Snodo sospensione Ford

Aperto da Brian, 15 Novembre 2014, 19:08:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Brian


Ciao
Volevo chiedervi una roba.
Come che tanto tempo fa ho piegato un cerchio,ed ho fatto altri danni,e gli incompetenti di meccanici di Ford Schio mi hanno suggerito di cambiare il giunto omocinetico,perche io sentivo un "toc-toc"(invece non era il giunto,soldi buttati-mi hanno rovinato anche il semiasse-un altra storia),volevo cominciare a cambiarmi da solo un po di robe.
La bielletta e facile da cambiare.Questo snodo se li tiro via con il flessibile le 3 vite,battute li in testa,riesco a montare uno dalla concorrenza?

http://www.ebay.it/itm/271396258320?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Praticamente sarebbe un gioco da ragazzi.Il mio dubbio e il fatto che magari i fori sul braccio sospensione sono troppo larghi,ecc,ci sara un po di lasco,o magari il snodo della concorrenza e piu sottile ...
Oppure bisogna cambiare il braccio intero perchela Ford la fatto apposta cosi?
Grazie
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

el peck

Brian potresti per cortesia aggiornare il tuo profilo con i tuoi dati completi cosi' che tutti gli utenti possano sapere che auto hai? ti ringrazio...

ernesto

se sei convinto che sia piegato, cambialo, però credo che poi ti convenga di rifare la convergenza e l'angolo di camber, fa così parla con il tuo gommista, fai prendere gli attuali valori di convergenza e l'angolo di camber, sempre se hai un buon consumo di gomme, quindi fai il lavoro e ritorni dal gommista a controllare se è cambiato, in oltre, il flessibile è un buon metodo per levare quei ribattini, ma puoi provare anche con un buon trapano con delle punte piccole, partendo da una da 3mm di diametro poi da 4 poi da 5 fino a levargli la testa, non è necessario che trapassi il bullone, ma che affondi per quei 2/3 mm di spessore della testa del ribattino; le viti che ti vengono fornite con i dadi autobloccanti sono sicure, quei dadi sono di forma ovale di proposito, ma è sempre meglio forare orizzontalmente il bullone una volta avvitatolo tutto e mettere una coppiglia una delle due in foto va bene
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Brian

#3
La convergenza l'ho fatta.Il problema e che ho vibrazioni sul volante,e che sento il "toc-toc",sulla ruota ant sx,praticamente quando carico l'avantreno in discesa,con le ruote sterzate verso dx.Pero non e il giunto.Ne sono sicuro.Come che in Ford mi hanno fatto cambiare il giunto,e sentivo ancora quel rumore,e in piu,mi hanno detto che hanno dovuto tagliare il mio giunto per riuscire a cambiarlo.
Il giunto appena montato,l'ho sentito subito che aveva problemi.Ho messo su uno della Mettelli(fatto a Brescia-pagato 90€ su ebay).Non l'ho consiglio a nessuno.In teoria 2 anni di garanzia.
Ho contattato il venditore,e mi ha detto che bisogna mandarlo in laboratorio...che e colpa mia che ho preso qualche buco....ecc
Ho comprato subito uno della NK,sul sito autoparti.it(praticamente dalla Germania):pagato 35€,con 3 anni di garanzia!!!Apro una parantesi:come @@@@@ fanno sti tedeschi a dare piu qualita a un prezzo piu basso?!

Ritornando ai meccanici di Schio.Non hanno ne anche provato la macchina.Volevano spelarmi di 370€,per cambiarmi il semiasse intero,senza risolvermi il mio probl iniziale.Mi hanno fatto piu danni.
Quindi,tante volte dal meccanico bisogna andare,pero dirli cosa vuoi fare.
Tipo vai dal dentista e li dici di risolverti questo dente,e non quel altro.pazzesco!!!!

