Focus II parliamone male

Aperto da Vadocomeundiavolo, 04 Marzo 2012, 11:34:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vadocomeundiavolo

cos'è che non vi piace della vostra fofo'?
Arteon Shooting Brake R



Claudio M

IO, come da firma ho una c-max, ma la focus (solo la tua versione pero') mi piace moltissimissimo assai.
Complimenti per  il colore.

Fordista dal 1985.

marcovola

#2
La mia è grigio polvere di luna, l'ho presa con un anno di vita e 20000 Km e non riesco a trovargli difetti se fosse dipeso da me avrei scelto il colore come il tuo, è titanium ma non TP e sinceramente devo dirti che a me va bene cosi, i vetri oscurati non è che mi piacciano tanto!!!!


"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

antenr

Mhaaa, trovargli difetti dal mio punto di vista non è facile, forse il comando interruttore delle luci, sa di auto di classe inferiore!

Vadocomeundiavolo

#4
Bisogna inquadrare l'auro in un ottica diversa da quella assoluta.
Cioè fare un confronto con le auto della concorenza di pari categoria.
Stiamo parlando del segmento C.
Qui la prima della classe in europa è la Golf.
La cosa che da piu fastidio è che dopo il restyling,si potevano correggere delle sviste meglio curate nelle altre auto.
Arteon Shooting Brake R



Claudio M

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 04 Marzo 2012, 13:11:42
Bisogna inquadrare l'auro in un ottica diversa da quella assoluta.
Cioè fare un confronto con le auto della concorenza di pari categoria.
Stiamo parlando del segmento C.
Qui la prima della classe in europa è la Golf.
La cosa che da piu fastidio è che dopo il restyling,si potevano correggere delle sviste meglio curate nelle altre auto.

Sai, se la metti su questo piano non sono daccordo con te. Mi spiego.
Se mi chiedi come trovo una focus (o una c-max) cosi'... nella sua globalita' ... ti rispondo ottima nessun difetto (di un certo peso ovviamente), ma se mi parli di raffronto non ci troviamo piu'. Ho modo di viaggiare con auto di amici di altre marche ... e posso confermare con certezza che a livello di rifiniture (per esempio) le Ford sono enormemente ed estremamente PERDENTI. A livello di motore e di cambio trovo le Ford tra le migliori .... ma quel che gioca molto nel giudizio e' l'amore per questo marchio e io per quanto mi riguarda guido Ford da 30 anni in 4 diversi modelli, e se dovessi cambiare macchina pur sapendo di trovare di meglio e' probabile che tornerei in Ford... Sono di parte.

Fordista dal 1985.

ICEMAN

io l'ho presa usata di 2 anni e mezzo...e la tengo così com'è...
ma se l'avessi presa nuova a 20000 euro mi sarei inc....to per la scarsità degli accessori per un'auto di quella cifra...a cominciare dalle borchie al posto dei cerchi in lega,interruttore disattivazione airbag passeggero,automatismo vetro elettrico guidatore,vetri elettrici post-,radio cd di scarsa fattura e non legge mp3...
e ne avrei altre...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

grossomodo condivido il discordo di  iceman
la mia ha la radio che legge gli mp3, vetri elettrici posteriori,cerchi in lega
ma su un auto di 20mila €
non puoi non  mettere l interruttore per l airbag passeggero,
che cè l'hanno anche utilitarie da 10mila € .

oppure la mancanza di un dispositivo  che ti consente di aprire il portellone anche in mancanza di batteria.

oppure l'impossibiltà si scelta da parte dell utente se lasciare o  meno che con lo sbrinatore sul parabbrezza parte automaticamente l'aria condizionata

oppure
esempio luci pozzetto, che magari hai gia tutto l'impianto e basterebbe inserire le lampadine, e ford non te le mette.


fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

bravo pasquale...mi erano sfuggite...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Claudio M

Si, piu' o meno e' come dite.

Fordista dal 1985.

