Consiglio pasticche posteriori

Aperto da MIchi75, 16 Febbraio 2014, 10:57:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MIchi75

Ciao a tutti, oggi volevo un consiglio perchè a breve dovrò sostituire la pasticche posteriori della mia focus.
Avete idea di quale marca prendere?
Ho già sbagliato una volta quando presi quelle anteriori originali ford che mi sono costate circa 110 euro se non erro.
Ora vorrei risparmiare qualcosa ma senza sacrificare efficienza e SICUREZZA.
Lascio a voi la parola e grazie in anticipo a tutti.

Amedeo

io andrei di brembo con circa 40 € li prendi
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

ICEMAN

Si infatti...fatti un giro sulla baia.:)

inviato dalla talpa
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

nocia fmkII

io ho appena fatto ant e post, ho preso le ferodo   per un tot di 95euri.... prezzo buono però fischiano su frenate lggere e ciò mi da i nervi.
vediamo se assestandosi cambia , allora in futuro le riprenderò.
NociA
_______________________________
Pioltello MilanO

MIchi75

Citazione di: nocia fmkII il 16 Febbraio 2014, 11:26:32
io ho appena fatto ant e post, ho preso le ferodo   per un tot di 95euri.... prezzo buono però fischiano su frenate lggere e ciò mi da i nervi.
vediamo se assestandosi cambia , allora in futuro le riprenderò.
Sicuramente per i primi 100 km farei con colma, ma se continuano a fischiare la colpa potrebbe essere del fatto che entrano in risonanza per effetto delle microvibrazioni che si creano in frenata.
Il consiglio che ti posso dare è di controllare se hai messo della pasta al rame dietro le pasticche questo accorgimento evita il fastidioso fischio.
Saluti.

MIchi75

Penso che siano da sostituire perchè, non sempre, il freno a mano viene su per tutta la sua corsa.
Sono a 115.000 km non ho controllato visivamente ma secondo me sono alla frutta.
Quelle anteriori le ho cambiate per sicurezza a 100.000 ma potevo farci tranquillamente altri 10.000-20.000 km.
Ma con i freni non scherzo mai anche perchè in tangenziale viaggio ad andature allegre e spesso piove.

darkantony

Mia esperienza, ho usato marca FERODO sia avanti che dietro circa 2000km fa, con sostituzione dei dischi quelli brembo, e devo di che non sono male, non fischiano, buona frenata, insomma io le consiglio. Sia ant. che post. circa 80€ da ricambista di fiducia, x i disco circa 100€ tramite la baya

Pasquale S

io sul posteriore ho usato le metelli
ti posso dire che sono ottime
le trovo meglio dell orginali
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

MIchi75

Citazione di: pasquale sgro il 16 Febbraio 2014, 12:06:15
io sul posteriore ho usato le metelli
ti posso dire che sono ottime
le trovo meglio dell orginali
Le trovo sulla baia? Puoi dirmi il link?

MIchi75

Per il discorso dischi credo che sia presto. Ma qualcuno conosce lo spessore minimo?
Sui dischi esiste un testimone d'usura come per gli pneumatici?

darkantony

mha non so se esiste un qualcosa, a me e stato il meccanico che mi ha detto " vedi che su quei anteriori si e formato uno scalino e so da cambiare", su quei posteriori non si e espresso, ma ho trovato una buona offerta x tutti e 4 e li ho presi :)

el peck

..personalmente consiglio le Tar ox che secondo me sono le migliori...volevo appunto montarle un paio di mesi fa' dato che le originali erano finite (posteriori)...ma gli stessi rivenditori mi hanno sconsigliato di montarne di + performanti delle originali senza  la conseguente sostituzione dei dischi con altri + prestazionali....non ne avrei avuto nessun beneficio..questo è quanto mi hanno detto..anzi tutti mi hanno consigliato di montare le originali in quanto + equilibrate come rendimento all'impianto frenante originale...riguardo ai fischi in frenata consiglio  che montando le nuove pastiglie di cospargerne la parte posteriore  con grasso al rame..ovv. senza eccedere....

