Capita di frequente che chi acquista un'auto nuova, dotata dell'ormai irrinunciabile navigatore, si trovi a dover fare i conti con un navigatore che ha delle mappe già vecchie al momento in cui ci viene consegnata l'auto.
Si fa presente che se dopo che abbiamo ritirato l'auto dalla concessionaria ci si accorge che il navigatore è dotato di mappe già vecchie non possiamo fare nulla neppure appellarci al codice del consumo.
Infatti, il dispositivo è un componente accessorio così come il sistema operativo di un tablet o di uno smartphone connessi all'impianto multimediale.
L'unica cosa è che la casa automobilistica deve mettere a disposizione un aggiornamento delle mappe prima della scadenza della garanzia dell'autovettura ovvero entro 24 mesi, in quanto in caso contrario si può agire solo per il rimborso del prezzo del navigatore.
Avv. Alessandra Sbressa Agneni
Bene. Meglio essere certi.Quindi sarà in SD o sempre residente ???
Per notizia ho saputo su altro lido che il SYNC3 è arrivato alla versione 2.3 con le mappe aggiornate al 2017 con una identificazione a vecchio stile del SYNC2 con la card. Adesso si chiama F6.1.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere possibile una vendita su chiavetta invece c'è su usb??? Oppure copiare il contenuto SD in chiavetta. Con quella sigla F6 sembrano le stesse del Sync 2Deve essere presente uno script bash (come per l'aggiornamento del SYNC3 che ho potuto analizzare) per far partire la copia. Certo che da solo non andrà mai. Dovremmo analizzare un aggiornamento delle mappe e poi analizzare il processo. Aspettiamo settembre e poi diventerò cattivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male nel Ford focus forum avevano trovato il modo di copiare le mappe per il sync 2.Conosco molto bene la procedura di clonazione della sdcard per le mappe del SYNC2. Funziona perfettamente.
A Milano il capo magazzino ricambi Ford è un mio caro amico magari riesco ad ottenere qualche risorsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza aspettare i signori della Ford Italia, ho effettuato l'aggiornamento del SYNC3 alla versione 2.2 build 17011.
Perfettamente funzionante.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
L'ho trovato anch'io il file di installazione 2.2 build 17011 da un forum americano
Vabbè mi pare di capire che questo nome del file europeo non vuoi condividerlo :icon_cheesygrin:Sono fuori in macchina e sinceramente non me li ricordo adesso. Appena riesco te li posto. Nessun problema.
io ce l'ho, sono questi:
SyncMyRide\GB5T-14G386-AA.tar.gz
SyncMyRide\HB5T-14G386-TCB.tar.gz
SyncMyRide\HN1T-14G381-SA.tar.gz
SyncMyRide\HN1T-14G391-CC.tar.gz
SyncMyRide\HN1T-14G423-CA.tar.gz
purtroppo sì, ma dici che non sono uguali?Assolutamente no.
ok, non ci provo nemmeno, aspetto i link giusti ;)Solo se hai una versione vecchia 1.0/2.0 , altrimenti aspetta la 2.3.
La mia Kughina ha già la 2.2, aspettiamo (pochissimo speriamo) la 2.3. :icon_cheesygrin:Ma nel tuo SYNC3 vedi correttamente le copertine degli album che sono inserite direttamente nel tag del file .mp3, oppure appaiono sempre quelle di Gracenote?
Ma nel tuo SYNC3 vedi correttamente le copertine degli album che sono inserite direttamente nel tag del file .mp3, oppure appaiono sempre quelle di Gracenote?Non ci ho fatto molto caso a questo, controllo e ti faccio sapere
Ecco un bug che ho riscontrato nella mia è che volendo far visualizzare le copertine che io ho inserito in ogni album, anche disabilitando il database di Gracenote, appaiono sempre quelle di Gracenote.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Io ci sto, sarebbe una buona cosa. Come se avessi già firmato. Andiamo con Change.org?Va bene anche con Charge.org, dopo le vacanze studio come affrontare il caso con il mio legale.
Ansioso di sapere se ci sono novità. Siccome poi noto che molti hanno preso la vettura da Carpoint (come me), se ci sono novità fateci sapere.Purtroppo non dipende dalle concessionarie, bensì dalle politiche che Ford Italia impone ai suoi clienti nel territorio italiano. Le concessionarie sono vittime come noi e ad oggi che io sappia per aggiornare o abilitare il navigatore del SYNC3 devono fare richiesta alla casa madre di una Pen drive di "servizio".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho provveduto ad installarlo, previa verifica preliminare di fake.
Tutto bene ha funzionato perfettamente.
Dovrebbe essere questa o la build 17194 sempre 3.0
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho novità per l'aggiornamento del Sync3, ho reperito da un sito russo (che l'ha presa da un sito americano :icon_cheesygrin: ) la nuova versione build 17194
Scompattare il contenuto in modo tale da avere nella root della chiavetta USB questo contenuto:
SyncMyRide
autoinstall.lst
1) Preparare chiavetta USB 4GB minimo.
2) Formatta in fat32 oppure in exfat.
3) Copiare il contenuto dei vari pacchetti che trovi nei post precedenti (1 cartella e 1 file).
4) Staccare qualsiasi dispositivo collegato nella porta USB del SYNC3.
5) Inserire la chiavetta USB che contiene l'aggiornamento.
6) accendere il quadro motore (non in moto), il SYNC3 si accende e dopo qualche minuto si vedrà una scritta in alto del monitor (Aggiornamento in corso...).
Aspettare che termina con un popup.
7) Spegnere il guasto motore e staccare la chiavetta USB.
8) Riaccendere il quadro motore e attendere che esca una icona in alto a destra che indica l'aggiornamento avvenuto, digitandola con il dito.
9) Verificare l'aggiornamento avvenuto.
10) Reset di fabbrica
Procedura molto semplice.
Ciao
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ho aggiornato : in pratica prima che appaia l'indicazione di aggiornamento in corso , sono passati almeno una decina di minuti (che c'era delle attività l'ho notato grazie al led sulla penna usb) poi è arrivata l'indicazione e qui sono andati avanti almeno 15 minuti. Poi indicazione di aggiornamento avvenuto.
Nel senso che ho effettuato la procedura come da prassi, mi è apparso il messaggio dell'installazione correttamente riuscita ma quando ho ravviato il tutto mi sono accorto che non ha aggiornato nulla.
Rimane tutto com'è. Sicuramente sbaglio qualcosa ma non so cosa. Comunque il mio num è 3484948935 nel caso in cui qualche anima buona volesse darmi una mano. Se mi fate squillo ovviamente vi richiamo. Grazie mille
Problema conosciuto, risolto ad un altro utente
Link per la ver 3.0 build 17194 EU completa:
https://drive.google.com/open?id=0B78vCb-D-jwkdS1TU0ZsRVhTUEE
Raga, purtroppo ho un upload lento da morire. Sono ancora con una ADSL del cavolo e quindi il caricamento del pacchetto presumo che sarà disponibile per questa sera.Grazie mille
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Raga, purtroppo ho un upload lento da morire. Sono ancora con una ADSL del cavolo e quindi il caricamento del pacchetto presumo che sarà disponibile per questa sera.
Parliamo sempre della stessa versione, ma ha due pacchetti in più. Ho scoperto che hanno funzione di controllo prima e successivamente creano un file xml. Così ho risolto un problema ad un altro utente che il SYNC3 non voleva aggiornarsi.
Lo provato oggi ma ma ha installato ls 2.2 16280.C'è un errore nel file autoinstall.lst,
Scompattare il contenuto in modo tale da avere nella root della chiavetta USB questo contenuto:ho eseguito la precedura ma dopo 50 min non è successo nulla.... resta cosi: "Aggiornamento in corso..." non credo sia normale.... quant'e' il tempo di attesa? anche perchè a quadro acceso e a motore spento.. scarico la batteria facilmente.....
SyncMyRide
autoinstall.lst
1) Preparare chiavetta USB 4GB minimo.
2) Formatta in fat32 oppure in exfat.
3) Copiare il contenuto dei vari pacchetti che trovi nei post precedenti (1 cartella e 1 file).
4) Staccare qualsiasi dispositivo collegato nella porta USB del SYNC3.
5) Inserire la chiavetta USB che contiene l'aggiornamento.
6) accendere il quadro motore (non in moto), il SYNC3 si accende e dopo qualche minuto si vedrà una scritta in alto del monitor (Aggiornamento in corso...).
Aspettare che termina con un popup.
7) Spegnere il guasto motore e staccare la chiavetta USB.
8) Riaccendere il quadro motore e attendere che esca una icona in alto a destra che indica l'aggiornamento avvenuto, digitandola con il dito.
9) Verificare l'aggiornamento avvenuto.
10) Reset di fabbrica
Procedura molto semplice.
Ciao
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
per chi vuole solo i 2 file aggiuntivi e il file autoinstall.lst opportunamente modificati:
https://drive.google.com/open?id=0B78vCb-D-jwkOUZXREpDd3NTaW8
Primo trimestre 2017 F6.1.
Io ho risposto a @FabioGalaxy perché prima c'é una discussione. CaroRicevuto, speriamo che chi aggiorna il software (e non le mappe ovviamente) si rinsavisca....e agisca anche per 'sistemare' questa pecca ;)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Io ho risposto a @FabioGalaxy perché prima c'é una discussione. Caro
Non sono riuscito ad installare l'ultimo aggiornamento :( :(
Comunque da quello che vedo hai la 3.0...Si, ma la gracenote non e' l'ultima 19 ma la 17...
È quello che ho messo io su Google drive. Allora formatta la pennetta, ricopiaci i file e rifai l'aggiornamento.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
La causa è dovuto dal fatto che il pacchetto tar.gz è stato da qualcuno in origine modificato. Il pacchetto non coincidendo con l'impronta hash del certificato, presenta questa problematica.
Dobbiamo aspettare di recuperare questo pacchetto da una fonte ufficiale per risolvere e riavere quel campo nuovamente presente.
Chiaro???
@pdario, può essere che qualcuno abbia scompattato il pacchetto tar.gz è ricompattato anche senza toccare nulla. In questo caso l'hash cambia.
Se non ti piace la situazione torna alla 2.3.
@pdario, adesso non esageriamo. Mica stai parlando di un sistema Windows e anche se ci fosse, cosa farebbe questo malware? Da remoto ti entrano nell'auto? Ti rubano i dati inserirti nel sync3?
ftp stream tcp nowait root /fs/mp/usr/sbin/ftpd in.ftpd -l -c /fs/mp/etc
telnet stream tcp nowait root /fs/mp/usr/sbin/telnetd in.telnetd
ssh stream tcp nowait root /fs/mp/usr/sbin/sshd in.sshd -i -f /fs/mp/etc/ssh/sshd_config
#shell stream tcp nowait root /bin/rshd in.rshd
#login stream tcp nowait root /bin/rlogind in.rlogind
#tftp dgram udp wait ftp /bin/tftpd in.tftpd
root allow
Credo che la 2.3 sia ufficiale. Vista su altri lidi con mappe F6.1.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe fare prove con netstat e finger, appena ho tempo ci butto un occhio
Per accederci sopra come dici tu, bisogna fargli fare il boot da una immagine qnx su chiavetta usb con i servizi attivi.
Quello che sto studiando da qualche giorno.
Sto cercando di virtualizzare il SYNC3.
Non è detto che poi siano attive sul WiFi, magari dietro c'è una presa RJ a cui collegarsi e dove trovi i servizi.
Il finger lo fai direttamente a livello router proprio per sniffare i servizi e le porte usate dal Sync
La 2.2 e la 2.3 sono ufficiali. Le 3.0 sono ufficiose. Le mappe ce le scordiamo. Ecco il perché sto cercando di capire come entrare dentro la scatola nera dell'apim.
Non sono certo per la 3.0, ma per la 2.3 sicuramente è presente.
Fondamentale voglio cambiare il mio paese perché così è uno schifo. Lo devo fare anche per i miei figli.
Per notizia, il downgrade dalla 3.0 Build 17194 alla 2.2 Build 17011 è assolutamente fattibile.
Testato personalmente.
Forse il downgrade.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
monello88...vuoi farci fare l'upgrade con il brivido???? :)
Comunque grazie!
Ecco la cartella intera del SYNC3:
Grazie!Allora.. è chiaro che se hai la 2.0 devi prima installare la 2.2 che contiene anche le voci e Gracenote EU e poi se vuoi la 2.3. Se invece dalla 2.2 vuoi passare alla 3.0 allora salta la 2.3, perché la 3.0 contiene anche le voci e GraceNote.
La 2.3 vedo che è di solo 460MB: sono solo le app? Nel caso, che voce e gracenote va messo? 2.2 o 3.0?
Grazie!
Non credo perché c’è la teem di Milano che non era presente nemmeno nelle mappe 2016 ma solo nelle 2017
@Diamondear, meglio così.Sygic Car Navigation cost 59 euro ed e quello che ci vuole per l"auto anche se per adesso funziona solo con iPhone Android non e ancora pronto ma da parte Fors e non Sygic.
Non che non mi fidassi ma non potevo immaginare che cambiando porta usb si sarebbe risolto...quell'icona di Android senza quella del CarPlay poi era un pò strana...peccato per il Sygic ma la Premium è un pò cara se è solo per togliersi uno sfizio...se facessero una promozione ci farei un pensierino perchè è veramente un gran prodotto...
Grazie per l'ottimo lavoro che stai facendo.
Appena ho un pò di tempo provo la versione 3.0...
@SynapsisCompratio 10 giorni fa circa offerta a 59 euro. Poi fatto farmi rimborso per dunzione solo con iPhone.
Dove hai visto 59€?
