilometri per con il vantaggio di far tornare il propulsore diciamo "come nuovo". Io personalmente non ho mai provato questo trattamento piuttosto ho sempre utilizzato ogni cambio olio a 15000 km nella mia vecchia macchima i trattamenti al TEFLON della Sintoflon che sono veramente efficaci!!!

Luke III

In cosa consiste questo trattamento al Teflon?
Focus C-Max 1.6 Tdci 110 cv. FAP - Titanium 2007
Titanium pack, Sony pack, upgrade con fari xenon e sensori di parcheggio, filtro sportivo BMC sa70-140

brgmrc85

in pratica è un botticino di teflon, bombardato dai raggi gamma in modo da renderlo liquido, che è da aggiungere ogni cabmbio olio con il vantaggio di ridurre drasticamente l'attrito e l'usura degli organi meccanici. il costo è abbastanza abbordabile, infatti ad ogni cambio olio basta aggiungere una 50ina di euro per fare un trattamento completo

Davmax

Scusate ragazzi volevo dire la mia sull'argomento... che io sappia questi trattamenti vengono eseguiti su motori che hanno percorso molti km per "rigenerarli", i miracoli non li fa e sulle auto nuove non va fatto.
Piuttosto per 50 euro consiglierei di mettere l'olietto Castrol SLX III 5W-30, io lo uso da parecchio ed è favoloso si sente subito ad orecchio il motore bello pastoso, l'olio è un componente fondamentale per i nostri motori ed usarne uno di primissima qualità è cosa buona e giusta!
Quando va che quasi basta... non toccar se no si guasta!!!

Claudio M

Citazione di: dikko72Scusate ragazzi volevo dire la mia sull'argomento... che io sappia questi trattamenti vengono eseguiti su motori che hanno percorso molti km per "rigenerarli", i miracoli non li fa e sulle auto nuove non va fatto.
Piuttosto per 50 euro consiglierei di mettere l'olietto Castrol SLX III 5W-30, io lo uso da parecchio ed è favoloso si sente subito ad orecchio il motore bello pastoso, l'olio è un componente fondamentale per i nostri motori ed usarne uno di primissima qualità è cosa buona e giusta!
Volentieri sfrutterei la tua esperienza col Castrol, purtroppo in ford credo che non permettino di usare olio diverso dal loro. Io non ho possibilita' di cambiarlo da me.

Fordista dal 1985.

MIKY23

Ciao ragazzi mi sono appena iscritto a questo forum e sono proprietario di una c-max dove ho un problema e cioe' superati i 100 km /h avverto dei fastidiosissimi frusciii. La ford si e' giustificata dicendomi che e' un problema delle c-max..io nn ci credo e chiedo a voi proprietari di c-max se riscontrate lo stesso problema...grazie  a tutti .......

MIKY23

Salve ragazzi ma possibile che ford focus c-max nn ce modo di inserire la chiusura automatica al momento della partenza della chiusura centralizzata della portellerie chiamata sistema antirapina??se qualkuno sa qualkosa mi risponde x favore su miky23g@hotmail.it grazie...

Davmax

Citazionepurtroppo in ford credo che non permettino di usare olio diverso dal loro
Secondo me manco se ne accorgono perchè quando aprono la coppa svuotano tutto nel barilone, l'olio è apparentemente identico nero e puzzoso, se ne accorgono solo se lo annusano e soprattutto se hanno ben presente l'odore del Ford, e dato che non fanno neppure quello che devono fare vuoi che si maettano a fare l'analisi del tuo olio? Comunque siccome tutto è possibile fai bene a fare come hai sempre fatto soprattutto se con la tua officina ti sei sempre trovato bene, io li critico sempre ferocemente ma qualcuno che si salva esiste ancora... pochi ma buoni.
Quando va che quasi basta... non toccar se no si guasta!!!

legis

Ciao,
Questa dell'olio ceramico non l'avevo ancora sentita.
Xò mi è venuta la curiosità e quindi mi documenterò e vi farò sapere.

Ciao
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

brgmrc85

sono d'accordo anche io con dikko però il fatto è che non posso mettere l'olio che mi pare a me perchè la mia macchina è in garanzia per 4 anni... altrimenti userei l'olio per BMW e PORSCHE che usavo prima sull' altra macchina...

