0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Buonasera a tutti,dovendo prevedere a breve la sostituzione del filtro carburante diesel (dato che siamo a quota 47000 km), vi chiederei cortesemente una metodologia per schemi su come sostituire il suddetto filtro.Vi dico subito che non esiste una pompetta manuale di precarica del filtro stesso e quindi sò bene a quale rischiopotrei andare incontro in termini di riavviamento del motore.Sono aperto a qualunque indicazione che vorrete fornirmi.Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Senza che diventi matto, vai in farmacia e compri uno spruzzettone (è una grossa siringa senza ago) e in ferramenta prendi un pezzo di tubo in gomma morbida.Colleghi il tubo che arriva dal serbatoio al filtro ufi (dovrebbe essere l'innesto centrale, quello nero). L'uscita del filtro la attacchi al tubo di gomma e questo alla siringa.A questo punto cominci ad aspirare fino a riempire il filtro. Quando vedi che arriva gasolio alla siringa ti fermi, stacchi il tubo e metti velocemente il tubo che va al motore. Fatto.
Di quanti cc dovrebbe essere la siringa? Dovrebbe avere un volume almeno pari al volume del filtro più quello della tubazione. Mezzo litro?
Inoltre staccando il filtro, la tubazione che porta gasolio al rail tende a svuotarsi o è chiusa dalla valvola di regolazione della pressione rail?
Buon pomeriggio a tutti... Colgo l'occasione per augurare, a tutto il forum, un felice anno nuovo.Tornando al filtro... Vedi che sopra c'è u a vite nera di plastica... La sviti, è riempi per bene il filtro. Collega i tubi e metti in moto. Io ho fatto sempre così e mai avuti problemi