Ho visto adesso é a 79€
@Rino1980 come ti capisco. La Mondeo sarà la mia ultima Ford.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Spotify lo puoi vedere anche in AppLink assieme al sygicIo in applink non vedo niente, nemmeno se disattivo carplay sia sul sync che su iphone. Se cerco le app sullo smartphone mi dice che non ce ne sono. Ci deve essere qualche settaggio che non trovo, nemmeno in rete
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano ma che iPhone hai??? È compatibile con app linkIphone 6s con ios 11.0.1. Non vorrei fosse un problema di ios 11...non dovrebbe però...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch’io ho iOS 11.0.2 con 7 Plus. Strano però. Io non trovavo il Sygic perché pensavo che fosse in mirror con Apple CarPlay invece lo hanno fatto in AppLink. Però ho solo fatto ricerca app e si è messo a funzionare. Prova a cambiare porta usb.Gia fatto, anche cavo lightning...dovrei provare a cambiare sync
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ero passato alla 2.2, ovvio. Per la mia Mondeo c'erano alcuni moduli da aggiornare. PCM, ABS, BCM, RGTM
Grandi cambiamenti no, ma ti posso assicurare che i problemi che ha la 2.2 la 3.0 non ce l'ha.
Per le mappe è tutto fermo. Anch'io ho le stesse mappe
Ford Italia mi ha scritto che stanno lavorando su una piattaforma centralizzata per far aggiornare autonomamente le mappe e il firmware del SYNC3.
Ci tocca solo aspettare.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Diamond, speranze di avere la nuova build della 3.0 europea?Ciao, quelle che ho postato sono tutte EU e dove scrivo FULL ci sono anche le Voci e GraceNote EU.
In giro ho visto solo la versione North America
O dici che possiamo installarla comunque?
Scusami tanto @Lokion, ma come fai a giudicare navigatore in 10m di utilizzo? La forza di Google che è tutto on-line, ma nella navigazione fà abbastanza schifo. Il Sygic ha tante peculiarità e se ben configurato funziona da dio.
Ho sempre usato nella mia precedente auto il navigatore della iGO e come questi non c'é ne sono in giro di migliori.
Il Sygic lo uso da 4 anni con tutte le mappe e và veramente bene.
Garmin, Tomtom, Navigon, ecc per me sono solo scatolette più commerciali con scadenza e molto limitanti.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ciao, quelle che ho postato sono tutte EU e dove scrivo FULL ci sono anche le Voci e GraceNote EU.
L'unica è la 2.3 che è generica e non è legata a nessun continente, perché non ha le voci e GraceNote.
Ho installato ieri anche la 3.0 17276 che è una versione FULL per il continente Americano, ma l'ho pulita e ho lasciato solamente la parte del CCPU senza Voci e GraceNote.
Appena posso verrà messa nel mio repositore.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ci puoi intando dire come la trovi questa nuova versione?
Ho letto che risolve il problema del pop up relativo alle reti wi fi
Ho scaricato la versione EU del Sync 3 build 17276 con voci EU nuove!! ;) :icon_cheesygrin:
Ho scaricato la versione EU del Sync 3 build 17276 con voci EU nuove!! ;) :icon_cheesygrin:Attendiamo con ansia !!!!! Grazie Monello68
È la 3.0 build 17276.
La build 19xxx non esiste.
Scusate (Monello, Diamond, Rodolfo), non è più semplice condividere direttamente il sito che ospita la EU?Ci sono vari moduli nel aggiornamento e non sempre vanno bene per le ns Kuga italiane (vedi voci, vedi gracenotes, ecc) per cui lasciamo a Monello e Diamond l'onere di controllarle e sistemarle.
Qualcuno ha un link alla versione "ufficiale" 2.2- Se devo passare dal concessonario
devo ricaricare la versione precedente.
grazie
Binary files New/apps/a768 and Current/apps/a768 differ
Binary files New/apps/AppLinkService and Current/apps/AppLinkService differ
Binary files New/apps/APP_SUM and Current/apps/APP_SUM differ
Binary files New/apps/AudioDriver and Current/apps/AudioDriver differ
Binary files New/apps/AudioManufacturingUtilities and Current/apps/AudioManufacturingUtilities differ
Binary files New/apps/AudioModeResrcServer and Current/apps/AudioModeResrcServer differ
Binary files New/apps/EASimulator and Current/apps/EASimulator differ
Binary files New/apps/HMI_AL and Current/apps/HMI_AL differ
Binary files New/apps/MM_BTAudioManager and Current/apps/MM_BTAudioManager differ
Binary files New/apps/MM_DioService and Current/apps/MM_DioService differ
Binary files New/apps/MM_GalService and Current/apps/MM_GalService differ
Binary files New/apps/MM_GracenotesService and Current/apps/MM_GracenotesService differ
Binary files New/apps/MM_MediaService and Current/apps/MM_MediaService differ
Binary files New/apps/MM_ProjectionService and Current/apps/MM_ProjectionService differ
Binary files New/apps/MM_ZPlayerService and Current/apps/MM_ZPlayerService differ
Binary files New/apps/NAV_ReadSDKVersion and Current/apps/NAV_ReadSDKVersion differ
Binary files New/apps/NET_AAP_Service and Current/apps/NET_AAP_Service differ
Binary files New/apps/NET_BT_Service and Current/apps/NET_BT_Service differ
Binary files New/apps/NET_EmergencyAssist and Current/apps/NET_EmergencyAssist differ
Binary files New/apps/NET_WifiConnectionMgr and Current/apps/NET_WifiConnectionMgr differ
Binary files New/apps/NS_DiagSnapshot and Current/apps/NS_DiagSnapshot differ
Binary files New/apps/NS_EventCounter and Current/apps/NS_EventCounter differ
Binary files New/apps/Receiver_FM_DAB_Client and Current/apps/Receiver_FM_DAB_Client differ
Binary files New/apps/Receiver_TMC_Client and Current/apps/Receiver_TMC_Client differ
Binary files New/apps/Sirius_ChannelArt and Current/apps/Sirius_ChannelArt differ
Binary files New/apps/Sirius_Client_Proxy and Current/apps/Sirius_Client_Proxy differ
Binary files New/apps/Sirius_DataService and Current/apps/Sirius_DataService differ
Binary files New/apps/Sirius_EVCS_Service and Current/apps/Sirius_EVCS_Service differ
Binary files New/apps/Sirius_Traffic and Current/apps/Sirius_Traffic differ
Binary files New/apps/Sirius_TravelLink and Current/apps/Sirius_TravelLink differ
Binary files New/apps/SS_CapStoneProcess and Current/apps/SS_CapStoneProcess differ
Binary files New/apps/SS_CpuHighLoadMonitor and Current/apps/SS_CpuHighLoadMonitor differ
Binary files New/apps/SS_CrashDetector and Current/apps/SS_CrashDetector differ
Binary files New/apps/SS_HeartBeat and Current/apps/SS_HeartBeat differ
Binary files New/apps/SS_LaunchProcesses and Current/apps/SS_LaunchProcesses differ
Binary files New/apps/SS_PowerManager and Current/apps/SS_PowerManager differ
Binary files New/apps/SS_SetRegion and Current/apps/SS_SetRegion differ
Binary files New/apps/SS_System_Diag_Service and Current/apps/SS_System_Diag_Service differ
Binary files New/apps/SS_SystemManager and Current/apps/SS_SystemManager differ
Binary files New/apps/SS_TSI and Current/apps/SS_TSI differ
Binary files New/apps/usr/lib/libAudioSoundInterfaceLibrary.so and Current/apps/usr/lib/libAudioSoundInterfaceLibrary.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libext_audio_qnx.so and Current/apps/usr/lib/libext_audio_qnx.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libHMI_CharConverter.so and Current/apps/usr/lib/libHMI_CharConverter.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libHMI_DynamicImgLibrary.so and Current/apps/usr/lib/libHMI_DynamicImgLibrary.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_CharConverter.so and Current/apps/usr/lib/libMM_CharConverter.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_GracenotesClient.so and Current/apps/usr/lib/libMM_GracenotesClient.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_MediaClient.so and Current/apps/usr/lib/libMM_MediaClient.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_MediaList.so and Current/apps/usr/lib/libMM_MediaList.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_OEApps.so and Current/apps/usr/lib/libMM_OEApps.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_ProjectionClient.so and Current/apps/usr/lib/libMM_ProjectionClient.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_QDBHelpers.so and Current/apps/usr/lib/libMM_QDBHelpers.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_VideoPlayer.so and Current/apps/usr/lib/libMM_VideoPlayer.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libMM_ZPlayerClient.so and Current/apps/usr/lib/libMM_ZPlayerClient.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNET_EA_DTMF_Detect.so and Current/apps/usr/lib/libNET_EA_DTMF_Detect.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_BTLogger.so and Current/apps/usr/lib/libNS_BTLogger.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_ConfigParser.so and Current/apps/usr/lib/libNS_ConfigParser.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_DiagSnapshotIf.so and Current/apps/usr/lib/libNS_DiagSnapshotIf.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_EventCounterIf.so and Current/apps/usr/lib/libNS_EventCounterIf.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_ExtractVerifyCore.so and Current/apps/usr/lib/libNS_ExtractVerifyCore.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_Logger.so and Current/apps/usr/lib/libNS_Logger.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_MessageCenter.so and Current/apps/usr/lib/libNS_MessageCenter.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_MessageQueue.so and Current/apps/usr/lib/libNS_MessageQueue.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_NPServiceIf.so and Current/apps/usr/lib/libNS_NPServiceIf.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_SharedMemIf.so and Current/apps/usr/lib/libNS_SharedMemIf.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_Timer.so and Current/apps/usr/lib/libNS_Timer.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_UtilityCenter.so and Current/apps/usr/lib/libNS_UtilityCenter.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libNS_XMLConfigParser.so and Current/apps/usr/lib/libNS_XMLConfigParser.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libSS_SCM_Cob_Lib.so and Current/apps/usr/lib/libSS_SCM_Cob_Lib.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libVCA_NuanceWrapperLibrary.so and Current/apps/usr/lib/libVCA_NuanceWrapperLibrary.so differ
Binary files New/apps/usr/lib/libVCATTSlibrary.so and Current/apps/usr/lib/libVCATTSlibrary.so differ
Binary files New/apps/usr/sbin/mm_cfgbuilder and Current/apps/usr/sbin/mm_cfgbuilder differ
Binary files New/apps/usr/sbin/nslogutil and Current/apps/usr/sbin/nslogutil differ
Binary files New/apps/usr/sbin/SS_AudioArbitration_Viewer and Current/apps/usr/sbin/SS_AudioArbitration_Viewer differ
Binary files New/apps/VCA_Logger_Enable and Current/apps/VCA_Logger_Enable differ
Binary files New/apps/VCA_Manager and Current/apps/VCA_Manager differ
Binary files New/apps/VS_CANShadow and Current/apps/VS_CANShadow differ
Binary files New/apps/VS_Clock and Current/apps/VS_Clock differ
Binary files New/apps/VS_ClusterProxyServer and Current/apps/VS_ClusterProxyServer differ
Binary files New/apps/VS_DiagService and Current/apps/VS_DiagService differ
Binary files New/apps/VS_Illumination and Current/apps/VS_Illumination differ
Binary files New/apps/VS_OffRoadFVC and Current/apps/VS_OffRoadFVC differ
Binary files New/apps/VS_User_Functions and Current/apps/VS_User_Functions differ
Binary files New/fordhmi/fordhmi.ifs and Current/fordhmi/fordhmi.ifs differ
Binary files New/ifs/navicommon-ifs and Current/ifs/navicommon-ifs differ
Binary files New/ifs/naviJob1sdk-ifs and Current/ifs/naviJob1sdk-ifs differ
Binary files New/ifs/naviJob2sdk-ifs and Current/ifs/naviJob2sdk-ifs differ
Binary files New/ifs/navilocationservice-ifs and Current/ifs/navilocationservice-ifs differ
Binary files New/ifs/navi_nng-ifs and Current/ifs/navi_nng-ifs differ
Binary files New/ifs/quickapps-ifs and Current/ifs/quickapps-ifs differ
Binary files New/ifs/renderer-ifs and Current/ifs/renderer-ifs differ
Binary files New/ifs/second-ifs and Current/ifs/second-ifs differ
Binary files New/NAV/libNAV_TI_Logging.so and Current/NAV/libNAV_TI_Logging.so differ
Binary files New/NAV/libNAV_TI_Log.so and Current/NAV/libNAV_TI_Log.so differ
diff -r New/usr/share/date.txt Current/usr/share/date.txt
1c1
< 2 10 2017
\ No newline at end of file
---
> 13 7 2017
\ No newline at end of file
diff -r New/Version.inf Current/Version.inf
1,2c1,2
< Ford Part Number = JR3T-14G381-AJ
< Version Number = SYNCGen3.0_3.0.17276_PRODUCT
---
> Ford Part Number = JR3T-14G381-AG
> Version Number = SYNCGen3.0_3.0.17194_PRODUCT
<library>
<!-- Audio types -->
<extension value="aac" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="m4a" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="m4b" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="mp3" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="wav" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="wma" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="ogg" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="flac" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="asf" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<!-- Photo types -->
<!-- Comment out by default
<extension value="bmp" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="gif" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="jpeg" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="jpg" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="png" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
-->
<!-- Video types -->
<!-- Make ftype AUDIO until Video feature support -->
<!-- <extension value="mp4" ftype="video" flex_ftype="on"/> -->
<extension value="3g2" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="3gp" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="m4v" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mp4" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mpeg4" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mov" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="avi" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
</library>
Tieni conto che quelli sono sono i file modificati, ce n'è un botto dentro.
Ci sono un sacco di cose non abilitate (tipo, sto guardando, icone CTA sulla telecamera posteriore) e il VideoPlayer potrebbe essere una di quelle.
Per la schermata di avvio, si può sicuramente modificare, già con il menù "segreto" puoi mettere quelle alternative che ci sono; aggiungerne non so bene come.
Eccolo!
https://drive.google.com/open?id=0B_1UHJ9l3HznMDJwQV91RTdUOGs
Ciao
le app che puoi aggiungere e visualizzare con IOS sono spotify, glympse, sygic, accuweather e ford pass mentre con android non hai accuweather e sygic
no puoi aggiornare direttamente.ma se nella foto ke ha postato nonnosteam #249 ha anche la funzione clima? e poi che io sappia la versione titanium ce l'ha di serie...
