Sostituzione scambiatore di calore Ford Focus 1.8 TDDI 90 Cv

Aperto da Sario1610, 01 Novembre 2015, 17:52:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sario1610

Ragazzi rieccomi con un nuovo problema alla mia ford focus 1.8 TDDI 90 Cv, qualche settimana fa mentre mi trovavo fuori città ho visto salire improvvisamente la temperatura, fermato immediatamente per visionare il livello del liquido nella vaschetta e ahimè ho visto con mio grande stupore che il liquido nella vaschetta aveva lasciato posto ad una fanghiglia nero/marroncina, essendo che non è la prima volta che la mia focus ha avuto un problema del genere in quanto circa un annetto e mezzo fà ebbi lo stesso problema allo scambiatore di calore causandomi la medesima fanghiglia, siccome all'epoca il lavoro mi costò 500 euro compreso di manodopera questa volta vorrei potermi tenere in tasca qualche euro facendo io stesso il lavoro, volevo quindi chiedervi se è fattibile avvalersi dell'auto riparazione o sono destinato a sborsare altri 500 euro? Se è fattibile qualcuno potrebbe farmi una piccola guida magari con qualche foto dicendomi passo passo come operare?

Michel

Ho visto che online il ricambio costa dai 50 ai 100 € circa, a seconda se con supporto filtro olio o meno. Anche aggiungendo altri 70/80 € per la guarnizione (non so se viene fornita con lo scambiatore), olio, filtro e liquido radiatore resti ancora molto lontano dai 500. Se hai manualità e attrezzatura base, ti conviene fare da te.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Sario1610

Sarebbe possibile avere una piccola guida? Cioè penso prima di dover svuotare sia circuito acqua che circuito olio giusto? inoltre di preciso dove si trova lo scambiatore?

Michel

Non so se esiste una guida, guarda nell'apposita sezione.
Lo scambiatore da quel che ho visto dovrebbe essere venduto con o senza supporto filtro, per cui controlla in quella zona.





Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Ronny

@Sario1610  secondo me non è che sia molto accessibile come zona almeno mi pare di ricordare quando ho fatto il tagliando sia perchè puoi lavorare solo da sotto l'auto e in più ci dovrebbe essere il gruppo braccetto e trapezio della sospensione che impiccia un pò.

forse ti conviene togliere la protezione sotto e dare uno sguardo per essere sicuro di raggiungere bene tutti i bulloni prima di imbarcarti a fare il lavoro



c.alessandro75

Circa un anno fa ho avuto lo stesso problema.
Spesi molto anche io perché il grosso del lavoro non è stato smontare e sostituire lo scambiatore, bensì pulire tutto l'impianto dell'acqua con dei prodotti che legano acqua e olio.
Il meccanico mi disse che se non si pulisce bene l'impianto, con il tempo l'olio fa gonfiare e poi "esplodere" i manicotti
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

Ronny

ma perchè ha smontato ogni manicotto per pulirlo a mano?? oppure questi prodotti pulitori costano un occhio della testa?

no perchè scaricare il circuito dell'acqua è facilissimo,una volta tolta la protezione motore sotto puoi fare tutti i lavaggi che vuoi facilmente anche senza alzare la macchina col cric,basta allungare una mano nella parte bassa del radiatore e col cacciavite a taglio svitare il tappo di scarico ;)



ernesto

non vorrei dire una balla, non ricordo bene,ma la mia testa mi dice che  il bicarbonato in acqua, aiuterebbe a pulire il problema è un altro, come smaltisci l'acqua mista a olio? la mandi nelle fogne?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Michel

Ci sono prodotti appositi da usare dal costo non eccessivo. Poi basta recuperare il liquido con una bacinella e portarlo in discarica.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

cicciofocus

Capitato a me,ho usato un prodotto della winny's(credo)al costo di 12€.
Messo poi il liquido radiatore l'ho sostituito due volte perché mi usciva ancora qualche chiazza d'olio

Sario1610

Ragazzi scusatemi ma voglio farvi una domanda, siccome questa è la terza volta che lo scambiatore mi abbandona, avrei pensato di abolirlo unendo i due tubi del refrigerante e facendo un ponte con un tubo resistente alle alte temperature tra i due ingressi dello scambiatore, così non dovrei neppure perdere tempo a smontare, potrebbe funzionare secondo voi?? Inoltre in cosa potrei incorrere abolendolo??

Ronny

non ho mai sentito di questa modifica,ma in linea di principio il motore funziona lo stesso.

l'unico problema penso sia che l'olio motore ci metterà una vita a scaldarsi quindi in inverno potresti avere dei problemi..



ernesto

scusate l'ignoranza, ma lo scambiatore non ha la funzione di raffreddare l'olio motore?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Michel

Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Ronny

controllando su internet ho visto che alcuni hanno effettivamente bypassato lo scambiatore senza conseguenze ma è pur sempre un sentito dire,e come tutte le cose effettivamente c'è un però,
cioè è vero come pensavo che essendo un scambiatore sicuramente contribuisce a scaldare più velocemente l'olio dato che l'acqua raggiunge prima la temperatura di esercizio,
tuttavia l'olio non deve raggiungere temperature troppo alte o si brucerebbe specie sui motori turbo dato che l'olio lubrifica la turbina la quale raggiunge altissime temperature.

quindi secondo me come dicevo prima in linea di principio è fattibile,e può darsi che se utilizzi il motore con molta parsimonia non avrai dei surriscaldamenti,però il rischio di gravi rotture è alto.

in oltre se lo scambiatore è forato e lo bypassi,esso rimane comunque forato e probabilmente l'olio anzichè finirti nel refrigerante semplicemente ti finisce in giro per il cofano e per terra.



Sario1610

Infatti farò un ponte tra gli ingressi dello scambiatore con un tubo così l'olio resterá in circolo e non imbratto nulla

Michel

Se quel motore è stato progettato con uno scambiatore, ci sarà pure stata una mezza motivazione... :icon_rolleyes: Rimuoverlo non è una buona cosa.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Fofo74

scusa che è la terza volta che si rompe mi sembra strano gia che si rompa una volta è quasi raro o cmq ad un elevato numero di km (sulla mia si ruppe a 300.000km  ci stava con 11 anni di vita)

poi come gia suggerito se vuoi rischiare di far bollire l'olio escludendolo stai sulla strada giusta visto le alte temperature delle tue parti

quelli che hai cambiato erano originali o di concorrenza?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

🡱 🡳