Autore Topic: ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni  (Letto 9637 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Benetti82

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2015
  • Post: 5
  • Località: Biella-Vigliano Biellese
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« il: 04 Maggio 2015, 18:56:36 »
ciao a tutti ,ho un problema sul fiesta 1.2 zetec del 2001, frenando ho sentito che non c era piu pastiglie freno,ma solo a sinistra sentivo grattare, compro le pastiglie ,smonto tutto e trovo la sorpresa.... la pinza sinistra mi ha mangiato solo una pastiglia,quella esterna , e le altre erano a posto....come mai? si inchioda il pistoncino o cosa? ora le ho cambiate tutte ma sento che quando freno c'è un atrito strano sempre dalla stessa ruota.... soluzione? grazie

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #1 il: 04 Maggio 2015, 19:36:20 »
Ciao se le pastiglie le hai cambiate tu ti sarai sicuramente reso conto se il pistoncino era inchiodato no?

altre ipotesi possono essere o pinza flottante inchiodata o pastiglie montate in maniera scorretta e quella strusciava sempre sul disco ;)



Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #2 il: 04 Maggio 2015, 23:33:16 »
se 3 su 4 sono intatte, forse una pinza non frena per niente forse  c'è un'inclusione nel tubo della pinza che non ha consumato le due pastiglie, o forse solo aria se tu avessi avuto  una pinza inchiodata, avresti tre pastiglie consumate ed una no, propio quella che la pinza dovrebbe far lavorare quando il pistoncino preme, qual era la pastiglia consumata, quella sul pistoncino o sulla pinza?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Offline Benetti82

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2015
  • Post: 5
  • Località: Biella-Vigliano Biellese
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #3 il: 05 Maggio 2015, 07:08:59 »
le pastiglie le avevo montate gia io,in modo corretto....ora la pastiglia consumata è quella montata sulla pinza, e quando l ho smontata non era inchiodata la pinza, perche anche quando sterzo tutto a sinistra in marcia,sento come un atrito,come se stessi frenando con una pastiglia finita (un po meno) . quindi dici che potrebbe essere il tubo ostruito o dell aria? potrei smontare tutto e spurgare

Offline ALESSIO one1

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2014
  • Post: 2508
  • Età: 42
  • Località: roma prov.
  • SONO LA PECORA NERA!!!
  • Auto: Ka
  • Motore: 1.3 70cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: grigio
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #4 il: 05 Maggio 2015, 10:19:51 »
tempo fa anche io ho fatto il cambio pastiglie e quelle sulle pinze erano piu consumate,
come dovrebbe essere in quanto rispetto a quelle esterne ricevono una maggiore spinta verso il disco...
per quanto riguarda il tuo problema prova a fare lo spurgo dell'impianto,
credo ci sia aria al suo interno...
M. N. M. O.

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #5 il: 05 Maggio 2015, 10:37:00 »
la pinza sinistra mi ha mangiato solo una pastiglia,quella esterna , e le altre erano a posto....

No Alessiò la pastiglia consumata nel suo caso è quella esterna,è proprio questa la cosa strana,perchè il movimento della pastiglia esterna è subordinato al movimento del pistoncino visto che la pinza è flottante,cioè la parte esterna si muove per controspinta data dal pistoncino ;)

io direi di controllare i perni di scorrimento e le mollette di ritenuta.
« Ultima modifica: 05 Maggio 2015, 10:38:26 da Ronny »



Offline ALESSIO one1

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2014
  • Post: 2508
  • Età: 42
  • Località: roma prov.
  • SONO LA PECORA NERA!!!
  • Auto: Ka
  • Motore: 1.3 70cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: grigio
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #6 il: 05 Maggio 2015, 11:31:30 »
si si l'avevo capito ronny, io ho fatto l'esempio con le mie....

domanda, non è che magari siano i dischi da cambiare?? magari si sono "solcati"
eccessivamente e quando freni senti questo strano rumore ferroso??
li hai controllati a livello di usura''?
M. N. M. O.

Offline Benetti82

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2015
  • Post: 5
  • Località: Biella-Vigliano Biellese
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #7 il: 05 Maggio 2015, 21:50:38 »
i dischi li avevo cambiati con le pastiglie l ultima volta...il problema è che con lo scherzetto della pastiglia consumata,mi ha consumato solo un lato del disco....non molto,ma si sente la differenza tra l altro lato del disco ....proverò a spurgare....e se non va a posto proverò con i dischi. grazie a tutti per i consigli......ps: consigli per spurgare?  :icon_wink:

Offline ALESSIO one1

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2014
  • Post: 2508
  • Età: 42
  • Località: roma prov.
  • SONO LA PECORA NERA!!!
  • Auto: Ka
  • Motore: 1.3 70cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: grigio
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #8 il: 06 Maggio 2015, 08:11:45 »
per fare lo spurgo servono 2 persone, una che pigia il freno 4 o 5 volte di continuo finchè non diventa duro
e l'altra che apre la valvola di spurgo che dovrebbe essere se non ricordo male nelle prossimita della pinza....
in poche parole mentre la persona che è nell abitacolo tiene il freno spinto bisogna aprire la valvola
per far fuoriuscire l'aria presente nell'impianto... ripeti questa operazione 3 o 4 volte stando sempre attento
al livello dell olio nella vaschetta, non farlo scendere troppo insomma...
M. N. M. O.

Offline ernesto

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2011
  • Post: 12944
  • Età: 58
  • Località: cappelle sul tavo
  • ogni giorno è un nuovo giorno
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 tdci 136cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: titanium
  • Colore: Grigio Mare (met)
Re:ford fiesta 1.2 zetec 2001, problema freni
« Risposta #9 il: 06 Maggio 2015, 08:36:32 »
il tubo non si spurga, se ha un'inclusione dentro e non fa passare la quantità di olio dovuta si  cambia, ha un costo di una ventina di €, per il resto andrebbero pulite le parti di attritro tra la pinza ed il portapinza, con una semplice spazzola d'acciaio e controllato la corretta posizione della molla montata sulla parte esterna della pinza
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate