Singhiozzi al minimo..Iniettori? Pompa? Benzinaio assassino?? Filtro "nafta"??

Aperto da fofotorq, 27 Febbraio 2013, 11:14:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fofotorq

Ciao a tutti.
Vi presento il problema del mese.
Dopo il rifacimento turbina della FOFO.. ( la seconda.....) del 2002 con 85.000 Km TdCi 1800 Zetec.
E' da qualche giorno che accendo la macchina, giro, faccio 3 Km per recarmi al lavoro... arrivo in cortile, mi fermo scendo dalla macchina per aprire il box... e sento che la macchina singhiozza....
Ma che vuol dire singhiozza..
La macchina è accesa...poi ad un certo punto ha un calo di giri, come per spegnersi.. ma si riprende... dopo qualche secondo altro singhiozzo... Se sono in macchina vedo la lancetta dei giri abbassarsi il motore che sembra spegnersi e che poi torna su.
Ieri addirittura mi si è spenta. Questa cosa non la fa subito appena in moto... ma dopo un po che viaggio. Anche sse sono fermo al semaforo.... sento che ha questi mancamenti.
Specifico che andando, schiacciando, la macchina non presenta nessun difetto...spinge bene... ha tutto in norma (fatemi toccare... visto il periodo... porcoggiuda!!)
Qualcuno ha avuto esperienze simili??
Questa cosa è capitato dopo un 20 € di gasolio.
Ora... potrei mettere una "boccia" di TUNAP.( a proposito quanto costa che non mi ricordo??).
E vedere come va.
E se fosse un iniettore che "gocciola"?? QUanto costa riparare??
Spero...( e mi ritocco...) che non sia la pompa. Ma... se fosse la pompa... il problema dovrebbe presentarsi immediatamente dall'accensione.

Legis... vieni in soccorso!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Madmen

Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

c.alessandro75

Citazione di: Madmen il 27 Febbraio 2013, 13:03:34
forse gasolio sporco e filtro alla frutta

Quoto. Ho pensato la stessa cosa. Inoltre come prima prova mi sembra la più economica
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

fofotorq

Buttato dentro arexons e 50 sacchi di "nafta"...
Era quasi in riserva.... pomeriggio prima di fare l'operazione faceva lo scherzetto.
Poi non più.. Ma non credo che l'additivo sia già arrivato agli iniettori... Secondo me... i primi eventuali miglioramenti si vedranno tra qualche giorno.

ICEMAN

ma perchè seguitate a camminare con poco gasolio???

personalmente non scendo mai sotto il mezzo serbatoio...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Vadocomeundiavolo

Citazione di: iceman il 27 Febbraio 2013, 18:55:11
ma perchè seguitate a camminare con poco gasolio???

personalmente non scendo mai sotto il mezzo serbatoio...
tu sei malato.
Arteon Shooting Brake R



ICEMAN

non è questione di malattia...storicamente il gasolio è molto più sporco della benzina di conseguenza tutta la morchia e la sporcizia si accumula in fondo al serbatoio...viaggiando con poco gasolio per forza di cose verrà aspirato e messo in circolo...la prova evidente l'ho avuta qualche tempo fà con il filtro che si era ostruito...con tutto che da quando l'ho presa non ho mai camminato con meno di mezzo serbatoio di gasolio...eppure è successo.;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

fofotorq

Allora..... Ultime novità.
Mi ha chiamato il pompista.
HA provato a sostituire il regolatore della pressione.
Ma nonostante questo la macchina dava ancora lo stesso problema.
Allora.. ha smontato ed ha trovato gasolio con terra e tanto di quello schifo nel filtro e nel serbatoio.
Ora ha detto che controlla li iniettori. Per vedere se qualcuno rimane aperto o bloccato o cosa.
Non ho idea delle cifre degli iniettori.
Qualcuno mi può dire quanto può costare cambiare 4 iniettori focus tdci 2001?
E.. so anche dove ho fatto gasolio prima che si presentasse questo prioblema..
Distributore ...(omesso dal moderatore per  violazione del regolamento )
delinquenti!

fofotorq

Nessuno può indicarmi il prezzo di questi 4 iniettori in caso di sostituzione??

