cinghia distribuzione

Aperto da shiningdemix, 08 Settembre 2013, 20:27:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pollinogi

Mi correggo... ho controllato meglio...
POMPA INIEZIONE... La pompa iniezione Bosch VP-30 a pistoni radiali, fissata sul carter interno distribuzione davanti al motore, e trascinata dall'albero motore per mezzo di una catena doppia (rapporto 1/2).
CATENA DISTRIBUZIONE... Una doppia catena a rulli, sfalsati di mezza maglia, comandano la pompa iniezione attraverso l'albero motore.

shiningdemix

Vabbè quindi in parole povere con un po di attenzione si può fare tranquillamente, io in più ho acquistato questo
http://www.ebay.it/itm/310452257693?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

quindi bloccando il cuneo del camme con una chiave e facendo per sicurezza comunque i segni dovrei farcela tranquillamente essendo la mia puleggia AC quindi non va cambiata. se in più la pompa ha anche la catena non rischio di sfasare niente perchè bloccando l'albero motore e il camme sto apposto ^^
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

Ronny

avanti ora sei erudito e attrezzato,quindi torna vincitore! ;)



shiningdemix

purtroppo il tempo maledetto la macchina è smontata da una settimana -.-" la mattina quando dico oki vado a farla bang! piove e poi smette piove e poi smette -.-"
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

U212A

Come hai fatto per mantenere il motore una volta smontato il supporto motore?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

shiningdemix

ancora non ho smontato i supporti ma ho la capra
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

pollinogi

Mi raccomando non fare come il mio meccanico se si può chiamare cosi...

http://www.idaf.it/index.php?topic=30831.msg450206#msg450206

Già qualcuno ha contribuito attivamente, per chi non ha leto il mio topic vi invito a farvi una risata...

shiningdemix

si lo so ^^ ho scritto anche in altri post non lo avrei fatto anche se non si rompesse niente, come già scritto in altra sede ho avuto delle brutte esperienze con il crick a bottiglia e da allora lo uso il minimo indispensabile
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

funk

Citazione di: U212A il 12 Settembre 2013, 15:13:43LA pompa del common rail deve essere anch'essa bloccato solo per una questione di masse in rotazione e nient'altro

Quindi bisogna bloccare anche la pompa gasolio?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

U212A

Si io ti consiglio di bloccarla così hai anche la doppia sicurezza della fase albero motore e albero distribuzione.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Smartyarn

Riprendo questo post con la mia esperienza:

Nel caso non bisognasse cambiare la puleggia dell'albero a camme si può procedere come segue, senza nessun attrezzo specifico:
- segnare con un pennarello posizione cinghia sulle pulegge;
- segnare con un gessetto la cinghia nuova allo stesso intervallo di quella vecchia;
- montare la cinghia nuova in modo che i denti segnati vadano nella pulegge dove c'è il segno.

non dovreste preoccuparvi più di tanto perché il motore è duro da muovere e anche se vi si muove qualcosa avete fatto i segni.

Se invece avete bisogno cambiare la puleggia sull'albero a camme allora vi serve la spina da inserire nel blocco motore per trovare il PMS. Indispensabile! Altrimenti come fate a trovare il punto morto superiore? A dire il vero un sistema c'è: infilare uno stecchino nel buco della candeletta e muovere il motore fino a quando il pistone non è nel punto più alto, un vero casino.
Molto meglio portare il motore quasi al PMS (aiutandosi col segno sull'albero a camme), si infila la spina, e poi lo si gira ancora fino a quando va a riscontro contro la spina Solo ora si può bloccare il volano dove avete tolto il motorino di avviamento.

Se fate il PMS con il riferimento sull'albero a camme e poi bloccate il volano fate un'operazione non corretta: vi fidate della fasatura della cinghia così com'è. Chi vi dice che chi ha messo in fase il motore prima di voi l'abbia fatto nel modo giusto? Chi vi dice che la cinghia nel frattempo non si sia leggermente deformata?
A questo punto tanto vale cambiare la cinghia con i due segni senza toccare niente.

Ciao a tutti

Smartyarn

funk

Citazione di: Smartyarn il 15 Settembre 2013, 21:58:12Molto meglio portare il motore quasi al PMS (aiutandosi col segno sull'albero a camme), si infila la spina, e poi lo si gira ancora fino a quando va a riscontro contro la spina Solo ora si può bloccare il volano dove avete tolto il motorino di avviamento.
Ma questa spina non la si può auto costruire??
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

Ronny

Citazione di: Smartyarn il 15 Settembre 2013, 21:58:12
Se invece avete bisogno cambiare la puleggia sull'albero a camme allora vi serve la spina da inserire nel blocco motore per trovare il PMS. Indispensabile! Altrimenti come fate a trovare il punto morto superiore? A dire il vero un sistema c'è: infilare uno stecchino nel buco della candeletta e muovere il motore fino a quando il pistone non è nel punto più alto, un vero casino.

Ottimo Smarty finalmente abbiamo capito la reale funzione di questa spinetta :)
in pratica salvo casi particolari non c'è bisogno di utilizzarla.



Smartyarn

C'è un manuale di officina da qualche parte in questo forum, secondo il manuale la fasatura andrebbe rifatta tutte le volte. però tranquillizzatevi: non la rifà mai nessuno, nemmeno alla ford (qui lo dico e qui lo nego). Naturalmente se bisogna smontare la testata la rifanno...

