Messaggio "Guasto Motore" e non parte macchina

Aperto da MacFreak, 10 Agosto 2013, 19:01:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MacFreak

Ciao a tutti

Ho un problema da alcuni giorni sulla mia Focus. Ogni tanto mi capita che mi compare il messaggio "Avaria motore",giro la chiave per mettere in moto e non succede nulla! il quadro si accende normalmente senza nessun movimento strano di lancette o spie in genere. Solo questo messaggio e la macchina non parte!
L'ho portata alla ford e le hanno attaccato il computer. Il risultato era nulla di strano,4 errori di comunicazione tra centraline varie.Praticamente mi hanno detto che erano errori di elettronica che hanno azzerato.
Ieri in garage stessa cosa,messaggio e la macchina non parte! dopo alcuni tentativi,che possono essere dalle 3 alle 6 volte,non mi da nessun messaggio e si avvia il motore.

La Ford mi ha detto che è un messaggio generico quindi può essere qualsiasi cosa,in questo caso si tratta di problema elettrico. Addirittura mi hanno parlato che potrebbe essere un elemento della batteria.

La macchina è la focus II 1600 110cv presa nuova l'11 febbraio 2011 e attualmente ho 21000 km.

Voi avete esperienza in merito a questa cosa?

Appena posso cercherò di portarla e farla controllare bene!

Grazie

Giorgio

ICEMAN

sensore albero a cammes...
fatti una ricerca sul forum...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

MacFreak

Ciao iceman

Si,avevo fatto una ricerca anche prima  e avevo letto di questo sensore. Però leggendo i vari post pare che il motorino di avviamento girasse,in più la macchina gli si è spenta in marcia. Il primo sintomo me l'ha dato sabato scorso,il giorno prima della partenza di ritorno a casa... Pensa,mi trovavo in Val Gardena ad Ortisei e abito in provincia di Savona,mai avuto un problema con le macchine e sabato quando mi è sorto il problema ho pensato..."speriamo che ci sia ancora posto in albergo per prolungare"   :-[
Insomma,la macchina dopo alcuni tentativi è ripartita e non me l'ha più fatto,ed in marcia non dava nessun problema. Poi me l'ha rifatto lunedi pomeriggio e sono passato in ford,adesso me l'ha rifatto oggi  :-\

Strap

avevo avuto un problema simile solo che a me non usciva avaria motore, non dava nessun messaggio, ed era il motorino d' avviamento.
Quando giravo la chiave faceva solo un "tac" come di un relè e provando 4-5 volte partiva.
Tranne l' ultima che ho dovuto smontare la plastica sotto paramotore per prendere a martellate il motorino, ed è andata in moto

Pasquale S

escluserei i sensori albero motore o albero a camme
in quanto all amico nostro il motore non gira
invece con un problema a quei sensori il motore gira senza mettersi in moto
potrebbe essere il motorino avviamento

quando si verifica il problema il led rosso nel quadro lampeggia di continuo o si spegne?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ernesto

riporto quello che MacFreak dice:
Citazione di: MacFreak il 10 Agosto 2013, 19:01:30
Ciao a tutti

Ho un problema da alcuni giorni sulla mia Focus. Ogni tanto mi capita che mi compare il messaggio "Avaria motore",giro la chiave per mettere in moto e non succede nulla! il quadro si accende normalmente senza nessun movimento strano di lancette o spie in genere. Solo questo messaggio e la macchina non parte!
.
Ieri in garage stessa cosa,messaggio e la macchina non parte! dopo alcuni tentativi,che possono essere dalle 3 alle 6 volte,non mi da nessun messaggio e si avvia il motore.

Giorgio
dal quale, non si capisce, se il motore gira trascinato dal motorino d'avviamento e non parte, o se tutto tace e nulla si muove, dice solo la macchina non parte, ora, se gira e non parte, ed in movimento si è spenta, allora, potrebbe essere il sensore albero a cammes o albero motore, ma anche la batteria che sta finendo (il troppo caldo od il troppo freddo da loro il colpo di grazia), se propio non gira, allora è propio una questione di batteria, sempre che carichi l'alternatore, a prescindere che abbia solo 21 mila km. in ford hanno controllato che l'alternatore carichi? hanno controllato la tensione della batteria a  motore spento e a motore acceso? dopo possiamo iniziare a ragionarci meglio sopra, lo puoi fare anche tu con un tester, o in alternativa con il test cruscotto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Pasquale S

non lo specifica,e lo invito a farlo,io ho dedotto che il motore non girasse da questa frase


Citazione di: MacFreak il 10 Agosto 2013, 19:35:26
Si,avevo fatto una ricerca anche prima  e avevo letto di questo sensore. Però leggendo i vari post pare che il motorino di avviamento girasse,in più la macchina gli si è spenta in marcia.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

MacFreak

Citazione di: pasquale sgro il 11 Agosto 2013, 09:51:16
non lo specifica,e lo invito a farlo,io ho dedotto che il motore non girasse da questa frase

Eccomi.