@Tetsuyha A noi europei non hanno abilitato il controllo clima su Sync 3. Potresti farlo con forscan e OBD , ma bisogna reperire cosa modificare. SU Kuga ultima serie funziona.
ma se nella foto ke ha postato nonnosteam #249 ha anche la funzione clima? e poi che io sappia la versione titanium ce l'ha di serie...
Ciao a tutti, stavo leggendo un pò la discussione, e ho dei punti non chiari, io ho la 2.0 o 2.2, su due piedi non ricordo bene. Per aggiornare alla 3.0 che è stata postata da monello, devo fare passaggi intermedi?Ciao, se prendi il mio pacchetto della build 17276 presente nel Google Drive puoi tranquillamente passavate dalla 2.0 o 2.2 alla 3.0, perché al suo interno ci ho messo anche il l'ultimo GraceNote del pacchetto build 17194.
Ciao, se prendi il mio pacchetto della build 17276 presente nel Google Drive puoi tranquillamente passavate dalla 2.0 o 2.2 alla 3.0, perché al suo interno ci ho messo anche il l'ultimo GraceNote del pacchetto build 17194.
Leggete il file leggimi al suo interno.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Si caro, eccolo qui la versione 3.0 17144
Il pacchetto lo ha messo su google drive @monello68 che anche lui si trova sull'altro lido dei C-Max e insieme abbiamo convenuto che meglio consegnarlo in questa confezione.
Contiele solo le applicazioni e non Gracenote, voci o lingue.
Tranquillamente aggiornabile con NAV, senza NAV, con DAB o senza DAB.
https://drive.google.com/open?id=0B78vCb-D-jwkV2hpQXAwMjdaT00
Andate tranquilli che non succede nulla, male che vada si torna indietro. Ma non tornerete indietro, vi assicuro.
Dopo l'aggiornamento fate un bel reset per essere sicuri che tutto funzioni.
A presto
La voce dell'utilizzatore è coperta da un rumore continuo quando l'auto è in viaggio. Qualcuno ha lo stesso problema?
Per ora sulla mia il problema non c'è. Ma cosa intendi per rumore continuo ? lo senti quando premi il pulsante del viva voce ? E con l'auto ferma il rumore lo senti lo stesso ?Il fruscio continuo lo sente il mio interlocutore dal suo telefono. A stento distingue la mia voce. Sai dov'è il microfono del viva voce?
Pensate che http://www.ford.it/Tecnologie/Silver-Bronze/Tecnologia-intelligente/Active-Noise-Control (http://www.ford.it/Tecnologie/Silver-Bronze/Tecnologia-intelligente/Active-Noise-Control) sia la causa, sulla mia Edge sport, di un cattivo funzionamento del viva voce? La voce dell'utilizzatore è coperta da un rumore continuo quando l'auto è in viaggio. Qualcuno ha lo stesso problema?
Le voci europee c'è ne sono tante rispetto a quella americana che è singola.
PS. la versione 3.0 17276 è in fase di upload nel mio Google Drive.
È stata assemblata anche con il GraceNote del pacchetto precedente 17194. Così coloro che non hanno mai aggiornato il proprio SYNC3, potranno farlo in un'unico passaggio.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
mondeo 1.8 tdci mk5 produz. 03/2017 sicuramente da aggiornare.... prendo questo? o c'è qualcosa di più recente? ho gli mp3 con la cover che non mi compaiono anche disattivando gracenote, e da quanto ho letto con questa versione si dovrebbe risolvere, qualcuno mi conferma?.... Grazie1000Ho deciso di scaricare i 2.6 gb di SYNC3_3.0.17194_FULL_EU_NAV_by_Diamondear.zip .
L'ultima mappa per il SYNC3 è la F6.1 che non sappiamo ad oggi con certezza che data abbia.Grazie :)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ciao, non è un bug quello di farti visualizzare le reti disponibili, è una opzione che puoi disabilitare se vuoi.
Aggiornato, senza nessun problema
Ci ha messo forse 20 minuti si è no.
Diamond, hai notato anche se tu se ti ricompare sempre all'avvio la schermata delle rete wi fi disponibili?
Purtroppo questo bug sembra non essere scomparso
Il resto funziona alla grande ma è troppo presto per capire cosa è migliorato effettivamente, anche se sembra più responsive
Grazie
Ciao, non è un bug quello di farti visualizzare le reti disponibili, è una opzione che puoi disabilitare se vuoi.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Dario, prova ad eseguirle sul telefono quando vedi che spariscono
Dovrebbero riapparire; potrebbero aver perso qualche autorizzazione
Ok, proverò a fare così, grazie
La versioni 2.2 è Full ed è ufficiale Ford. L'hash di verifica e intatto, come anche quello della sola CCPU v2.3. Le v3.0 sono tutte manipolate.
Come funziona il ceck via Wi-Fi?????
Ford Part Number = JR3T-14G381-AJ
Version Number = SYNCGen3.0_3.0.17276_PRODUCT
Type = Application
Post-Script = post_script.sh
File1 = apps.tar.gz
File1 Hash Value = 9d93f7d1d5d34ec7ce749a10fbf5bb5a27259b27735188f1849bbc66c876ff4d
File1 Size = 449755938
File2 = MLO
File2 Hash Value = 6b8374c5ebaab60857673782d49d8892bce5e10a3db130d8f8a113f989e48e3e
File2 Size = 20988
File3 = QNX-IFS
File3 Hash Value = 159ac9e07decf434ec47212abca4792acda28be1be03552d0310142c1200dfca
File3 Size = 3234592
File4 = post_script.sh
File4 Hash Value = 989e0b2ef566ab313b113b3e90aef2bb46258c067e756e9ccf21831b9d558883
File4 Size = 871
File5 = IVSU_UpdateDetails.txt
File5 Hash Value = 9f5189803cdf05000af2a114709edb93d13b0700d37b3903241fd7458d59b542
File5 Size = 40
Save Location = /fs/mp/
Ford Motor Company/Ford Motor Company Internal SyncGen3 Issuing CA
Ero passato alla 2.2, ovvio. Per la mia Mondeo c'erano alcuni moduli da aggiornare. PCM, ABS, BCM, RGTM
Buongiorno . Sono nuovo ma già vi seguivo da tempo. Oggi ho telefonato al concessionario di zona per chiedere degli aggiornamenti ai moduli della mia mondeo benzina 1,5 . Mi ha risposto che si ci sono ma visto che non c’è una campagna Ford costano 30€ l’uno.me ne ha elencati 6-7. Sottolinenando che se l’auto va bene e senza difetti il suo consiglio era di non farli. Chiesto anche per mappe , io ho 4.14 ,non ne sa nulla di aggiornamenti esistenti.
Notizia in anteprima, appena uscito dall'officina Ford. Mediante accesso con FDRS gli aggiornamenti del SYNC3 NON ci sono, per cui non dipende dalla officine. Mi hanno però aggiornato gli altri moduli.
Ragazzi, aggiornare alla 3.0 può invalidare la garanzia?Ebbene si. Potrebbe invalidare la garanzia del SYNC3.
Ebbene si. Potrebbe invalidare la garanzia del SYNC3.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Se con la 3.0 hai gli stessi problemi, allora con RockBox funziona benissimo.
Devi scollegare Apple CarPlay e usare app link. Abbonamento a vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie della risposta cosa vol dire usare app link app link non è car play ???
Devi scollegare Apple CarPlay e usare app link. Abbonamento a vitaEsatto solo AppLink.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie della risposta cosa vol dire usare app link app link non è car play ???
Abbastanza una delusione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto solo AppLink.
Abbastanza una delusione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok riuscito grazie mille
Mentre che ci sono, una domanda ... ma come si spegne il sync mentre si usa la macchina ?Il sync non lo spegni completamente , con il pulsante disattivi l'audio, con il Display spegni appunto il display.
Il sync non lo spegni completamente , con il pulsante disattivi l'audio, con il Display spegni appunto il display.In che senso col display lo spegni ? Come si fa ? Sempre che ci sia una strada diversa che andare nelle impostazioni dell' illuminazione dello schermo
Tutte le Mondeo hanno l'abilitazione, tu che auto hai?Kuga 2017
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ah le Kuga no, devi abilitarlo allora. Devi provvedere con ForScan e un ELM.Si grazie mille questo lo sapevo. Il mio dubbio era riferito soltanto al fatto che il Sync mostrasse i gradi impostati prima dell’aggiornamento da 2.2 a 3.0. Mi confondo perché in precedenza avevo una Kuga II serie no restyling con Sync 1
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Si grazie mille questo lo sapevo. Il mio dubbio era riferito soltanto al fatto che il Sync mostrasse i gradi impostati prima dell’aggiornamento da 2.2 a 3.0. Mi confondo perché in precedenza avevo una Kuga II serie no restyling con Sync 1Sul Sync 3 delle kuga non appare nulla quando si varia la temperatura e la velocità ventola. Come dice Diamond bisogna ab ilitarlo con FORScan.
Sul Sync 3 delle kuga non appare nulla quando si varia la temperatura e la velocità ventola. Come dice Diamond bisogna ab ilitarlo con FORScan.
Domanda: ma sulla mia Focus 2017 che ha il clima non integrato nel Sync3 (ho il bizona con le manopoline ed il display LCD più in basso) è possibile attivare il controllo clima tramite display del Sync3? Mi sembra strano ma se si può fare è una gran cosa!
P.S.: ho Forscan ed ELM e non ho paura di usarli
Lo avevo letto su qualche altro forum o su un gruppo di fb che con la 3.0 17276 c'erano problemi con il navigatore , infatti oggi ho verificato anch'io che sullo schermo del cruscotto quando si imposta un viaggio appaiono i mt o km al prossimo incrocio/svolta sballatissimi. Probabilmente sono in altro formato mertrico e non nel nostro europeo, forse in feet !!!!.
Speriamo esca qualche fix perchè non ho voglia di tornare indietro, ma così è proprio brutto !!!!!!!!
Solo per riportare la mia di esperienzaNemmeno il mio sbaglia un colpo. Credo comunque che le mappe siano indipendenti dal software del Sync. Io dopo l’aggiornamento non ho notato nessuna differenza nella navigazione, che è rimasta la stessa di prima con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti.
Sono appena rientrato da Aosta dove ho impostato il navigatore in direzione Qjuincinetto
Lungo tutta la statale diversi sono stati gli incroci e le indicazioni di direzione
Non ha mai sbagliato un colpo ed è sempre stato tempestivo nel mostrare e segnalare acusticamente i momenti di imbocco
Per quanto riguarda la navigazione anche da me nessun problema con le svolte sul cruscotto, tra l'altro io ho fatto 2-3 aggiornamenti installando sempre quello più recente e non ho MAI fatto il reset di fabbrica (per pigrizia, non volevo reinserire le stazioni radio...)
La 2.2 17011 è originale Ford, la 2.2 16280 non si trova perché è quella preinstallata da Ford in Fabbrica.
Lo avevo letto su qualche altro forum o su un gruppo di fb che con la 3.0 17276 c'erano problemi con il navigatore , infatti oggi ho verificato anch'io che sullo schermo del cruscotto quando si imposta un viaggio appaiono i mt o km al prossimo incrocio/svolta sballatissimi. Probabilmente sono in altro formato mertrico e non nel nostro europeo, forse in feet !!!!.Dopo un riaggiornameto totale della 3.0.17276 non ho risolto il problema delle svolte con valori irreali di lunghezza, dato che avevo abilitato la gestione clima sul sync 3 , l'ho tolta come di default e magicamente ho risolto il problema. Probabilmente il valore che abilita il clima non è proprio corretto (trovato per tentativi) e influenza la visualizzazione sul cruscotto.
Speriamo esca qualche fix perchè non ho voglia di tornare indietro, ma così è proprio brutto !!!!!!!!
Dopo un riaggiornameto totale della 3.0.17276 non ho risolto il problema delle svolte con valori irreali di lunghezza, dato che avevo abilitato la gestione clima sul sync 3 , l'ho tolta come di default e magicamente ho risolto il problema. Probabilmente il valore che abilita il clima non è proprio corretto (trovato per tentativi) e influenza la visualizzazione sul cruscotto.Che abilitazione al clima hai fatto. Io ho abilitato i sedili riscaldati/climatizzati nessun problema (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/d0ee041d7c085efe3a9996c2f6ee2e7d.jpg)
Sulla Kuga il clima non è previsto sul Sync 3, ci sono vari valori da poter inserire per avere sulla Home il volante riscaldato e/o i sedili riscaldabili e/o climatizzati , oppure averli sulla scheda clima , insomma ci sono un elevato numero di possibilità , quindi probabilmente quella scelta da me non era completamente compatibile. Ma dato che c'è il quadro controllo fisico del clima era solo un esercizio per vedere cosa riuscivo a fare , ma non indispensabile.Per non avere i km della navigazione dell'IPC sballati con il clima automatico attivo sul Sync 3 devi settare 1 invece di 2 nel byte relativo al clima.
@cirillo30 : ho modificato con il valore 1 e sembra funzionare ; devo testarla andando verso qualche destinazione.
@pdario : succede anche a me ultimamente che il nome della stazione FM non appare , dato che ho fatto varie modifiche e aggiornamenti , al momento non sò chi ne è la causa.
@Au{R}oN : vedo che sei addentro a modifiche , quali hai fatto /testato sulla tua auto ? Mi piacerebbe avere sul IPC i valori della pressione delle ruote , forse non è possibile dato che l'IPC della Kuga è di tipo 1 (forse !!!!).
@cirillo30 : ho modificato con il valore 1 e sembra funzionare ; devo testarla andando verso qualche destinazione.Ottimo ;)
@Au{R}oN : vedo che sei addentro a modifiche , quali hai fatto /testato sulla tua auto ? Mi piacerebbe avere sul IPC i valori della pressione delle ruote , forse non è possibile dato che l'IPC della Kuga è di tipo 1 (forse !!!!).Non so com'è quello della Kuga, ma se è come quello della Focus è necessario modificare il firmware, non basta cambiare i byte di configurazione
Ciao a tutti, per chi volesse installare la v2.3.17109 ufficiale Ford completa, è presente nel mio Google Drive.
Ciao @Diamondear, io ho installato la 3.0. Cosa consigli di mettere?
buongiorno, ho acquistato da un mese una nuova ford kuga con installato il sync 3 versione 2.2 e con le mappe aggiornate al 4 2015. leggendo il vostro forum ho visto che sono vecche versioni, oggi sono andato dal concessionario a chiedere di aggiornarmi il sync all' ultima versione visto che la mia auto è nuovissima, in officina mi hanno detto che si aggiorna da solo via wi fi. Però sul vostro sito ho letto che non è vero. vorrei chiedere se posso installare direttamente l' ultima versione presente sul topic di diamondear o se devo aggiornare versione per versione fino all' ultima, inoltre non essendo molto esperto vorrei sapere se basta copiare e scompattare il file su una chiavetta usb e inserirla nell' auto, oppure ci sono della altre operazioni da fare. infine se si aggiornano anche le mappe visto che con il mio zenfone 5 anche se ha android 5.0 android auto non funziona.. grazie della vostra eventuale risposta e disponibilità.
Certo che si. Per coloro che hanno ancora la speranza che si aggiorni in automatico via WiFi.
La versione 3.0 non si aggiornerà mai perché non ufficiale.
https://drive.google.com/folderview?id=0B_vT0Gdr1-_ed1o5WUl2T3ZuQ0U
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Test 2.
Installo la v2.2.17011 e successivamente la 2.3.17109.
SULLA MACCHINA SONO INSTALLATI
SYNC 3 VER. 2.3 BUILD 17109
GRACENOTE 1.1.1.794 (EU-0010)
E MAPPE F6.1
MI PARE DI AVER CAPITO CHE LE MAPPE SONO LE ULTIME COME VERSIONE ED ANCHE IL GRACENOTE MA SUL SYNC, NON VOLENDO ALMENO PER ORA METTERE A RISCHIO LA VALIDITA' DELLA GARANZIA, FINO A CHE BUILD POSSO CHIEDERE UFFICIALMENTE ALLA FORD?
Non si può, magari ci fosse la possibilità. Che versione hai adesso?
Ciao, quando è stata prodotta?
Per la garanzia: se l'aggiornamento te lo fa Ford, non penso ci sia alcun problema di garanzia, comunque quella che hai mi pare sia l'ultima ufficiale, non c'è nulla più recente.
[/quote
Ciao l'auto è immatricolata ott 2017 e quindi penso e spero prodotta di recente. Quindi è inutile chiedere un aggiornamento a build successive se la 17109 é l'ultima ufficiale. Una politica che non comprendo da parte di Ford. Ah dimenticavo la 17194 é una build cmq modificata da terzi o così come mamma Ford l'ha fatta?
Grazie Dario e grazie a tutti per l'attenzione
Buona sera a voi tutti, sono nuovo e appena presentato, vi scrivo perchè da quando ho ritirato il mio GALA del 07/2016 con sync 3 2.0 non sono riuscito a trovare un aggiornamento via wifi ed ora volevo cimentarmi con l'upgrade 2.3 che ha proposto Diamondear.Va benissimo così, segui la procedura sino alla fine.
dopo aver scaricato il pacchetto ho scompattato la cartella e ho trovato in totale n° 2 file e n° 1 cartella con al suo interno 6 zip, prima di fare cappellate volevo chiedere se una volta copiato ciò su una chiavetta formattata in FAT32 posso lanciare l'aggiornamento.
grazie per l'aiuto che mi darete
Fabrix
Va benissimo così, segui la procedura sino alla fine.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/d4708f987abd512fb852e63db6049b28.jpg)
PS. ho avuto modo di confrontarmi con un amico che ha partecipato ad un evento con i vertici Ford e vi posso assicurare che anche loro non sanno come gestire la situazione del SYNC3 e mappe.
Parlano che tutto si dovrà sbloccare con il nuovo anno e con le MY2018.
Staremo a vedere.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ford un passo avanti???
Fantascienza per Ford. L'hanno superata quasi tutti.
Il top è sempre Audi.
Hai avuto modo di vedere la Megane di Renault. Vai e poi mi dici.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ah dimenticavo la 17194 é una build cmq modificata da terzi o così come mamma Ford l'ha fatta?
Comunque considerato come la tecnologia progredisce, il fatto di dover attaccare lo smartphone all’usb dell’auto per far funzionare l’applink, l’AppleCar (o Android che sia) piuttosto che l’app Fordpass, lo trovo veramente “antico” oltre che dannoso per lo smartphone stesso! Ford che doveva essere un passo avanti rispetto alla concorrenza con la tecnologia, pare che sia un tantino indietro.
Io Android lo uso per tutto solo via BT, USB solo per Android Auto; forse iPhone è più indietro... :icon_cheesygrin::icon_cheesygrin:
Codice: [Seleziona]Video Player, ecco un pezzo di file XML!
Codice: [Seleziona]
<library>
<!-- Audio types -->
<extension value="aac" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="m4a" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="m4b" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="mp3" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="wav" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="wma" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="ogg" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="flac" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<extension value="asf" ftype="audio" flex_ftype="on"/>
<!-- Photo types -->
<!-- Comment out by default
<extension value="bmp" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="gif" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="jpeg" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="jpg" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
<extension value="png" ftype="photo" flex_ftype="off"/>
-->
<!-- Video types -->
<!-- Make ftype AUDIO until Video feature support -->
<!-- <extension value="mp4" ftype="video" flex_ftype="on"/> -->
<extension value="3g2" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="3gp" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="m4v" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mp4" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mpeg4" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="mov" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
<extension value="avi" ftype="audio" flex_ftype="off"/>
</library>
Purtroppo modificare questo non basta, anche se da una spinta in più, perchè riesce a leggere gli MP4 ma solo la parte audio. (a dire il vero non ho provato se lo fa anche da stock, ma non penso)
Ciao volevo rendervi partecipi di quanto capitato ieri al mio Sync 3 (Kuga ST Line). Dopo circa due mesi dell’installazione della versione 3 resa gentilmente disponibile da Diamondear, ieri appunto, uscito dal lavoro ho avviato l’auto e mi sono accorto che il Sync si era sì acceso ma non si connetteva al telefono e non consentiva di cambiare le stazioni radio. Le mappe non si caricavano e al loro posto c’era la “rotella” di ricerca satellite che girava all’infinito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora mi chiedo, e vi chiedo, se la stabilità della versione 3 sia effettivamente così affidabile e se il gioco vale la candela. Grazie a tutti.
Sulla versione 3.0: che vada bene, ok, ma non c'è motivo per metterla!Uno dei motivi per cui l'ho caricata è per questo. Vedi foto.
In più, guardando i pacchetti di installazione ufficiali, a quello della 3.0 manca della roba di pulizia, quindi è sicuramente un'installazione monca.
Ripeto: non vedo perché metterla.
Uno dei motivi per cui l'ho caricata è per questo. Vedi foto.
Ah tra l'altro avete già provato Waze in AndroidAuto?
sbaglio o forse cambia che aggiunge un tocco di colore in più?
certo che si sono sprecati cmq.... guardando gli infotainment di altri veicoli la Ford sembra rimasta indietro di una generazione, sia a livello grafico che funzionale. :-\
ciao a tuttiCiccio stai a casa buono. Questo non è il tuo mondo.
leggendo questo post mi sorge spontanea una domanda...
ma che problema avete?
seriamente, senza trollare nessuno... che problema avete???
come potete modificare il software ufficiale di un mezzo che vi porta in giro, coperto da garanzia che invalidate nel momento stesso che ci mettete le mani... per che cosa?? per il font? per i titoli delle canzoni? non state "forzando" un cellulare, o un computer, o la playstation... è la vostra macchina!
mi spiace farvelo notare ma siete ridicoli
e potete anche bannarmi se lo ritenete opportuno
Semplicemente non mi spiego come potete buttare nel cesso la garanzia della vostra macchina... ma continuate pure sicuramente è un servizio utilissimo :)Ah si perché aggiornando il SYNC3 invalidi la garanzia. Allora fa febbraio 2018 vai in officina a farti spennare per un aggiornamento che potresti fare te.
Semplicemente non mi spiego come potete buttare nel cesso la garanzia della vostra macchina... ma continuate pure sicuramente è un servizio utilissimo :)Ognuno della propria auto vista che non è stata pagata da te fa un po’ quello che vuole. La predica del buon padre di famiglia non ti spetta in un forum di persone adulte e vaccinate libere visto che siano in un paese democratico di fare quello che vogliono. Quindi leggi ma evita moralismi.
ti spiego come funziona CiccioAdesso che hai fatto un ragionamento completo posso anche chiamarti per nome.
se aggiorni il SYNC con una versione non ufficiale, non riconosciuta da Ford Italia, si, invalidi la garanzia (potenzialmente, poi siamo in Italia e se c'hai l'amico che lavora in officina non succede niente...)
se aggiorni il SYNC con una versione ufficiale, attraverso un canale ufficiale (che in Italia purtroppo non c'è, o meglio, c'è solo il concessionario) allora è tutto regolare.
e c'è di più, Ciccio, se la tua macchina (non sia mai ovviamente) prende fuoco e trovi il perito sbagliato che verifica anche la versione del tuo SYNC e scopre che non è quella rilasciata e approvata da Ford Italia... non prendi un centesimo, ecc, ecc, ecc
detto questo:
aggiornare un software all'ultima versione è sempre cosa buona e giusta, ma nel caso di un autovettura i fattori da prendere in considerazione sono tanti, del tipo non toccare se funziona.
Diverso è il discorso aggiornamento mappe, lì vi capisco e sono con voi. E' assurdo pagare per aggiornare le mappe, è assurdo che non si possa fare in maniera ufficiale attraverso un APP, via WiFi ecc
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma dovresti specificare sempre che, di fatto, stai invalidando la garanzia del tuo mezzo!
ti spiego come funziona CiccioHai un po le idee confuse.
se aggiorni il SYNC con una versione non ufficiale, non riconosciuta da Ford Italia, si, invalidi la garanzia (potenzialmente, poi siamo in Italia e se c'hai l'amico che lavora in officina non succede niente...)
se aggiorni il SYNC con una versione ufficiale, attraverso un canale ufficiale (che in Italia purtroppo non c'è, o meglio, c'è solo il concessionario) allora è tutto regolare.
e c'è di più, Ciccio, se la tua macchina (non sia mai ovviamente) prende fuoco e trovi il perito sbagliato che verifica anche la versione del tuo SYNC e scopre che non è quella rilasciata e approvata da Ford Italia... non prendi un centesimo, ecc, ecc, ecc
detto questo:
aggiornare un software all'ultima versione è sempre cosa buona e giusta, ma nel caso di un autovettura i fattori da prendere in considerazione sono tanti, del tipo non toccare se funziona.
Diverso è il discorso aggiornamento mappe, lì vi capisco e sono con voi. E' assurdo pagare per aggiornare le mappe, è assurdo che non si possa fare in maniera ufficiale attraverso un APP, via WiFi ecc
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma dovresti specificare sempre che, di fatto, stai invalidando la garanzia del tuo mezzo!
Comunque, tornando al topic.
Sono riuscito a metter mano sull'aggiornamento 3.2 e confermo quando scritto qualche post fa... il navigatore Telenav sparirà per far posto a NNG (già usato nei paesi ROW), non l'ho ancora installato quindi non so dirvi se le mappe TELENAV sono compatibili e se il vecchio nav viene proprio rimosso.
E noi? Noi non possiamo metterci le mani? :icon_lol: :icon_lol:
ragazzi chi di voi ha le mappe F6.1??Mappe 6.1
ottimo. hai un PMQuale sarebbero le buone notizie 0_0
Aggiornamento:
Ci sono ottime notizie per chi vuole un lettore video.
Aggiornamento2:
Le mappe F6.1 di base sono le stesse della versione 15Q4. Sono stati fatti miglioramenti e basta.
Piccola news, l'ultima release di mappe è la F7, e corrispondono al Q1 2017Chissà quando le vedremo montate...
Piccola news, l'ultima release di mappe è la F7, e corrisponde al Q1 2017
Ma al momento non c'è modo di aggiornare le mappe e il Gracenote?Se hai i pacchetti e ti crei un installer puoi farlo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se hai i pacchetti e ti crei un installer puoi farlo.Io ho scaricato i file gentilmente condivisi da Diamondear ed ho installato l'ultima build della versione 2.3 di SYNC.
Io ho scaricato i file gentilmente condivisi da Diamondear ed ho installato l'ultima build della versione 2.3 di SYNC.Non puoi fare nulla in questo momento. Tutti stiamo aspettando che escano le nuove mappe e le nuove release del SYNC3 ufficiali.
Dopo aver installato mi ritrovo comunque un Gracenote 1.1 e mappe 4.14. Di default la mia Mondeo aveva il SYNC con versione 2.0.
Come posso fare per aggiornare mappe e Gracenote?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma al momento non c'è modo di aggiornare le mappe e il Gracenote?La mappe F7 sembrano incomplete, oppure hanno ridotto drasticamente la dimensione (2GB compresse contro gli 11GB delle F6.1) per eventuali aggiornamenti futuri di tipo OTA.... il che oltre ad avere senso non è neanche impossibile, visto che ci sono mappe TomTom per android che pesano meno di 4GB per tutta europa.... vedremo tra qualche gg, ora non posso rischiare di brickare il dispositivo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Allora, ho provato a installare la versione 3.2 ma ho brickato il Sync 3... schermo nero, poi tutto bianco, niente interfaccia grafica e touch morto.... sono comunque riuscito a ripristinare il tutto perchè le funzioni di aggiornamento sono rimaste funzionanti.. quindi ho inserito la 2.2 e dopo 40 min ho riavviato e mi sono trovato al 2..2 bella fiammante ;) ;) ;)... va modificato qualcosa per riuscire ad installarlo correttamente...Non fare danni, amico. Abbiamo bisogno di te.
