Off-Topic, non solo auto > BAR idaffiano
Neofita - Problemino iniziale con i pesci
svema:
Non prendetemi per un rompiscatole vi prego, ma personalmente sono contrario alle nursery e vi spiego perchč.
La quasi totalitā, prevede lo spazio per la madre sopra e per gli avannotti sotto, bene...non va bene, perchč soprattutto appena nati i piccoli hanno bisogno di incamerare aria e quindi vanno a galla dritti dritti nella bocca della mamma.
Secondo problema: lo spazio angusto sia per gli avannotti che ne limita i movimenti e di conseguenza la crescita, sia per la madre, messa lā dentro per parecchi giorni prima del parto soprattutto dai neofiti che non riescono a capire esattamente quando sta per partorire.
Inquinamento: uno spazio piccolo con tanta puppu'... non credo abbiate bisogno di divulgazioni scientifiche per capire che non č l'optimum che si possa desiderare.
Dato che i poecilidi in generale sono molto prolifici secondo me vi conviene lasciarli partorire liberamente in vasca, sicuramente perderete molti avannotti soprattutto se non vi sono nascondigli ma č bene che gli adulti si abituino a veder gironzolare pescetti piu' piccoli perchč di parti ne avrete tanti.
Di conseguenza se salvate tutti i piccoli nel giro di un mesetto dovrete cominciare a cercare qualcuno a cui regalarli.
Se proprio, proprio l'entusiasmo non riuscite a placarlo evitate la nursery e mettete una rete a maglie da 0.5 in vasca dal lato opposto al filtro o meglio ancora in una vaschetta a parte, in modo che una volta espulsi gli avannotti fuggano dalla parte opposta al filtro e agli adulti.
Una cosa del genere:
http://postimg.org/image/7er96byc/
la foto č mia e la feci quando provai a fare degli incroci per selezionare dei colori particolari di guppy, ma questa č un'altra storia.
@Titanium, quella femmina secondo me ci metterā ancora un paio di settimane minimo per partorire e quando sarā prossima all'evento ti sembrerā che stia per esplodere, se invece č molto giovane e magari č al suo primo parto ti butterā fuori subito pochissimi avannotti che farā di tutto per utilizzarli come cibo vivo. Dalle tempo di ambientarsi.
Se siete curiosi e volete approfondire sui platy e le diverse varietā di colori ecco un interessante link
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm
Claudio M:
Quante inesattezze tutte insieme:
--- Citazione ---La quasi totalitā, prevede lo spazio per la madre sopra e per gli avannotti sotto, bene...non va bene, perchč soprattutto appena nati i piccoli hanno bisogno di incamerare aria e quindi vanno a galla dritti dritti nella bocca della mamma.
--- Termina citazione ---
Dove hai letto questa cosa? E' una eternita' che si allevano e riproducono pesci d'acquario in tal modo .. non esisterebbe l'hobby dell'acquariofilia.
--- Citazione ---Secondo problema: lo spazio angusto sia per gli avannotti che ne limita i movimenti e di conseguenza la crescita, sia per la madre, messa lā dentro per parecchi giorni prima del parto soprattutto dai neofiti che non riescono a capire esattamente quando sta per partorire.
--- Termina citazione ---
Non c'e' alcun problema, si e' sempre allevato cosi in tutto il mondo, sono pesci che si riproducono da molti decenni in questo modo ... pesci che non conoscono la vita nei fiumi da centinaia di generazion, messi nei luoghi d'origine sarebbero subito preda.
--- Citazione ---Inquinamento: uno spazio piccolo con tanta puppu'... non credo abbiate bisogno di divulgazioni scientifiche per capire che non č l'optimum che si possa desiderare.
--- Termina citazione ---
Questa, poi, e' grossa, la sala parto e' immersa nella vasca con cui e' collegata da aperture, il ricambio di acqua e' totale, non sara' certo l'optimum .. ma l'optimum quale e', lo conosci?
--- Citazione ---Dato che i poecilidi in generale sono molto prolifici secondo me vi conviene lasciarli partorire liberamente in vasca, sicuramente perderete molti avannotti soprattutto se non vi sono nascondigli ma č bene che gli adulti si abituino a veder gironzolare pescetti piu' piccoli perchč di parti ne avrete tanti.
--- Termina citazione ---
Nella mia pluridecennale esperienza, lasciandoli partorire in vasca .. non ho mai recuperato un piccolo solamente, sono solo pasto per i genitori ... meglio cosi o meglio salvarli senza optimum?
--- Citazione ---Di conseguenza se salvate tutti i piccoli nel giro di un mesetto dovrete cominciare a cercare qualcuno a cui regalarli.
--- Termina citazione ---
Da un parto nascono una quarantina circa di avannotti, solo un 30% raggiungono l'eta' adulta, e regalarli e' una cosa stupenda.
--- Citazione ---@Titanium, quella femmina secondo me ci metterā ancora un paio di settimane minimo per partorire e quando sarā prossima all'evento ti sembrerā che stia per esplodere, se invece č molto giovane e magari č al suo primo parto ti butterā fuori subito pochissimi avannotti che farā di tutto per utilizzarli come cibo vivo. Dalle tempo di ambientarsi.
