Chiave dinamometrica : che faccio, la compro ?

Aperto da milanmax, 27 Novembre 2014, 14:14:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

milanmax

Ciao a tutti,
tra poco dovrò montare le gomme invernali ( già sui cerchi) e come d'abitudine il gommista mi chiederà intorno ai 40 euro per il tutto.

Se volessi provvedere io alla sostituzione, penso che per una giusta operazione vada usata una chiave dinamometrica e non la classica chiave a tubo, per serarre i dadi con la corretta forza.

Qualcuno di voi utilizza già un attrezzo del genere ? Che costo medio ha e dove si può acquistare nel caso?

In sostenza potrebbe valerne la pena anche in ottica anni futuri , o avete suggerimenti/indicazioni diverse?

grazie mille !

ALESSIO one1

io personalmente per cambiare le gomme e stringere i dadi non ho mai usato una chiave dinamo...
sempre fatto ad occhio e calcolando che sono circa 16 anni che guido, non ho mai avuto problemi sui dadi stretti da me
con la classica chiave a tubo... certo, è chiaro e semplice che se stretti con detta chiave sia migliore,
ma ne vale la pena spendere un minimo di 40 euro solo per stringere le gomme??
il discorso cambia se in futuro ti ritroverai ad usarla per altre cose, per fare manutenzione sulla tua auto,
cambio cinghie ecc.... comunque se ti interessa comprarla, come altri milioni di prodotti sulla baya è pieno
http://www.ebay.it/itm/Chiave-DINAMOMETRICA-28-210-Nm-Omologata-TUV-3-Bussole-17-19-21-/121253050247?pt=Utensili_manuali&hash=item1c3b3eb787
M. N. M. O.

el peck

Se n'e' parlato in un altro topic simile qualche giorno fa...dacci un occhiata...personalmente ritengo non sia indispensabile x le ruote...gli stessi meccanici l'adoperano ben poco...forse solo x stringere una  testata ...concordo che tirare i bulloni alla giusta coppia sia l'ideale...pero' non sempre necessario...

cla76

Ciao, io, come gia detto da @ALESSIO one1 e da @el peck, non la ritengo indispensabile per il cambio gomme, io faccio costantemente da me il cambio cerchi invernali/estivi con la chiave classica, e personalmente non ho mai avuto disguidi! ;)
   la mia gasatina..

el peck

è molto + importante dopo un centinaio di km ricontrollare il serraggio dei dadi..troppe volte ho trovato qualche dado non ben stretto dal gommista di turno con la pistola...credimi questa si' che fa' danni..perchè i gommisti o i meccanici non sempre controllano spesso la coppia di serraggio..finendo con lo serrare troppo o troppo poco i dadi..tu a mano danni non li farai mai...ricordati pero' che i dadi vanno sempre stretti a croce..mai uno di seguito all'altro...

Nunzio88-

La dinamometrica secondo me per serrare i cerchi e un po troppi il personalmente gli ho sempre stretti a mano come fanno anche i gommisti poi se tu ritieni sia necessario allora nn dico più niente ..[emoji12]
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Vinzo

Prendi una dinamometrica senza spendere follie e hai il tuo strumento utile sempre a disposizione.

cobra84

Io l'ho comprata e la uso molto spesso, non solo per il cambio dei cerchi ma soprattutto per il serraggio del filtro olio (dato che l'impanatura è in plastica) e per il dado della coppa dell'olio per evitare di stringere troppo, purtroppo a differenza di altri che hanno sicuramente molta più esperienza di me io ho problemi nel serrare a mano senza questo strumento, cioè o stringo poco o troppo, è per questo che l'ho comprata.
Se posso darti un mio modesto consiglio acquistala, e tutto ciò che devi fare lo farai con la giusta coppia di serraggio senza rischiare niente,  in piu prendi la 10-210 in modo da poter stringere con sicurezza anche come detto prima il filtro olio a 25nm
costo 40/45€ sulla baia
Ford Focus Titanium II restyling 1.6 tdci anno 2008 con cinesino 2 din, retrocamera , verifica pressione pneumatici, eco mode , luci pozzetto anteriori e posteriore,luce pozzetto bracciolo , cruise control, sensore fluido lavavetri, luci specchietto aftermaker

santocmax

sarà uno strumento utilissimo d'avere in garage,ma per stringere i dadi delle ruote credo sia superfluo,se poi metti che alcuni gommisti stringono questi dadi con la pistola ed altri a mano senza nessuna accortezza!

