Problema elettrico GEM o alternatore? Fucus 1.8 TDDI 1a serie

Aperto da denebmi, 09 Gennaio 2014, 16:13:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

denebmi

Ciao a tutti,
mi chiedo un aiuto per un problema elettrico sulla mia focus 1.8 TDDI 1a serie, cerchero di essere sintetico e
dettagliato ma vista la mia scarsa conoscenza delle automobili perdonate in anticipo se diro' fesserie.
Un giorno all'improvviso e senza apparente motivo (ero in marcia e non avevo toccato nulla) comincio a sentire un
rele' attaccare e staccare freneticamente e casualmente, contemporaneamente il quadro sembra impazzito nel senso
che le lancette fanno degli scatti avanti e indietro e le spie si accendono a casaccio, il tutto con la stessa
frequenta del ticchettio.
il problema si e' presentato per qualche secondo, poi e' scomparso.
Nell'arco di un mesetto questo problema si e' presentato piu' volte e soprattutto negli ultimi giorni con sempre
piu' frequenza.

Dalle mie verifiche e' emerso quanto segue:
- Il rele' che impazzisce e' quello del circuito economizzatore batteria nella scatola rele sotto lo sterzo
- Non e' il quadro perche' staccandolo dal connettore continua a farlo
- mi sono accorto che anche la luce interna del tettuccio (non so come si chiama) lampeggia
- mi sono accorto che le luci di posizioni lampeggiano leggermente
- avviando la modalita' test del quadro ho riscontrato che la tensione che normalmente e' sui 14-14,5 mentre quando
impazzisce oscilla velocemente (in maniera quasi illegibile) da 12 a 18 circa.
- mi sono accorto che quando aumento il carico elettrico (esempio accendo lunotto termico,accendo gli
anabbaglianti,ecc) si stabilizza (in merito pero' sono riuscito a fare poche prove)
- sempre in modalita'test del quadro strumenti non viene fuori nessun codice d'errore (c'e' scritto "none"), sara'
perche' il quadro si resetta non facendo in tempo a registrare l'errore?
- che io ricordi lo fa' solo quando la macchina e' a minimo o comunque a bassi giri, apparentemente accellerando si
ferma per poi ritornare appena torna al minimo.

Cercando sul forum e studiando un po' ho realizzato che al 90% potrebbe essere la centralina GEM.
Infatti la luce interna, le luci di posizione, il quadro strumenti, il lunotto termico e il circuito economizzatore

batteria guarda caso sono tutte cose gestite dalla gem.

A questo punto sarei tentato di sotituire la centralina ma mi vengono dei dubbi:

1 -  non potrebbe essere invece lo stabilizzatore dell'alternatore? in questo caso non dovrei accusare altri
sintomi? se cosi' fosse come faccio a verificarlo?
2 - se invece fosse effettivamente la GEM e riesco a trovarne una come faccio poi per programmarla visto che dalle
ricerche mi sembra di aver capito che lo si fa' con il cavetto elm327 che pero' non funziona sulla prima serie di
focus?

questo e' il video che mostra il mio problema:



Questa invece e' la foto della mia GEM Siemens:




Vi ringrazio anticipatamente, per qualsiasi consiglio, opinione e supporto.

Daniele.

Ronny

ti faccio una domanda stupida,o forse ho letto male,ma hai già provato a cambiare il relè difettoso?



denebmi

Citazione di: Ronny il 09 Gennaio 2014, 16:40:36
ti faccio una domanda stupida,o forse ho letto male,ma hai già provato a cambiare il relè difettoso?

Ciao Ronny,
volevo sostituirlo ma poi quando ho scoperto che la tensione andava anche ben oltre i 14-14,5v che ci sono quando tutto funziona ho scartato l'ipotesi.
Se fosse il rele' al massimo la tensione oscillerebbe dai 14-14,5 a 0 e non potrebbe mai salire.
Per salire credo che sia un qualche stabilizzatore, che sia nella gem (non so' se internamente ce l'ha ma penso proprio di si) o lato alternatore.
C'e' magari modo di verificare la tensione a monte della gem??

