0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao, se hai già sostituito tutta la frizione, chiaramente il prossimo indagato è il cilindro maestro.Se non ricordo male quando si cambia frizione sarebbe necessario sostituire anche il tubo flessibile in gomma. Ma non penso che la non sostituzione porti al tuo problema, al limite sarà come i flessibili dei freni che col tempo tendono a "gonfiarsi" quando si preme il pedale e dare meno effetto pompante. È più facile che sia proprio la pompa dietro al pedale.
Se il kit è quello giusto per la tua auto, non dovrebbe avere problemi. Sulla Focus 1.6 tdci che avevo prima, l'originale era marchiato Sachs, io ho montato Luk la prima volta e poi ho montato Valeo (con volano monomassa).In tutti i casi il pedale è sempre stato morbido!Anche perché Ford non produce frizioni, ma rimarchia quelli di altri produttori, tra i quali proprio Luk, quindi mi pare strano!
Ma il pedale duro non lo avevi anche prima della sostituzione? Avevi già un kit della Luk?
Si, mi riferisco alla pompa che c'è dietro al pedale.Ma non è che nel corso degli anni hai messo come liquido dei freni ad esempio un DOT5 o liquidi con altre specifiche che abbiano magari rovinato qualche o'ring nella pompa?Non so se ci sia modo di testare la pompa prima di smontarla, però forse sarebbe il caso di indagare. Cioè, ti faccio un esempio: se apri la valvola di spurgo che trovi sul cuscinetto di disinnesto (ci dovrebbe essere una specie di rotellina con la possibilità di inserire un tubicino) e vai ad agire sul pedale della frizione, ovviamente non fai pressione perché questa esce assieme al liquido dalla valvolina. Però se anche in quel caso senti che il pedale è comunque leggermente duro, allora penserei che sia proprio la pompa ad essere difettosa. Spero di essere stato abbastanza chiaro.