Davmax

Scusate ragazzi sul manuale dell'utente c'è scritto testualmente: "In alternativa si può usare un olio motore con viscosità SAE 5w-30 che sia conforme alla specifica Ford WSS-M2C913-B."

Quindi se desiderate cambiare il Motorcraft il mio consiglio è di recarvi in Ford a chiedere se l'olio che vorreste mettere è conforme o meno.
Quando va che quasi basta... non toccar se no si guasta!!!

legis

Citazione di: dikko72Scusate ragazzi sul manuale dell'utente c'è scritto testualmente: "In alternativa si può usare un olio motore con viscosità SAE 5w-30 che sia conforme alla specifica Ford WSS-M2C913-B."

Quindi se desiderate cambiare il Motorcraft il mio consiglio è di recarvi in Ford a chiedere se l'olio che vorreste mettere è conforme o meno.
Dikko,
Secondo me se andiamo in concessionaria loro non ci diranno mai di usare dell'olio diverso anche se della stessa viscosità.
Purtroppo è anche un fatto di mercato.
Io direi chi lo vuole fare lo faccia attenendosi alla stessa viscosità.
Però se si è in garanzia è difficile poichè bisogna rispettare i taligandi e al tagliando si suole cambaire l'olio.
Aggiungo che rispettare i taliandi aiuta a mantenere la garanzia anche oltre la sua scadenza.
Lessi tempo fa di un tizio che con la sua alfa 147 aveva rotto la cinghia di distribuzione ad 80000km. La garanzia era scaduta e la concessinaria non ha voluto coprirgli il danno (oltre 4000€). Lui ha fatto causa all'alfa ed ha vinto. Infatti la sostituizione della cinghia era prevista ad 140000 km. Lui avendo fatto sempre i taligandi sino ad 80000km non era ancora arrivato a quel punto sul libretto talgiandi e quindi il giudice gli ha dato ragione.

Ciao
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Davmax

Si, mi sa che hai perfettamente ragione Legis... allora bisognerebbe riuscire a reperire una scheda tecnica dell'olio e vedere se è conforme alla specifica Ford e a questo punto credo che nessuno possa dire nulla dal momento che lo indica il mauale.

...chissà mai magari con un officina veramente di fiducia si potrebbe anche consegnare l'olio da mettere nella macchina, ma questa mi sa che è fantascienza...
Quando va che quasi basta... non toccar se no si guasta!!!

Tex

Riesumo questo Vecchissimo topic in quanto ho letto di questo ADDITIVO (non olio attenzione) chiamato CERAMIC POWER LIQUID da aggiungere all'olio motore per effettuare un trattamento di riduzione degli attriti ed un trattamento di protezione del motore.

Un utente sul blog di Omniauto ne ha parlato in maniera entusiastica postando addirittura dati di miglioramenteo notevole delle prestazioni e dei comsumi. Io non prendo per oro colato tutto quello che leggo in giro, ma un trattamento protettivo per il mio motore lo farei volentieri per preservarne la vitalità. Non vorrei solo fare cavolate ed utilizzare prodotti che promettono molto ma oltre a non rendere possono arrecare danni o invalidare la garanzia (che ho esteso a 5 anni pagando....)......

http://www.ceramicpowerliquid.com/homepage.php

Qualcuno l'ha provato o ha informazioni ?!?!?!?!?!
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

maumau

Quello che si spiega (o pubblicizza) è che le microparticelle di ceramica si fondono sulla superficie interna del cilindro risanandone la superficie e migliorando la scorrevolezza.
Ho studiato un po' questo prodotto due anni fa per la vecchia Fiesta 13enne ed ero lì lì per prenderlo.
Poi un amico chimico mi ha spiegato che la ceramica ha un punto di fusione altissimo (e cito da Wikipedia "È inoltre usato nei rivestimenti ad alta resistenza al calore per le sue proprietà chimico-fisiche e il suo alto punto di fusione") e che:
1° nel motore non vengono raggiunte le temperature necessarie alla fusione delle microparticelle
2° se anche venissero raggiunte, la stessa pellicola che si produrrebbe sulla superficie del cilindro ri-fonderebbe in continuazione diventando ingestibile (= potrebbe accumularsi in vari punti in modo sbilanciato e instabile)
3° i trattamenti ceramici - tipo quelli citati da wikipedia - sipotrebbero anche fare, ma andrebbbero fatti in appositi forniti sui pezzi del motore prima di assemblarlo. In sostanza, essere il risultato di una progettazione specifica.