Ritornando al snodo.Come che sono in dubbio di cosa sia che non va bene,ho cominciato a eliminare le possibili cause.
fatto il test dei ammortizzatori(per vedere anche il supporto con il cuscinetto):tutto apposto.
Come che ho visto che la maggior parte dei pezzi della sospensione costano pochissimo rispetto ai soldi che ho buttato,mi sono proposto di cambiarli un po la volta(snodo,bielletta,silent block,ecc-cambio uno la volta su quello che riesco ad arrangiarmi e vedo come si comporta)
E l'unico probl che ha la mia Focus(per colpa mia). 
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

ernesto

allora, la convergenza, la dovevi fare prima e dopo il lavoro per confrontare i parametri se sono cambiati, (e quindi farti fare la stampa dei valori prima e dopo il lavoro), perchè se tu prima di fare il lavoro hai un buon consumo delle gomme e dopo casomai "mangia" per es troppo interno, fai rifare subito la convergenza in base ai valori prima del lavoro, non so se ora mi sono spiegato, per quanto riguarda il toc toc, dalla esperienza che ho io dovrebbe essere il giunto cardanico, dico dovrebbe ed ora ti spiego il motivo:
primo - anche io ho il toc toc, lo noto in una sola situazione, quando rientra a casa in retro marcia, premesso che devo affrontare una    salita  molto ripida, in un metro e mezzo di strada salgo di 80 cm dal piano strada e caricando tutto a sinistra sento i toc fin quando non riaddrizzo il volante.
secondo -  le ford soffrono del toc toc causato da una cattiva tolleranza del mille righe del giunto con il cuscinetto nel mozzo ruota (c'è un topic dedicato), viene gestito in garanzia da ford con il  frena filetti loktide se ricordo bene, ma l'effetto non ha una buona durata. :icon_eek: :icon_eek: :icon_mad: :icon_mad:
terzo - considerate tutte queste cose, mi tengo il toc toc pur ritenendomi più maniaco di altri per queste cose, prima o poi, si romperà il giunto e lo sostituirò, oppure avrò sempre questo toc :( :(
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

ernesto

allora, la convergenza, la dovevi fare prima e dopo il lavoro per confrontare i parametri se sono cambiati, (e quindi farti fare la stampa dei valori prima e dopo il lavoro), perchè se tu prima di fare il lavoro hai un buon consumo delle gomme e dopo casomai "mangia" per es troppo interno, fai rifare subito la convergenza in base ai valori prima del lavoro, non so se ora mi sono spiegato, per quanto riguarda il toc toc, dalla esperienza che ho io dovrebbe essere il giunto cardanico, dico dovrebbe ed ora ti spiego il motivo:
primo - anche io ho il toc toc, lo noto in una sola situazione, quando rientra a casa in retro marcia, premesso che devo affrontare una    salita  molto ripida, in un metro e mezzo di strada salgo di 80 cm dal piano strada e caricando tutto a sinistra sento i toc fin quando non riaddrizzo il volante.
secondo -  le ford soffrono del toc toc causato da una cattiva tolleranza del mille righe del giunto con il cuscinetto nel mozzo ruota (c'è un topic dedicato), viene gestito in garanzia da ford con il  frena filetti loktide se ricordo bene, ma l'effetto non ha una buona durata.ù
terzo - considerate tutte queste cose, mi tengo il toc toc pur ritenendomi più maniaco di altri per queste cose, prima o poi, si romperà il giunto e lo sostituirò, oppure avrò sempre questo toc
volevo farti notare che abbiamo la stessa motorizzazione  2.0 tdci 136cv
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Brian

Credo  hai ragione sul discorso del rumore che senti in salita,perche fatalità sento quello li anch'io mentre parcheggio,sempre in retro,e sempre in salita,facendo  2 manovre .Ho l'entrata nel cortile un po stretta.
Quindi il giunto cardanico sarebbe il semiasse.Vero?
http://www.ebay.it/itm/231119545011?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Comunque,prima di metterci le mani i miei "amici " in Ford,non avevo quel rumore del semiasse.
Pero il "toc-toc" iniziale,lo sento anche sui buchi,con le ruote sterzate,e si sente benissimo che mi arriva proprio dalla ruota.
Non so adesso se e lo snodo,la bielletta,o qual cos'altro.
Il consumo di gomme e perfetto,regolare.
Comunque faro come mi hai detto:la convergenza,per avere i valori,cambio il pezzo,dopo la rifaccio.
Anzi,cambio anche la testina sterzo.
http://www.ebay.it/itm/281152829899?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Le biellette che abbiamo noi fanno 300mm.vero?
Grazie mille,Ernesto. 
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

ernesto

per le biellette non so risponderti, per il giunto, ho sbagliato il nome, volevo dire omocinetico clicca qua che ne vedi un esempio il costo dai 20 ai 60€ a seconda della marca dai uno sguardo sulla baia
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Brian

Si proprio quello.Ne ho cambiato 2.E non dovevo cambiare ne anche uno-grazie ai meccanici di Schio.
Comunque,il 2° l'ho pagato 35€.
Ho trovato le biellette della Febi Bilstein a 30 e di 2 circa,su autoparti.it
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