Per quanto riguarda l'autocostruzione della spina non saprei.

shiningdemix

infatti io l'avevo detto che la spina serve a trovare il pms e anche che comunque di solito non lo fa nessuno ^^ io ne ho fatte 3/4 con mio padre che aveva una carriera di 30 anni come meccanico ormai era routine, ora mi trovo da solo quindi siccome la puleggia non la devo cambiare perchè è già AC ho preso solo il blocca volano per sicurezza. Comunque la staffetta sopra l'albero a camme si può evitare di comprare è un semplice spezzone di ferro una chiave secondo me va bene uguale. attendo il blocca volano e vi faccio sapere come è andata che tiro giù tutto il motore faccio anche le foto
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

pollinogi

Io ho il disegno con le misure per autocostruirla, appena lo trovo ve lo posto, al momento sono fuori.

pollinogi

Ecco il disegno con le misure...

http://i39.tinypic.com/1zw0n42.png

Spero che possa farvi chiarezza.
Pollinogi

funk


Ottimo Pollinogi!

Ma da quale guida/manuale l'hai preso?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

pollinogi

Rivista tecnica dell'automobile, ma mi ero fotocopiato delle pagine che mi interessavano, tra cui questa.

Smartyarn

Io non smonterei il coperchio della testata se non devo cambiare la puleggia, anche perché rischio di ungere la cinghia nuova.

funk

Citazione di: Smartyarn il 17 Settembre 2013, 00:01:05
Io non smonterei il coperchio della testata se non devo cambiare la puleggia, anche perché rischio di ungere la cinghia nuova.

Si,ma da qualche parte l'albero a camme va bloccato no?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

shiningdemix

No non per forza ne abbiamo parlato addietro che comunque non si dovrebbe muovere nulla perché non è proprio la cinta di distribuzione abbiamo la catena per quella e quindi non dovremmo rischiare di sfasare il motore

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

Smartyarn

Nella sostituzione le due pulegge devono rimanere esattamente nella posizione di partenza, per questo si segna la cinghia sulle pulegge prima di smontarla e poi si mette la nuova (segnata) sugli stessi segni. Per segnare la cinghia nuova non usate un pennarello indelebile, perché potrebbe rovinare la gomma, optate per un gessetto o matita morbida. Se l'albero a camme si dovesse muovere è necessario riportarlo nella stessa posizione di prima.

funk

Citazione di: shiningdemix il 17 Settembre 2013, 08:27:53
No non per forza ne abbiamo parlato addietro che comunque non si dovrebbe muovere nulla perché non è proprio la cinta di distribuzione abbiamo la catena per quella e quindi non dovremmo rischiare di sfasare il motore

Attenzione:
s'era detto che l'albero motore ha una catena interna che muove la pompa carburante e quest'ultima a sua volta ha una puleggia esterna che muove tramite la cinghia l'albero a camme:giusto?
Quindi se si toglie la cinghia,l'albero a camme è libero.
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

Ronny

Esatto,
sicuramente l'albero a camme non sarà facile da girare,ma l'ideale è bloccarlo con la sbarretta perchè una volta tolta la cinghia non c'è più nulla che lo tiene fermo in posizione.
é una sicurezza da non sottovalutare..



shiningdemix

quindi torniamo al fatto che bisogna bloccare lo stesso il camme in ogni caso ^^
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

Smartyarn

Citazione di: shiningdemix il 17 Settembre 2013, 17:48:43
quindi torniamo al fatto che bisogna bloccare lo stesso il camme in ogni caso ^^

E' vero, l'albero a camme è libero di ruotare, è abbastanza duro ma ruota. Se proprio vogliamo anche il motore potrebbe ruotare: è molto più duro ma ruota anche lui.

per questo bisogna segnare le pulegge e la cinghia: se si muove qualcosa si riesce sempre a rimetterla a posto.

U212A

IL fatto di bloccare il tutto è devoluto solo alla questione di poter tendere perfettamente il tendicinghia ad indice evitando che durante tensionamento ci sia una rotazione anche di decimi di grado come effetto di reazione al tensionamento.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

funk



Quindi deduco che se si blocca l'albero a camme con la barra piatta e si segna la posizione delle pulegge (albero a camme e pompa carburante) sulla vecchia cinghia per poi riportare i riferimenti sulla nuova cinghia(giusto?) non c'è bisogno di bloccare il volano:giusto?

Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

shiningdemix

tanto vale x uno strumento da 20 euro prendere il blocca volano che è utile oltre che per altre macchine anche x altri lavori
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

funk


Quindi possiamo affermare che una volta bloccato il volano,possiamo cambiare cinghia e tendicinghia tranquillamente?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

shiningdemix

Si si blocca il volano, si blocca il camme e si fanno i segni... Cosi non si può sbagliare...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

funk


Praticamente si fanno i segni sulla vecchia cinghia montata (si segna cinghia e puleggia),la si toglie e poi dalla vecchia cinghia si fanno i segni sulla nuova?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

shiningdemix

Si segna la posizione delle pulegge e se vuoi anche quelle della cinghia si

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

funk

Citazione di: shiningdemix il 19 Settembre 2013, 14:47:43
Si segna la posizione delle pulegge

la posizione delle pulegge sul blocco motore?
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv)  '02

🡱 🡳