giri alti dopo salita

Aperto da macteo, 16 Aprile 2011, 22:26:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

macteo

Come sapeto ho il cambio automatico. Dopo aver fatto una normalissima rampa (tipo quella dei box o dei supermercati) a velocità moderata e costante una volta arrivato in cima (quindi in piano) il cambio marcia dalla prima alla seconda non avviene allo stesso numero di giri (circa 2000) ma la prima viene tirata di più (fino a circa 3000). Questa cosa l'ha sempre fatta, quindi non me ne preoccupo, però mi piacerebbe capire se c'è un motivo particolare, se ad esempio è una qualche sorta di "recupero" o se è una cosa fisiologica del cambio o che altro...
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Able007

il tuo cambio è a 6 marce??

macteo

[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Able007

mm stavo vedendo sul etis ma spiga com'è fatto il cambio strutturalmente...

macteo

#4
in questi giorni per lavoro faccio spesso una rampa abbastanza ripida di una 20ina di metri, tipo quelle dei supermercati con il parcheggio  sul tetto, e una volta arrivato in piano c'è un lungo rettilineo ed i giri motore arrivano anche a 4.000/4.500 giri prima che cambi dalla prima alla seconda, accelerando normalmente.
Ho l'impressione che ci sia qualche problema legato a pendenze e dislivelli visto anche quest'altro problemino. Ma che cavolo può essere?
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Able007

mac ma hai fatto fare una diagnoisi?

macteo

[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


principedeimeccanici

secondo me continua ad esserci una cattiva gestione da parte della centralina... oppure c'è qualche sensore che fa le bizze e non riconosce subito quando la salita è terminata, reimpostando i normali valori di cambiata
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Tex

Da come si comporta il cambio sembra non permetta l'inserimento di una marcia superiore in caso di salita se questa andrebbe a far calare molto il numero di giri e non entrare nel range di funzionamento della turbina.

Fino a quando impedisce il cambio marcia sotto i 3000 credo sia abastanza normale come hai detto che ha sempre fetto, ma se porta la cambiata a 4000 o più sicuramente deve esserci qualche problema (come dice Luca) legato a qualche sensore che non rileva correttamente la pendenza o magari non torna in piano... ma chissà dove sta sto sensore.. magari basterebbe un po' d'olio o qualcosa di simile per far si che torni in posizione di riposo quando l'auto è in piano in tempi umani...
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

macteo

forse mi sono spiegato male... la salita viene affrontata in prima e con i giri adeguati alla pendenza. Il problema si presenta subito dopo, quando arrivo in piano e accelero dolcemente invece di cambiare intorno ai 2.000 giri come dovrebbe essere arriva a 4.000/4.500 (praticamente al limite) prima di cambiare.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Tex

Si Matteo, ho capito che il problema si presenta a salita terminata quando ormai l'auto è in piano.
Da qui il dubbio che il sensore sia di tipo meccanico e che impieghi un po' troppo tempo a "tornare" in posizione di riposo (auto in piano) e lasciar inserire la marcia più alta a qualsiasi numero di giri...

Non so che pensare, purtroppo ci vorrebbe qualche esperto di cambi automatici di questo tipo.

Su internet non si trova praticamente nulla a riguardo. l'unico sensore di cui si legge che interviene in caso di pendenza è il nuovo accelerometro digitale che equipaggia le fiesta e le focus nuove che montano il sistema hill holder... ma riguardo al cambio automatico e sensori di pendenza non si trova nulla...  :(
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

principedeimeccanici

hai provato subito dopo la salita a stare fermo un paio di minuti e riprendere la marcia?
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

macteo

Citazione di: principedeimeccanici il 06 Settembre 2011, 16:58:25
hai provato subito dopo la salita a stare fermo un paio di minuti e riprendere la marcia?

ho provato a stare fermo qualche secondo ed in effetti il problema è meno accentuato. Devo fare varie prove stando fermo per tempi diversi e vedere se c'è una correlazione tra il tempo di stasi e il problema.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Able007

di certo c'è qualcosa che non va' adesso e da capire se si tratta di sensori o di centralina e gestione dei giri motori

🡱 🡳