Pasquale S

in genere si possono sistemare

altrimento tieni conto di circa 150 € caduno
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

samuele861


sirio7710

Citazione di: fofotorq il 10 Giugno 2013, 18:46:55
Nessuno può indicarmi il prezzo di questi 4 iniettori in caso di sostituzione??
a me risulta per esperienza di un mio collega intorno a 650- 800 euro, dipende un po'. poi magari potresti cavartela con pulizia ad ultrasuoni e taratura, pero' mi risulta che bisogna programmare da obd  quindi in teoria andresti a spendere meno, pero' non posso darti la sicurezza al 100 per 100, e sono curioso , magari poi fai sapere magari risolvi con meno e possiamo essere aiutati anche noi eventualmente( spero di non avere problemi in questo periodo)

c.alessandro75

In genere anche io giro sempre con il serbatoio abbastanza pieno. Al massimo arrivo a 1/4 dopodiché faccio rifornimento.
Ma ho un dubbio... nel momento in cui si pompa il carburante dentro al serbatoio, lo sporco che è depositato sul fondo non si mette in circolo?!? Per via dei flussi che si creano all'interno.

Ciao,
Ale
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

sirio7710

penso proprio di si, un minimo di sporcizia va in giro se c'e' la sporcizia nel serbatoio, ma se capita della sporcizia che poi e' carburante diventato melma non si mette in giro perché e' piu' pesante ma se c'e' elma e si fa pescare quella perché si va in giro in riserva allora la macchina ne risente molto e subito.

ICEMAN

CitazioneE.. so anche dove ho fatto gasolio prima che si presentasse questo prioblema..
Distributore ...

io non me la prenderei con il distributore...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

fofotorq

Mah! Guarda...
Non sono uno che naviga "a secco"...
Non me la prendo con il "distributore"....e mi scuso nel caso avessi violato il regolamento...
Non era mia intenzione infamare nessuno.
Ma effettivamente...dopo aver fatto rifornimento li, la macchina ha incominciato a dare problemi.
Ora attenderò una migliore spiegazione quando mi chiama er pompista....
Ma se effettivamente si tratta di gasolio schifoso.... statene alla larga...

sirio7710

Citazione di: iceman il 11 Giugno 2013, 15:32:16
io non me la prenderei con il distributore...
io invece me la prenderei con il distributore , perché ad esempio a me questo inverno e' capitato di fare un pieno di gasolio un pochino sporco , prendo l'autostrada e dopoo circa 300 km la macchina di colpo si inchioda in recovery fissa a 100 km /h con spia candelette accesa, arrivo a destinazione, vado in officina e scopro il filtro gasolio sporco, tra l'altro era stato cambiato circa un mese prima e in un mese avevo gia consumato parecchio gasolio andando dal distributore di zona casa mia, quindi carburante sporco e filtro gasolio sporco e spesa di 80 euro tra diagnosi, filtro e manodopera, allora a me chi mi rimborsa gli 80 euro?

ICEMAN

vedi...io c'ho lavorato nei distributori...e ti garantisco che nei serbatoi di " morchia " ce nè tanta...ma non dipende dal gestore...il problema è a monte...già quando viene lavorato,caricato in cisterna potrebbe essere sporco...dai e dai la cisterna riceve sempre più sporco...
ora che succede;fino a che il gasolio è fermo la sporcizia si deposita sul fondo,al momento del carico gasolio il tubo che immette il gasolio dell'autocisterna lo spara alla velocità di 12lt al secondo...e succede che si mescola gasolio e morchia...a quel punto in teoria si dovrebbe aspettare almeno un ora prima di fare rifornimento...e magari arrivi tu con l'auto quasi in riserva...metti 20 euro e tra un minimo di sporcizia già presente nel tuo serbatoio e quella rimescolata della cisterna...ecco fatto il patatrak...
di chi è la colpa ??? di nessuno. ora per prevenire ciò Io lascio sempre nel mio serbatoio 20/30 litri di gasolio...eppure ciò non ha impedito questo
;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sirio7710

