Autore Topic: In questa sezione....  (Letto 15887 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Titanium

  • Amministratore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Mag 2007
  • Post: 8183
  • Età: 43
  • Maurizio
In questa sezione....
« il: 29 Gennaio 2014, 17:25:36 »
Parliamo in generale di tutti gli Additivi per auto, dei vari prodotti per il nostro motore, degli oli e così via.
...siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri...

Offline Autogold

  • Negozio Online
  • Fordista Esperto
  • *
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 533
Re:In questa sezione....
« Risposta #1 il: 28 Settembre 2015, 19:04:43 »
Ben volentieri daremo dei consigli, speriamo utili a tutti.


Autogold

Offline mros

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2020
  • Post: 6
  • Località: napoli
  • Auto: Focus IV
  • Motore: 1.6 tdci 115cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:In questa sezione....
« Risposta #2 il: 17 Luglio 2020, 08:51:47 »
Ho la mia ford c-max 16 115 cv del 2011 ferma in officina per problemi ad un iniettore. Pare che il problema non sia legato al carburante ma ad un guasto elettrico. Tuttavia, visto il post, quale additivo consigliate e con quale periodicità per tenere tutto l'impianto sempre pulito? Premesso che non ho mai utilizzato additivi.

grazie e buona giornata

Offline Autogold

  • Negozio Online
  • Fordista Esperto
  • *
  • In Idaf da: Apr 2010
  • Post: 533
Re:In questa sezione....
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2020, 02:42:07 »
Rispondimo a @mros

In generale consigliamo almeno un 2-3 volte all'anno un buon pulitore iniettori (ad esempio Royal Purple Max Clean, indicato da utilizzare ogni 16.000 Km, data la notevole efficacia detergente).

Come mantenimento, quindi ad uso frequente, è importante utilizzare additivi che incrementino la lubricità del gasolio, in modo da avere maggiore protezione per gli iniettori e per la pompa di iniezione (ad esempio Sintoflon Dieselube, Dr Diesel, Liqui Moly Diesel Schmier).

Da non sottovalure l'importanza di pulire anche il collettore di aspirazione e la relativa valvola EGR, cosa che consigliamo di fare ad ogni tagliando.

Autogold
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2020, 02:43:31 da Autogold »

Offline Luca Peruzza

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2018
  • Post: 6
  • Età: 51
  • Località: Treviso
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:In questa sezione....
« Risposta #4 il: 31 Marzo 2021, 09:58:40 »
Dipende dal motore, io ho un diesel e per tenerlo pulito uso un additivo che pulisce iniettori e fap. migliorando al combustione e le prestazioni perchè ha un po' di cetano che aumenta la detonazione. Sono additivi professionali che torvo in officina dai miei, sono della motorsistem, uno è il pulitore Fap e l'altro il 2002 che pulisce gli iniettori. sono figlio del gasolio, i miei hanno distributore con officna per cui ci sono cresciuto dentro:)