ronzio elettrico

Aperto da slemash, 08 Novembre 2011, 16:18:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

slemash

Ciao a tutti,
ancora una volta ho un quesito da porvi a cui soltanto voi Idaffini potete rispondermi con la giusta competenza.
Da qualche giorno ho fatto attivare dall'elettrauto le luci pozzetto. Le ho messe rosse e devo dire che fanno il loro bel effetto.
Da quel giorno (ma non son sicuro che dipenda da quel intervento) se spengo la radio, il clima a OFF e metto la chiave in posizione II, dopo che si accendono tutte le spie e fa tutti i controlli, avverto un ronzio tipo interferenza elettrica che proviene più o meno dalla console centrale sotto il sony system.
E' normale? può dipendere dall'intervento fatto per le luci pozzetto?
Qualcuno di voi può fare questa prova e dirmi se avvicinando l'orecchio più o meno in quella zona, sentite qualcosa simile ad un ronzio?

Able007


GABRI77

se hai il clima automatico puo' essere la ventolina del climatizzatore che gira ..........
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

slemash

#3
Citazione di: GABRI77 il 08 Novembre 2011, 21:10:48
se hai il clima automatico puo' essere la ventolina del climatizzatore che gira ..........
ma gira anche quando il clima è spento? Non dovrebbe!
cmq nel frattempo ho letto anche il post suggeritomi da able ma il rumore non è simile a quello di una ventolina(sono un tecnico informatico e quindi di ventoline che girano ne ho sentite tante ;)) ma proprio quella di una interferenza di tipo elettrico.
Il grande problema è che se dovessi ritornare dall'elettrauto che mi ha attivato le pozzetto, secondo me mi manda a ca@@are, se vado in ford e vedono sulla gem la modifica delle pozzetto subito lo attribuiranno a prescindere a quello e mi fotteranno un bel pò di soldi! Avevo giurato di non far mettere + le mani sulla mia macchina............... >:(

slemash

allora ieri sera mentre fuori c'era un rapido nubifragio, intenzionato a capire che tipo di intervento avesse fatto l'elettrauto, ho iniziato a smontare il porta fusibili e la gem (non ho il cacciavite per le viti a stella purtroppo) e quindi da sotto ho visto che ha fatto un collegamento e ha schermato con del semplice nastro isolante.
Nel frattempo xò mi sono accorto (grazie alle vostre indicazioni) che il rumore effettivamente (con la testa ficcata sotto il pozzetto anteriore) proviene dalla console centrale ed è effettivamente simile ad una ventolina.
Grazie mille per le indicazioni. sto vedendo qualche altro post che ne parla.......se ho altre domande le posto qui! Grazie idaf

raistlin1985

Citazione di: slemash il 10 Novembre 2011, 10:23:36
allora ieri sera mentre fuori c'era un rapido nubifragio, intenzionato a capire che tipo di intervento avesse fatto l'elettrauto, ho iniziato a smontare il porta fusibili e la gem (non ho il cacciavite per le viti a stella purtroppo) e quindi da sotto ho visto che ha fatto un collegamento e ha schermato con del semplice nastro isolante.
Nel frattempo xò mi sono accorto (grazie alle vostre indicazioni) che il rumore effettivamente (con la testa ficcata sotto il pozzetto anteriore) proviene dalla console centrale ed è effettivamente simile ad una ventolina.
Grazie mille per le indicazioni. sto vedendo qualche altro post che ne parla.......se ho altre domande le posto qui! Grazie idaf

sicuro al 1000x1000 è la ventolina...avevo lo stesso problema e mel'hanno sostituita oggi. rumore sparito ;)

slemash

al tagliando ho tante cose da far sistemare
un piccolo promemoria
-ronzio ventola clima
- fari anteriori cotti con alone bianco
- cigolio sedili anteriori
- modulo blutooth difettoso
e spero che non se ne aggiungano altre

MacFreak

#7
Scusate,ma questo ronzio elettrico di ventola che gira l'ho sento anche sulla mia. Io l'ho sento quando do il contatto con la chiave,prima di mettere in moto. Ovviamente con clima OFF.
Può essere lo stesso difetto?

Ciao :)

EDIT: ops...,ho riletto bene attentamente e mi pare di capire che è la stessa cosa che capita sulla mia....  Farò vedere :(

Able007

Citazione di: MacFreak il 19 Novembre 2011, 15:52:36
Scusate,ma questo ronzio elettrico di ventola che gira l'ho sento anche sulla mia. Io l'ho sento quando do il contatto con la chiave,prima di mettere in moto. Ovviamente con clima OFF.
Può essere lo stesso difetto?