Ronny

purtroppo non ho molte competenze sull'elettronica della nostra fofo,però non vorrei che ti infogni sulla gem a tutti i costi quando forse basta sostituire un relè da pochi euro per fare una controprova,capisci che intendo dire?

tra l'altro se il relè fa tac tac di continuo come nel video,significa che o la corrente gli arriva poca o ad intermittenza,
o è il relè stesso che è mezzo bruciato.

p.s. la batteria è buona? quanto tempo ha?
te lo chiedo perchè le centraline delle nostre auto sono abbastanza schizzinose e con una batteria non più al 100% possono dare segni di impazzimento..
è capitato a diversi utenti :)



shiningdemix

Confermo che una batteria scarica può provocare questo ma darebbe problemi anche per partire e mi sembra di aver capito che invece non ne ha...io pure non mi infognerei sulla gem prima sostituisci quel relè e poi andiamo x esclusione...il regolatore di tensione dell'alternatore quando si rompe non mi sembra provochi queste anomalie o almeno a me non l'ha fatto, potrebbe essere anche un falso contatto la tddi al minimo vibra un po rispetto alla tdci
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

chris76

Oppure può essere qualche massa

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk II

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Ronny

fidati che alcuni si sono impazziti con spie strane e centraline impazzite per colpa di batterie non più al 100%,cioè parzialmente bruciate e che però fanno ancora girare il motorino,altri invece avevano falsi contatti sui morsetti..ce n'è per tutti i gusti,comunque come dici pure tu bisogna sempre cominciare dalle cose piccole poi semmai ti fasci la testa cambiando pezzi costosi ;)



Fofo74

senti prima di cambiare qualcosa queste verifiche son fatte a motore acceso? la batteria come sta messa (puntali e quanto tempo tiene)?

hai provato ad dare una bella pulita a tutto? normalmente se oscilla cosi tanto è la batteria che puo esser rovinata la macchina quando accendi il motore si accende subito o vedi le luci che si abbassano?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

denebmi

Ciao a tutti e grazie mille per le vostre risposte.  ;) 
In effetti avevo scartato anche la batteria in quanto la macchina accende quasi sempre a primo colpo, persino anche quando aspetto per tanto tempo mia moglie alla fermata della metro con radio e luci accese.
Inoltre tale problema non lo fa' mai a motore spento quindi se fosse la batteria in teoria dovrebbe farlo a maggior ragione a motore spento.
Pero', come dite voi, e' sbagliato fasciarsi la testa ed escludere a priori delle cose solo perche' la logica o le teorie di elettronica le escludono.  :)
Pertanto la prima cosa che faro' e' sostituire il rele' e verificare lo stato dei contatti della batteria.  ;)

Ad ogni modo vi do' un aggiornamento a ieri pomeriggio......

Ho trovato finalmente un meccanico molto gentile e disponibile  :angle: (tra l'altro proprio dell'assistenza ford) con il quale sono stato circa un'ora a chiacchierare sul problema. lui mi ha dato 3 opzioni:

- alternatore
- centralina gem
- batteria

in effetti anche se quest'ultima e' meno probabile mi ha fatto notare che i valori di tensione rilevati dal test del quadro potrebbero essere in questo caso non attendibili in quanto lo strumento si aspetta una tensione continua ed invece l'oscillazione della tensione gli fa' dare un'errata lettura. magari potrebbe essere un elemento della batteria che in determinate condizioni non funziona bene.

Quindi mi ha consigliato pertanto di eseguire i seguenti passi:

1 - utilizzando la seconda chiave apro il cofano quando fa' il difetto e verifico con un buon tester se anche sui morsetti della batteria la tensione oscilla.
2 - verificare la tensione tra positivo dell'alternatore e la massa della batteria, per fare cio' dovrei raggiungere il connettore dell'alternatore, avete idea come ci arrivo?  :icon_question: se mi tiro fuori un cavetto schermato per verificare in comodita' alzando semplicemente il cofano puo' creare problemi?  :icon_question:
3 - se nei primi due casi non riscontro anomalie e la tensione e' costante anche quando l'auto sta facendo il difetto dovro' allora sostituire la gem. in questo caso mi ha consigliato di trovarne una da un rottamaio che sia ovviamente dello stesso modello e montata in una macchina con gli stessi servizi/accessori della mia.....e cio' sara' un'impresa!  :icon_frown:

Mi suggerite altro? come faccio eventualmente per spillare il positivo dall'alternatore?
Se intanto trovo qualcosa sulla batteria vi faccio sapere.
Grazie,
Daniele


denebmi

Ciao a tutti,
con questo aggiornamento vi comunico che al 99% ho risolto il problema!!!  :yahoooooo: :yahoooooo: :yahoooooo:
In effetti era uno dei tre ad avere il problema, quale? fortunatamente il meno costoso!!  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:

Si, il problema era la BATTERIA, pero' nemmeno il meccanico ci avrebbe scommesso in quanto non era ne' guasta ne' scarica.
In pratica ho scoperto solo sabato che presentava sporadicamente e randomicamente degli abbassamenti di tensione che duravano al massimo un minuto.
Quando cio' capitava la centalina GEM effettivamente impazziva e seppur la batteria tornava a segnare una tensione nella norma la centralina ormai impazzita aveva bisogno di un reset, ovvero spegnimento e riaccenzione della macchina.

