calo di potenza Focus II

Aperto da Tanus, 06 Aprile 2012, 14:27:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tanus

ho staccato il tubo dall'airbox e l'ho spruzzato da li con il suo tubetto, subito dopo il debimetro.
"Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio". W.S.

FoFoII 1.6 TDci 90cv 2008.

Il mio garage:

michi70

Mica per caso l'auto ti si spegneva?
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Tanus

Citazione di: michi70 il 08 Luglio 2012, 14:40:52
Mica per caso l'auto ti si spegneva?

a farlo con l'airbox staccato ? no, non ho avuto nessun problema.
"Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio". W.S.

FoFoII 1.6 TDci 90cv 2008.

Il mio garage:

michi70

Citazione di: Tanus il 08 Luglio 2012, 14:53:01
a farlo con l'airbox staccato ? no, non ho avuto nessun problema.

scusami, sono stato inesatto nella domanda, quando hai avuto i problemi di calo, mica ti si spegneva se andava sotto il minimo?
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Tanus

in folle no, mai avuto problemi al minimo.
mi si era spenta un paio di volte nel partire perchè "fiacca" e mi dava quella sensazione di mancanza di turbina, quindi mancanza di potenza e lentezza a salire di giri.
"Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio". W.S.

FoFoII 1.6 TDci 90cv 2008.

Il mio garage:

michi70

a me si è spenta un paio di volte in scalata, ho dovuto aspettare che il motore andasse a zero, poi spie accese e macchina che si riavviava con la chiave.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

dany4rap

Citazione di: snakeater87 il 24 Giugno 2012, 15:24:22
ciao a tutti , ho notato un problema da qualche tempo sulla mia 1.8 sw 115 cv diesel del 2007.Quando provo a raggiungere la velocita' massima stenta ad arrivare al massimo.Insistendo con l'acceleratore e come se rallentasse rilasciandolo leggermente a cusa di un rallentamento - un vettura piu' lenta in corsia di sorpasso- la macchina accelera, ripremendo di  nuovo stenta e come de decellarasse di nuovo . Non so come spiegarmi e come se stentasse premendo sull'acceleratore per arrivare al massimo e rallentando un po' aumenta la spinta' booooo??????. Potrebbe essere la valvola egr sporca oppure che cosa.?  Spero di essermi spiegato un po' per descrivere questa stranezza. C'e' qualcuno che ha avuto piu' o meno lo stesso problema. km   45.000. usata spesso in citta' e con guida 80 per cento tranquilla.grazie
Questo problem l`ho notato anchio ! praticamente lui intende che in quinta se schiacci praticamente la macchina riprende pochissimo! invece se schiacci e rilasci l`acceleratore, proprio appena rilasciato l`acceleratore la macchina da una spinta! ma perche schiacciando non da quella spinta ? solo quando rilasci l`acceleratore ? spero di essermi spiegato

dany4rap

oggi ho fatto fare la diagnosi da due meccanici bravi in un officina bosh qui a Vercelli perche la ford mi ha letteralmente scassato le palle con la macchina in garanzia loro non trovano mai niente xD
Guard caso di errori ce n`erano 4-5 ! una riguardo la sovralimentazione, poi una riguardo il debimetro, una riguardo la temperatura dell`aria,una riguardo il pedale della frizione? ...cmq la macchina sta letteralemente consumando il doppio e va come una diesel non turbo a mio avviso! prima di notare sta differenza non ho mai sentito bisogno di piu potenza di quella che c`era..ora non sto dietro al mio amico con il pandino 900 del 99 xDDD vergognoso davvero xD mi ha cancellato tutti gli erroi e mi ha detto di passare fra qualche giorno cosi vediamo cosa viene fuori! vi faro sapere!

🡱 🡳