Francesco87

si a confronto di altre vetture la ford è inferiore,parlando dei vetri,se si prende l'opel astra con 2 alzacristalli elettrici,vanno in automatico sia in discesa che in salita, a far leggere gli mp3 anche allo stereo base non li costava nulla.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Francesco87

io comunque la comprai usata,da un dipendente della ford,me la consigliò,non sto avendo problemi e ho preso la versione più venduta con gli accessori soliti,4 alzacristalli, fendi ecc ecc...
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

marcovola

Citazione di: francesco87 il 04 Marzo 2012, 15:20:47
si a confronto di altre vetture la ford è inferiore,parlando dei vetri,se si prende l'opel astra con 2 alzacristalli elettrici,vanno in automatico sia in discesa che in salita, a far leggere gli mp3 anche allo stereo base non li costava nulla.
?????????????????????
A me vanno tutti e quattro in automatico e la radio legge tutto.... l'auto e di settembre 2009.....
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Francesco87

si anche sulla mia vanno tutti e 4 in automatico,io dicevo sulla versione a 2 alzacristalli,scende solo il lato guida in automatico.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Vadocomeundiavolo

La macchina non ha grossi difetti,anzi le principali componenti sono riuscite.
Io parlo per la mia versione.
Motore e cambio sono ottimi.
Solo i consumi in città mi sarei aspettato di piu per un 1600cc.
Stando sempre attento con piede leggero ,lavoro tra io 1500/2000 gm,il computer mi segna tra i 6,8/7,4 litri per 100 km,controllo spesso la pressione delle gomme e il bagagliaio è vuoto.
In viaggi a pieno carico con A/C sempre accesa riesco a fare i 18km/lt,mi sembra ottima.
Quando la macchina è vuota è quasi sportiva nelle prestazioni ,a pieno carico,non è mai in affanno,solo nelle ripartenze in 5 marcia dai 140/150 km/h è un po lenta,ma è normale vista la cilindrata.
Il cambio è ottimo,solo per un uso sportivo è un po contrastato,ma questa auto non è sportiva.
Anche l'assetto mi piace,rigido ma non troppo e ha una buona tenuta e un esp ben tarato,merito delle sospenIoni posteriori multilink,non da tutti.
Altro aspetto che mi piace molto è il posto guida,si regola facilmente e ti permette di raggiungere i comandi secondari senza staccare le spalle dallo schienale e non ti stanca anche dopo 1000km.
Anche le misure interne dello spazio ,in rapporto alle dimenzioni esterne,vanno bene.
Sopratutto d'avanti è molto larga e in vano bagagli ha una cubatura da auto piu lunghe .
Una cosa che apprezzo è il rivestimento del telaio dei finestrini,da auto superiore,peccato che sul nuovo modello hanno fatto la giuntura in mezzo a vista e da fastidio alla vista e se si tocca si stacca facilmente,sono riusciti a peggiorare anche questo.
Ottima la presenza delle doppie guarnizioni sulle porte e sula scocca.
Buona la plastica che riveste di nero i montanti centrali,quella dell'ultima serie mi sembra anche migliore.
Il climatizzatore automatico bizona fa il suo lavoro in silenzio ,lo regoli e te lo scordi,peccato che non ha le bocchette dietro,la concorrenza le prevede da 10 anni e anche con l'ultimo modello non sono state previste,mancanza grave a mio
Quello che manca è la sensazione di qualità negli interni.
La parte bassa dell'abbitacolo ha le plastiche troppo rigide,i pannelli posteriori sono completamente rigidi.
Le guide dei sedili anteriori e le cerniere del divano posteriore,sono troppo a vista e sul nuovo modello sono fatti allo stesso modo,quindi utilizzeranno in ford questo sistema per piu di dieci anni,mentre gli altri vanno avanti.
La moquettes a terra non segue bene il taglio e si vedono parti verniciate della scocca.
L'insonorizzazione non è male,ma si poteva fae di piu.
Il cassettino porta oggetti non è rivestito e non c'è una cpertura per la lampadina.
Il comando d'apertura poteva essere spostato a sx per arrivarci meglio dal lato guida e manca una serratura.
Arteon Shooting Brake R



luca80

2 cose non mi piacciono della mia focus
-il tappo del serbatoio carburante , io ho il tappo  non tappo , quello che si apre solo se inserisci la pistola giusta ,  e lo sportello esterno non si chiude elettricamente.
- i sedili , sto scoprendo man mano che faccio lunghi viaggi che non sono poi così comodi come pensavo.
Ford Focus 2010   1.6 TDCI SW 110CV, nera da far paura