Citazione di: iceman il 11 Giugno 2013, 16:38:15
vedi...io c'ho lavorato nei distributori...e ti garantisco che nei serbatoi di " morchia " ce nè tanta...ma non dipende dal gestore...il problema è a monte...già quando viene lavorato,caricato in cisterna potrebbe essere sporco...dai e dai la cisterna riceve sempre più sporco...
ora che succede;fino a che il gasolio è fermo la sporcizia si deposita sul fondo,al momento del carico gasolio il tubo che immette il gasolio dell'autocisterna lo spara alla velocità di 12lt al secondo...e succede che si mescola gasolio e morchia...a quel punto in teoria si dovrebbe aspettare almeno un ora prima di fare rifornimento...e magari arrivi tu con l'auto quasi in riserva...metti 20 euro e tra un minimo di sporcizia già presente nel tuo serbatoio e quella rimescolata della cisterna...ecco fatto il patatrak...
di chi è la colpa ??? di nessuno. ora per prevenire ciò Io lascio sempre nel mio serbatoio 20/30 litri di gasolio...eppure ciò non ha impedito questo
;)
sono pienamente d'accordo con te e conosco anche io la teoria che hai appena spiegato,,, c'e' solo una cosa in particolare, questo distributore si trova in un paesino piccolo dove c'e' poca scelta ed e' il mio paese di origine, quindi da lui ci vado si e no 4 volte l'anno, allora che succede, conoscendo un po' il furbetto che e' lo evito pero' quel giorno non ho potuto fare a meno e chissa' perché quel giorno entrando in ufficio per pagare con bancomat il pieno, noto l'additivo di nota e ottima marca e gli chiedo info e lui mi dice ... prendilo ti troverai bene e' in offerta!!!??? allora se prima non mi fidavo di lui ora proprio !!??? sto alla larga,. perché mi ha fatto capire che lui sapeva gia' che io ne avrei avuto bisogno per aiutare ad additivare il gasolio sporco. . chiedo scusa se sono andato leggermente off topic e con questo non voglio dire che non ho preso l'additivo perché non va bene e non funziona ma solo perché non ne avevo bisogno in quel momento

ICEMAN

attenzione...io non voglio difendere nessuno...di furbetti ce ne sono tanti in tutti i settori...potrei elencare mille trucchi per far soldi legalmente ed illegalmente lavorando ad un distributore...
nel contesto che hai appena menzionato ti posso rispondere che i gestori campano di accessori ( additivi,spazzole tergi,candele,olio,profumi ecc.ecc.)per questo forse ha forzato la vendita...posso altresì dirti che fino a quando ci ho lavorato io il guadagno netto era di 60 lire al litro venduto...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

più o meno il guadagno di ora 
3 max 4 centesimi  lordi a litro

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

fofotorq

Effettivamente... uno può pensare che anche il distributore stesso venga infinocchiato per bene.
Certo, bisognerebbe lavare ste benedette cisterne....
Ogni tanto.. non farebbe male aspirare morchia e sporco.
Capisco che.. sono costi, però come fanno i consumatori ad essere sicuri di quallo che mettono nel proprio serbatoio??
Specialmente poi per il fatto che è difficile dimostrare la provenienza di tale carburante da questo o quel distributore...
E... soprattutto visto che contro certi soggetti (compagnie petrolifere) è inutile intentare causa per danni

ICEMAN

Si sarebbero da pulire ogni tanto...ma chi paga?l unica é farsi fare ogni volta una ricevuta per dimostrare dove é stato rifornito.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sirio7710

Citazione di: fofotorq il 11 Giugno 2013, 17:23:43
Effettivamente... uno può pensare che anche il distributore stesso venga infinocchiato per bene.
Certo, bisognerebbe lavare ste benedette cisterne....
Ogni tanto.. non farebbe male aspirare morchia e sporco.
Capisco che.. sono costi, però come fanno i consumatori ad essere sicuri di quallo che mettono nel proprio serbatoio??
Specialmente poi per il fatto che è difficile dimostrare la provenienza di tale carburante da questo o quel distributore...
E... soprattutto visto che contro certi soggetti (compagnie petrolifere) è inutile intentare causa per danni
ti quoto in pieno e sai perché? perhe' io per portare a casa lo stipendio mi faccio un m.....o , e certo mi da fastidio che se io faccio carburante alla macchina lo pago e non me lo regalano mica, quindi se pago il carburante lo voglio buono, quando faccio il carburante in macchina il benzinaio li vuole subito i soldi ed io voglio il carburante pulito

dvd85

Anni fa ho visto uno che litigava con il gestore del distributore: il motore della macchina era da buttare a causa dell'acqua presente nel gasolio. La macchina si era fermata a pochi metri dal distributore.
Solo una volta mi è capitato di vedere un tizio che lavorava al distributore, che consigliava di non fare riferimento di diesel in quanto la cisterna era quasi vuota e si rischiava di prendere un po' di sporcizia. Gli ho fatto i complimenti.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

fofotorq

Ragazzi quindi... parliamo di soldoni.....
Se mi dicono iniettori kaputt.... cosa mi tocca sborsare???

sirio7710

la risposta te l'ho data io nel post sopra, ed e' circa magari c'e' da aggiungere qualcosina e parlo di lavoro fatto in ford.