milanmax

Questo week end mi metto alla ricerca del prodotto giusto e lo acquisto, con uno-due cambi gomme fatti in autonomia dovrei rientrare del costo, penso ne valga la pena.

Grazie a tutti per i pareri e i consigli !

Ciccio991

Salve,
secondo me è un utile strumento per chi si dedica nel fai da te.
Se la si comra solo per il serraggio delle ruote puoi farne a meno.
Io la uso piu per la moto che per l'auto.
Contro vento ci si và, contro K no!

Andrea 69

Citazione di: ALESSIO one1 il 27 Novembre 2014, 14:23:27
http://www.ebay.it/itm/Chiave-DINAMOMETRICA-28-210-Nm-Omologata-TUV-3-Bussole-17-19-21-/121253050247?pt=Utensili_manuali&hash=item1c3b3eb787

Stesso identico prodotto trovato 1 mese fa all'ILDI. Pagato 19.90 o forse 29.90. Non mi ricordo.
Comunque ho fatto una prova per stringere i bulloni della ruota. Inutile..Con la chiave dinamometrica "settata" prima a 85, poi a 90 Nm (come si disse nell'altro topic), fai la stessa forza che stringere con la chiave a croce.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Vinzo

Io uso quella del LIDL, impostata a 130nm, e funziona perfettamente. Se poi in realtà sono 125 o 135 poco importa.
Con la chiave a mano libera secondo me si tende a stringere troppo.

santocmax

Citazione di: milanmax il 28 Novembre 2014, 16:31:46
Questo week end mi metto alla ricerca del prodotto giusto e lo acquisto, con uno-due cambi gomme fatti in autonomia dovrei rientrare del costo, penso ne valga la pena.

Grazie a tutti per i pareri e i consigli !
se da le tue parti c'è bricoman potresti provare lì
http://www.bricoman.it/negozio/utensileria/utensili/chiavi/cricchetto-accessori/chiave-dinamometrica-12-chrome-vanadium/10002988/


27 Rosso

Ho seguito il post ed ho letto tanti commenti a mio modo di vedere superficiali  ( per carità è solo il mio modo di vedere ed in quanto tale fa testo a se ) a cominciare da i gommisti non la usano ,io uso la chiave a croce e non è mai successo niente ...etc, etc, ... bene comincerei col dire che quasi nessun gommista la usa e ciò non vuol dire che sia giusto  infatti molti di noi si sono poi ritrovati a smadonnare  perché il bullone non si svitava ,ed  è anche vero che i gommisti non stringono ne a croce,e ne avvitano il dado prima a mano e poi con la pistola con il rischio di spanare il filetto. Dal canto mio ne ho comprata una alla Norauto 7 anni fa pagandola sui 19 € ,la ho comparata con le dinamometriche che abbiamo in azienda ( e che ogni 6 mesi mandiamo a certificare e tarare ) e sgarra di poco . Con questo io sono del parere che spendere 20/30€ per una chiave e stringere le ruote alla coppia esatta eviterà di farci smadonnare e di far vibrare le ruote,oltre ad  evitare a noi possessori di focus di far saltare i penosi copridadi.

