Pellicola effetto carbonio su tetto esterno.

Aperto da pollinogi, 08 Settembre 2013, 11:20:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pollinogi

Ciao ragazzi.
Oggi mi guardavo intorno, notando ormai come si diffusa l'idea delle auto bicolore.
Considerando che il mio tetto ormai 13 anni è tutto rovinato, pensavo perchè non applicare una bella pellicola adesiva invece di spendere soldi dal carrozziere.
Volevo chiedere a voi qualcuno ha già fatto un lavoro simile all'esterno?
Ho cercato nelle varie sezioni del forum ma non ho trovato l'argomento.
Io personalmente 10 anni fa ho rivestito la console centrale in stile carbonio, a tutt'oggi è perfetta come il primo giorno.
Allora avevo utilizzato una pellicola scadente presa addirittura in un ipermercato.
Secondo voi che tipo di pellicola potrei utilizzare per fare il tetto esterno?
Come si smontano i due sgocciolatoi di plastica del tetto?
Grazie

Nunzio88-

io parlando con un mio amico che lo fa come mestiere lui me lo ha sconsigliato perché la pellicola e molto più delicata della vernice come tutti sappiamo .Sulla cappotta poi che e soggetta a intemperie ma soprattutto al sole la pellicola si potrebbe iniziare a scollare hai lati e immaginate voi l effetto poi se un domani vorreste ritornate all vostra vernice originale  spendereste il doppio col carrozziere io la sconsiglio poi ognuno fa la sua scelta  ;)
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Naomo

#2
suca

pollinogi

Per rovinato io intendo che non ha più il trasparente, per i lati la pellicola andrebbe fissata sotto alle bacchette dei sgocciolatoi

Naomo

#4
suca

Nunzio88-

Porto rispetto a chi mi da rispetto.

ernesto

Citazione di: pollinogi il 08 Settembre 2013, 12:06:54
Per rovinato io intendo che non ha più il trasparente, per i lati la pellicola andrebbe fissata sotto alle bacchette dei sgocciolatoi
se ti fai un giro su you tube vedi che negli usa molti fanno tutta l'auto, ed anche in italia ci sono specialisti che fanno questo, devo dirti però che se vuoi farlo, devi utilizzare il meglio, e pare che sia 3m, in oltre, se hai dei difetti che si sentono passando la mano, devi allisciarli, con una carta vetrata da 80 ma con un piano, nel senso che la carta non deve essere sotto il palmo della mano, ma sotto un tampone che lasci quindi il lavoro in piano e non scavato e poi stuccarlo e ricartarlo con una carta vetrata leggera, tipo una 200 e poi passarci una 400  e poi vai di adesivo, ma come costi comunque sei la. in oltre devi trovarti un carrozziere che non rivernicia l'auto, ma carta il trasparente, e ripassa il trasparente, perchè la vernice sotto è ancora buona, considerando quindi un risparmio sulla vernice che sono già quegli 90/100 € tra vernice e mano d'opera per passarla
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Nunzio88-

la verniciatura  e la migliore soluzione  secondo me costa di più ma il risultato e di certo più affidabile
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

pollinogi

Si in effetti avete ragione, ma sono andato da un carrozziere è mi ha detto che si deve fare tutta la macchina, 1800€ ed era un amico di un collega.
Sapete non mi va di spendere una cifra del genere, se devo verniciare allora faccio lo stesso colore originale, ma in quel caso bisognerebbe sfumare, ecco il perché di riverniciare tutta l' auto.
La mia fofina ha rovinato il tetto ed il paraurti anteriore causa botte da parcheggio altrui, per il resto sta messa abbastanza bene.
Poi posto alcune foto, comunque il tetto è perfettamente liscio, anzi credo che senza trasparente la pellicola attacchi ancora meglio.

pollinogi

Ragazzi ho abbandonato l'idea dopo aver letto queste controindicazioni su un sito che si occupa proprio di ricoprire con pellicole auto ecc....
Ho il tetto o altre parti scolorite dal tempo e dal sole, cosa fare?


Se la vostra carrozzeria presenta scolorimenti dettati dal tempo e dal sole, l'ultima cosa a cui pensare è proprio la tecnica del wrapping. Infatti questa tecnica vi risolverà il problema per un periodo di tempo molto breve.
La vernice sotto al sole e nel tempo, subisce delle trasformazioni strutturali; si secca al punto di sgretolarsi e diventa polverosa. Questo accade quando lo strato di trasparente si consuma e lascia esposta la vernice agli agenti atmosferici. Installando una pellicola su queste superfici, si ha la certezza di ottenere un distaccamento più rapido del trasparente e della vernice. Per fare un esempio è come eseguire una ceretta alla carrozzeria.
La parte adesiva, muovendosi sotto al sole, esercita delle trazioni sulla superficie e queste trazioni saranno la causa di ulteriori distaccamenti del fondo. In poco tempo avrete la superficie piena di bolle e segnata dalle parti distaccate.
Se avete di questi problemi, è preferibile e conveniente, rivolgersi ad un carrozziere che carteggerà le parti rovinate e successivamente potrà spruzzare uno strato di stucco e verniciare la superficie riportandola a nuovo.

Credo che andrò a vedere se trovo un carrozziere che mi da una passata di trasparente.

ernesto

ascolta, non hai fretta, pertanto gira e cerca chi fa quello che tu dici per le tue tasche e non quello che dice lui per le sue, fai anche presente che hai un badget non superiore alla somma che tu vuoi spendere es 180€ e tasta le risposte, in oltre, se riclicchi su forum, e scorri  in basso la lista, trovi di una carrozzeria segnalata da iceman e  che fa prezzi in convenzione con idaf, prova a sentirli, è a roma di loro che fai parte di idaf
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

ICEMAN

proprio l'altro giorno ho visto una bmw serie 3 tutta wrappata di pellicola carbonio...lavoro fatto niente male ( considerando che era di un rumeno )...unica pecca il tetto e il cofano che avevano delle bolle...chissà forse il sole...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Naomo

#12
suca

🡱 🡳