sterzando dx e sx assorbimento luci

Aperto da luigi 71, 29 Gennaio 2012, 23:24:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luigi 71

ciao... ho uan focus 90cv 1600 tdci sw
quando sterzo quasi tutto a destra o a sinistra un po velocemente ( TIPO ALLE ROTONDE )  :)con luci accese vedo un piccolo assorbimento cioe' cala la tensione della luce  pochi secondi e poi ritorna . a qualcuno e' successo ? cosa puo' essere ?
FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

gianni05

Cosa vuol dire cala la tensione? Cala l'intensità della luce? I tuoi fendinebbia si accendono dal lato dove sterzi?

luigi 71

CIAO.. I FENDI SI ACCENDONO A SINISTRA   MA NON SONO I FENDI  SONO LE LUCI NORMALI   SE STERZI VELOCEMENTE VERSO DX  E VERSO SX LE LUCI SI ABBASSANO DI INTESITA' IN QUEL PRECISO MOMENTO POI RITORNA TUTTO NORMALE UNA FRAZIONE DI SECONDI...
FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

ICEMAN

#3
forse l'assorbimento di corrente del servosterzo ???
cioè quando sterzi la cinta rallenta il num giri per via della forza necessaria alla pompa del servosterzo e di conseguenza la cinta gira più piano e l'alternatore genera meno corrente...
oppure è solo questione di illuminazione in prospettiva...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

luigi 71

FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

luigi 71

QUELLO CHE DICI I MI SEMBRA ABBASTANZA POSSIBILE .. SE C'E QUALCUNO CHE HA LA STESSA MIA MACCHINA  PROVI A NOTARE SE HA LO STESSO  DIFETTO .. E UNA MIA CURIOSITA' PER CAPIRCI MEGLIO
GRAZIE.....
FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

focus style

Ciao. Innanzitutto benvenuto nel forum.
Ti do una dritta. Non usare il maiuscolo, perché equivale ad alzare la voce (sul forum lo usiamo quando vogliamo mandare qualcuno a quel paese...  :P)

Per quanto riguarda il tuo problema ci potrebbe essere una dispersione, ma è strano che lo faccia ad entrambi i lati.

Se ho ben capito a te si accende il fendi del lato dove giri, giusto? Potrebbe anche essere normale che l'anabbagliante riduca l'intensità per permettere una miglior diffusione del fascio proveniente dal fendinebbia. Pensa alle Audi che hanno le day light. Queste riducono notevolmente la loro intensità quando si accendono gli anabbaglianti per non far influenzare a vicenda le due sorgenti luminose. Anche questa è un'ottica del risparmio.

P.S. Abbiamo una sezione di presentazione per tutti i nuovi iscritti. Se ti va fai un giro li a presentarti. Così ci conosciamo meglio.

ICEMAN

CitazioneP.S. Abbiamo una sezione di presentazione per tutti i nuovi iscritti. Se ti va fai un giro li a presentarti. Così ci conosciamo meglio.
;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

luigi 71

Ciao ok scusate per il maiuscolo  ho dimenticato il tasto maiuscolo  ...
....anche se i fendinebbia sono spenti me lo fa'..... booo ...ma mi chiedo sono l unico che glielo fa?
mi sono presentato se non risulta fatemi sapere magari ho fatto casino io...
FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

slemash

lo fa anke a me e anche da fermo. sicuramente è dovuto all'assorbimento del servosterzo. Però non è eccessivo come effetto. Considera anche che con il freddo l'assorbimento può essere superiore.

marko2005

Anche a me lo fà ed ho la tua stessa auto, io ho perfino smontato la batteria e l'ho messa sotto carica una nottata ma l'abbassamento delle luci lo fà lo stesso.

27 Rosso

Allora provate anche questa altra cosa , posizionatevi davanti ad un muro con i fari accesi e senza toccare altro pigiate il pedale del freno e ditemi se vedete il fascio di luce che si abbassa.

ICEMAN

ma si dai è normale...a me nella clio capitava quando tiravo sù i finestrini e gli stessi arrivavano a fine corsa...se li forzavi ancora si abbassavano le luci...
tutto normale.:)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

27 Rosso

Citazione di: iceman. il 30 Gennaio 2012, 19:23:40
ma si dai è normale...a me nella clio capitava quando tiravo sù i finestrini e gli stessi arrivavano a fine corsa...se li forzavi ancora si abbassavano le luci...
tutto normale.:)

Io intendo che si abbassa di altezza, non di fascio luminoso,come se spostassi la rotellina per la regolazione.

focus style

Rocco, ma non dovrebbe alzarsi il fascio? In frenata il muso si abbassa, mica si alza

27 Rosso

Citazione di: focus style il 30 Gennaio 2012, 21:14:57
Rocco, ma non dovrebbe alzarsi il fascio? In frenata il muso si abbassa, mica si alza

Ma infatti la cosa è strana,(comunque io parlo di vettura ferma), avevo già postato questo problemuccio, ed in occasione del secondo tagliando, lo feci presente al capofficina, il quale mi disse" attenzione ,queste hanno i fari autolivellanti" ???  ???  ???  Ma vottat a rrapin ,sient a  mmè !

focus style

i fari autolivellanti li hanno solo gli xeno originali. Altrimenti non avrebbe senso avere la rotellina. Nè, tanto meno, mi sembra che la fofo II (restyling compreso) abbia i fari adattivi.
Quindi, tornando al problema dell'amico Luigi o si ha una perdita di potenza dovuta al servosterzo (ma ne dubito visto che non si è al minimo) o chissà. Pensandoci bene non mi sembra nemmeno che la fofo monti il servizio di accensione del fendi interno. O sbaglio?