Si hai dedotto bene,sono io che probabilmente mi sono espresso male.
Confermo che il motorino di avviamento non gira.Sul cruscotto non lampeggia altra spia ma solo il messaggio di guasto motore con segnale acustico,e ho notato che al posto dei numeri dei km totali e parziali ci sono le liniette. La macchina quando si decide a partire non fa nessun verso strano,mezzo giro e parte.
Hanno controllato il voltaggio della batteria ed è a posto. Altri controlli non penso li abbiano fatti,direi che hanno solo attaccato il computer per la diagnosi e basta.Infatti mi hanno detto che se si ripete il problema devo portarla che la controllano bene.
Ora cerco come si fa il test da cruscotto e proverò a farlo oggi stesso.

Che non sia anche un problema di codice chiave...?! Dovrei portarmi dietro la chiave di scorta e appena mi si ripresenta il problema provo con la chiave di scorta!

Grazie ancora

Giorgio

ernesto

ok, probabilmente è problema legato al quadro ic che legge il codice chiave ed autorizza all'accenzione, con uno spray che leva l'ossido, ne dai una spruzzata sia sul connettore femmina che sui pin maschio del quadro ic o quadro strumenti o conta chilometri, se hai uno spray a secco pulisci contatti è meglio, nel primo caso, dai il tempo di asciugarsi un pochino, e poi rimonta tutto e tieni sott'occhio, prima di spruzzare e di rimontare, da un'occhiata alle saldature dei pin maschio o fai una bella foto macro e postala
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

MacFreak

Fatto test! Ma la cosa strana è che dopo aver provato a fare il test circa 4 volte  gli errori alla voce "dtc" sono spariti e mi dava #00 none  ???

Comunque,gli errori che segnava erano: DTC #01 D900 e #02 E510.

Quali errori sono?

La batteria a macchina spenta è 12,3 mentre a macchina accesa è 14,3.

Pasquale S

gli errori non sono gravi
entrambi sono errori di comunicazione tra moduli.
non è un problema di chiave altrimenti lampeggerebbe il led dell immobilizer
l'unica cosa strano soo i tratttini sul cdb
io iniziere da quello,lo smonterei e controllere le saldature e il connettore

se ti capita che non parte,prova a dare qualche colpo sul quadro strumenti
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

MacFreak

Ok,inizierò con le sberle al cruscotto  ;D  Comunque mi ripeto, i trattini al posto dei numeri vengono fuori solo quando si presenta il problema.

Errore di comunicazione.... Ma si riesce a capire quali moduli sono?  poi chissà perchè è sparito l'errore da solo...?

Citazione di: ernesto il 11 Agosto 2013, 15:39:16
ok, probabilmente è problema legato al quadro ic che legge il codice chiave ed autorizza all'accenzione, con uno spray che leva l'ossido, ne dai una spruzzata sia sul connettore femmina che sui pin maschio del quadro ic o quadro strumenti o conta chilometri, se hai uno spray a secco pulisci contatti è meglio, nel primo caso, dai il tempo di asciugarsi un pochino, e poi rimonta tutto e tieni sott'occhio, prima di spruzzare e di rimontare, da un'occhiata alle saldature dei pin maschio o fai una bella foto macro e postala
Scusa ma non so di cosa parli e cosa devo smontare....  :-\

ICEMAN

beh...ora è tutto più chiaro...
comunque l'errore 900 lo dà sempre e comunque anche la ford dice di non prenderlo in considerazione...
segui i consigli di pasquale ed ernesto.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

MacFreak

Si certo,seguirò i consigli di Ernesto e Pasquale... Però non saprei da dove iniziare a smontarlo per spruzzare,ad esempio, lo spray sui contatti come dice Ernesto...

Il codice 900 possiamo non considerarlo come dice anche Ford,ma il codice E510 a cosa si riferisce?

ernesto

Citazione di: MacFreak il 12 Agosto 2013, 17:07:37
Si certo,seguirò i consigli di Ernesto e Pasquale... Però non saprei da dove iniziare a smontarlo per spruzzare,ad esempio, lo spray sui contatti come dice Ernesto...

Il codice 900 possiamo non considerarlo come dice anche Ford,ma il codice E510 a cosa si riferisce?
il quadro ic, come già ti ho scritto è il contakilometri, quello devi levare lo spinotto  e irrorare sia quello maschio che femmina, levi la protezione intorno al volante, poi, levi il conta kilometri, vai nelle guide focus1 o 2 e c'è la procedura
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