Per quanto riguarda le mappe F7, sono più piccole perchè sono state suddivise per zone.
Nord Europa, Centro Europa, Est Europa, Ovest Europa e Sud Europa.... più un 'common area' che dovrebbe essere l'intera europa vista dall'alto... in questi giorni vedo se riesco ad installarle.... sono datate Q1 2017 e le build sono tra luglio 2017 e novembre 2017.
addirittura? :bash:Ma quindi queste modifiche sono frutto del lavoro di persone al di fuori di Ford?
Cmq gran parte del lavoro è stato fatto da un'altra persona, non italiana. Siamo in 5 in tutto. Non posso dare altre informazioni per ora.
Al Paradiso :icon_lol:
https://drive.google.com/file/d/1ipRlaH1ACIvcI36IWhJb_eAugMFzC-jz/view
La mia Mondeo per esempio, con SYNC3 non appariva sullo schermo la segnaletica della velocità sulla mappa, adesso è abilitata. Ci sono altre belle funzioni, ma ci vuole tempo per scovarle.
Eh, potresti anche dire quali sono! :icon_cheesygrin:Non conosco i codici di ForScan, uso altro strumento.
Trovato qualcosa per mettere CTA sul display?
Non conosco i codici di ForScan, uso altro strumento.
Non lo hai già abilitato con ForScan?
Non saprei se esiste un modo per farlo apparire. Ma poi come lo vorresti sul display? Già così fa il suo sporco lavoro.
Il video è interessante, ma sarebbe anche interessante abilitare altre funzioni per il nostro SYNC3. Per esempio ho scoperto che il SYNC3 ha 14 curve di equalizzazione e che ovviamente si possono modificare solamente con determinati apparati. Oppure abilitare o disabilitare il sub, canale centrale o surround. ecc ecc
La mia Mondeo per esempio, con SYNC3 non appariva sullo schermo la segnaletica della velocità sulla mappa, adesso è abilitata. Ci sono altre belle funzioni, ma ci vuole tempo per scovarle.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Cioè tu sul navi non avevi l'icona con il limite di velocità??No caro, perché la mia avendo già la lettura dalla telecamera dei segnali stradali nel cruscotto, era disabilitato.
Cioè tu sul navi non avevi l'icona con il limite di velocità??
mhhh allora io ho montato successivamente all'acquisto della macchina la telecamera per la rilevazione dei segnali stradali, mant corsia etc.... avevo le icone prima e ho le icone anche ora... che strano
Immagino che sia qualcosa gestibile da Forscan...Bisognerebbe identificare i binari giusti sovrapponendo i dati prima e dopo.
mhhh allora io ho montato successivamente all'acquisto della macchina la telecamera per la rilevazione dei segnali stradali, mant corsia etc.... avevo le icone prima e ho le icone anche ora... che strano
domanda al volo che mi è venuta in mente:Nessun KeyCode. Gia testato sulla mia Mondeo.
ma sul sync esiste la possibilità che una volta rimossa la batteria e sostituita possa chiederti un codice di sblocco come avviene per quasi tutte le autoradio?
ora che ci penso al ritiro dell'auto non credo mi sia stato consegnato alcun KeyCode :icon_eek:
domanda al volo che mi è venuta in mente:Anche io confermo che non c'è alcun key code, mi hanno cambiato 2 gg fa la batteria difettosa della mia Mondeo
ma sul sync esiste la possibilità che una volta rimossa la batteria e sostituita possa chiederti un codice di sblocco come avviene per quasi tutte le autoradio?
ora che ci penso al ritiro dell'auto non credo mi sia stato consegnato alcun KeyCode :icon_eek:
L'ha dato anche a me una volta ed ho risolto usando una pendrive diversa ed USB2 invece di USB3
Dovrebbero esserci solo questi files che vedi nell'immagine allegata, cioè due files e una cartella con gli altri files all'interno.
O non hai scompattato tutti i files o li stai mettendo nella chiavetta utilizzando un'alberatura sbagliata. Quell'errore li LST_ERR05 significa LST_PKG_FILE_NOT_FOUND. Vuol dire che non trova un pacchetto che però gli viene descritto nel file autoinstall.lst.
Metti uno screenshots della struttura della chiavetta USB
Aggiornamento:
Questa sera ho aggiornato il Database Gracenotes con la versione 1.1.1.1319 (data di compilazione 17 Febbraio 2017)
Finalmente ho 15giorni di ferie, prossimo step v3.2 (sperando di non brickare nuovamente :icon_eeke mappe F7
Adesso ho fatto due chiavette, entrambe FAT:Allora la prima è sicuramente sbagliata.... ma anche la seconda secondo me... purtroppo sono un esperto di MAC e non so se quella visualizzazione è normale... sembra che nel nome del file ci sia anche la cartella padre... i files tar.gz perchè si chiamano SyncMyRide\NOME-PACCHETTO??? Togli il primo pezzo dal namefile e lascia solo NOME-PACCHETTO.tar.gz per esempio JL7T-14G381-AA.tar.gz... se è così è normale che ti da quell'errore perchè appunto lui cerca dei files (descritti nell'autoinstall.lst) che però non esistono.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171223/8bc181e6e0524aad8a1f54dc270f2e55.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171223/e4261a9a0c94b449b15d21204d97921e.jpg)
Non funziona con entrambe...stesso codice errore
Allora la prima è sicuramente sbagliata.... ma anche la seconda secondo me... purtroppo sono un esperto di MAC e non so se quella visualizzazione è normale... sembra che nel nome del file ci sia anche la cartella padre... i files tar.gz perchè si chiamano SyncMyRide\NOME_PACCHETTO??? Togli il primo pezzo dal nome e lascia solo NOME_PACCHETTO.tar.gz per esempio JL7T-14G381-AA.tar.gz
I file sono così come li ho scaricati dalla cartella Drive. In quella cartella non c’è nemmeno la cartella “SyncMyRide” ma sono files liberi così. Provo a rinominarli senza il nome cartellaOvviamente la cartella SyncMyRide DEVE esserci, e tutti i tar devono andare li (DONTINDX.MSA e autoinstall.lst vanno nella root della chiavetta)
Quante cose interessanti in un prossimo futuro:
- Map Update website https://why-update-ford.azurewebsites.net/ (https://why-update-ford.azurewebsites.net/)
- Procedura https://why-update-ford.azurewebsites.net/download/Ford_brochure_about_map_update_EN.pdf (https://why-update-ford.azurewebsites.net/download/Ford_brochure_about_map_update_EN.pdf)
- Aggiornamenti https://www.naviextras.com/shop/portal (https://www.naviextras.com/shop/portal)
Allora la prima è sicuramente sbagliata....
boh come ho già detto non sono esperto di MAC quindi non so il gestore archivi che tipo di view ha, quindi potrebbe essere.Hai qualche novità per l'aggiornamento delle mappe o bisogna aspettare ford ?
Di certo però quell'errore identifica l'impossibilità di trovare un pacchetto descritto nell'autoinstall.lst
P.S
Aggiornate voci di sistema alla versione 3.2 (domani o in serata procedo a quelle di navigazione)
Così a caso direi che mi sembra più 'naturale'... ma potrebbe benissimo essere una convinzione mia :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
ci sono riuscito. Ho solo dovuto rinominare i file togliendo il nome della cartella. Grazie a tutti per il supporto.Finalmente ci siamo riusciti.
ho provato a leggere nella discussione ma non ho trovato quello che cerco.Funziona dalla 2.3 e per adesso Sygic solo con Apple. Prova Waze che io mi stò trovando bene.
Che differenze ci sono dalla 2.2 alla 2.3?
Sygic funziona solo sulla 3.0?
Funziona dalla 2.3 e per adesso Sygic solo con Apple. Prova Waze che io mi stò trovando bene.Io ho Apple quindi bene. Se avessi saputo prima di Waze non avrei preso Sygic
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Io ho Apple quindi bene. Se avessi saputo prima di Waze non avrei preso SygicWaze purtroppo solo con Android
Funziona dalla 2.3 e per adesso Sygic solo con Apple. Prova Waze che io mi stò trovando bene.La versione per Android di Sygic con supporto applink è già stata inviata da Sygic a Ford per l'approvazione, manca poco :)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
ci sono riuscito. Ho solo dovuto rinominare i file togliendo il nome della cartella. Grazie a tutti per il supporto.Ottimo :)
La versione per Android di Sygic con supporto applink è già stata inviata da Sygic a Ford per l'approvazione, manca poco :)Quando ho presso Sygic poi ho visto che non funzionava mi hanno detto che erano problemi di Ford il motivo che non funzionava.
Ottimo :)
Ciao ragazzi, ne approfitto per fare gli auguri a tutti e ringraziare chi stà lavorando per noi a tutti questi aggiornamenti.Nulla di visibile. Solo migliorie al software. Discorso diverso con la versione 3.0 e 3.2 (quest'ultima non disponibile pubblicamente)
Posso chiedervi la nuova versione 2.3 completa cosa ha in più rispetto alla precedente?
Ciao
Nulla di visibile. Solo migliorie al software. Discorso diverso con la versione 3.0 e 3.2 (quest'ultima non disponibile pubblicamente)
La 3.0 permette di effettuare un seek del file audio in riproduzione mentre la 3.2 permette di cambiare sfondo, di richiamare l'assistente vocale del telefono tramite menu e poi è stato riorganizzato il menu impostazioni.
Ma se uno va in America con la sua macchina.. Ad esempio u a Ford. Li trova aggiornamenti ota alla 3.0 o 3.2?Mica devi andare per forza in America per fare gli aggiornamenti OTA, ci sono delle tecniche di networking per poter ovviare il problema. In ogni caso non è possibile riceverlo, perché il controllo è sul seriale.
PS. Che poi mi sono perso nei post. Per aggiornare da 2.2 a 3.0 bisogna installare prima la 2.3?
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
Con la 2.3 ed iPhone mi vede sempre Ford Pass, poche volte Spotify e non vede mai Sygic...c’è qualche procedimento da fare??Che Sygic hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che Sygic hai?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Allora per le Mappe F7 è più complicato del previsto... i files anche se firmati digitalmente con firma Ford non vengono installati a causa di un errore di 'licenza'... guardando i log del Sync qualcosa ci ho capito ma purtroppo siamo sotto natale e non ho moltissimo tempo da dedicarci, inoltre come ho già detto nell'altro post sono divise per 'zone'.. nord, sud, centro,ovest e est europa più un area comune (che credo sia l'europa da altitudini medio/alte), cosa che non è vera per le attuali Q4.2015 e F6.1.Auguri a tutti Merry Christmas
Comunque, in giornata provo ad aggiornare le mie attuali Q4.2015 con le F6.1... che sono comunque di base le Q4.2015 ma ho visto che ci sono diverse differenze sia nella mappa che nei nomi strade, nei POI etc.
Ford continua a rilasciare novità con il contagocce!Concordo.
Ecco la vers. 3.2 (unofficial) che introduce la voce "Sfondo" nel menu display per modificare - appunto - lo sfondo del Sync, mentre continua ad inibire la possibilità di impostarne il tema (ad es.) "Ford Classic", al momento disponibile soltanto nella sezione nascosta "Test" o attivabile "craccando" il sistema con Forscan.
Un sistema più blindato di così non si vede più da nessun'altra parte! :mad: :censored:
intanto inizia la release ufficiale per il 3.xxnon è ancora la 'release' ufficiale. è una versione leaked (datata novembre 2017) ma a differenza della 3.2 si può installare senza modifiche.
http://www.2gfusions.net/showthread.php?tid=3881&pid=141445#pid141445
AGGIORNAMENTO e piccolo riassunto:
Molto interessante:
https://youtu.be/XGySHKiTn4o (https://youtu.be/XGySHKiTn4o)
Buon anno ragazzi!Ciao, devi abilitare modalita' sviluppatore in android auto e spuntare origini sconosciute nel menu' che ti apparira' .
ho provato poco fa a scaricare lo youtube auto e installarlo. Allora:
ho fatto tutti i passi ma alla fine su android auto non mi fa vedere la suddetta app... :( ma funziona solo con il SYNC aggiornato alla 3.0?
in ogni caso non è che fossi molto interessato alla cosa, se non fosse che con il piccolo accorgimento di entrare nelle funzioni avanzate di android auto sono riuscito a sbloccare lo spotify craccato che prima non mi andava.
detto questo rimane solo un ulteriore dubbio... se prima il discorso valeva perchè spotify non era originale mi spiegate perchè, cmq, non me lo vede tramite applink?? non mi è mai apparso fin dall'inizio, ma pensavo che dipendesse dalla sua autenticità... faccio notare che non ho ancora provato a scaricare la vers. ufficiale e provare con quella.
attendo lumi, nel frattempo esulto per le novità che stanno affiorando (finalmente) per il SYNC ;)
Ciao, devi abilitare modalita' sviluppatore in android auto e spuntare origini sconosciute nel menu' che ti apparira' .Testato su SYNC 2.3 e funziona egregiamente. Peccato che per la ricerca bisogna obbligatoriamente usare il comando vocale e non si apra una sorta di tastiera
fai cosi':
non collegare il cell all'auto;
apri l'app android auto;
in altoa sinistra premi le 3 barrette;
premi su informazioni;
premi 10 volte consecutive la scritta in alto ( informazioni Android Auto )
ti appare un pop-up che e' stato abilitato modalita' sviluppatore;
sempre sulla stessa pagina premi i 3 puntini sulla destra;
premi nel menu' ( impostazioni sviluppatore )
nella lista che ti appare vai all'ultima voce in basso ( origini sconosciute ) e spunta
ora esci dall'app e collega il cell all'auto
quando il sync ford e' collegato vai sulla barra a dx e premi...vedi che ti appare Youtube auto.