Ciao :)

EDIT: ops...,ho riletto bene attentamente e mi pare di capire che è la stessa cosa che capita sulla mia....  Farò vedere :(

si falla vedere se sei in garanzia la cambiano

ernesto

hei genteeeeee infilate nella feritoia la cannuccia del WD-40 e poi ditemi ma se volete andate sul sito del prodotto e vi rendete conto 4/5€ e risolve una marea di problemi, in primis i cigolii
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

slemash

Citazione di: ern.focus il 19 Novembre 2011, 19:00:39
hei genteeeeee infilate nella feritoia la cannuccia del WD-40 e poi ditemi ma se volete andate sul sito del prodotto e vi rendete conto 4/5€ e risolve una marea di problemi, in primis i cigolii
ma ci spruzzi dentro?
la mia è in garanzia quindi me la faccio sostituire!

MacFreak

Citazione di: Able007 il 19 Novembre 2011, 17:02:51
si falla vedere se sei in garanzia la cambiano

Confermo,l'ho presa a febbraio ;)
In settimana vado :)

Ciao

MacFreak

Scusate l'UP.

Ho appena chiamato il conce è per telefono mi ha detto che quel ronzio che sento è la valvola EGR che si "rigenera" per poi zittire. Domattina gli ho detto che faccio un salto a far sentire un attimo.
Vi aggiorno ;)

Able007

si la valvola egr della sorella!

MacFreak

eh già Filippo :)
più che altro spero che non insistano sul fatto non sia un difetto... di solito so che fanno i furbetti per non intervenire.
vediamo domani che succede! volendo potrei anche fargli leggere quì al capo officina....

slemash

la valvola EGR? Ma questi stanno fuori.....ma chi vogliono prendere in giro! Come fa un ronzio dalla console centrale, essere causato dalla egr?

MacFreak

Ok sono andato stamane. Ieri avevo parlato col venditore,e non aveva capito che si sentiva da dentro l'abitacolo,quindi assolutamente valvola EGR.
Ho parlato e fatto sentire col capo officina e infatti ha riscontrato il problema di questa ventolina.
Mi ha detto che si trova proprio dietro quelle fessure dove c'è il tasto per il lunotto. Praticamente questa ventolina,per chi ha il clima automatico,è sempre accesa anche a clima spento (questa non la capisco il perchè sia accesa a clima spento,,cmq).Quindi cosa succede,lei aspirando l'aria dell'abitacolo,per poi portarla al sensore temperatura,aspira anche polvere! ecco,è proprio la polvere che la imbratta e fà questo ronzio! quindi,per adesso e sopportabile al massimo perchè a motore acceso proprio non senti nulla,per adesso vado avanti ancora così,prima che mi scadono i due aanni di garanzia (febbraio 2013) la porto a far cambiare. Ovviamente che se peggiora prima la porto a farla cambiare...  ;)


slemash

mi chiedo: e una spruzzatina di aria compressa non potrebbe risolvere il problema?

vincmass

Ragazzi, ma questo ronzio lo sento anche nella mia focus che ha il clima manuale.
quindi? funziona anche a me la ventolina a riposo?
io non ho mai esposto tale problema alla ford.
Siccome oggi vado a riprendere l'appuntamento per attivare il cruise, espongo tale problema.
poi vi faccio sapere. ;)
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

piobull

ma la mia gpl2000 sto EGR ce l'ha?
....dammi una vecchia Escort e sono felice!!!

Able007

Citazione di: vincmass il 25 Novembre 2011, 12:23:29
Ragazzi, ma questo ronzio lo sento anche nella mia focus che ha il clima manuale.
quindi? funziona anche a me la ventolina a riposo?
io non ho mai esposto tale problema alla ford.
Siccome oggi vado a riprendere l'appuntamento per attivare il cruise, espongo tale problema.
poi vi faccio sapere. ;)

no il manuale quella ventolina non la ha!

vincmass

Citazione di: Able007 il 26 Novembre 2011, 19:20:24
no il manuale quella ventolina non la ha!

Bene, mi fa molto piacere.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

MacFreak

Citazione di: piobull il 26 Novembre 2011, 01:10:27
ma la mia gpl2000 sto EGR ce l'ha?
Beh,certo...  la valvola esiste nei due tipi di motore,sia benzina che gasolio. Direi che la tua non è solo a gpl..... no? ;)

U212A

La ventolina di cui lamentate il ronzio è la ventola che aspira l'aria dell'abitacolo per informare la centrakina del condizionamento se la temperatura interna ha raggiunto o meno il valore da voi impostato. E' sempre in funzione e il ronzio è dovuto all'accumularsi della polvere che aspira e che ne modifica il bilanciamento. Dabvanti ad essa vi è il sensore vero e proprio e vi sconsiglio di soffiarci l'aria compressa bensi di smontarlo e pulirlo con un pennellino. Niente lubrificante spray.
E'presente solo negli impianti di climatizzazione automatici e parte appena date contatto con l'accensione.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

U212A

E' sempre in moto per dare l'informazione di temperatura interna alla centralina e ridurre i tempi di adeguamento dell'impianto sul  "set point" impostato dall'utilizzatore nel minor tempo possibile. In sintesi è come se l'impianto fosse in stand by anche se disattivato da display ma pronto a regolare immediatamente all'accensione dello stesso.
U212A 
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

diskj0k3y

confermo ch'è la ventolina..ho lo stesso problema..l'ho già fatta sostituire una volta in garanzia ma dopo un pò di utilizzo (sicuramente fattore polvere) ricomincia a far rumore..per accedere alla ventola devi smontare il pannello di copertura della consolle e smontare la radio..ciaociao
Ford Focus Titanium '09 1.6 TDCi 90cv 5P Black Panther + Titanium Pack (fari adattivi, fari posteriori a led, blue glass anteriori e vetri oscurati posteriori, interni pelle parziale) + Easy Pack (Key-Free, power button, sensori di parcheggio, specchietti ripiegabili) + Cerchi in lega 17".

U212A

Sono stati buoni a sostituirtela in garanzia (sempre se lo hanno fatto).
Comunque armatevi di un pò di pazienza smontatela e pulitela. Attenti solo al sensore posto davanti ad essa che è parte integrante.
Io alla machina di mia moglie la faccio spesso perchè la polvere si accumula sbilanciandola.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

MacFreak

Citazione di: U212 il 01 Dicembre 2011, 10:07:26Io alla machina di mia moglie la faccio spesso perchè la polvere si accumula sbilanciandola.
U212A

Ciao


Visto che lo fai spesso,quindi direi che hai un'ottima esperienza del caso,non è che potresti fare una guida con tanto di foto per fare il lavoretto?  sarebbe davvero una cosa molto gradita :)

Ciao e grazie

Giorgio

vincmass

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

U212A

La macchina di mia moglie è una citroen c3 1.4 hdi 16v è la ventolina è posta nella cornice lateralmente alla radio.
Sulla focus è necessario smontare la radio. Una volta sganciata la radio il blocco ventola sensore è un cilindretto nero inserito a pressione.
Purtroppo non ho la focus 2° serie ma la prima perciò diversa dalla vostra.
Comunque ribadisco pulitela e non avrete rumorosità.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Albino

Citazione di: U212 il 01 Dicembre 2011, 21:18:51
La macchina di mia moglie è una citroen c3 1.4 hdi 16v è la ventolina è posta nella cornice lateralmente alla radio.
Sulla focus è necessario smontare la radio. Una volta sganciata la radio il blocco ventola sensore è un cilindretto nero inserito a pressione.
Purtroppo non ho la focus 2° serie ma la prima perciò diversa dalla vostra.
Comunque ribadisco pulitela e non avrete rumorosità.
U212A
Ciao.
Si puo' accedere alla ventolina anche smontando il pannello di plastica lato passeggeri che copre il tunnel centrale.

U212A

Guarda penso proprio di si anche se forse è megli agire dal vano autoradio una volta smontato. Avrai sicuramente più spazio per lo sgancio del cavo.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

MacFreak

A me in Ford mi hanno detto che per accedere alla ventolina bisogna smontare tutta la parte anteriore dove c'è radio,clima ecc ecc. Così mi han detto e così vi dico!  però mi pare strano.... mah!

U212A

Se hanno notato che non sei molto esperto possono dirti molte cose differenti dalla realtà.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

MacFreak

Citazione di: U212 il 03 Dicembre 2011, 19:24:02
Se hanno notato che non sei molto esperto possono dirti molte cose differenti dalla realtà.
U212A
Questo è un dato di fatto! ma il capo officina conosce molto bene i miei suoceri,c'ho parlato parecchio con lui...e sa bene che non sono uno sprovveduto :)  poi ci mancherebbe...nonostante "l'amicizia" magari mi ha raccontato belinate ugualmente ;)
Comuque voglio "indagare" bene come arrivarci,se è vero o meno che bisogna smontare tutto! ma anche se davvero fosse così mi piacerebbe trovare una guida per come farlo :)

Ciao

🡱 🡳