0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
la mia auto dalla uscita della turbina al motore non a nessun sensore di pressione l unico lo a prima ed e il debimetro ma quello rileva la quantità di aria aspirata e di conseguenza la portata del gasolio e poi voglio alzare la pressione di massimo 0,2 bar
buona sera o una fiesta 1.4 tdci vorrei aumentare la prex. del turbo lasciando la mappatura originale avrei vantaggi prestazionali
alzare la pressione di 0.7 bar non e un po troppo. potrei sapere il nome del regolatore di pressione
la turbina della fiesta e a geometria fissa
vi do nuovi aggiornamenti o sostituito il tubo della depressione della westegate che aveva diametro interno 4mm con uno con diametro da 6mm l auto a preso un po di grinta specie a regimi elevati dai 3000 giri in su prima a quel regime il motore perdeva il tiro adesso mi sorge un dubbio non e che il tubo fa aria e la westegate non apre piu? come faccio a verificarlo
la pressione puoi alzarla in tutti i tipi di turbine, ma ho visto gente da preparatori che volevano molta potenza , si tutto si puo fare, ma poi dopo 50000 km turbo kaput, meglio un po di pressione in meno ma almeno che non ti scoppi subito.
iron. la mia paura e che fa aria il tubo xke e 2mm piu largo dell originale e non chiude bene cosi non creandosi depressione non apre la westegate
Ho un amico che ha un camper Iveco dei anni 87,credo.Ha aumentato din non ricordo quanto la pressione .Mi diceva che fa le salite come un missile Fra un po lo vende al kilo Pero faccio una domanda:a questo punto,non conviene montare un compressore volumetrico?Parlo per i ragazzi che hanno piu disponibilita econom,perche io per es,ho altre priorita.So che costava sui 1500€.