Ronny

#9
Ciao Brian ti volevo dire che so come ti senti perchè anche a me per quel rumore hanno revisionato la scatola sterzo per la modica cifra di 400 euro senza risolvere un bel niente.
alla fine mi hanno cambiato proprio le testine dei trapezi facendo l'operazione che dici tu,cioè hanno buttato via i 3 ribattini originali e hanno messo i tre bulloni sulle nuove testine.

p.s. molto strano che in una officina ford auorizzata ti abbiano montato ricambi non originali sopratutto portati da te,dalle mie parti non è consentito hanno paura degli ispettori ford..



ernesto

@Ronny scusami, ma non ho capito se cambiando le testine hai risolto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Brian

#11
Anche pezzi dal recupero ti montano qui.Hanno detto che non vogliono perdere i clienti.Non sanno che sto facendo bene i compiti e studio bene su idaf  :icon_lol: ,e cerco la maggior parte di lavori di farmeli...
Quello che mi da fastidio che ho buttato via i soldi,pero su pezzi che costavano meno di quello che costava il pezzo in Ford.
Quindi secondo loro dovevo spendere 370€ del semiasse + il lavoro.
Non ho parole.Sinceramente,adesso quando vado dai meccanici,perche ne ho girati tanti...secondo qualcuno sono pazzo,perche sento rumori dove non ci sono(secondo me sono loro incompetenti),.....dicevo,praticamente li dico io cosa fare e e che pezzo cambiarmi...perche sinceramente,la mia Focus i ***km/h li fa,e deve farli fino al suo ultimo giorno senza nessun rumore,o tremolio.
Comunque,quando mi metto a cambiarli--->videocamera,full hd,e facciamo una piccola guida su biellette,snodi ecc
 
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

Ronny

#12
Brian se ti interessa ho trovato questa inserzione sempre dalla germania molto interessante :
http://www.ebay.it/itm/151427880072?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
se riesci comunque a fare un pò di foto sarebbe molto interessante vedere i vari passaggi ;)
@ernesto
si Ern alla fine mi hanno risolto il problema cambiando le testine al prezzo di 120euro tutto..
quindi se avessero fatto un controllo migliore sin dall'inizio avrei tenuto in tasca 400euro della scatola sterzo.



ernesto

ma anche tu avevi un toc in retromarcia in salita?@Ronny
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Ronny

no Ernè il mio intervento è riferito al toc-toc che sente Brian e alla sua intenzione di cambiare le testine dei trapezi.

Probabilmente nel tuo caso di toc sol in retromarcia il problema è qualcos'altro ;)

P.s. @Brian mi sono appena ricordato che le sole testine (almeno su focus1) vengono fornite anche originali Ford.
controlla su Eucatparts per la tua focus2




ernesto

eh, ma anche brian sente il mio stesso toc lo puoi leggere più in alto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

vincmass

#16
Anche a me fa il toc in retromarcia e quando freno.  Mi dissero che era il millerighe. Mai fatto niente
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Ronny

@ernesto hai ragione è solo che prima ha scritto questo

Citazione di: Brian il 15 Novembre 2014, 22:49:09
La convergenza l'ho fatta.Il problema e che ho vibrazioni sul volante,e che sento il "toc-toc",sulla ruota ant sx,praticamente quando carico l'avantreno in discesa,con le ruote sterzate verso dx.

poi ha scritto quest'altro

Citazione di: Brian il 16 Novembre 2014, 09:20:16
Credo  hai ragione sul discorso del rumore che senti in salita,perche fatalità sento quello li anch'io mentre parcheggio,sempre in retro,e sempre in salita,facendo  2 manovre .

quindi ho pensato che si trattasse di due difetti diversi,uno che si presenta a marcia avanti e un'altro invece in manovra in retromarcia(come te) ;)



ernesto

ok, dicevo @Ronny quindi anche tu avevi questo tipo di rumore risolto con la sostituzione delle chiocciolette?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Ronny

il mio rumore era un toc toc mentre camminavo sullo sconnesso.