Able007

un minimo di assorbimento dato dal servosterzo ci stà anche se a me lo si nota solo da fermo!
fai una prova con un tester e vedi a macchina accesa e spenta i vaolri della batteria!

Francesco87

anche a me lo fa quando giro lo sterzo sia a dx che sx,si sente pure la pompa del sevosterzo che sforza,infatti sottosterzo non la faccio andare mai! per quando riguarda i fari io ho notato che ogni qualvolta che li accendo,i motorini dei fari si mettono in funzione per qualche frazione di secondo, come se spostasse leggermente i fari,ma non ho capito se verso l'alto o verso il basso! ho le luci normali comunque qualcuno di voi ha notato questo?
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Pasquale S

da fermo lo fa anche me
le luci si abbassano leggermente d'intensità
e si sente il servosterzo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Francesco87

pasquale se accendi i fari tu lo senti il motorino come se regolasse il faro? dura all'incirca mezzo secondo, non l'ho mai fatto presente in ford perchè ho pensato che non è un grosso problema!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

luigi 71

Rispondo al amico Francesco  si esatto quando vai sotto sterzo sia destra che a sinistra il servosterzo  sforza e a luci accese vedi diminuire l intensita'  in quel preciso momento che il sevo sforza
FOCUS II WAGON  1.6 90 CV
89,000KM

ICEMAN

ragazzi per funzionare il servosterzo ha bisogno d'energia...che viene sottratta ai giri motore e di conseguenza ai giri dell'alternatore...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

slemash

Citazione di: iceman. il 02 Febbraio 2012, 10:37:34
ragazzi per funzionare il servosterzo ha bisogno d'energia...che viene sottratta ai giri motore e di conseguenza ai giri dell'alternatore...
oltretutto io ho notato che con consumo istantaneo sul display, quando sterzo dx e sx aumenta il consumo di uno 0.1. Sicuramente è normale, voi  che dite?

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

dm86

ciao raga! anche a me lo fa da fermo, soprattutto a freddo.... piccolo calo di tensione però visto che ha il servo elettrico è normalissimo.
ciaooooo! ;)

focus style

Citazione di: iceman. il 02 Febbraio 2012, 10:37:34
ragazzi per funzionare il servosterzo ha bisogno d'energia...che viene sottratta ai giri motore e di conseguenza ai giri dell'alternatore...

U212A

signori confermo quello che gli altri uteni hanno scritto giustamente.
Sterzando ed arrivando specie a fine corsa richiedi maggiore potenza che noti particolarmente a motore al minimo e con le luci accese.
Come avrete notato il calo d'intensità è di brevissima durata giusto il tempo di far ripristinare il corretto numero di giri al motore da parte della centralina gestione motore e comandare l'alternatore per garantire il giusto apporto di corrente istantaneo.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Francesco87

non so se lo fa per poco o no,oggi ho cambiato la batteria perchè era scarica,già l'hanno scorso l'avevo ricaricata,ho messo una 72 ampere invece di una 60 e l'alternatore nuovo perchè era sciolto statore,indotto e i diodi saltati,praticamente sembrava che aveva fatto 200.000km, invece cosa strana ne aveva 80.000 km!!!! comunque per il momento non c'è il calo di tensione sotto sterzo!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Mystral

IO il calo delle luci lo noto quando accendo slo sbrinamento rapido, sia quello anteriore sia quello posteriore.

U212A

Francesco ho sostituito anche io ultimamente l'alternatore montandone uno ford di rotazione.
Purtroppo anche questi organi possono nascere con qualche difetto che a lungo andare poi ti porta all'avaria.
Certo che fondersi l'avvolgimento dello statore!
Il mio l'ho cambiato a 135000km perchè ormai l'autoregolatore non mi mandava nulla in batteria.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Francesco87

il mio a 80000 km, sembrano un pò pochetti :) comunque c'è da dire che una volta tutte le cose erano fatte per durare,ora no :(
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Pasquale S

sulle fofo 2fino a fine 2006
ho sentito dire che l alternatore è un po difettoso
al max 80mila km si rompone sempre
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

michi70

c'era un nota ford su questo problema.
bisogna controllare tutte le connessioni sul positivo della batteria, il problema dovrebbe risiedere li.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

🡱 🡳