salute a tutti
Oggi 11-luglio 2018, a distanza di circa 2 anni, ho risolto il problema !
Non vi tedio con tutte le ricerche guasto effettuate nel corso di questi due anni e vengo al sodo.
Sappiate che il motore ha un connettore con tre terminali : massa, positivo e positivo temporizzato. il compito del positivo temporizzato è quello di fornire i 12v come impulso oppure come impulso più lungo. Il primo genera una spazzata e il secondo tre spazzate. Ma badate bene è il positivo fisso che permette il giusto riposizionamento della spazzola nella posizione di riposo.
Nel mio caso su questo connettore mancavano i 12 v fissi, quindi gli impulsi non bastavano a fare la spazzata completa e soprattutto la corsa non terminava mai nello stesso punto.
Come dicevo oggi mi sono riproposto di capire perchè macassero questi 12 v, seguendo a ritroso dal motore i l tragittto dei tre cavi mi sono imbattuto in un relè, dalla forma mai vista, dietro la moquette del lato sinistro nel bagagliaio. inutile dire che ho dovuto spannellare tutto quel lato... dicevo di questo relè... mi è sembrato subito molto ossidato, non riuscivo a sfilarlo dal suo zoccolo, una volta tolto l'ho aperto e ho trovato un ammasso di ruggine e ossidi di rame. ho cercato tra i miei "rottami" e ho trovato un relè con relativo zoccolo, una volta sostituito tagliando via il vecchio zoccolo, e collegato il nuovo, tutto è tornato alla normalità. Non so dirvi come sia stato possibile una ossidazione così forte... ma è successo!
Vi saluto e se il vostro tergilunotto lavora male considerate questa possibilità