0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Quindi il superamento e non il sorpasso!!Ma se non erro già era così poichè in autostrada si marcia per file parallele. Tutori dell'ordine correggetemi se sbaglio
SULL'AUTOSTRADA NON SI MARCIA PER FILE PARALLELE !!!!è quello che vorrei fare capire a tutti quelli che continuano a marciare a centro strada sulla napoli-roma !
E' una cosa che faccio da sempre (con la dovuta attenzione)... legge o non legge.Sono molto più pericolosi gli addormentati in seconda corsia (con l'autostrada libera) a 100 km/h che un "pazzo" che supera a destra a 130 km/h
Aliseo il problema è che che uno sia insicuro o navigato...che cacchio ci fa il 2^ o 3^ corsia quando a destra non c'è nessuno? :rolleyes:Il bello poi viene sulla BG-MI a 4 corsie o la MI laghi...tutti belli appaiati, l'uno di fianco all'altro... :rolleyes:
gia'... come l'obbligo degli anabbaglianti in autostrada!!vedere quelli che fanno i fighi con le luci ad accenzione automatica... accesi in galleria spenti fuori
Citazione da: HuskyAliseo il problema è che che uno sia insicuro o navigato...che cacchio ci fa il 2^ o 3^ corsia quando a destra non c'è nessuno? :rolleyes:Il bello poi viene sulla BG-MI a 4 corsie o la MI laghi...tutti belli appaiati, l'uno di fianco all'altro... :rolleyes:Si ma mi spaventa il pensiero di sapere di dovermi buttare a destra e trovare un imbecille che "a norma di legge" mi puo' sorpassare, dopo che magari per mesi e mesi di guida cittadina o su statali o provinciali so che non trovo mai nessuno a destra nei rientri. Non so se sono stato chiaro sul concetto.
Citazione da: AliseoCitazione da: HuskyAliseo il problema è che che uno sia insicuro o navigato...che cacchio ci fa il 2^ o 3^ corsia quando a destra non c'è nessuno? :rolleyes:Il bello poi viene sulla BG-MI a 4 corsie o la MI laghi...tutti belli appaiati, l'uno di fianco all'altro... :rolleyes:Si ma mi spaventa il pensiero di sapere di dovermi buttare a destra e trovare un imbecille che "a norma di legge" mi puo' sorpassare, dopo che magari per mesi e mesi di guida cittadina o su statali o provinciali so che non trovo mai nessuno a destra nei rientri. Non so se sono stato chiaro sul concetto.Beh... di solito non "ci si butta" a destra. Il cambio corsia (che sia a dx o sx) prevede sempre di verificare prima negli specchietti che non sopraggiunga nessuno.Il caso del superamento a destra "in buona fede" diventa evidente nel momento in cui un veicolo procede sulla corsia centrale ad es. a 90 km/h e nel frattempo un'altro veicolo si immette dalla rampa di immissione (quindi sulla corsia di destra) ad una velocità maggiore. E se qualcuno sta pensando che il veicolo che si sta immettendo sia un'auto sportiva guidata dal galletto di turno, smentisco dicendo che potrebbe benissimo essere un'auto di soccorso (polstrada, ambulanza, etc). A Milano in tangenziale capita molto più spesso di quanto si possa immaginare (e il limite in tangenziale normalmente è di 90km/h).