Ciao
Ciao, devi abilitare modalita' sviluppatore in android auto e spuntare origini sconosciute nel menu' che ti apparira' .è esattamente quello che ho fatto, mi sembrava fosse chiaro... ho seguito tutti i passi ma sulla app non appare youtube....
fai cosi':
non collegare il cell all'auto;
apri l'app android auto;
in altoa sinistra premi le 3 barrette;
premi su informazioni;
premi 10 volte consecutive la scritta in alto ( informazioni Android Auto )
ti appare un pop-up che e' stato abilitato modalita' sviluppatore;
sempre sulla stessa pagina premi i 3 puntini sulla destra;
premi nel menu' ( impostazioni sviluppatore )
nella lista che ti appare vai all'ultima voce in basso ( origini sconosciute ) e spunta
ora esci dall'app e collega il cell all'auto
quando il sync ford e' collegato vai sulla barra a dx e premi...vedi che ti appare Youtube auto.
Ciao
è esattamente quello che ho fatto, mi sembrava fosse chiaro... ho seguito tutti i passi ma sulla app non appare youtube....Ciao, e' davvero strano che non ti appare, prova a disistallare Android auto e reistallarlo reimpostando le origini sconosciute, fai cosi' anche con Youtube auto scaricandoti l'ultima versione che e' appena uscita.
Ciao a tutti, dopo aver letto le 23 pagine della discussione :icon_cheesygrin: ho proceduto ad aggiornare il mio sync3 alla versione 2.3; precedentemente era fornito della versione 2.2.Ciao Luca non devi fare più nulla, siamo tutti così in questa situazione. È evidente che il tuo SYNC3 era aggiornato inizialmente alla versione 2.1. Questi due aggiornamenti vecchi probabilmente sono legati al firmware dell'APIM che si aggiornano solamente su OASIS di FDRS.
Seguendo la guida il procedimento è andato a buon fine solo che, poi, andando a vedere nello specifico nel menù segreto, mi ritrovo questa situazione :
3 file aggiornati alla versione 2.3
1 versione 2.2
1 versione 2.1
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie, Luca.
Ciao Luca non devi fare più nulla, siamo tutti così in questa situazione. È evidente che il tuo SYNC3 era aggiornato inizialmente alla versione 2.1. Questi due aggiornamenti vecchi probabilmente sono legati al firmware dell'APIM che si aggiornano solamente su OASIS di FDRS.
Potrebbero essere presumibilmente uno per le mappe e l'altro per le voci di menù.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
381 = SistemaGrazie per la delucidazione.
391 = Voce di Sistema
421 = Mappe
422 = Voce navigatore
423 = Gracenotes
Ad eccezione delle mappe (ma ancora per poco (spero^^)) tutto il resto è aggiornabile con procedura standard.
381 = Sistema
391 = Voce di Sistema
421 = Mappe
422 = Voce navigatore
423 = Gracenotes
salve, io avrei bisogno di un vostro parere, ho un telefono asus zenfone5 con sistema operativo android lillipop 5 ma android auto non si connette al sync 3 della mia ford kuga, inoltre se collego il telefono con il cavetto usb mi dice che il dispositivo usb non è riconosciuto, secondo voi è incompatibile il telefono e devo comorarmi un altro oppure con qualche modifica software posso risparmiare i soldi visto che il mio telefono è ancora perfettamente funzionante? grazie
Cosa sono questi codici?Sono semplicemente gli identificativi dei pacchetti aggiornamento del SYNC3.
381 = Sistema
391 = Voce di Sistema
421 = Mappe
422 = Voce navigatore
423 = Gracenotes
Ad eccezione delle mappe (ma ancora per poco (spero^^)) tutto il resto è aggiornabile con procedura standard.
Procedura standard si intende quella che avete utilizzato sino ad oggi per aggiornare il vostro Sync3: cioè via USB.
Che intendi per aggiornabile con procedura standard?
Grazie!
Ciao ragazzi. Volevo aprire il 3d relativo alle app per sync e android auto. Che voi sappiate è già stato aperto? Sono con tapatalk e non riesco ad effettuare una ricerca decente. Almeno lasciamo questa discussione pulita per l'aggiornamento del sync.
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
@xTutti Nuova release trovata in rete: Il pacchetto completo Sync_3.0_17307_EU con i più recenti database GraceNote EU v1319 e il più recente language pack di sistema.
link https://drive.google.com/uc?id=1j3lONjQ4TylBeoHDYHhqGf8fws19_YlF&export=download (https://drive.google.com/uc?id=1j3lONjQ4TylBeoHDYHhqGf8fws19_YlF&export=download)
fonte http://ffclub.ru/topic/418797/jump_600/#comments (http://ffclub.ru/topic/418797/jump_600/#comments)
Ciao a tutti, posseggo una Edge Sport con sync 3 v.2.2 dopo aver letto tutte le pagine della discussione ho proceduto ad aggiornare il mio sync3 alla versione 2.3;Caro, riesegui la procedura e attendi almeno 10m prima che ti appare la notifica dell'aggiornamento. Quell'errore è dovuto perché hai staccato la chiavetta USB prima del dovuto.
Seguendo la guida, il procedimento non è andato a buon fine, ho aspettato quei 5/6 minuti sperando che partisse l'installazione ma invece nulla...successivamente ho staccato la pennetta e mi è apparso questo errore che allego in foto.
Ho provato a formattare la pennetta sia in exfat che fat32 ma niente...ho utilizzato i file pubblicati da Diamonder.
3d app per sync e android auto.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Eidaf%2Eit%2Findex%2Ephp%3Ftopic%3D53844%2E0&share_tid=53844&share_fid=28876&share_type=t
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
Ragazzi Buongiorno a tutti: Qualcuno ha testato questa versione postata da Polimario?Yes. Nessun problema.
Sync_3.0_17307_EU Grazie :builder:
Grazie Diamonder anche io ho la versione 3.0 postata da teAu(r)on è un passo avanti a tutti. Quando ritorno dalle ferie proverò ad analizzare anche la v3.2 e verificare come aumentare la partizione di sistema da 1GB a 1,5GB e se la tools che ho usato su neutrino a suo tempo funziona.
ero convinto che su questa ci fosse qualcosa di diverso a questo punto aspettiamo la release ufficiale di ford
speriamo presto
PS: sei un passo avanti a tutti ;) :)
Au(r)on è un passo avanti a tutti. Quando ritorno dalle ferie proverò ad analizzare anche la v3.2 e verificare come aumentare la partizione di sistema da 1GB a 1,5GB e se la tools che ho usato su neutrino a suo tempo funziona.Bisogna assolutamente modificare sta partizione !!!!!!!
Ciao tutti. Prima voglio ringraziarvi per impegno che state facendo, anzitutto a Diamondear ed Auron.Caro, l'importante che alla fine ho avuto giustizia e risarcimenti. Purtroppo sono entrato in una concessionaria sbagliata e la sfortuna per loro di aver trovato una persona come me: "tosta". Anche Ford Italia ha avuto le sue colpe, perché voleva tutti i costi difendere la Concessionaria, ma quando ha visto che li stavo portando in Tribunale, subito mi hanno "inventato" la mia Mondeo che non esisteva.
Ho provato ad aggiornare Sync sulla v3 scaricando dal GDrive del Diamondear, ma poi avendo problemi con la macchina(che a suo tempo e ALD e in garanzia e problemi non sono collegati con SYNC) ho dovuto fare downgrade sulla 2.2 e sto aspettando (come tutti voi) la ultima versione con altro produttore delle mappe.
Off-Topic
Diamondear, ho letto tutte le pagine della tua storia con la FORD è una storia fuori mondo. Capisco che siamo in Italia e che tutto viene fatto al zzoca, ma cosi sinceramente non pensavo neanche!
Bisogna assolutamente modificare sta partizione !!!!!!!Non c'è modo di modificare la partizione senza avere accesso al sistema. Ha più senso togliere dal pacchetto roba unitile come abbiamo fatto noi. (ovvio che così però non si installa).
Forza ragazzi.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Domanda che può sembrarr banale ma a me ha risolto questo problema. Hai provato con un altro cavo? E verificato nelle impostazioni sia attiva la voce android auto?
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=WnBIP2XtIrMAlla fine ci siete riusciti, bravissimi ottimo lavoro però... dicci qualcosa in più
https://www.youtube.com/watch?v=WnBIP2XtIrM
Mi sento come, all'epoca delle elementari, il compagno di banco aveva il panino con la mortadella e non lo condivideva! 🍔🍔🍔🍔
Una domanda tecnica: è possibile programmare un firmware per sync che ne permetta di cambiare anche ik tema o è una funzione questa vincolata sempre alla configurazione forscan? E se è vincolata perché?Da 'stock' non puoi fare altro che usare Forscan per modificare il modello di auto.
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
Da 'stock' non puoi fare altro che usare Forscan per modificare il modello di auto.Come si attiva il menu di test?
In alternativa attivi il menu di test, e lo lasci attivo, così ti basta entrare nel menu e cambiare tema. Devi farlo ad ogni avvio però.
Buonasera gabritau benvenuto nel forumAggiunto in Google Drive il pacchetto che contiene tutti gli ultimi aggiornamenti della versione 3.0.
https://drive.google.com/folderview?id=0B_vT0Gdr1-_ed1o5WUl2T3ZuQ0U
qui ci sono tutte le versioni postate da Diamonder
Come si attiva il menu di test?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
mentre sei nel menu FM premi EJECT+>> fai fare il Sound test e poi attiva il la voce Enable Test Menu (vado a memoria, non ricordo i testi esatti)Grazie, appena possibile lo provo!
Grazie mille DiamonderLo puoi installare tranquillamente sulla 3.0, ma se hai già la precedente Build andresti si ad aggiornare il pacchetto APP, ma andresti nuovamente a sovrascrivere i pacchetti Voci e GraceNote.
Scusa una domanda io ho la 3.0 posso installarla
Direttamente oppure devo fare prima il downgrade
Grazie Ancora luca
Buonasera gabritau benvenuto nel forum
https://drive.google.com/folderview?id=0B_vT0Gdr1-_ed1o5WUl2T3ZuQ0U
qui ci sono tutte le versioni postate da Diamonder
Se vai un po' indietro nei post c'è una nuova applicazione che ti permette di vedere video dal cellulare e andare su internetper ora solo video dal web da quello che ho capito...
Ok grazie, ma anche nell'ultimo aggiornamento ancora non è possibile visualizzare video da usb giusto? per quello bisogna ancora aspettare..Ho aggiunto sul Google Drive anche le App APK per il SYNC3 e i vari link per verificare gli aggiornamenti.
Grazie di nuovo
Puoi darci il link grazie mille :icon_redface:Sono dentro alla cartella.
Ciao Diamondear,Dalla versione 2.2 puoi tranquillamente mettere la v3.0.
volevo chiederti alcune info.
1) Io attualmente ho la tua versione SYNC3_2.2.17011_FULL_EU_NAV_by_Diamondear... posso mettere direttamente la
nuova versione SYNC3_3.0.17307_FULL_EU_NAV_by_Diamondear oppure devo installare prima la 2.3?
2) Nel caso avessi qualche problema con la 17307 posso ricaricare direttamente la 17011?
3) La versione 3.0.17307 è ufficiale e COMPLETA (rilascaita da ford) di gracenote oppure modificata?
grazie mille per le info e complimenti per il lavoro svolto
Waze SDL è stato confermato per Marzo 2018. Quindi è altamente probabile che la versione 3.0 sarà rilasciata in quel periodo.Ho trovato la notizia a cui ti riferisci:
Ho trovato la notizia a cui ti riferisci:
https://media.ford.com/content/fordmedia/fna/us/en/news/2018/01/10/waze-brings-community-based-traffic-and-navigation-app-to-ford-v.html
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
Scusate, ma questo non significa che le nuove Mappe ed il nuovo navigatore sarà Waze, anche perché Waze è già di fatto integrato con Sync 3 (io già lo uso attivandolo da Android auto)
Ciao a tutti, su Sync 3 versione 2.3 e telefono Huawei Nova, ho riscontrato 2 problemi:Non è solo un tuo problema che le APP appaiono e scompaiono. Penso che sia un problema di tutti. Anche con il mio HTC 10 lo fà.
1. Applink molto spesso non vede le (2) app
2. Con Android auto non va la navigazione
Qualcuno aveva questi problemi e li ha risolti con un aggiornamento Sync?
Si, intendevo che con Android auto non mi apre ne Waze ne maps, appare schermata nera e devo scollegare il cellulare per tornare a syncProva a cancellare la cache di Android Auto oppure disinstallare totalmente e poi reinstallarlo. Qualcuno se non ricordo male ha avuto lo stesso tuo problema è ha risolto così.
Per chi fosse interessato https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qf2gYgkhmsX-dnFO3Ki0nYUvr7aeLKsHsA0WxhDns1s/htmlview# (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qf2gYgkhmsX-dnFO3Ki0nYUvr7aeLKsHsA0WxhDns1s/htmlview#) il link dei codici da utilizzare con Forscan per modifiche....compreso il bootscreen ed tanto altro.....fate attenzione e fatevi un backup prima di procedere, istruzioni all'interno del doc.Attenzione che questi parametri non sono tutti compatibili con Kuga !!!!!!!!!! Meglio specificarlo.
Attenzione che questi parametri non sono tutti compatibili con Kuga !!!!!!!!!! Meglio specificarlo.Aggiungo nemmeno con Mondeo MK5.
questo in teoria da quando più o meno?