santocmax

Citazione di: 27 Rosso il 29 Novembre 2014, 12:17:42
Ho seguito il post ed ho letto tanti commenti a mio modo di vedere superficiali  ( per carità è solo il mio modo di vedere ed in quanto tale fa testo a se ) a cominciare da i gommisti non la usano ,io uso la chiave a croce e non è mai successo niente ...etc, etc, ... bene comincerei col dire che quasi nessun gommista la usa e ciò non vuol dire che sia giusto  infatti molti di noi si sono poi ritrovati a smadonnare  perché il bullone non si svitava ,ed  è anche vero che i gommisti non stringono ne a croce,e ne avvitano il dado prima a mano e poi con la pistola con il rischio di spanare il filetto. Dal canto mio ne ho comprata una alla Norauto 7 anni fa pagandola sui 19 € ,la ho comparata con le dinamometriche che abbiamo in azienda ( e che ogni 6 mesi mandiamo a certificare e tarare ) e sgarra di poco . Con questo io sono del parere che spendere 20/30€ per una chiave e stringere le ruote alla coppia esatta eviterà di farci smadonnare e di far vibrare le ruote,oltre ad  evitare a noi possessori di focus di far saltare i penosi copridadi.
quello che volevo dire io in qualche post precedente e che non ha senso stringere  i dadi ruota con la dinamometrica se poi ti capita di bucare  e ti fermi da un qualsiasi gommista  e ti serra i dadi con la pistola,a meno che questa chiave non si tenga nel bagagliaio!

27 Rosso

E certo che la devi tenere nel bagagliaio,e se non vuoi urtare la sensibilità del gommista dopo 100  metri ti fermi e li sviti  a 130 nm, pensa che l'unica volta che ho fatto serrare la ruota dal gommista era a più di 200nm , e finchè è ferro si piega,ma se è in lega il cerchi si deforma e si può spaccare.

vincmass

Concordo con 27rosso.
I gommisti fanno paura  quando stringono con la pistola. Sulla fiesta di mia moglie ho due dadi spanati e ci feci discussione.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

santocmax

Citazione di: 27 Rosso il 29 Novembre 2014, 13:17:11
E certo che la devi tenere nel bagagliaio,e se non vuoi urtare la sensibilità del gommista dopo 100  metri ti fermi e li sviti  a 130 nm, pensa che l'unica volta che ho fatto serrare la ruota dal gommista era a più di 200nm , e finchè è ferro si piega,ma se è in lega il cerchi si deforma e si può spaccare.
a questo punto non m'interesserebbe se si urta il gommista ma non li farei stringere con la  pistola  per poi allentarli subito dopo almeno eviterei di fare danno!

Andrea 69

A questo punto ripongo la domanda su quanto impostare la chiave. Nell 'altro Topic si parlava di 85-90, qua parlate di 130...
Con i cerchioni in lega a quanto devo stringere.....Torno a dire

Citazione di: Andrea 69 il 28 Novembre 2014, 20:56:55
Comunque ho fatto una prova per stringere i bulloni della ruota. Inutile..Con la chiave dinamometrica "settata" prima a 85, poi a 90 Nm (come si disse nell'altro topic), fai la stessa forza che stringere con la chiave a croce.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Vinzo

A 85 secondo me sono quasi lenti. Da dove hanno preso questo valore?

Michel

Citazione di: Andrea 69 il 30 Novembre 2014, 10:51:19
A questo punto ripongo la domanda su quanto impostare la chiave. Nell 'altro Topic si parlava di 85-90, qua parlate di 130...
Con i cerchioni in lega a quanto devo stringere.....Torno a dire
Il libretto cita 130 N m per tutti i cerchi.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

patrigian72

Ti consiglio l' acquisto,i cerchi in lega vanno chiusi a 11 Kg ,circa 110 nm.
Gianluca

27 Rosso

#24

Andrea 69

Grazie a tutti..non ho visto scritto sul manuale Ford..
In ogni caso confermo di averla pagata 19.90...
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Liuk

Io penso che la chiederò a babbo natale,  voglio farmelo anch'io questo regalino

Inviato dal terrazzo usando il piccione


patrigian72

@27 Rosso, uaooh non avevo mai guardato il manuale ma ho sembre usato i valori standard di chiusura, 13 kg per chiudere delle ruote sono tanti,ogni 2 cambi gomme bisognerebbe cambiare anche i dadi con uno stress del genere.
Gianluca

