motorino avviamento

Aperto da edoxy, 17 Luglio 2011, 20:23:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


Ronny

strano perchè c'è scritto originale bosch se è visteon?? comunque non avrai problemi,specie per la garanzia se lo prendi in autoricambi.



Strap

ho notato anch' io, non ho idea.
Io non ho comperato da quel venditore ma da un ricambista qua in zona, il link era solo per far vedere il modello  ;)

Strap

Ieri con il motorino nuovo mi ha fatto un brutto scherzo, vado per avviare e sento un rumore forte come se gli ingranaggi grattassero invece di fare presa. Rigiro subito la chiave e riprovo, tutto ok.
Ho riprovato un altra decina di volte e non l' ha piu fatto.
Che può essere? Che il meccanico non l' abbia stretto bene?

ICEMAN

come se sgranasse...???

ma il motorino è revisionato o cosa ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

#40
il motorino è nuovo
ma è venduto con l'ingranaggio che tocca  il volano?
volano consumato non penso
mah
vedi se lo rifà
magari è rimasto attaccato il motorino per qualche secondo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

IRON72

se non rientra subito l'albero di avviamento del motorino gratta , è normale. ;)

Strap



Non l' ha più fatto da ieri, il rumore era forte come ingranaggi che sgranano, l' auto non era ancora in moto...
Non mi sembra normale, perchè l'albero non dovrebbe rientrare subito Iron?

ernesto

se tu lo senti grattare e poi gira a vuoto, senti il motore elettrico che gira a vuoto poi quando rilasci la chiave nel quadro senti che per un'attimo reingrana e poi si spegne, allora avviene l'opposto, non acchiappa la dentatura del volano, si sente sgranare e poi torna indietro girando a vuoto, quando rilasci la chiave, ritorna un attimo avanti si blocca e prende e si ferma, è un problema di elettrocalamite che non fanno bene il loro lavoro
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Ronny

#44
lo conosco bene quel rumore dopo due motorini bosch sostituiti..ma ancora peggio quando montai il volano nuovo insieme al motorino avviamento vecchio originale Ford,il meccanico mi disse che aveva controllato i denti che sembravano consumati,e dopo una settimana di grattate sul volano nuovo ho ordinato il motorino avviamento nuovo sulla baia..



Strap

Mah, Ronny, me l' ha fatto solamente una volta,a te lo faceva sempre? Spero di non risentirlo più  :icon_eek:

Ernesto, la cosa è stata troppo veloce e non ho ascoltato bene. Appena girata la chiave per la messa in moto ho sentito quel rumore incredibile e ho spento subito, dopo 10 secondi ho riprovato e non ha fatto nessun scherzo.

Ronny

no non sempre ma molto spesso,ma non vorrei che fosse un problema di grasso messo dal meccanico.
e comunque aveva circa 100mila kmq sul groppone ,il tuo è NUOVO e secondo i miei standard non avrebbe dovuto farlo neanche una volta..



Strap

neanche secondo i miei standard  :(
Passerò dal meccanico a chiedere info, un errato montaggio non è possibile?
Grasso non ne ha messo, ma quello nuovo era già ingrassato di suo

Ronny

si infatti quello nuovo va preso e montato senza grasso,prima mi riferivo a quello mio vecchio..



Strap

#49
Ieri per curiosità ho aperto il motorino vecchio e nel pulirlo con nafta mi sono ritrovato in mano la sfera di un cuscinetto, da dove può essere uscita?
Le spazzole sono ok.


Fofo74

dovrebbe andare a spinta dell'albero se vedi la figura sta sulla sx
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Ronny

si la puoi vedere a sinistra nella foto accanto ai 3 ingranaggetti.

strano però che i carboncini siano buoni se non ti partiva..allora potresti avere qualche settore dell'indotto bruciato e quando il mototrino si ferma in quella posizione non parte..



Strap

Avete ragione, non l' avevo vista, è proprio quella. Allora penso propria di averla rimessa nel posto giusto ;)

Non so se la causa erano le spazzole, praticamente succedeva che non dava segni di vita solo un rumore tipo "stec", se riprovavo un pò di volte andava in moto.

Che possa essere l' elettrovalvola?

L' ho rimontato e provato con 2 cavi e ora funziona sia la rotazione che la spinta dell' albero.
Il grasso dove si mette?

Grazie

Ronny

#53
Citazione di: Strap il 28 Gennaio 2014, 10:40:19


Che possa essere l' elettrovalvola?


Grazie

no tutto il contrario se il solenoide non funziona non senti il tac tac e il motorino gira a vuoto perchè in pratica l'ingranaggio non viene spinto fuori..
mentre (come nel tuo caso) se il solenoide funziona senti il tac tac perchè l'ingranaggio viene spinto fuori ma il motorino rimane fermo..

secondo me non metterci nulla o appena appena sull'alberino,perchè in teoria l'ingrassaggio lo devi fare solo dentro,
quantomeno i motorini nuovi che ho visto io fuori non avevano grasso..
altrimenti rischi che slitta e gratta l'ingranaggio sul volano credo..



🡱 🡳