Focus I: come smontare i pannelli delle portiere posteriori?

Aperto da Franzturbo, 28 Gennaio 2012, 17:52:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Franzturbo

Cari tutti,
Dovrei smontare i pannelli delle portiere posteriori alla mia Focus I del 2004.
Motivo? Vorrei cambiare gli altoparlanti posteriori.  ;D

Potete cortesemente spiegarmi, passo passo, come procedere?  :)

Preciso che la mia vettura, posteriormente, ha gli alzavetri manuali e non riesco proprio a capire come si smontano le relative manovelle!!

Attendo vs notizie.
Grazie
Ford Focus I Tdci del 2004 - 100cv in origine.
Mappatura centralina, catalizzatore metallico 200celle Magnaflow, filtro aria BMC a pannello, esclusione EGR, trattamento anti-attrito Sintoflon.
Risultato al banco: 127cv a 3.850 giri e 32Kgm di coppia max a 2.000 giri.
Altre modifiche: sintolettore Bluetooth Kenwood, altoparlanti Hertz, Subwoofer Hertz DBA 200.3, sensori di parcheggio posteriori, lampade ad alta efficienza OSRAM, fendinebbia collegati ai lampeggianti, frecce laterali trasparenti.

Funaio

Ciao come primo messaggio ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione, poi se guardi nella sezione guide trovi tutto,intanto guarda qui.

http://www.idaf.it/index.php?topic=8725.0
Ford C Max 1.6 TDCI 110 CV Titanium anno 2008 colore Grigio Chiaro        GARAGE

Franzturbo

Ciao Funaio e grazie di tutto.
Mi sono appena presentato nell'apposita sezione.

La guida mi sembra abbastanza esauriente e, non appena possibile la leggerò con cura.... Non riesco poi a capire che "arnese è" quella specie di tenaglia che viene usata per togliere le manovelle :-)

Potresti cortesemente darmi maggiori info di merito?

Ciao
Franz

Ford Focus I Tdci del 2004 - 100cv in origine.
Mappatura centralina, catalizzatore metallico 200celle Magnaflow, filtro aria BMC a pannello, esclusione EGR, trattamento anti-attrito Sintoflon.
Risultato al banco: 127cv a 3.850 giri e 32Kgm di coppia max a 2.000 giri.
Altre modifiche: sintolettore Bluetooth Kenwood, altoparlanti Hertz, Subwoofer Hertz DBA 200.3, sensori di parcheggio posteriori, lampade ad alta efficienza OSRAM, fendinebbia collegati ai lampeggianti, frecce laterali trasparenti.

Fofo74

non è una tenaglia è un pezzo di stoffa per tirare (solo per una  presa migliore) la maniglia è a pressione
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Franzturbo

Grazie, Fofo  :)

In altre parole, devo mettere intorno alla maniglia un semplice pezzo di stoffa e poi tirare verso di me?

Fammi sapere
Grazie
Franz
Ford Focus I Tdci del 2004 - 100cv in origine.
Mappatura centralina, catalizzatore metallico 200celle Magnaflow, filtro aria BMC a pannello, esclusione EGR, trattamento anti-attrito Sintoflon.
Risultato al banco: 127cv a 3.850 giri e 32Kgm di coppia max a 2.000 giri.
Altre modifiche: sintolettore Bluetooth Kenwood, altoparlanti Hertz, Subwoofer Hertz DBA 200.3, sensori di parcheggio posteriori, lampade ad alta efficienza OSRAM, fendinebbia collegati ai lampeggianti, frecce laterali trasparenti.

Franzturbo

Citazione di: Lupetto il 29 Gennaio 2012, 13:18:03
In pratica si.
Devi pero metterla bene per tirare via la molletta di fissaggio, se scanzi leggermente la maniglia dalla cartella vedi la molleta di fissaggio.

Ok, grazie... ora ci provo!!


ciao
Ford Focus I Tdci del 2004 - 100cv in origine.
Mappatura centralina, catalizzatore metallico 200celle Magnaflow, filtro aria BMC a pannello, esclusione EGR, trattamento anti-attrito Sintoflon.
Risultato al banco: 127cv a 3.850 giri e 32Kgm di coppia max a 2.000 giri.
Altre modifiche: sintolettore Bluetooth Kenwood, altoparlanti Hertz, Subwoofer Hertz DBA 200.3, sensori di parcheggio posteriori, lampade ad alta efficienza OSRAM, fendinebbia collegati ai lampeggianti, frecce laterali trasparenti.

🡱 🡳