Brian

#20
Allora...ne ho 2 "toc-toc"  :icon_lol:
Che li sento in 2 situazioni diverse.Uno,ne sono sicuro che e dal giunto omocinetico.Quello,in salita,di quale parlavo prima,che ha riscontrato anche Ernesto.Per quello li piu avanti cambiero il semiasse intero.Costa 88€,sottomarca,sul ebay.
L'altro invece,e qualcosa o dalla bielletta e magari anche lo snodo,che ho postato prima.
Il secondo lo sento su strade sconesse,con le ruote sterzate,quando carico l'avantreno sulla parte sx del auto.Con le ruote diritte non sento niente.Pero ho le vibrazioni sul volante,a qualsiasi velocita. certamente,che fino a 100km/h,quasi non si sentono(le vibrazioni).
Per la coppia di trapezi che hai postato Ronny,adesso non ho tempo,non ne sono sicuro che vanno bene x la mia quelli li.Qualche mese fa ho chiesto in Ford,e mi hanno dato il codice.Non c'e l'ho alla portata di mano adesso.Dopo guardo.
Comunque,originale Ford costa 225€,al uno.
E mi hanno detto che sul Focus mio,anche quello di Ernesto,ci sono due modelli di bracci oscillanti .Praticamente uno dei 2 e piu corto di qualche cm.Per quello,dopo,cerco il biliettino  con il codice.
Pero non ho intenzioni di cambiare il trapezio intero.Ho paura che mi succede come con il giunto.
Il lavoro me l'ho faccio dopo il 15 di dic.Perche adesso non ho tempo x il discoprso del lavoro,turni che faccio,arrivo acasa la notte,e sto 2-3 h la mattina in letto,dopo,parto di nuovo.
Aaa...un altra roba che mi sono dimenticato.Quando mi hanno cambiato sti giunti,mi hanno rovinato anche la cuffia in gomma del semiasse,vicino alla fascetta metallica,verso la parte interna della ruota.Non mi ha detto niente nesuno.
A casa.ho dato un occhio.Ho visto che era pieno di grasso.Ero  diventato  :mad: :censored: nero,o rosso,o tutte due.
La cuffia nuova su ebay costa 6€,pero bisogna smontare tutto x cambiarla.
Dopo ho trovato quella in 2 pezzi,pero costa 34€ + spedizione/al pezzo,non di due come nella foto.

E mi sono detto :caspita ,massa schei per un pezzo di gomma,mentre il semiasse nuovo  costa 88€.Avevo la perdita di grasso...non andava bene....
a sto punto  ho comprato il nastro americano,e ho fatto il giro della cuffia,su 2 nervature.
Se magari qualcuno ha questo probl,puo risolverlo cosi.
Dopo posto una foto.
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

Ronny

hai ragione scusami ti ho postato il link sbagliato è per focus1  :icon_redface: ma magari il venditore ne ha anche per focus2..

riguardo al grasso che hai trovato in giro credo che a prescindere sia normale
anche io anni fa feci cambiare il cuffiotto del giunto omocinetico-semiasse e nel primo periodo mi ha vomitato un sacco grasso dentro il cerchio in lega  :icon_cheesygrin:



vincmass

Brian puoi mettere il link di dove compri il semiasse.?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Brian

#23
Tempo fa ho trovato sui 100€/uno,e mi sembra che dallo stesso venditore,in Germania.
Citazione di: Ronny il 19 Novembre 2014, 12:05:39
hai ragione scusami ti ho postato il link sbagliato è per focus1  :icon_redface: ma magari il venditore ne ha anche per focus2..

Citazione di: vincmass il 19 Novembre 2014, 13:50:34
Brian puoi mettere il link di dove compri il semiasse.?
http://www.ebay.it/itm/231119545011?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

********************************************************************************************
Aggiornamento:cambiata la testina sterzo e bielletta.Fatta la convergenza.
Comprati tutti 3 pezzi su autoparti,al prezzo di 47e,spedizione compresa.Avevano lo sconto di 75-80% su tutti sti pezzi.
Ho anche lo snodo,nuovo,pronto per essere cambiato.Pero ne sono sicuro che il rumore me lo fa il supporto con il cuscinetto ammortizzatore.
aggiornamento
Cambiato lo snodo e il semiasse. 28febr.15
Ancora vibrazioni sul volante,il toc toc sul sconnesso, pero non il rumore del semiasse (cloccc),che sentiva @ernestoHo ancora il "toc toc" che sentiva @Ronny   .Manca solo il supporto cuscinetto del ammortizzatore,per il resto e tutto nuovo

A chi serve cambiare le cuffie deve andare in cerca delle officine che hanno questo attrezzo.A Thiene(Vi),c'e il BrPneumatici(Euromaster),x quelli della zona:
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

🡱 🡳