Il problema e' stato arduo da trovare in quanto avevo gia' misurato diverse volte la tensione della batteria nel momento in cui la centralina impazziva, ma il tempo di farlo (aprire il cofano, prendere il tester, misurare la tensione) passava quel minuto di pazzia della batteria e vedevo tutto regolare nonostante la centralina continuava a fare la pazza.
Cio' che ingannava era proprio il fatto che la GEM continuava a fare la pazza ma la batteria (causa del problema) faceva finta di essere linda e funzionante  :mad:

Mi sono accorto di questa cosa quando ho lasciato il tester collegato per circa 40 min a motore SPENTO e con tutti i carichi possibili attivati (luci,abbaglianti,condizionatore,lunotto termico,ecc).
dopo circa 40min che FISSAVO MANIACALMENTE il tester......TACC!!! all'improvviso uno sbalzo durato circa 30sec!!
Oscillava da 9v a 12v circa per poi tornare a circa 12,5v.  MALEDETTA BATTERIA!!!  :icon_mad:

Piu' che altro nel dubbio avevo cambiato anche il rele' indicato nei posto precedenti e quei LADRI della ford mi hanno ciucciato 30 EURO! mah  :icon_evil:

Comunque per essere sicuro al 100% che il problema e' risolto volgio comunque aspettare ancora 1-2 settimane.

La morale di questa vicenda e' quindi: "non fidatevi mai della tensione batteria rilevata dal test del quadro!"

Spero vivamente che questa mia esperienza possa arricchire questo splendido forum tornando magari utile a qualcun'altro che incappi in questi problemi atipici.

Grazie a tutti!!  ;)  ;)
Daniele.

chris76

#10
La domanda a sto punto mi nasce spontanea:ma il tuo meccanico non ha controllato la batteria con uno strumento che.gli dice in che.stato è la.batteria?

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk II
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Ronny

Non c'è uno strumento che dice se la batteria è buona o no, più che misurarla col tester il meccanico altro non può fare quindi specie se il difetto si presenta random ogni tanto la diagnosi è ancor più ardua ..
mentre se chiaramente il difetto è fisso è più facile trovare la soluzione ;)



Ronny

Citazione di: denebmi il 13 Gennaio 2014, 10:06:20
Ciao a tutti,
con questo aggiornamento vi comunico che al 99% ho risolto il problema!!!  :yahoooooo: :yahoooooo: :yahoooooo:
In effetti era uno dei tre ad avere il problema, quale? fortunatamente il meno costoso!!  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:

Si, il problema era la BATTERIA, pero' nemmeno il meccanico ci avrebbe scommesso in quanto non era ne' guasta ne' scarica.
In pratica ho scoperto solo sabato che presentava sporadicamente e randomicamente degli abbassamenti di tensione che duravano al massimo un minuto.
Quando cio' capitava la centalina GEM effettivamente impazziva e seppur la batteria tornava a segnare una tensione nella norma la centralina ormai impazzita aveva bisogno di un reset, ovvero spegnimento e riaccenzione della macchina.

Il problema e' stato arduo da trovare in quanto avevo gia' misurato diverse volte la tensione della batteria nel momento in cui la centralina impazziva, ma il tempo di farlo (aprire il cofano, prendere il tester, misurare la tensione) passava quel minuto di pazzia della batteria e vedevo tutto regolare nonostante la centralina continuava a fare la pazza.
Cio' che ingannava era proprio il fatto che la GEM continuava a fare la pazza ma la batteria (causa del problema) faceva finta di essere linda e funzionante  :mad:

Mi sono accorto di questa cosa quando ho lasciato il tester collegato per circa 40 min a motore SPENTO e con tutti i carichi possibili attivati (luci,abbaglianti,condizionatore,lunotto termico,ecc).
dopo circa 40min che FISSAVO MANIACALMENTE il tester......TACC!!! all'improvviso uno sbalzo durato circa 30sec!!
Oscillava da 9v a 12v circa per poi tornare a circa 12,5v.  MALEDETTA BATTERIA!!!  :icon_mad:

Piu' che altro nel dubbio avevo cambiato anche il rele' indicato nei posto precedenti e quei LADRI della ford mi hanno ciucciato 30 EURO! mah  :icon_evil:

Comunque per essere sicuro al 100% che il problema e' risolto volgio comunque aspettare ancora 1-2 settimane.