Waze ora funziona SOLO tramite Android Auto. Quando uscirà questo aggiornamento basterà collegare il telefono al Sync senza far partire Android Auto, e l'icona Navigazione cambierà con l'icona di Waze. Sarà come avere Waze integrato nel Sync 3. A parer mio, è una soluzione DI MOLTO superiore ad Android Auto. Android Auto è comodo, questo è vero, ma uscire e rientrare da AA per interagire con il Sync 3 è molto scomodo e con questa soluzione sarà a mio modesto parere mille volte meglio. (che poi è quello che già succede con Sygic... per ora solo su iOS)
Ho aggiunto sul Google Drive anche le App APK per il SYNC3 e i vari link per verificare gli aggiornamenti.Scusa ma io sono ignorante.... quale è l'app per vedere i video dal cell oltre a youtube?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Scusate ma perché le app non le postate nel 3d creato appositamente?Ciao, scusa ma non riesco a trovare il 3d. Queste comunque sono app particolari che aggiungono funzioni che il sync non ha e non avra' neanche con un'aggiornamento e non si trovano nel play store, in un certo qual modo penso che rientrino nell'aggiornamento del sync. :-)
Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk
- AA Launcher, ottima app che serve per visualizzare sul sync tutte le app del cell.
È possibile avere un link per comprendere meglio questa utility?Sono nel mio Google Drive.
Grazie
Salve a tutti, ho installato l'ultima versione del sync 3.0.17307 FULL MIX di Diamondear eseguito tutto secondo la guida postata, finito aggiornamento regolarmente con messaggio di aggiornamento riuscito, ho spento il sync tolto la pendrive e dopo alcune ore sono andato per resettare ma aime lamara sorpresa schermo nero sync morto. Ho provato a rimettere la chiavetta USB con la versione del sync che avevo la 2.2 aspettato circa un ora ma niente sempre buio.Cavolo, ma come è possibile. Fai così stacca la batteria per 30m e poi ricontrolla.
Vi chiedo se c'e un modo per resettare tutto e tentare un ripristino prima di portarla in officina?
Focus SW titanium con sync 3 versione 2.2
Grazie a chi unque mi puo' aiutare.
Salve a tutti, ho installato l'ultima versione del sync 3.0.17307 FULL MIX di Diamondear eseguito tutto secondo la guida postata, finito aggiornamento regolarmente con messaggio di aggiornamento riuscito, ho spento il sync tolto la pendrive e dopo alcune ore sono andato per resettare ma aime lamara sorpresa schermo nero sync morto. Ho provato a rimettere la chiavetta USB con la versione del sync che avevo la 2.2 aspettato circa un ora ma niente sempre buio.È quello che era successo a me dopo un paio di mesi dall’installazione. Per fortuna, dopo una notte intera, si è riavviato ed ho potuto installare nuovamente la versione ufficiale.
Vi chiedo se c'e un modo per resettare tutto e tentare un ripristino prima di portarla in officina?
Focus SW titanium con sync 3 versione 2.2
Grazie a chi unque mi puo' aiutare.
Delusione, ho acquistato la nuova Kuga 1.5 dci con la radio Sony e sync3 , molto dispiaciuto non é una radio con il DAB. Vergogna signori della Ford presentate il sync 3 senza il dab. Molto amareggiatoEbbene si, purtroppo molti lo scoprono solo dopo. Sappi che è fattibile aggiungere il DAB, ma dovresti chiedere in officina o attrezzarti da solo.
Ebbene si, purtroppo molti lo scoprono solo dopo. Sappi che è fattibile aggiungere il DAB, ma dovresti chiedere in officina o attrezzarti da solo.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
il DAB inzialmente era un'opzione per Titanium.ST-Line e Vignale a pagamento , ora è un'opzione solo per la Vignale. Invece di progredire la FORD ITALIA , regredisce. Bravi, ma proprio bravi.Non vorrei errare, ma il modulo DAB è nell'ACM. Devo verificare che non ricordo.
Per avere il DAB aftermarket dovresti comprare un APIM con DAB (in pratica un SYNC 3 ).
Salve a tutti, ho installato l'ultima versione del sync 3.0.17307 FULL MIX di Diamondear eseguito tutto secondo la guida postata, finito aggiornamento regolarmente con messaggio di aggiornamento riuscito, ho spento il sync tolto la pendrive e dopo alcune ore sono andato per resettare ma aime lamara sorpresa schermo nero sync morto. Ho provato a rimettere la chiavetta USB con la versione del sync che avevo la 2.2 aspettato circa un ora ma niente sempre buio.Moooooolto strana questa cosa, è praticamente impossibile brickare il sync con un aggiornamento.
Vi chiedo se c'e un modo per resettare tutto e tentare un ripristino prima di portarla in officina?
Focus SW titanium con sync 3 versione 2.2
Grazie a chi unque mi puo' aiutare.
Non vorrei errare, ma il modulo DAB è nell'ACM. Devo verificare che non ricordo.Hai ragione la gestione radio è nell'ACM
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Niente da fare non ne vuol sapere di ripartire
ho staccato la batteria per circa 45 minuti ed e' sempre spento
all'accensione non mi da' piu' il logo Ford e tenendo premuti i tasti accensione ed eject non succede nulla
la cosa strana che ho notato appena accendo l'auto lo schermo a una inperccettibile retroilluminazione e la luce di contorno della porta USB dentro il bracciolo e' accesa mettendo la retro si attiva la telecamera, dopo circa un minuto lo schermo e la luce del bracciolo si spengono definitivamente e rimettendo la retro non vedo piu' nulla.
Non so piu' cosa fare se non andare a prendere il DAE sotto casa per tentare una rianimazione.
Hai ragione la gestione radio è nell'ACM
Ho aggiornato alla 17307, senza problemi, ma ho notato come anche accennato sul forum russo che non funziona il pulsante di mute (spegnimento audio), per il resto apparentemente sembra ok, in attesa di una release che sistemi il problema e magari la 3.2 :)
Info : ma Waze su IOS con app-link è già utilizzabile su Sync 3 :3.x ? io ho fatto qualche prova ma non parte , confermate che dobbiamo attendewre una release di app successiva a questa ?
il mute è virtuale, sulla sx del display.,Mai fatto caso che sulla sx c'è il mute , io intendo il tasto centrale del vol che premendo disattivi la radio
Niente da fare non ne vuol sapere di ripartire
ho staccato la batteria per circa 45 minuti ed e' sempre spento
all'accensione non mi da' piu' il logo Ford e tenendo premuti i tasti accensione ed eject non succede nulla
la cosa strana che ho notato appena accendo l'auto lo schermo a una inperccettibile retroilluminazione e la luce di contorno della porta USB dentro il bracciolo e' accesa mettendo la retro si attiva la telecamera, dopo circa un minuto lo schermo e la luce del bracciolo si spengono definitivamente e rimettendo la retro non vedo piu' nulla.
Non so piu' cosa fare se non andare a prendere il DAE sotto casa per tentare una rianimazione.
[SYNCGen3.0_2.2.16280_PRODUCT]
Item1 = NOMEPACCHETTO_NUMERATO_381
Open1 = SyncMyRide\NOMEPACCHETTO_NUMERATO_381.tar.gz
Options = Delay,AutoInstall
....allora dopo un bel po' d'uso quotidiano, con Android Auto le app da tenere sono:Ma come mai quando tengo premuto il tasto home per navigare nel cellulare mi da questa schermata?
- Youtube Auto -, che con l'ultimo aggiornamento si possono usare anche i comandi al volante per andare avanti e indietro nei video o nella playlist, inoltre si puo' usare internet e premendo sull'icona home per due secondi entri nella directory del cell potendo visualizzare i video, musiche e immagini del cell....ottimo direi, inoltre sul cell l'app vi notifica l'aggiornamento quindi basta aprire l'app sul cell premere su " about " aprirlo con internet e nella pagina premere su download in blu e istallare;
- AA Launcher, ottima app che serve per visualizzare sul sync tutte le app del cell, ma attenzione questo launcher permette di aprire le app visualizzate, nel cell, perche' quando e' in funzione Android Auto il cell rimane bloccato, con questo launcher vedrete che premendo l'app, tipo whatsapp sul sync, non sortira' nessun effetto nella schermata, infatti la stessa sara' aperta e utilizzata sul cell normalmente.
- Spotify - per avere tutta la musica a portata di mano :icon_smile:
Ma come mai quando tengo premuto il tasto home per navigare nel cellulare mi da questa schermata?Ciao, scusa ma il tasto Home da premere non e' quello nel cell, ma quello della schermata che tu hai postato del sync..
Fai così, scarica il pacchetto 2.2 (NO 2.3) estrai tutto su chiavetta, rimuovi TUTTI i tar.gz tranne quello numerato 381, modifica il file autoinstall.lst rimuovi tutti gli Item / Open TRANNE quello del pacchetto 381 e portalo in prima posizione (quindi metti Item1 e Open1) poi modifica la riga Option con i parametri Delay,AutoInstall, accendi la macchina, metti la chiavetta e aspetta 20 minuti (non uno di meno)... poi Spegni e riaccendi
esempio dell'autoinstall.lstCodice: [Seleziona][SYNCGen3.0_2.2.16280_PRODUCT]
Item1 = NOMEPACCHETTO_NUMERATO_381
Open1 = SyncMyRide\NOMEPACCHETTO_NUMERATO_381.tar.gz
Options = Delay,AutoInstall
Infatti io tengo premuto quello del Sync ma mi esce quel messaggio
Buongiorno ho fatto alla lettera quello che mi hai consigliato ma non e' cambiato nulla :(purtroppo ho esaurito le idee... quello che ti è successo è molto strano...
Buongiorno ho fatto alla lettera quello che mi hai consigliato ma non e' cambiato nulla :(È accaduto anche ad un altro utente con la Ford Mondeo e ha risolto facendosi sostituire L'APIM dall'officina. Penso in garanzia.
Successo anche a me ieri: mancano i permessi di accesso alla memoria del telefono per la Youtube Auto app.Ok grazie adesso funziona ma quando vado sulla cartella DICIM mi fa vedere solo le foto e non i video sapete xché? se vado nella cartella di wazzup invece si
Io ho risolto cancellando i dati e cache della Youtube Auto app e riaprendola poi dal cell - momento nel quale mi ha richiesto le autorizzazioni di accesso.
Ok grazie adesso funziona ma quando vado sulla cartella DICIM mi fa vedere solo le foto e non i video sapete xché? se vado nella cartella di wazzup invece si
Un consiglio per tutti coloro che usano l'app Youtube Auto, sembra che al creatore dell'app stiano arrivando segnalazioni di mancato funzionamento dell'app dopo un aggiornamento di Android Auto imputandolo ad un certo ban da parte di google......al momento vi consiglio nel caso ci fosse un aggiornamento di Android Auto di NON FARLO sino a quando non e' chiara la situazione, potremmo privarci dell'unica app capace di visualizzare internet e video sul nostro sync, ;)Purtroppo già fatto.......meledetti aggiornamenti automatici........
Buonasera a tutti voi. Qualcuno di voi potrebbe dirmi come settare Waze? Purtroppo non riesco a farlo funzionare. Utilizzo il Sync 3.0 scaricato da queste pagine. Grazie cariWaze funziona solo collegando uno smartphone Android su cui è installato Android Auto.
Waze funziona solo collegando uno smartphone Android su cui è installato Android Auto.
Si é installato. Mi funziona praticamente tutto solo che Waze lo vede ma quando imposto la destinazione sì blocca e non parte
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Qualcuno può postare l'apk di Android auto pre aggiornamento grazie...........
Buongiorno sostanzialmente visivamente non cambia nulla rispetto alla 276 Però pare che sia più stabile Anche se io personalmente ho riscontrato un bug Per quanto riguarda i comandi vocali Mi spiego meglio se lo metti in modalità avanzata dopo lo spegnimento torna quello base
c'e anche il bug che non si riesce a disattivare l'audio premendo il pulsante del volumeA me funziona tutto con le ultime versioni dei file.
https://drive.google.com/folderview?id=0B_vT0Gdr1-_ed1o5WUl2T3ZuQ0U
Ecco a te buongiorno
Grazie Luca della tua immediata risposta.Ciao, se cerchi qualcosa di più concreto e un changelog delle differenze, allora ti consiglio di non installare nulla e aspetta le vie ufficiali.
Ma sto cercando qualcosa di un po' piu' circostanziato (comparazione del prima/dopo a livello di funzionalita', usabilita', ecc.). La semplice lista dei file delle istallazioni e le scarne informazioni nel file Leggimi non mi bastano per decidere se fare "il grande passo" :).
Ciao, se cerchi qualcosa di più concreto e un changelog delle differenze, allora ti consiglio di non installare nulla e aspetta le vie ufficiali.
Grandi differenze non c'é ne sono, ma sono soggettive e dipende come usi il SYNC3 e con quale mobile.
Non ho capito perché hai scritto che sei un "informatico pentito... "
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti (a Rodolfo61 in special modo, visto che ho avuto modo di incontrarlo in altri forum).Ciao Ozio01 , come ti hanno detto gli altri tutti questi aggiornamenti non sono ufficiali Ford per cui bug e malfunzionamenti ci possono essere. Fra l'altro anche in quelli ufficiali Ford non scherza :)
Ho dimenticato di chiedere un'ultima cosa a quelli di voi che hanno istallato le release dalla 3 in poi (cosi' mi faccio un'idea precisa su cosa intendete per "nessuna novita' di rilievo"): parlando di audio, ad esempio... ancora un misero equalizzatore a tre bande bassimedialti? Ancora audio fastidiosamente centrale piuttosto che avvolgente? (io ho l'impianto Sony a 9 altoparlanti + subwoofer). Da qualche parte (forse forum inglese o americano, non ricordo) mi pare avessero scritto che almeno la prevalenza centrale del suono era stata attenuata...Si dalla release 3.0 cambia la percezione del suono. Sempre misero l’equalizzatore ma viene enfatizzata la percezione delle frequenze medie e basse forse per una migliore ripartizione delle frequenze. Si sente il sub. Mi sono accorto della differenza tornando alla vers. 2.3 che, ahimè, terrò fino agli aggiornamenti ufficiali Ford.
