0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
grande botacco oggi per scrupolo dopo quello che hai scritto ho controllato il tetto ma io non noto nessun silicone sui bordi o sulle viti della barra portatutto, viti che hanno già un accenno di ruggine dopo 1 mese dove si trova il silicone verniciato?
Grandeeee!!! Ben arrivato al furgons!! Se quello é un cesso hai vinto a mani basse 😬 Buona girata!
Già, è proprio un cesso Siamo appena tornati dall'oktoberfest. Abbiamo dormito benissimo nel furgo e devo ammettere che il cessetto chimico non ha fatto il minimo odore Non avrei mai pensato fosse così efficace. Il furgo è fantastico, devo abituarmi un po' con le misure, specialmente nei parcheggi interrati dove fanno rampe di entrata con curve strettissime... A proposito, si può rischiare di entrare in un parcheggio alto 2 metri? Io sono dovuto entrare in un parcheggio da 2.05 e me la sono fatta sotto, specialmente nella rampa in discesa.Devo abituarmi anche alle curve in autostrada. Il furgo si imbarca come una gondola! Ho provato il multivan di un amico (cerchi da 18 e assetto ribassato di serie) ed era come guidare una monovolume. Forse un paio di sospensioni più rigide ci starebbero bene, visto che non devo caricare peso.Il cambio è un po' duro, non so se è dovuto al fatto che sia nuovo, mentre i rapporti sono un po' strani. La seconda è cortissima e per mettere la terza, specialmente in montagna, bisogna tirare tantissimo la seconda, almeno fino a 2700 giri. La velocità massima mi sembra molto alta. Ho provato solo per un minuto visto che il furgo aveva solo 250km. 170km/h a 2300 giri in 6 senza problemi, raggiunti veramente in fretta e fermati solo dal limitatore. Ovviamente ero in Germania, quindi su strada perfettamente liscia e senza limiti di velocità...Il consumo è accettabile, in 600km ho tenuto una media di 7.3 L/100km ma al momento ho solo percorso un totale di 700km, praticamente tutti in autostrada, passo del Brennero compreso. Ho notato che la presa 12v posteriore resta sempre alimentata. La presa prende corrente dalla seconda batteria oppure rischio che collegandoci un frigorifero questo mi scarichi entrambe le batterie? Ho visto che hai montato la batteria ausiliaria, probabilmente la monterò anche io più avanti, insieme ad un pannello fotovoltaico. Per ora volevo iniziare ad usare il frigo solo con la seconda batteria, se possibile.
1- parcheggi da 2mt ok, anche io inizialmente entravo col timore di sentire strisciare il tetto...in francia a Saint Malò addirittura siamo entrati in un parcheggio esterno con sbarra dichiarata 1,90 con ancora 4cm di aria (ma penso che la sbarra fosse più alta del dato dichiarato)Avendo però visto già parcheggiati dentro dei T5 e T6 ero abbastanza tranquillo di potercela fare.Direi che però 2mt è il limite di sicurezza vedendo i dati della casa come altezze.2- l'assetto è più che migliorabile, purtroppo data la scarsa diffusione non esistono kit specifici (es. eibach, bilstein, kw, HR, koni e via dicendo) ma esistono degli specialisti (ne conosco alcuni in UK tramite il forum dedicato, e uno qui nella mia zona) ai quali è possibile chiedere la "piegatura" delle balestre6- a me risulta che dopo esattamente 30 minuti tutto viene staccato compresa presa 12v nel baule (me ne sono accorto a luglio quando stavo assemblando la mobilia ed avevo il cellulare collegato a quella presa e quando dopo 30 minuti si staccavano le luci anche la carica terminava. ciauzzz
Interessante il discorso della piegatura. Hai chiesto quanto potrebbe costare? Ho misurato il mio ed è 193 davanti e 198 dietro. Se si potesse scendere anche solo di 5cm dietro non sarebbe male.Per il frogorifero, ho preso un waeco cf 50 con controllo della tensione batteria e spegnimento automatico in caso di batteria troppo scarica. Se lo collegassi direttamente ai poli della batteria, ovviamente con un fusibile di mezzo?Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il pedal box è d'obbligo!Per la camperizzazione dovrai sicuro aggiungere una batteria, magari con un pannolino solare a film sottile che rendono un sacco e lo appiccichi sul tetto.Il frigo, quando ristrutturai la roulotte, ero indeciso se trivalente o a compressore. Alla fine optai per il compressore. Non ha bisogno del gas, è comunque silenzioso (sulla rula ce l'ho vicino al letto e non mi ha mai dato fastidio) raffredda meglio e consumo di corrente minore.