La morale di questa vicenda e' quindi: "non fidatevi mai della tensione batteria rilevata dal test del quadro!"

Spero vivamente che questa mia esperienza possa arricchire questo splendido forum tornando magari utile a qualcun'altro che incappi in questi problemi atipici.

Grazie a tutti!!  ;)  ;)
Daniele.

Ottimo speriamo che la tua perseveranza abbia dato i suoi frutti e risolvi tutto cambiando la batteria

p.s. ma la hai già sostituita con una nuova?



denebmi

Citazione di: Ronny il 13 Gennaio 2014, 11:55:12
p.s. ma la hai già sostituita con una nuova?

si Ronny, l'ho sostituita sabato e fino ad adesso non ha dato problemi. anche se spesso il problema non si presentava per diversi giorni.
Vi terro' comunque informati tra qualche giorno.

Citazione di: chris76 il 13 Gennaio 2014, 10:26:35
La domanda a sto punto mi nasce spontanea:ma il tuo meccanico non ha controllato la batteria con uno strumento che.gli dice in che.stato è la.batteria?

Da quello che ho capito il meccanico l'avrebbe controllato con un tester, in ogni caso visto che il problema si presentava randomicamente (anche a distanza di giorni) lui stesso dubitava fosse la batteria. Anche perche' in condizioni normali (quando non dava il rpboelam) segnava una buona tensione anche aumentando il carico (luci,clima,ecc).
Stessa cosa mi aveva detto il secondo meccanico (quello della ford).
Entrambi comunque non volevano gli lasciassi l'auto, sembra un'assurdita' ma mi hanno spiegato che non avendo il problema sempre o comunque non avendolo frequentemente non potevano impegnare una persona che tutto il giorno (o addirittura per piu' giorni) stava li' ad accendere e provare la macchina nella speranza che prima o poi lo facesse.

Vedremo come si comportera' nei prossimi giorni  :icon_wink:
Daniele.

IRON72

per questi casini, dobbiamo ringrazziare tutti quei mini dossi che abbiamo sparpagliati dappertutto, con continui salti le batterie partono prima o fanno un finto corto tra elementi che crea anche questi problemi , come tensione che oscilla da 12 volt a 9 volt ecc ecc.
in due anni ne ho tatto fuori una anche io grazzie ai dissuatori di velocità, mi dava un problema simile anche nella mia auto .

Ronny

Citazione di: IRON72 il 13 Gennaio 2014, 17:44:01
per questi casini, dobbiamo ringrazziare tutti quei mini dossi che abbiamo sparpagliati dappertutto, con continui salti le batterie partono prima o fanno un finto corto tra elementi che crea anche questi problemi , come tensione che oscilla da 12 volt a 9 volt ecc ecc.
in due anni ne ho tatto fuori una anche io grazzie ai dissuatori di velocità, mi dava un problema simile anche nella mia auto .

chissà a montare la batteria su una base di gomma che possa ammortizzare gli scossoni?

comunque secondo me il problema sono le batterie sempre più scadenti (specie quelle da supermercato come spesso leggiamo nei post) ;)



Francesco87

a volte le batterie scariche fanno accendere spie nel quadro e l'accensione del motore è ottima!
comunque dopo 40 minuti con motore spento e luci accese e radio e altre cose la tensione è normale che ti può calare! comunque meglio che hai risolto,potevi tenere la batteria staccata per qualche ora prima di cambiarla,questo se è la gem a darti problema,anche se la escluderei, di certo il test cruscotto ti dava massimo 18 volt e la batteria non te le potrà dare mai,solo l'alternatore ti può dare questa tensione se il regolatore è andato,però è anche vero che il test cruscotto a volte non è attendibile e serve il tester!
speriamo bene.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

jaio

stesso identico problema....grazie al vostro topic ho fortunatamente risolto ;) ;) ;) ;) ;) ;) dopo un paio di giorni (piovosi) dove ho immaginato di tutto e di più catastrofico all'impianto elettrico,ho risolto.Morsetto positivo della batteria lento...maledetti dossi e maledette buche!!!

🡱 🡳