U212A

Io pago sempre con Bancomat così mi rimane la ricevuta a dimostrazione che il rifornimento è stato effettuato presso il loro distributore.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

c.alessandro75

Citazione di: U212A il 12 Giugno 2013, 19:04:43
Io pago sempre con Bancomat così mi rimane la ricevuta a dimostrazione che il rifornimento è stato effettuato presso il loro distributore.
U212A

Visto come vanno le cose in Italia, con la ricevuta puoi dimostrare che hai fatto un rifornimento in un determinato distributore.
Ma come fai a dimostrare che il gasolio sporco arrivi da loro e la morchia non fosse già nel tuo serbatoio? Gli dovresti fare causa e far ispezionare la cisterna... Immaginate una cosa del genere in Italia...?
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

U212A

Quando fai un pieno e l'auto ti si ferma subito o dopo pochi km dal rifornimento non è che anno molte scusanti.
tieni conto che tutti i distributori hanno una polizza assicurativa proprio per la questione infiltrazioni in cisterna.
U212a
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

U212A

Perciò se il circuito aspira dalla parte bassa e il problema si presenta dopo un rifornimento il problema è stato creato da quest'ultimo altrimenti si sarebbe avuto prima visto che si aspira dalla parte bassa
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

ernesto

i signori dei distributori, devono periodicamente effettuare la pulizia dei serbatoi, questa operazione ha un costo, in quanto va eseguita da personale specializzato con apposite protezioni, si rischia la pelle, ma se voi tutti, fate gasolio sempre dallo stesso, vi renderete conto che es il martedì ed il venerdì fa rifornimento dalla cisterna tra le 10 e le12 del mattino, eviterete sempre quell'orario e quei giorni, ridurrete di molto il rischio, personalmente, arrivo fino alla riserva ogni volta per via del discorso cerina e rifaccio il pieno ogni volta, sempre di sera, ed ho eliminato il 95% del rischio, il restante è quando viaggio fuori regione fuori dalla portata del mio distributore, solo allora, utilizzo la mia carta fedeltà legata alla compagnia, e pago con bancomat, se ho problemi  so come posso difendermi poi se hanno la poliza o meno, è un loro problema
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

luckya

Citazione di: U212A il 13 Giugno 2013, 21:08:13
Perciò se il circuito aspira dalla parte bassa e il problema si presenta dopo un rifornimento il problema è stato creato da quest'ultimo altrimenti si sarebbe avuto prima visto che si aspira dalla parte bassa
U212A

Non solo.
L'acqua è più pesante del gasolio, quindi ... :)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

ICEMAN

Citazione.e cmq il pescaggio nel serbatoio viene fatto nel punto più basso, quindi dove la zozzura tende a ristagnare; ovvero andare in giro con mezzo o col serbatoio vuoto, sempre la parte di sotto aspira la pompa.

in teoria si...però se invece di 10 litri ne hai sempre 30 un minimo lo mescoli...


Citazione di: ernesto il 14 Giugno 2013, 09:34:46
i signori dei distributori, devono periodicamente effettuare la pulizia dei serbatoi, questa operazione ha un costo, in quanto va eseguita da personale specializzato con apposite protezioni, si rischia la pelle, ma se voi tutti, fate gasolio sempre dallo stesso, vi renderete conto che es il martedì ed il venerdì fa rifornimento dalla cisterna tra le 10 e le12 del mattino, eviterete sempre quell'orario e quei giorni, ridurrete di molto il rischio, personalmente, arrivo fino alla riserva ogni volta per via del discorso cerina e rifaccio il pieno ogni volta, sempre di sera, ed ho eliminato il 95% del rischio, il restante è quando viaggio fuori regione fuori dalla portata del mio distributore, solo allora, utilizzo la mia carta fedeltà legata alla compagnia, e pago con bancomat, se ho problemi  so come posso difendermi poi se hanno la poliza o meno, è un loro problema

ernè permettimi di dirti che purtroppo l'orario di carico non è sempre lo stesso...variano anche i giorni...
es: se ho il turno sab. e dom. rifornisco il venerdì...in caso contrario rifornisco il lunedì...e in ogni caso l'orario dipende da quando la ordini la benzina...se chiami la mattina presto sarai uno dei primi del giorno dopo...se chiami a mezzogiorno ( dopo non prendono più ordini ) sarai uno degli ultimi...

detto questo sempre che le cose in questi ultimi 5 anni non siano cambiate.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

🡱 🡳