0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Salve a tutti, ho un dubbio... che la ricerca sul forum non è riuscita a sciogliere...come da titolo è: a quanti km si sostituisce la cinghia di distribuzione? Premetto che la mia è una 1.6 tdci del 03/2006 con quasi 75.000 km all'attivo. Nei topic che ho trovato non è chiaro se la mia versione ha la cinghia o la catena, la ford sul sito ETIS porta la sostituzione a 200.000 km o a 10 anni, ma mi sembra veramente troppo! Voi che dite? metto in preventivo la spesa o posso fare altri km?Ps. qualcuno sa + o - la spesa da affrontare?Grazie mille
Si ma devi fare una causa. Un tipo con un 147 la vinse proprio xquesto motivo. Avendo effettuato tutti i talgiandi regolarmente la cinghia si ruppe a 70000km. Morale essendo questa prevista xi 140000 gli fu risarcito il danno....Io cmq non rischio
Citazione da: legis - 22 Settembre 2009, 14:04:33Si ma devi fare una causa. Un tipo con un 147 la vinse proprio xquesto motivo. Avendo effettuato tutti i talgiandi regolarmente la cinghia si ruppe a 70000km. Morale essendo questa prevista xi 140000 gli fu risarcito il danno....Io cmq non rischio A me non è stato imposto da nessuno la sostituzione della cinghia. E' stato solo un consiglio di un amico di famiglia, mi ha detto che per non rischiare rotture di fare il lavoro indicativamente nei termini dei 5 anni o 120.000 km...anzi a lui non è andato nulla in tasca visto che mi ha solo indicato un'officina di sua conoscenza.Non sono ricco ma sinceramente la spesa sostenuta non mi cambia la vita...forse mi danneggerebbe di più restare senza auto per una settimana e anticipare i 2/3/4000 euro nel caso di rotture prima del kilometraggio previsto dalla casa madre...anche se poi, vincendo la causa, mi verrebbero restituiti dopo appena 2 o 5 o 10 anni!!!
si va bene come dicono loro ma se la cambi prima nn succede nnt di male!!! anzi previeni eventuali danni!!!
Citazione da: Horus - 14 Novembre 2009, 15:23:30ieri ho fatto il 2 tagliando ed ho speso 164 euri!la contentezza è durata poco quando l'amico mecca mi ha detto che, in garanzia, ha nuovamente cambiato il kit della distribuzione e i 2 bulloni sul semiasse per il famoso "toc" in retromarcia.Ora, per i due bulloni nessun problema ma x il kit distribuzione sono preoccupato.Infatta già lo aveva sostituito al 1 tagliando (16400 km) assieme alla pompa dell'acqua! ora a 32500 l'ha ricambiato!Vivo col terrore che tra 15-16mila km mi si ripresenta il problema ma senza essere in garanzia...che faccio gli ho chiesto ? mi ha risposto "lo paghi" xchè ford fuori garanzia non riconosce nulla!Ma vi sembra normale che uno ogni 15000km deve cambiare il kit distribuzione specialmente x quello che immagino costi ? a sto punto è palese che la vettura in qualche modo sia difettosa!e meno male che la cinghia è garantita 200000km!che dite ?quindi i sono due bulloni del semiasse che fanno il toc in retromarcia?io la farei guardare a ford e lo farei presente...
ieri ho fatto il 2 tagliando ed ho speso 164 euri!la contentezza è durata poco quando l'amico mecca mi ha detto che, in garanzia, ha nuovamente cambiato il kit della distribuzione e i 2 bulloni sul semiasse per il famoso "toc" in retromarcia.Ora, per i due bulloni nessun problema ma x il kit distribuzione sono preoccupato.Infatta già lo aveva sostituito al 1 tagliando (16400 km) assieme alla pompa dell'acqua! ora a 32500 l'ha ricambiato!Vivo col terrore che tra 15-16mila km mi si ripresenta il problema ma senza essere in garanzia...che faccio gli ho chiesto ? mi ha risposto "lo paghi" xchè ford fuori garanzia non riconosce nulla!Ma vi sembra normale che uno ogni 15000km deve cambiare il kit distribuzione specialmente x quello che immagino costi ? a sto punto è palese che la vettura in qualche modo sia difettosa!e meno male che la cinghia è garantita 200000km!che dite ?
costa di meno se nn vai sull'originale che poi è uguale come qualità