--- Termina citazione ---
Credo meno di due settimane, forse una.
svema:
Ne ero consapevole che il discorso nursery non sarebbe piaciuto.
@Aliseo io non sono il tipo da diverbio e non penso di avere la scienza assoluta,
ma ti dico, prova una volta a fare il contrario di cio' che hai sempre fatto e vedi se ottieni dei benefici.
Se allevi poecilidi da decenni non credo che non avrai mai visto gli avannotti a galla.
Tutti gli avannotti di poecilidi in generale vanno verso la luce perchč sanno che lā c'č
la superficie dove raccolgono aria per la vescica natatoria quindi oltre che il bisogno
di aria di cui dicevo prima oltretutto son fotosensibili ed č naturale che tendano a star
sempre su, soprattutto con le luci accese.
Come non credo che tu non abbia notato quanta differenza nella crescita abbiano in base alle dimensioni
della vasca in cui vivono.
In una vasca ben piantumata come ben sai, gli avannotti se son liberi non si fanno predare facilmente.
Quindi tra tenerli relegati per almeno un mese o due (tempo minimo per crescere di dimensioni)
nella nursery e dare loro la possibilitā di movimento e fuga nella vasca,
io direi che č meglio la seconda a meno che hai sottinteso di spostarli subito dopo il parto in un'altra vasca.
Inoltre i poecilidi adulti sono divoratori di insetti non di avannotti ed č naturale che in vasca
predino tutto cio' che si muove rapidamente.
Ti assicuro che parlo per cognizione di causa, se do un consiglio non ho alcun interesse ma
poi ovviamente ognuno č libero di fare quel che vuole...
Se č permesso metto un paio di link che forse spiegano meglio di me cosa vorrei dire:
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_poecilia_riproduzione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262229
parlano di guppy ma il concetto č uguale per i platy.
Claudio M:
--- Citazione da: svema - 01 Aprile 2013, 12:52:50 ---Ne ero consapevole che il discorso nursery non sarebbe piaciuto.
@Aliseo io non sono il tipo da diverbio e non penso di avere la scienza assoluta,
ma ti dico, prova una volta a fare il contrario di cio' che hai sempre fatto e vedi se ottieni dei benefici.
Se allevi poecilidi da decenni non credo che non avrai mai visto gli avannotti a galla.
Tutti gli avannotti di poecilidi in generale vanno verso la luce perchč sanno che lā c'č
la superficie dove raccolgono aria per la vescica natatoria quindi oltre che il bisogno
di aria di cui dicevo prima oltretutto son fotosensibili ed č naturale che tendano a star
sempre su, soprattutto con le luci accese.
Come non credo che tu non abbia notato quanta differenza nella crescita abbiano in base alle dimensioni
della vasca in cui vivono.
In una vasca ben piantumata come ben sai, gli avannotti se son liberi non si fanno predare facilmente.
Quindi tra tenerli relegati per almeno un mese o due (tempo minimo per crescere di dimensioni)
nella nursery e dare loro la possibilitā di movimento e fuga nella vasca,
io direi che č meglio la seconda a meno che hai sottinteso di spostarli subito dopo il parto in un'altra vasca.
Inoltre i poecilidi adulti sono divoratori di insetti non di avannotti ed č naturale che in vasca
predino tutto cio' che si muove rapidamente.
Ti assicuro che parlo per cognizione di causa, se do un consiglio non ho alcun interesse ma
poi ovviamente ognuno č libero di fare quel che vuole...
Se č permesso metto un paio di link che forse spiegano meglio di me cosa vorrei dire:
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_poecilia_riproduzione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262229
parlano di guppy ma il concetto č uguale per i platy.
--- Termina citazione ---
La cosa con cui concordo, e' la misuradi crescita in base alla vasca. Vero' e' che nelle nostre vaschi guppy e plati, crescono poco, rimangono piccoli. Credo che se si vogliono avere dei bei soggetti una vasca minima di 300 litri sarebbe il minimo. Questo e' anche il motivo percui non ho piu' interesse a riprodurli.
el peck:
..se posso intromettermi nella discussione....il mio consiglio ad un neofita era di provare qualche parto x il piacere di vedere queste creature nascere e crescere...poi a lungo andare credo sia meglio lasciar fare alla natura...eliminando la nursery....e se l'acquario č ben fatto con piante vive ..trochi..pietre e nascondigli vari....qualcuno si salverā.....anch'io all'inizio sono passato x queste fasi...avevo addirittura comprato un acquarietto da 50lt xchč si riproducessero senza problemi.....purtroppo dopo qualche nidiata insorgono i soliti problemi di dna...e continuando a riprodursi tra "consanguinei" inizieranno nascite deformi..malattie e quant'altro.....credo che il bello dell'acquariologia sia lo ripeto avere un francobollo di natura in casa.....con annessi e connessi..quindi ..lasciamo fare alla natura..senza volerci sempre sostituire ad essa modificandola...impariamo da osservatori a capire come lei funziona..solo allora cominceremo ad apprezzare veramente il biotopo che sta' sul nostro mobile in soggiorno....voler continuare (come ho fatto anch'io x troppo tempo) a modificare tutto quello che sta' dentro e fuori la vasca...credo sia sbagliato....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa