Ciao a tutti,
non ci crederete ma ancora non sono riuscito a risolvere il problema della mia fofo.
Sono stato dal meccanico che mi ha mandato dall'elettrauto che mi ha rimandato dal meccanico che alla fine non mi ha dato speranze... (la butti... ha fatto tanti km...

)
Oggi pero' un nuovo evento ha scatenato la mia volontà a non arrendermi....
Leggendo gli innumerevoli ed interessanti post su questo splendido forum ho capito che il mio problema di avviamento a freddo potrebbe essere legato al funzionamento delle candelette.
Queste sono state sostituite un mese fa' dall'elettrauto ma senza alcun successo... (e mi disse ritorni dal meccanico... )
In questi giorni di freddo intenso, con temperature sotto 0, il motore stenta ancor piu' a partire e riesco solo dopo 4 o 5 lunghi tentativi..... ( e alla fine gran fumo bianco...)
Ho una domanda da farvi, all'accensione del quadro e' normale che la spia delle candelette si accenda solo per qualche frazione di secondo o dovrebbe stare accesa per un paio di secondi e poi spegnersi? Non puo' essere sintomo di mal funzionamento del sistema di riscaldamento delle candelette che quindi genera la fatica di accensione a freddo?
Vi ringrazio tanto per l'aiuto e soprattutto per confermarmi se e' giusto o meno il comportamento della spia che io non ricordo proprio....
Una buona serata e ancora grazie!
Ciao
Giuseppe