Problema cambio automatico Fofo

Aperto da maurizio_zito, 20 Luglio 2013, 23:13:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maurizio_zito

Il difetto si avverte maggiormente quando si fanno passi di montagna o comunque in salita, mi spiego: quando sono in salita a velocità costante e tra i 1750 e 2000 giri la macchina è come se continuasse a aprire e chiudere il gas e si avvertono dei colpetti sotto il sedile.
E' come se continua a cambiare marcia andando su e giù di marcia.
Recentemente e quasi contestualmente ho avuto problemi di carburazione (acqua nel gasolio) ma fortunatamente la macchina si è bloccata subito e me la sono cavata con la pulizia degli iniettori (solo si fa per dire 500 euro di danno).
Pensavo ce il problema al cambio fosse collegato, in realtà continuo ad averlo.
Tempo fa avevo letto un topic in cui un tipo aveva il mio stesso problema ma non ha più scritto se ha risolto e come..
qualcuno puo aiutarmi a capire visto che i vari meccanici da me contattati brancolano nel buio e mi dicono che da PC sembra tutto OK.
Dimenticavo, con il sequenziale il problema si avverte meno

macteo

Molto probabilmente non è il cambio ma un problema di alimentazione. Quasi sicuro si tratta di gasolio sporco o annacquato che si amplifica andando in salita e proprio nel range di giri tra i 1800 e i 2000. Questa mancanza momentanea di riflesso si ripercuote sul cambio automatico che continua a passare da una marcia all'altra nel tentativo di compensare.
Per avere conferma prova a metterlo in modalità manuale e il problema dovrebbe attenuarsi molto.
Se il problema è quello risolvi usando tutto il carburante che hai nel serbatoio, poi cambio filtro gasolio, pieno in un distributore sicuro (cioe che non ti bitti dentro schifezze) e additivo. Poi qualche breve ma intensa tirata in autostrada. Nel giro di 2 o 3 pieni dovrebbe risolversi.
La cosa importante è fare rifornimenti in posti sicuri altrimenti sei punto e a capo.
Tutto quanto ti ho scritto è per esperienza diretta (2.0 tdci 136cv + powershift)
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


ernesto

al limite, quando rifai il pieno, utilizza anche un aditivo specifico contro l'acqua, non seguire le istruzioni e non fare il pieno, su mezzo serbatoio mettine giù anche mezzo litro se hai laboccetta da mezzo litro oppure ne acquisti due da un quarto di litro, se ti fai un giro sul web lo trovi ed anzichè mettere il gasolio normale, per una volta metti uno super, in modo che tutto il circuito abbia una bella risanata
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

maurizio_zito

Premetto, avevo del gasolio annaquato che mi ha bloccato la macchina.
Mi hanno ripulito tutto , compresi gli iniettori che fortunatamente si sono salvati.
Il mio portafoglio meno  :( anche se poteva andare peggio
Comunque dopo diversi pieni e l'uso di additivo il problema persiste.
Il meccanico mi ha detto che devo conviverci..
Il problema è che la macchina diventa inguidabile quando inizia ad avere quel comportamento.
Sono sicuro che il problema è ancora li nell'alimentazione ma non ho idea sul da farsi..
Pensavo di andare da un'altro meccanico o provare con la centralina...ma sono nel campo dei tentativi

Autogold

Ti hanno cambiato naturalmente anche il filtro gasolio ? Ai fini di una buona regolarità di funzionamento, spesso è utile la pulizia del condotto di aspirazione)


Autogold
www.AUTOGOLD.it  /  autogold@autogold.it  /


Autogold

Quanti km ha la tua auto ? Hai mai cambiato l'olio della trasmissione ?


Autogold
www.AUTOGOLD.it  /  autogold@autogold.it  /


🡱 🡳