Mi sono anche detto che, come tutti i prodotti "rivoluzionari", se lo fossero davvero metà degli utenti non parlerebbe d'altro, mentre se la rivoluzione si ferma alla pagina del venditore e a qualche post in forum non amministrati, magari di distributori del prodotto loggati come comuni cittadini forse il prodotto tanto rivoluzionario non è.

Il tutto mi è sembrato logico e ho lasciato perdere, provando poi il Sintoflon che mi è sembrato essere più terra terra. L'effetto è stato decisamente percepibile.
Il tutto IMHO.
Riconosco di non averlo provato e di non avere esperienza diretta con il Ceramic per dare consigli. Condivido solo le informazioni che ho raccolto

Saluti

munsters

#17
Senza andare a cercare altrove, io (e altri sul forum) ti do per sicuro lo
ZX1. Con questo additivo con FULLERENE che puoi usare anche nel cambio aumenti:
- protezione totale del motore, specie a freddo
 - miglioramento dei consumi
 - maggiore rotondità e silenziosità del motore
 - aumento della potenza alla ruota
 - notevole aumento della vita del motore
 - maggiore protezione anche a caldo
 - grande abbassamento dell'usura cilindro-pistone
 - grande aumento di compressione nei motori più vecchi.   ;)

Ovviamente partire sempre da un buon olio motore
FORD C-MAX 1.6 110 CV TITANIUM (Immatr. 02/08)

Tex

Più che per le prestazioni lo vorrei utilizzare per prevenzione e per preservarne l'affidabilità. poi se migliorano le prestazioni meglio ancora, ma già 145cv sono abbastanza..  ;)

Che sia Ceramic o Sintoflon a me non fa differenza.. mi basta che servaa qualcosa e che non abbia controindicazioni (se non un calo del freno motore che dovrebbe avvenire se il prodotto funzionasse davvero)........

Sono davvero curioso e vorrei provarlo anche appunto per il cambio che ha avuto un grave problema dopo pochi km di vita..... il problema è che si dovrebbe aggiungere in fase di cambio dell'olio o sbaglio?!?!?!?!
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

munsters

Se si mette al cambio olio è meglio, ma nulla toglie che si può aggiungere anche a quello usato.(come logica in quello usato aumenteresti la vita dello stesso)  Nel cambio lo aggiungi quando vuoi. Io l'ho messo nell'olio motore quando ho fatto il tagliando, nel cambio non saprei da dove infilarlo, ma mi piacerebbe metterlo.
FORD C-MAX 1.6 110 CV TITANIUM (Immatr. 02/08)

Tex

e quanto se ne mette nel motore?
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

Barone

Io ti consiglio lo ZX1, è il migliore e non ha controindicazioni di nessun tipo. Riduce gli attriti e bon.
Nel motore lo metti al 5% (50ml per ogni litro d'olio) la prima volta e poi al 2,5% (25ml per ogni litro d'olio) ai cambi olio successivi.
Nel cambio poi si sente davvero, a differenza di tanti altri prodotti. Anche li va messo al 5% (lo puoi aggiungere senza per forza cambiare l'olio...ma intanto che ci sei puoi cogliere la palla al balzo).

Poi puoi metterlo anche nel servosterzo idraulico, nell'acqua (per lubrificare la relativa pompa), nel gasolio.

Io lo uso da sempre su qualsiasi mezzo e ne sono pienamente soddisfatto.
Non aspettarti miglioramenti "miracolosi", non ti fa andare più forte, semplicemente riduce gli attriti e quindi l'usura.
||||||||||||

dvd85

Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 13:33:32
Io ti consiglio lo ZX1, è il migliore e non ha controindicazioni di nessun tipo. Riduce gli attriti e bon.
Nel motore lo metti al 5% (50ml per ogni litro d'olio) la prima volta e poi al 2,5% (25ml per ogni litro d'olio) ai cambi olio successivi.
Nel cambio poi si sente davvero, a differenza di tanti altri prodotti. Anche li va messo al 5% (lo puoi aggiungere senza per forza cambiare l'olio...ma intanto che ci sei puoi cogliere la palla al balzo).

Poi puoi metterlo anche nel servosterzo idraulico, nell'acqua (per lubrificare la relativa pompa), nel gasolio.