patrigian72

Io uso Pastiglie Ferodo e dischi brembo ,mi trovo bene mai avuto problemi.
Gianluca

nocia fmkII

attenzione le pasticche che ho montato io , hanno di serie dei lamierini  dietro , che serve proprio ad evitare quel fastidiosissimo  fischio che però al momento non è cosi...
ho sempre usato texstar  che usano quel sistema ed non ho mai avuto bisogno di usare paste antirisonanza .
per quanto riguarda il consumo , sono soddisfatto ...  in 110000 km sono al terzo cambio ant, ed il primo post, e tengo sottolineare che la mia è un automatica , ciò vale a dire , freno motore poco e niente e i dischi vanno ancora bene forse  se ne parlerà al prossimo giro.
NociA
_______________________________
Pioltello MilanO

patrigian72

Citazione di: nocia fmkII il 17 Febbraio 2014, 12:54:43
attenzione le pasticche che ho montato io , hanno di serie dei lamierini  dietro , che serve proprio ad evitare quel fastidiosissimo  fischio che però al momento non è cosi...
ho sempre usato texstar  che usano quel sistema ed non ho mai avuto bisogno di usare paste antirisonanza .
per quanto riguarda il consumo , sono soddisfatto ...  in 110000 km sono al terzo cambio ant, ed il primo post, e tengo sottolineare che la mia è un automatica , ciò vale a dire , freno motore poco e niente e i dischi vanno ancora bene forse  se ne parlerà al prossimo giro.
Spero tu non abbia il cvt a 7 velocità?
Gianluca

nocia fmkII

purtroppo si..... puoi anche leggere le mie odissee, l'ultima pochi giorni fa....  ora giovedi vado a a far vedere l'auto da uno specializzato sui cambi automatici e che dice di revisionare pure sto cft23... e vediamo se tenerlo ancora oppure stravolgerla montando un manuale....  non investirò più un euro su auto ne nuove ne usate terrò questa finchè cadrà a pezzi dopo di che si andrà a piedi....
NociA
_______________________________
Pioltello MilanO

MIchi75

Citazione di: nocia fmkII il 19 Febbraio 2014, 10:56:53
purtroppo si..... puoi anche leggere le mie odissee, l'ultima pochi giorni fa....  ora giovedi vado a a far vedere l'auto da uno specializzato sui cambi automatici e che dice di revisionare pure sto cft23... e vediamo se tenerlo ancora oppure stravolgerla montando un manuale....  non investirò più un euro su auto ne nuove ne usate terrò questa finchè cadrà a pezzi dopo di che si andrà a piedi....
Credo di aver capito che hai problemi seri con il cambio automatico. Al posto tuo dopo l'esperienza che hai avuto non andrei a piedi ma eviterei come la peste le auto dotate di cambio automatico. Una gran comodità se vanno bene ma quando si sfasciano sono problemi dato che viviamo in una nazione dove è poco diffuso l'utilizzo di questa tipologia di cambio, ergo pochi meccanici sanno trafficare con questa tecnologia.

MIchi75

A dimenticavo ho acquistato le pasticche posteriori, prese sulla baia per euro 31,10. Non so le ho pagate molto. In verità non ho neppure provato a chiedere il prezzo ad un negozio fisico. La comodità di acquistare on line non ha eguali.
Grazie a tutti per le dritte.
Quando monterò il tutto vedrò di documentare per condividere con la comunità.
Saluti.

pupi73


MIchi75

#19
Ferodo. Quelle che costavano di meno.
Dopo la salassata presa alla ford con quelle anteriori!!!

patrigian72

Citazione di: nocia fmkII il 19 Febbraio 2014, 10:56:53
purtroppo si..... puoi anche leggere le mie odissee, l'ultima pochi giorni fa....  ora giovedi vado a a far vedere l'auto da uno specializzato sui cambi automatici e che dice di revisionare pure sto cft23... e vediamo se tenerlo ancora oppure stravolgerla montando un manuale....  non investirò più un euro su auto ne nuove ne usate terrò questa finchè cadrà a pezzi dopo di che si andrà a piedi....
Io l'avevo venduta avevo sentito un inizio di problema al convertitore di coppia cambiato da 30000 km , sono stato da riparatori del cambio e la causa non era solo il convertitore ma anche al variatore ,e sarebbe costato meno cambiarlo completamente.
Gianluca

Andrea 69

Ciao Miki, qualche mese fa ho sostituito pastiglie anteriori e posteriori sulla mia Focus II. Su consiglio del venditore (amico) ho acquistato delle BOSH (leggermente più care secondo lui delle brembo). Mi trovo da Dio. Ho sostituito anche tutto il liquido freni (si dovrebbe fare ogni circa 4 anni perchè perde la sua viscosità). Totale 110.00 € prezzo scontato.
P.S. La sostituzione dell'olio freni è un pò "bibbiosa"
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Andrea 69

Scusate la mia risposta in notevole ritardo ma non avevo letto tutte le risposte.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

MIchi75

Direi che 110 euro è un prezzo onestissimo, considerando marca delle pastiglie e cambio liquido freni che con lo spurgo è una rogna!!!
Ottimo meccanico.

