0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
tieni presente su come si cambia in modalità manuale, se tramite palette al volante o altri sistemi. sulla kuga 2 powershift per cambiare marcia manualmente non ci sono palette nè si può spostare avanti e indietro la leva come di solito accade, ma c'è un pulsantino a bilanciere su un lato del pomello che dire scomodo è poco (provato di persona). sulla mondeo non ricordo.un altro limite del powershift è che ha ancora solo 6 marce, altri cambi a doppia frizione hanno almeno 7 marce. su una fiesta 6 marce possono bastare, ma su un segmento più alto ormai non più. allo stato attuale non è il cambio a doppia frizione più evoluto sul mercato ma in casa ford non c'è altro.
I sequenziali di cui parli tu ormai non ci sono quasi più sulle auto e se ci sono, li hanno solo alcune supercar. O ti prendi un' Alfa usata con il Selespeed o nisba
Io ho guidato la kuga di mio nipote con il powershift e devo dire che mi è sembrato molto pronto ,mi è piaciuto sopratutto il pulsante sulla leva del cambio che lo fa funzionare in sequenziale.
Anche il dsg a 7 marce è a bagno d'olio.
Ho invertito i cambi. Mi sono appena svegliato.