Io lo uso da sempre su qualsiasi mezzo e ne sono pienamente soddisfatto.
Non aspettarti miglioramenti "miracolosi", non ti fa andare più forte, semplicemente riduce gli attriti e quindi l'usura.
Ma è vero che riduce i consumi?? E le prestazioni aumentano? Si può mettere anche su un benzina e su qualunque motore?

Able007

Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 13:33:32
Io ti consiglio lo ZX1, è il migliore e non ha controindicazioni di nessun tipo. Riduce gli attriti e bon.
Nel motore lo metti al 5% (50ml per ogni litro d'olio) la prima volta e poi al 2,5% (25ml per ogni litro d'olio) ai cambi olio successivi.
Nel cambio poi si sente davvero, a differenza di tanti altri prodotti. Anche li va messo al 5% (lo puoi aggiungere senza per forza cambiare l'olio...ma intanto che ci sei puoi cogliere la palla al balzo).

Poi puoi metterlo anche nel servosterzo idraulico, nell'acqua (per lubrificare la relativa pompa), nel gasolio.

Io lo uso da sempre su qualsiasi mezzo e ne sono pienamente soddisfatto.
Non aspettarti miglioramenti "miracolosi", non ti fa andare più forte, semplicemente riduce gli attriti e quindi l'usura.

quoto anche io da questo anno lo uso!

Tex

Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 13:33:32
Io ti consiglio lo ZX1, è il migliore e non ha controindicazioni di nessun tipo. Riduce gli attriti e bon.
Nel motore lo metti al 5% (50ml per ogni litro d'olio) la prima volta e poi al 2,5% (25ml per ogni litro d'olio) ai cambi olio successivi.
Nel cambio poi si sente davvero, a differenza di tanti altri prodotti. Anche li va messo al 5% (lo puoi aggiungere senza per forza cambiare l'olio...ma intanto che ci sei puoi cogliere la palla al balzo).

Poi puoi metterlo anche nel servosterzo idraulico, nell'acqua (per lubrificare la relativa pompa), nel gasolio.

Io lo uso da sempre su qualsiasi mezzo e ne sono pienamente soddisfatto.
Non aspettarti miglioramenti "miracolosi", non ti fa andare più forte, semplicemente riduce gli attriti e quindi l'usura.
Grazie per la testimonianza! sicuramente al prossimo cambio olio lo metterò....

Il problema è che il cambio olio lo farà fare in ford essendo ancora in garanzia... che gli dico? di metterne un po' meno per poter aggiungere l'additivo quando la ritiro? o devo in qualche modo toglierne un po' quando la riprendo e poi aggiungerlo? inoltre per metterlo nell'olio del cambio come posso fare? posso accedere alla "vaschetta" manualmente senza dover smontare mezza macchina?

nella benzina però mi sa che è meglio non metterlo.........
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

Tex

#25
Citazione di: Able007 il 31 Agosto 2010, 13:49:55
Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 13:33:32
Io ti consiglio lo ZX1, è il migliore e non ha controindicazioni di nessun tipo. Riduce gli attriti e bon.
cut............

quoto anche io da questo anno lo uso!

Grazie anche a te Fil!

Citazione di: dvd85 il 31 Agosto 2010, 13:47:59
Ma è vero che riduce i consumi?? E le prestazioni aumentano? Si può mettere anche su un benzina e su qualunque motore?

Per prestazioni e consumi non credo bisogna aspettarsi molto. non credo che con il risparmio sui consumi ci si ripaga il flacone, ma comunque aiuta il motore a girare meglio!

EDIT:
Ah.. Dimenticavo... DOVE LO COMPRO!?!?!?!?!?!?!?!
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

munsters

Io l'ho messo anche nel gasolio nella quantità descritta nelle istruzioni. preso da AUTOGOLD. (la descrizione dei benefici l'ho copiata da li)

Colgo l'occasione per chiedere agli esperti dove è situato il tappo dell'olio cambio su C-MAX 1600 TDI
per poter mettere l'additivo??

FORD C-MAX 1.6 110 CV TITANIUM (Immatr. 02/08)

Able007

allora per mettere lo zx1 nell'olio del cambio serva una siriga per porto ilserire facilemente dal tappo dello spurgo,io ho fatto cosi con il mio meccanico visto che l'olio cambio lo sostituiro al prox tagliando

se alzi la macchina sul ponte lo vedi sul lato sx!! foto non è ho mi dispiace

Tex

Non è proprio semplice... devo baccagliarmi il mecca per farmelo mettere... uff...
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

Autogold

#29
Lo ZX1 si mette al 5% nel motore e nel cambio, cioè 50ml ogni litro di olio.

