Forte rumore dal motore

Aperto da jacosans, 26 Ottobre 2015, 21:16:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jacosans

Ciao a tutti, da un mesetto circa alla focus gli è iniziato un forte rumore nel vano motore, zona sotto turbina/pompa gasolio. Allego un video per fare sentire il rumore, sperando vi sia di aiuto. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? grazie

valy71

forse.... catena distribuzione

legis

Il medesimo rumore a me era al puleggia dell'albero motore.
Falla controllare. Si capisce staccando la cinghia accessori ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

jacosans

OK.  ;) La farò controllare in settimana... se è la puleggia a cosa andrò incontro? E' grave?

c.alessandro75

Se si tratta della puleggia smorzatrice dell'albero motore al massimo rimani senza "servizi". Ovvero servo sterzo, aria condizionata, ecc...
A me quando si è rotta mi girava male. Di conseguenza e lo sterzo era duro (quasi senza servo) nelle sterzate veloci e più morbido nelle sterzate lente.
In questo modo sono tornato a casa ed ho raggiunto il meccanico  ;)
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

damaso

..e a parte il rumore, ci sarà qualcosa che non funzioni ?

Citazione di: jacosans il 26 Ottobre 2015, 21:16:39
Ciao a tutti, da un mesetto circa alla focus gli è iniziato un forte rumore nel vano motore, zona sotto turbina/pompa gasolio. Allego un video per fare sentire il rumore, sperando vi sia di aiuto. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? grazie

jacosans

Ciao, il resto sembra tutto ok, solo lo sterzo effettivamente un pò più duro del solito. Vi aggiorno quanto prima...

jacosans

Il meccanico, non ford, mi ha detto che sicuramente il problema proviene dalla pompa gasolio che presenta incrostazioni, mi ha fatto mettere un bicchiere di olio 2t nel serbatoio carburante quale additivo, ma dopo 10 giorni il problema c'è sempre. La pompa qualche mese fa mi ha dato problemi di accensione, poi fortunatamente è ripartita... Io sono rimasto di stucco... Voi che ne pensate. E' possibile? Siamo rimasti comunque appena possibile di guardarla meglio....

Michel

Ma guarda che l'olio non fa da additivo, può solo lubrificare un po' ma se non è associato ad un solvente, non risolve nulla. Ad ogni modo, se la diagnosi è corretta, ti conviene andare direttamente da un pompista che almeno risparmi un passaggio.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

jacosans

#9
Un buon additivo chi me lo consiglia? O va bene anche un stp o uno dei centri commerciali.. Vorrei provare anche se difficile risolvere solo così.... La macchina è vecchiotta, se mi lascia a piedi per la pompa non so se la faccio sistemare.

Michel

Sintoflon DieselClean, Power Service Diesel Kleen, Tunap 983, Liqui Moly Diesel Purge, Bardahl Top Diesel. Lascia stare STP.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

jacosans

#11
Ho messo il liqui moly additive... Vediamo... Io aggiungo altre considerazioni o ipotesi... il rumore lo fa al minimo, sia con frizione premuta che tolta, mentre sparisce quando inizio a camminare, ma se premo la frizione in corsa, lo sento ritornare, ritorna anche quando inizio a rallentare premendo la frizione, ad. esempio in manovra... la frizione da un paio di mesi mi ha iniziato a slittare un pò... Un'altra richiesta... come verifico il livello olio cambio. Ho notato presenza di olio sotto la tanica del carburante, non so se è colpa dell'olio 2t messo nel serbatoio, o liquido freni... Mi sa che devo iniziare a cercarne una in sostituzione.....  :icon_lol:

Ronny

ciao il rumore che senti potrebbe essere semplicemente proprio la frizione che è alla frutta e strusciano le parti metalliche



porsche

stacca la cinghia servizi e prova magari è proprio un cuscinetto...del supporto/prolunga alternatore...non ti costa nulla provare...
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

jacosans

Problema sembra essere proprio la rottura di due cuscinetti cinghia servizi. lunedi l'aspetta il meccanico per sostituirli

ACCELERATION

infatti gia capitato anche a me, cuscinetti del tendicinhia o vari cinghia servizi

antonio

#16

Eccolo come si era ridotto.
Montato uno usato del TDDI.

Ford Kuga 2000 140cv

bulmax

scusate,non ho capito,la puleggia in foto è quella sostituita da Jacosans o Antonio, come si chiama?
Antonio

antonio

No no..scusami.
Quella in foto è la puleggia albero motore. Ma mi è sembrato di aver capito che non è il tuo caso
Ford Kuga 2000 140cv

jacosans

Nella mia sostituiti due cuscinetti e con l'occasione pure la frizione e supporto motore.... adesso è silenziosissima. I cuscinetti quelli della cinghia servizi, almeno così mi ha detto il meccanico.

bulmax

#20
anche io ho avuto lo stesso problema, risolto qualche giorno fa con la sostituzione di una puleggi,il tendicinghia(galoppino) e la puleggia frizione dell'alternatore(vedi il mio post del 11 dicembre "forte rumore meccanico all'avviamento ford focus")
Antonio

robizo

Avevo lo stesso rumore era il cuscinetto della puleggia servizi/alternatore..così mi ha detto il mec
Escort Rs turbo - Sierra cosworth 4x4 - Escort cosworth - Focus Tdci 530000 km
Fordista da una vita....!!!!

antonio

Ragazzi chi può darmi il codice della puleggia albero motore del tdci.
Quella del tddi causa  vibrazioni e sollecitazioni sul galoppino.
Ford Kuga 2000 140cv

porsche

Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

antonio

#24
Serve il traduttore..  :icon_wink:
Grazie mille   ;)


PS: mi da tre codici: 1100051-1151392-1339469   :flexion:
Ford Kuga 2000 140cv

🡱 🡳