Vadocomeundiavolo

Citazione di: luca80 il 04 Marzo 2012, 17:25:04
2 cose non mi piacciono della mia focus
-il tappo del serbatoio carburante , io ho il tappo  non tappo , quello che si apre solo se inserisci la pistola giusta ,  e lo sportello esterno non si chiude elettricamente.
- i sedili , sto scoprendo man mano che faccio lunghi viaggi che non sono poi così comodi come pensavo.
Io li trovo comodissimi quelli ant.
Quelli post. hanno lo schienale troppo verticale (SW),potevano farlo regolabile come sulla panda.
Come la mancanza dell'interruttore che disattiva l'airbag passeggero,si paga a parte e sulla panda è di serie.
Arteon Shooting Brake R



MacFreak

Citazione di: luca80 il 04 Marzo 2012, 17:25:04
2 cose non mi piacciono della mia focus
-il tappo del serbatoio carburante , io ho il tappo  non tappo , quello che si apre solo se inserisci la pistola giusta
- i sedili , sto scoprendo man mano che faccio lunghi viaggi che non sono poi così comodi come pensavo.

Concordo!

Comunque è una macchina che vale tutti i soldi che costa,ed ha quasi tutto. Ovvio che se vogliamo la vera qualità dobbiamo cambiare marchio ;) 
Io l'ho presa nuova un anno fà e me ne sono pentito! Penso che un paio di anni la cambio ma andrò su Audi A4,nuova ovviamente!

AndryAtWork

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 04 Marzo 2012, 16:53:00
Stando sempre attento con piede leggero ,lavoro tra io 1500/2000 gm,il computer mi segna tra i 6,8/7,4 litri per 100 km,controllo spesso la pressione delle gomme e il bagagliaio è vuoto.

Alla faccia del piede pesante, io consumo una media di 5,5l/100km con la mia 1.6 90cv e 6,5l con la 2000 aziendale, ma c'è da dire che la seconda ha il cambio automatico e ci sto ancora facendo il piede.

riccardo225

#19
ciao a tutti scusate tanto se mi intrometto ma mi sa che devo dire la mia da buon volswaghista ,la ford non va molto bene un po' su tutto a pensare che mi sono pure bruciate le casse (mai sentito in vita mia )ho gia' detto tutto ,la ford e almeno dieci anni indietro , ora non so visto che si e' buttata avanti con macchine che ti legge i cartelli  e che ti posteggia su su un tetto ,hahahahhahahhaaha. cmq ogni casa ha i suoi difetti e ford ne fa ' parte in modo allucinante . ???mack freak ottima scelta su a4 stai perdendo tempo io ci sono salito un 'astronave anche se un po' bassina come guida .

Vadocomeundiavolo

Citazione di: AndryAtWork il 04 Marzo 2012, 21:36:21
Alla faccia del piede pesante, io consumo una media di 5,5l/100km con la mia 1.6 90cv e 6,5l con la 2000 aziendale, ma c'è da dire che la seconda ha il cambio automatico e ci sto ancora facendo il piede.
questo consumo si riferisce solo nel percorso cittadino con il traffico di Roma.
Arteon Shooting Brake R



slemash

io della mia focus odio l'insonorizzazione scadente. Troppi fruscii e rumori di rotolamento. Del resto al momento sono soddisfatto.
Cmq anche io appoggio il discorso di pasquale....su una macchina di 20000 € non puoi non mettere un interruttore bloccaggio abs o le luci pozzetto pur sapendo di averci messo l'impianto da fabbrica!

AndryAtWork

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 05 Marzo 2012, 06:13:39
questo consumo si riferisce solo nel percorso cittadino con il traffico di Roma.

ah ok, allora tutta prima seconda :)

AngeloB

Di difetti veri e propri non ne ho notati (almeno per ora) magari qualche miglioria, tipo almeno metterci non dico una luce ma almeno un catarinfrangente per porta, i pistoni per il cofano motore, un tappo vero per il serbatoio anche se non mai avuto problemi, l'interruttore per l'airbag lato passeggero, però siccome l'ho presa a fine serie ad un prezzo molto scontato sono molto molto soddisfatto :)

alepav

ragazzi, aggiungo una piccola critica, dopo pochi giorni di utilizzo: trovo abbastanza scomoda la disposizione dei tasti del cruise control ed anche del computer. per il cruise ogni volta devo guardare dove premere, dato che non sono molto distinguibili al tatto, mentre per il computer, peggio...devo proprio mollare la mano sx del volante, per arrivare alla leva, cosa molto scomoda. sarà che ho le mani piccole, ma con il CC e con il BC della c2 arrivo perfettamente a tutto, senza mollare le mani e lo sguardo.

per ora queste impressioni, vedremo in futuro!