In generale consigliamo di cambiare l'olio del cambio ogni 60.000 Km.

Dopo la prima volta, nel motore si mette solo il 2-3% di ZX1 ai tagliandi successivi, quindi 20-30ml per ogni litro di olio.

Se si vuole utilizzare insieme sia lo ZX1 che il teflon (per esempio l'additivo M2000), consigliamo di dimezzare la quantità di ZX1 fin dalla prima volta: cioè 3% di ZX1.
Il trattamentro M2000 invece lo si farà completo e dura 50-55.000 Km.


Per esempio: motore con 5 litri di olio.
M2000: tutta la confezione
ZX1: solo 125ml
www.AUTOGOLD.it  /  autogold@autogold.it  /


Tex

Devo sicuramente provarlo. il tagliando è previsto per Febbraio 2011. entro fine anno lo prenderò sicuro. per ora faccio un giro di Tunap che non è stato fatto in funziona del primo tagliando.

Grazie per le info Autogold! (per noi utenti Idaf è previsto qualche sconto?!?!)  ;)
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

Barone

Citazione di: dvd85 il 31 Agosto 2010, 13:47:59
Ma è vero che riduce i consumi?? E le prestazioni aumentano? Si può mettere anche su un benzina e su qualunque motore?

Riducendo gli attriti i consumi ovviamente calano, però se certi motori la differenza non è percepibile.
Mettendolo si sente il motore più fluido, ma bisogna essere molto sensibili per accorgesene, di norma non si sente nessuna differenza sul piede.

@Tex: per metterlo del cambio devi alzare la macchina, poi dipende anche dal tipo di cambio...su alcune bisogna inclinare l'auto per non far uscire l'olio.
Per quanto riguarda l'olio, lo ZX1 non aggiunge volume. O meglio, all'inizio si, poi il liquido "veicolante" evapora insieme ai vapori olio e rimane in circolo solo il fullerene.
Ad ogni modo, quando fai il tagliando, digli di stare poco sotto al livello massimo. Poi aggiungi te lo ZX1.
||||||||||||

Tex

Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 18:41:28
Citazione di: dvd85 il 31 Agosto 2010, 13:47:59
Ma è vero che riduce i consumi?? E le prestazioni aumentano? Si può mettere anche su un benzina e su qualunque motore?

Riducendo gli attriti i consumi ovviamente calano, però se certi motori la differenza non è percepibile.
Mettendolo si sente il motore più fluido, ma bisogna essere molto sensibili per accorgesene, di norma non si sente nessuna differenza sul piede.

@Tex: per metterlo del cambio devi alzare la macchina, poi dipende anche dal tipo di cambio...su alcune bisogna inclinare l'auto per non far uscire l'olio.
Per quanto riguarda l'olio, lo ZX1 non aggiunge volume. O meglio, all'inizio si, poi il liquido "veicolante" evapora insieme ai vapori olio e rimane in circolo solo il fullerene.
Ad ogni modo, quando fai il tagliando, digli di stare poco sotto al livello massimo. Poi aggiungi te lo ZX1.
Grazie mille! seguirò il consiglio!  ;)
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

dvd85

Citazione di: Barone il 31 Agosto 2010, 18:41:28
Citazione di: dvd85 il 31 Agosto 2010, 13:47:59
Ma è vero che riduce i consumi?? E le prestazioni aumentano? Si può mettere anche su un benzina e su qualunque motore?

Riducendo gli attriti i consumi ovviamente calano, però se certi motori la differenza non è percepibile.
Mettendolo si sente il motore più fluido, ma bisogna essere molto sensibili per accorgesene, di norma non si sente nessuna differenza sul piede.
Grazie per la risposta. Ma lo posso mettere in un motore a benzina?? Mi pare che tex ha scritto che è meglio non metterlo, è giusto? Grazie ancora. Ma questo prodotto lo trovo inun autoricambi qualunque, e sapete + o - quanto costa?

Tex

come additivo per olio motore va benissimo anceh sui benzina!
non so se si può mischiare al carburante come nei diesel (comunque in percentuali BASSISSIME!!!)!!!
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

🡱 🡳