Andrea 69

Grazie, ma non sono un meccanico ma piuttosto uno che preferisce sporcarsi le mani al posto di pagare un vero meccanico che magari dice di aver fatto un determinato lavoro senza averlo fatto. Poi ci sono dei limiti ai quali devi per forza rivolgerti ai professionisti nel settore e li devi andare in fiducia.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

MIchi75

Pensavo che avessi portato l'auto da un meccanico.
Voglio solo chiederti per lo spurgo lo hai dovuto fare per ogni pinza giusto?

Andrea 69

Per prima cosa svuoti dal serbatoio con una "pompetta" quasi tutto il liquido vecchio. Poi aggiungi il nuovo. Poi spurghi una pinza alla volta finchè non vedi uscire il liquido nuovo. Si vede subito la differenza tra il vecchio e il nuovo. Il primo è quasi giallo, il secondo è trasparente. NON LASCIARE MAI IL SERBATOIO VUOTO. Controllalo ogni tanto e rabbocalo ogni "cambio pinza". Davanti ovviamente è piu veloce, dietro ci stà un po di più tempo. E prima di muoverti con la macchina stai attento!!!!
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Andrea 69

Approfitto per chiedere un consiglio. Vorrei acquistare un'interfaccia ELM327 e usare il Forscan. Che cosa mi consigliate sia per ELM327 che per la versione del Forscan??
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

patrigian72

Citazione di: Andrea 69 il 27 Febbraio 2014, 20:56:24
Approfitto per chiedere un consiglio. Vorrei acquistare un'interfaccia ELM327 e usare il Forscan. Che cosa mi consigliate sia per ELM327 che per la versione del Forscan??
Dalla V1.4 in poi , forscan scarichi l'ultima versione
Gianluca

Pasquale S

Citazione di: MIchi75 il 27 Febbraio 2014, 20:45:00
Pensavo che avessi portato l'auto da un meccanico.
Voglio solo chiederti per lo spurgo lo hai dovuto fare per ogni pinza giusto?

lo spurgo si fa per ogni pinza
servovo  2 persone
uno pompa e tiene pompato
l'altro apre la valvola sulla pinza e fa defluire il liquido in una bottiglia
chiude la valvola e solo dopo si alza il piede dal pedale
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

MIchi75

Ok perfetto come pensavo ma volevo la conferma che lo spurgo va fatto su tutte le pinze.
Il mio liquido freni è del 2008 mai sostituito, effettivamente mi sembra più spugnoso rispetto a quando era nuovo.
Mi sa che ha fatto il suo tempo e dovrò sostituirlo al più presto.

dvd85

Per il liquido freni, che ne pensate di questo: http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-liquido-freni-sbf-silicon-brake-fluid-dot-5/
???

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


MIchi75

#32
 :icon_twisted:Sicuramente valido, soprattutto per impianti frenanti high performance e per uno stile di guida aggressivo sui freni o in montagna. Bisogna vedere quanto costa.
D'altronde non credo che ford metta di primo equipaggiamento un liquido con quelle caratteristiche.
Secondo me è più importante sostituirlo agli intervalli indicati per non perdere efficienza frenante e sicurezza.
Tieni presente che io non lo cambio dal 2008 e non ho grossi problemi tranne il pedale un pò più spugnoso.
Poi importante e rispettare le caratteristiche che ford riporta sul libretto di manutenzione.
Ti rimando a queste letture per farti un'idea:
http://www.ferodo.com/it-it/Prodotti/Liquidi/Pages/Liquidi-freni.aspx

http://www.alcotech.eu/index.php/prodotti/approfondimenti-tecnici/86-applicazioni-e-scelta-di-un-fluido-freni
Saluti.

Andrea 69

Grazie patrigian. Scusa se la domanda potrà sembrarti stupida ma prima di far un'ordine vorrei esser sicuro; l'interfaccia ELM327 è solo per FORD o va bene per altre case??
Mi confermi che l'ultima versione Forscan è la 2.1.15beta??
Risposta a pasquale sgro: hai fatto bene a sottolineare che servono due persone. Io l'avevo sottointeso
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

patrigian72

Citazione di: Andrea 69 il 28 Febbraio 2014, 15:33:32
Grazie patrigian. Scusa se la domanda potrà sembrarti stupida ma prima di far un'ordine vorrei esser sicuro; l'interfaccia ELM327 è solo per FORD o va bene per altre case??
Mi confermi che l'ultima versione Forscan è la 2.1.15beta??
Risposta a pasquale sgro: hai fatto bene a sottolineare che servono due persone. Io l'avevo sottointeso
Si abbastanza veicoli,naturalmente con software dedicato,poi con la Fiat ci sono 3 adattatori a quello,si forscan e questa versione
Gianluca

🡱 🡳