Componente misterioso che pende da sotto la pedaliera????

Aperto da norther_1980, 07 Dicembre 2014, 13:02:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

norther_1980

Buongiorno a tutti
ieri ho sostituito il filtro antipolline della mia fofo 1.6 tdci come faccio ogni 20.000 km e fino a qui tutto a posto. Stamattina vado a fare un giretto e sentivo qualcosa che mi sfiorava la punta del piede destro quando lasciavo la frizione. Alchè mi fermo per verificare se c'era un qualche cablaggio in giro ed eccolo li. Un pistoncino di cui purtroppo non conosco l'utilizzo. Ho pensato al micro degli stop, invece no perchè anche con il "componente" scollegato è tutto in regola. La macchina funziona normalmente, nessun squilibrio elettrico o meccanico.
Sapete aiutarmi? Allego una foto per capirci meglio  ;)


Il pedale che si vede è quello della frizione e pende proprio li a fianco

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

norther_1980

#2
E quale è la sua funzione nello specifico? Premendo una volta oppure tenendolo premuto per diversi secondi non accade nulla  :icon_confused:
Ho verificato anche io ed è proprio il sensore della frizione. Il problema adesso è dove va messo?

Pasquale S

serve a far capire al motore quando stai premendo la frizione
tipo se hai il cruise control  attivo lo disattiva
ma anche a far capire quando cambi marcia
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

norther_1980


Pasquale S

non è che sia di vitale importanza
però io cercherei di rimetterlo al suo posto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

ernesto diceva che si può vivere anche senza...

cioè;serve a dire alla centralina che stai cambiando e di conseguenza ritarda i giri motore...sempre per le emissioni...al tempo stesso è utilizzato anche con il cruise control...

fai una prova:
spingi il pulsante e accelera al massimo
lascia il pulsante e accelera al massimo
se tra le due prove c'è differenza di giri è come dico io...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ernesto

non è una questione di accellerare al massimo, quando la centralina tramite il sensore "sente" che la stai  mollando per partire, e vede al contempo che utilizzi giri motore in un range eccessivo per la partenza, non ti fa "sgommare" facendo intervenire l'asr, così come quando "tiri" una marcia e ne inserisci un'altra al volo, la  risposta del motore viene ritardata, mentre con il sensore escluso, ossia come tu lo hai trovato, queste cose descritte non avvengono. quello che mi fa specie come tu, cambiando il filtro antipolline non te ne sia accorto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