Francesco87

per il cruise una volta che sai la disposizione dei tasti ci arrivi senza guardare,l'unica pecca è che non sono illuminati,per quando riguarda la leva del CB è vicino,ma per il selettore del menù a come l'hanno fatto devi togliere a forza la mano dal volante.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Vadocomeundiavolo

La cosa che da piu fastidio non sono l'elenco che stiamo facendo,ma che lo stesso elenco si puo fare per il nuovo modello.
Mentre la concorrenza migliora i prodotti.
La nuova focus ha senso solo se acquista con il nuovo sistema di sicurezza attivo che frena da solo in presenza di ostacoli.
Altrimenti non migliora nessun aspetto della vecchia serie.
Puntano sulla sicurezza proponendo per primi in questo segmento un sistema del genere,e continuano a non prevedere delle luci d'ingombro sulle portiere aperte,quando erano presenti sulla Fiat Stilo uscita nel 2001,10 anni prima.
Arteon Shooting Brake R



Vadocomeundiavolo

Mi correggo ,la nuova focus migliora il consumo in città grazie allo start /stop.
Arteon Shooting Brake R



Pasquale S

Citazione di: pasquale sgro il 04 Marzo 2012, 14:50:53
grossomodo condivido il discordo di  iceman
la mia ha la radio che legge gli mp3, vetri elettrici posteriori,cerchi in lega
ma su un auto di 20mila €
non puoi non  mettere l interruttore per l airbag passeggero,
che cè l'hanno anche utilitarie da 10mila € .

oppure la mancanza di un dispositivo  che ti consente di aprire il portellone anche in mancanza di batteria.

oppure l'impossibiltà si scelta da parte dell utente se lasciare o  meno che con lo sbrinatore sul parabbrezza parte automaticamente l'aria condizionata

oppure
esempio luci pozzetto, che magari hai gia tutto l'impianto e basterebbe inserire le lampadine, e ford non te le mette.


dimenticavo:

manca una plafoniera centrale per illuminare  chi sta seduto dietro
mancano (almeno nella mia) plafoniere sotto alette parasole

praticamente tutte le modifiche che apportiamo per correggere le  mancanze
dovrebbero uscire di fabbrica

il fatto è che ford ci gioca parecchio sugli optional
parte da un prezzo relativamente basso rispetto a concorrenza
ma se vuoi qualcosa in più te la fa pagare cara ed amara

prendete in esempio il famigerato cruise control
a loro costerebbe una sciocchezza farlo di serie(dovrebbero solo aggiungere i tasti)
in quanto la macchina è gia tutta predisposta

ma non lo fanno per guadagnarci un bel po di soldini piazzandolo come optional.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Francesco87

concordo pasquale! ma la ford ha sempre fatto così,sulla prima serie il telecomando era pure optional,era di serie sulla zetec e ghia! quando la citroen te lo dava di serie dal 1994, stiamo parlando di un semplice telecomando!!!!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

luckya

#30
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 04 Marzo 2012, 11:34:21
cos'è che non vi piace della vostra fofo'?

A me non piace:

la visibilità posteriore

la mancanza della luce nel contenitore sotto al bracciolo

la mancanza di un "freno" per rendere morbida la discesa del bracciolo centrale

l'apertura del cofano motore con la chiave

il bocchettone del liquido lavavetri fa uscire quasi tutta l'acqua se non si mette l'acqua piano piano

l'insensatezza del kit fumatori

la forma del parasole: a sinistra ha quella specie di buco sul perno della cerniera che corrisponde alla posizione del sole la mattina sulla diramazione Roma Nord

la luce cruscotto automatica: i primi tempi capitava spesso di partire la sera senza accendere le luci in quanto vedevo il cruscotto acceso

il "porta cric" di polistirolo, mi si è rotto la prima volta che ho avuto bisogno del cric

la mancanza di un kit lampadine di ricambio e la mancanza di un cacciavite torx in dotazione (nella Clio c'era)

La necessità di smontare il faro per cambiare l'anabagliante

il poco spazio tra i sedili e la consolle centrale: quando cade un oggetto è difficilissimo recuperarlo

la mancanza del tasto mute sul Sony, i comandi al volante che danno pochissime possibilità di manovra

Il climatizzatore automatico che, in modalità manuale, ha la ventola al minimo troppo veloce e crea fastidio quando si inserisce solo la ventilazione del parabrezza

Il clacson troppo duro

I rapporti del 1.6 tdci: a 100 km/h in 4a si sta un po' troppo allegri di giri, in 5a un po' troppo bassi di giri


in 1a, 3a e 5a è difficile accedere al portaogetti sotto al climatizzatore

lo sportello portaoggetti è di difficile accesso per i guidatori alti 1.73

non è possibile smontare le sedute del divano posteriore quando si ribaltano i sedili (comodissimo se si deve portare un oggetto lungo in quanto così si potrebbe reclinare anche il sedile passeggero)

Poca roba per un'auto che ha tanti pregi rispetto al prezzo :) (a fine serie ho pagato la berlina 1.6tdci ikon pronta consegna a 16milaeuro e qualche spicciolo)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

roxfofo

#31
Le mie delusioni
- rumorosità abitacolo e motore si poteva fare di meglio
- prestazioni motore mi aspettavo una maggiore elasticità
- percezione di affidabilità bassa

Pro
- sicurezza, 5 stelle encap, 6 airbags, ABS, esp, Ivd di serie nel 2011 era una delle poche ad avercele nel seg C
- spazio abitacolo
- euro 5

Ho comprato questo modello nel 2011 quando già era presente la nuova focus III,  che ho provato ed che riporta molti pezzi della 2 ( es. Comandi clima auto) perché essendo alto 1,90 e quando mi sono seduto nella nuova con tutto il sedile dietro e tutto giù, avevo l'interruttore fari nel ginocchio sx quello destro nella consol e dietro non ci si poteva sedere, inoltre per entrare (come nella passat, nella nuova astra, ecc...) mi dovevo piegare molto e fare attenzione alla testa, insomma non una bella sensazione, e credo di non essere l'unico alto ad aver avuto problemi nel seg C a trovare un abitacolo comodo.

Saluti
Focus 2008, Motore diesel DOHC TCI 1.6 (110 CV),
Data di fabbricazione: 08.12.2010
Costr. nello stabil. di Saarlouis
Grigio Polvere di Luna

----> http://www.idaf.it/index.php?topic=20520.0

Vadocomeundiavolo

Pensa che cambiare la lampadina smontando il faro,è la soluzione migliore,piu pratica.
Prova a cambiarla su una megane?
Arteon Shooting Brake R



vincenzo_977

le mie prime impressioni ad appena un mese che ho la 1.6 90 cv senza dpf sono:
-consumi ottimi con 12,66 litri faccio 250 km non tenendo conto della riserva carburante.
motore poco brillante x una sw potevano dargli 10 cv....cosa che faro' montando un filtro BMC e rimappando la centralina...
-problema gasolio che se rimango senza carburante mi devo far trainare o rimorchiare!!!
-cambio poco preciso ma utile allo stesso tempo x le sole 5 marce che mi danno una coppia ottima
- portellone elettrico e nemmeno un tasto che lo apre da dentro
-scricchiolii vari
-airbag anteriore non disattivabile
-luci pozzetto
-una macchina del 2010 che non ha la predisposizione x uscita usb...ma solo x ipad!!!
-x quanto riguarda la manutenzione dell'auto trovo assurdo smontare quasi mezza macchina x sostituire filtro olio e perdere la schiena x sostituire filtro antippoline...non ne parliamo se si vuole pulire l'egr.... l'ho fatto sulla mia vecchia alfa 147 e ci voleva pokissimo x pulirla....cosa comoda e' il filtro aria che con appena 4 viti lo si sostituisce...
e x ultimo e mi auguro che sia solo una questione di tendicinghia o cinghia ogni santa mattina mi devo sorbire un cigolio...nonostante l'auto sia in garage!!!! oggi andro' in ford sperando che mi risolvano il problema....
cmq tuttosommato io cercavo un'auto del genere cioe familiare poki cavalli e soprattutto senza dpf.!!!
a presto x nuove impressioni.....

AngeloB

Citazione di: vincenzo_977 il 06 Marzo 2012, 15:19:35
-problema gasolio che se rimango senza carburante mi devo far trainare o rimorchiare!!!

Questa non l'ho capita ???

🡱 🡳