Pasquale S

 :( sinceramente neanche io ne ero a conoscenza
anzi ho sempre avvitato a 110 nm
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ALESSIO one1

mah.... sinceramente a me non è mai capitato di trovare spanati i bulloni o spaccati i cerchi in lega ad opera di un gommista...
e ripeto che in 16 anni di auto ho sempre fatto ad occhio, io personalmente non credo che comprero' un attrezzo del genere,
comunque torno anche a ripetere che avere i dadi serrati al loro valore giusto non sia male....
certo poi mi chiedo anche se la chiave usata da vinzo e pagata 19 euro, ci sia da fidarsi...
sono attrezzi di "precisione" non vale la pena di spendere qualche euro in piu' ma magari affidarsi
non so' magari ad una beta o pastorino??
M. N. M. O.

Michel

Citazione di: ALESSIO one1 il 01 Dicembre 2014, 07:38:53
certo poi mi chiedo anche se la chiave usata da vinzo e pagata 19 euro, ci sia da fidarsi...
sono attrezzi di "precisione" non vale la pena di spendere qualche euro in piu' ma magari affidarsi
non so' magari ad una beta o pastorino??
Per un uso amatoriale no, sono chiavi omologate con la stessa tolleranza di precisione di quelle più costose: ± 4%.
Poi se si ha la possibilità di farle controllare e magari regolare dopo qualche anno, ovviamente è meglio. Comunque tenetele scariche quando non le usate per non rovinare la molla.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Liuk

Babbo natale me l'ha portata! Una Manessmann 42-210 Nm. Per curiosità sono andato a controllare i dati delle ruote che avevo serrato ad occhio tempo addietro. Impostando la chiave a 130 Nm scatta praticamente a metà della coppia con la quale avevo serrato io. Se pur ad occhio, avevo stretto i bulloni con la stessa forza che mi era servita per allentarli, quindi , sempre a spanne, me li avranno stretti a 250 dal gommista! Oppure la mia chiave è starata

Inviato dal terrazzo usando il piccione


Michel

Citazione di: Liuk il 31 Dicembre 2014, 20:54:38
Babbo natale me l'ha portata! Una Manessmann 42-210 Nm. Per curiosità sono andato a controllare i dati delle ruote che avevo serrato ad occhio tempo addietro. Impostando la chiave a 130 Nm scatta praticamente a metà della coppia con la quale avevo serrato io. Se pur ad occhio, avevo stretto i bulloni con la stessa forza che mi era servita per allentarli, quindi , sempre a spanne, me li avranno stretti a 250 dal gommista! Oppure la mia chiave è starata
La cosa più probabile è che il gommista abbia serrato eccessivamente i dadi con l'avvitatore e poi abbia solo controllato con la dinamometrica, che ovviamente non essendo digitale, oltre la coppia di serraggio impostata scatta e basta. Purtroppo si tratta di una pratica errata comune a molti gommisti... Inoltre, le loro chiavi sono sempre impostate ad una coppia fissa e con il tempo la molla perde di efficacia e la chiave di precisione.
Vai tranquillo che serrando a 130 Nm, grazie alla lunghezza della chiave, non si fa molto sforzo. Ricordati di chiudere i dadi a croce e ricontrollare dopo 1.000 km.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Liuk

Certo @Michel, appena esco dal tunnel dell'influenza, li allento e ristringo tutti :)

Inviato dal terrazzo usando il piccione


milanmax

Comprata ieri ! Chiave Dexter 40-200 NM.

Nei prossimi giorni controllerò anch'io l'attuale serraggio così la inauguro !

Una domanda: è meglio serrare i dadi con l'auto sollevata da terra col crick,  o è sufficiente svitare e riavvitare poi con la dinamometrica ad auto comunque abbassata?

Grazie mille !

🡱 🡳