Si dalla release 3.0 cambia la percezione del suono. Sempre misero l’equalizzatore ma viene enfatizzata la percezione delle frequenze medie e basse forse per una migliore ripartizione delle frequenze. Si sente il sub. Mi sono accorto della differenza tornando alla vers. 2.3 che, ahimè, terrò fino agli aggiornamenti ufficiali Ford.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[...] il sync3 le app del cell le vede una volta si e tre no? (una su tutte, Spotify)" Cose cosi'... comunque sopportabili.[...]questo cosa vuol dire? che se si passa al 3.0 si ha la certezza che spotify su applink si vede e funziona bene? oppure il problema rimane uguale a prima?
questo cosa vuol dire? che se si passa al 3.0 si ha la certezza che spotify su applink si vede e funziona bene? oppure il problema rimane uguale a prima?
chi può risponda ;)
Per essere precisi, il mio Sync3 v2.2 vede AccuWeather anche se nell’iPhone non sta girando. Spotify invece deve essere o attivo o almeno in background. Altrimenti ciccia. Non viene visto.
provato in tutti i modi possibili, ma nulla, non lo vede nemmeno se preghi in aramaico :mad:
da manuale dovrebbe vederlo escludendo l'AndroidAuto (e quindi spegnendolo anche dal SYNC) e collegando il telefono solo via BT. ma nulla.
L'unico interrogativo è che il mio Spotify è craccato, ma da quello che so era un problema esclusivamente di AndroidAuto che viene agevolmente aggirato entrando nel menu 'sviluppatore' e abilitando le app "non ufficiali" (lo stesso sistema per far funzionare youtubeAuto per intenderci).
Resta inteso che invece vede FordPass, ma anche quello se aperto in background dal telefono...
Non posso aiutarti. Non ho cell Android. Dimenticavo, FordPass nel mio caso funziona come Accuweather. Anche se morto, il Sync3 lo vede lo stesso. È solo Spotify che fa i capricci.Occhio con Spotify craccato che ho avuto gli stessi problemi anche io. Con l'ufficiale non ti dico che non ho problemi di visualizzazioni o scomparse, ma almeno è più stabile. Adesso ogni volta che si aggancia al Bluetooth del telefono compare regolarmente, ma dopo qualche minuto scompare. Se invece lo selezioni ed esci lui rimane disponibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio con Spotify craccato che ho avuto gli stessi problemi anche io. Con l'ufficiale non ti dico che non ho problemi di visualizzazioni o scomparse, ma almeno è più stabile. Adesso ogni volta che si aggancia al Bluetooth del telefono compare regolarmente, ma dopo qualche minuto scompare. Se invece lo selezioni ed esci lui rimane disponibile.Niente crack per quanto mi riguarda (iPhone...)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Niente crack per quanto mi riguarda (iPhone...)Be ovvio, era sottinteso per Android.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio con Spotify craccato che ho avuto gli stessi problemi anche io. Con l'ufficiale non ti dico che non ho problemi di visualizzazioni o scomparse, ma almeno è più stabile. Adesso ogni volta che si aggancia al Bluetooth del telefono compare regolarmente, ma dopo qualche minuto scompare. Se invece lo selezioni ed esci lui rimane disponibile.Anche io uso spotify con Android e non riscontro problemi.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
beh resta un problema solo legato ad applink... per il resto funziona benissimo da androidauto :icon_cheesygrin:Personalmente su Android non ho alcun problema con Spotify tramite applink
Personalmente su Android non ho alcun problema con Spotify tramite applinkma il tuo spotify è ufficiale?
ma il tuo spotify è ufficiale?With dogfood...
Il problema Spotfy non e' legato all'applicazione ma al sync quando ricerca le app sul telefono in prima connessione bluetooth, infatti se non compare basta scollegarsi e riconnettersi tramite il sync e vedete che compare.Ma non ce un srcondo ingresso video?
Comunque per i piu' curiosi posto le foto del nostro sync com'e' fatto all'interno....
Ok Grazie Mille Aspetto Con Ansia La 3.2 Ufficiale FordMi sa che prima che Ford la rilasci avremo già cambiato macchina...
Io ho la 3.0 307 e devo dire che ha qualche piccolo bug
c'è un post di Diamondear con la versione 3.0 caricata su GDrive... ora sono fuori non riesco a cercartelo.
Ragazzi Buongiorno a tutti una curiosità sono appena stato alla Ipercoop c'era esposta la nuova EcosportChe versione di mappa?
Ho acceso il Sync ed è installata la versione 3.0 17276 quindi ipoteticamente e ufficiale ora?
Chiedo particolarmente a Auron e Diamonder
Grazie Luca
Io uso spotify versione mod su due smartphone cinesi e, avviandolo prima di connettere i telefoni al bluetooth, il mio sync 2.2 originale non ha problemi a vederlo. Però se entro 5 minuti non lo avvio l'icona scompare.provato ieri pomeriggio a fare la stessa cosa...
devi installare spotify con i comandi adb sul cell,altrimenti AA non lo riconosce come scaricato dal play.Non è da AndroidAuto che ho problemi, con quello funziona benissimo, il mio problema è che non legge Spotify da APPlink, il sistema nativo del SYNC ! che permetterebbe di vedere spotify direttamente col bluetooth :icon_cry:
fai ricerca spotify mod android auto su google
v.
A breve e solo dopo aver testato la procedura, inserirò nel mio Google Drive il Pacchetto della mappe cartografiche F6.1 (4° Trim. 2015) e le voci di navigazione.Ahahah. Nuove di 3 anni fai quelli del 2018 non ci credo ancora.
Abbiate fede che alla fine avremo sui nostri Sync3 le nuove mappe.
Diamondear
A breve e solo dopo aver testato la procedura, inserirò nel mio Google Drive il Pacchetto della mappe cartografiche F6.1 (4° Trim. 2015)
Tutti non penso proprio, per esempio il sottoscritto aveva le 4 2014 e come me c'è ne sono tanti.Anche io ho le 4 2014, quindi aggiornare le mappe di un anno è già un bel passo avanti...
Certo è chi ha le 4 2015 forse è meglio non farle, anche perché la tribulazione è tanta.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Anche io ho le 4 2014, quindi aggiornare le mappe di un anno è già un bel passo avanti...
Mah... Io apprezzo lo sforzo, ma purtroppo mi viene da dire che tra avere le mappe vecchie di 4 anni e averle vecchie di 3 non mi cambia poi molto, tanto più se, come capisco, la procedura non è banale.Magari la procedura potrà fare da pilota ed essere riutilizzata in toto o parzialmente per le mappe future...
Io penso che alla fine tra un po' usciranno direttamente radio da sostituire con a bordo direttamente android...come avevo nella mia fofo allora tutti i problemi spariranno.... :icon_lol:La vedo dura, il QNX (neutrino) è un sistema operativo Unix-like ultra rapido e se ben sviluppato puoi fargli fare qualunque cosa. Non ha limiti ed è abbastanza sicuro. Vedesi anche Audi, VW, Mercedes ecc. Il limite può essere legato all'hardware o da chi scrive il codice.
A breve e solo dopo aver testato la procedura, inserirò nel mio Google Drive il Pacchetto della mappe cartografiche F6.1 (4° Trim. 2015) e le voci di navigazione.Ciao Diamonder mi potresti far sapere se percaso con questo nuovo mix che hai fatto è sparito il bug della modalità vocale avanzata
Abbiate fede che alla fine avremo sui nostri Sync3 le nuove mappe.
Diamondear
Ciao Diamonder mi potresti far sapere se percaso con questo nuovo mix che hai fatto è sparito il bug della modalità vocale avanzataNon ho mai avuto questo problema e ho sempre usato la modalità avanzata dalla v2.0. Sarà un caso isolato.
mi spiego...una volta impostata alla riaccensione dell'auto resta tale? Grazie Luca
le mappe F6.1 sono a livello cratografico le 15Q4, ma i POI, i nomi delle strade, e degli indici utilizzati per calcolare rotte etc, sono aggiornati al 2016.Io abito a milano e nelle mappe del 2015 la TEM non esisteva nelle mie F6.1 si. A mio avviso un aggiornamento c’è. Comunque aspettiamo di meglio
La vedo dura, il QNX (neutrino) è un sistema operativo Unix-like ultra rapido e se ben sviluppato puoi fargli fare qualunque cosa. Non ha limiti ed è abbastanza sicuro. Vedesi anche Audi, VW, Mercedes ecc. Il limite può essere legato all'hardware o da chi scrive il codice.
Bisogna tenere presente che si un auto non si può sviluppare quello che si vuole, bisogna sempre e comunque rispettare la sicurezza alla guida.
Ciao, non toccare il tasto degli aggiornamenti del SYNC3 e delle mappe che sono già arrabbiato con Ford.cavolo, ho letto tutta la tua storia con la Mondeo e non pensavo che in Ford fossero a livelli così meschini e truffaldini. :icon_eek: Alla fine tutta questa storia del SYNC sembra quasi "solo" la punta dell'iceberg e speriamo che aggiornino un po' le cose.
cavolo, ho letto tutta la tua storia con la Mondeo e non pensavo che in Ford fossero a livelli così meschini e truffaldini. :icon_eek: Alla fine tutta questa storia del SYNC sembra quasi "solo" la punta dell'iceberg e speriamo che aggiornino un po' le cose.Il qualcuno sono io. Interessato a eventuali risposte tanto quanto
Ho letto un tread dove l'utente si lamentava di rumori di scarica elettrica agli altoparlanti quando sei dentro, il SYNC è spento e la macchina aperta, cosa che, ho notato fin dall'inizio, fa anche la mia.
E' una cosa comune a tutti o il nostro è un caso isolato :icon_question:
@Ozio01Si, come da profilo.
Ma che macchina è la tua? Una Kuga?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
@Ozio01Uso Tapatalk da poco e non avevo fatto caso a questa cosa sorry.
Peccato che in tapatalk non si vede il tuo profilo. Devo accedere per forza via browser.
Vedo Kuga 1.5 ST Line
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Nuova build 3.2.18004 installata
Nulla di nuovo se non bugfix.(per ora)
al momento la 3.2 non è installabile suoi nostri Sync che hanno una partizione da 1 GB , è fattibile sui nuovi Sync con partizione da 1,5Gb .Rodolfo, cosa intendi per “nostri”? Devo cominciare a preoccuparmi sul fatto che i limiti HW (anche se, da informatico, una “partizione” in realtà non è di per se’ un limite fisico; lo è piuttosto la capacità complessiva del dispositivo di memoria) del mio scatolo non permetteranno mai l’upgrade?
Quindi bisogna fare dei magheggi che non sono alla portata di tutti. Pazienza.
al momento la 3.2 non è installabile suoi nostri Sync che hanno una partizione da 1 GB , è fattibile sui nuovi Sync con partizione da 1,5Gb .
Quindi bisogna fare dei magheggi che non sono alla portata di tutti. Pazienza.
Assolutamente fuori strada. Se ci fosse stata una SD era una passeggiata a ciel sereno. L'APIM ha una memoria saldata su scheda e per quanto riguarda per chi ha il navigatore è di 64GB, mentre senza 32GB o anche 16GB dipende dalla data di produzione.
Se non sono stati messi questi pacchetti della 3.2 c'è un motivo valido e nessuno si prende la responsabilità di farvi morire il vostro Sync3 o bloccare definitivamente ogni altro aggiornamento perché saturato la memoria interna.
Per quanto riguarda la 3.0 con le mappe F6.1 e le voci di navigazione, ho trovato una quadra per rendervi la vita facile per l'aggiornamento.
Io ho tribolato un po', ma alla fine dopo che si è capito l'inghippo ci sono riuscito.
Datemi il tempo di postarle sul mio Google Drive.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ciao Diamondeur,
si confermo, la mappa ci mette meno, fatto addirittura con motore spento.Rimettere la 2.2 purtroppo non credo possa rimuovere la voce di navigazione 3.2, perchè sono tutti pacchetti indipendenti l'uno dall'altro.
auron, secondo te rimettendo il 2.2 potrebbe ripulire il 3.2? volevo provare...chissà...
Ciao ragazzi,Sono tutti indipendenti (al momento), puoi mischiarli come ti pare.
volevo chiedere alcune informazioni
i due file voice map eu 3.0.17080 e 6.1EU 3.0.17128 includono anche la versione sw 3.0.xx oppure sono pacchetti voce e mappe indipendenti?
attualmente io ho la 2.2 messa per fare un pò di pulizia ...questi 2 file funzionano anche con la versione 2.2.17011 o devono essere installate dopo aver messo la 3.0.17307?
Se è così nel caso ci fosse qualche problema è possibile fare un dowgrade alla versione 2.2.17011 e alle vecchie mappe precedenti alla F1?
Un saluto
probabile sia una questione di attivazione?non possono sapere se le voci 3.2 sono ancora nel sistema oppure no. non c'è modo di saperlo se non tramite accesso root
mi fa pensare ai garmin al mapsource e relative mappe dettagliate
domani provo a tornare su 2.2. se ho capito bene i tedeschi sono riusciti a ripulire tutto cosi e poi rimetto una 3.0
Nel menu ivsu io vedo entrambi i files ora...probabilmente se lo elimino non lo vedrò piùah questa non la sapevo... riesci a mandarmi uno screen in cui si vedono entrambi i pacchetti? Grazie
Per chi ha messo le mappe F6.1, cambia tanto dalla versione EU 4 15? Riuscite a postare qualche immagine? Perché io volevo aggiornare in quanto le mappe, e anche un po' il software di navigazione, lasciano davvero a desiderare... Molte destinazioni sono sballate o non ci sono proprioil software di navigazione è compreso nel sistema, non nelle mappe.
come potete vedere dalla prima immagine allegata da ivsu mi risultavano residui 3.2
con il rollback a 2.2 non solo pulisci ma resetti in automatico il sync
in ultimo il risultato dopo passaggio a 3.0.17276
come vedete gracenote è rimasto il vecchio a voi la decisione di cambiare ma a me non serve.
vi allego anche un riferimento dei codici così da evitare futuri sput...nti
(http://mondeo-mk5.de/index.php/Attachment/2896-Module-erkl%C3%A4rt-jpg/?s=085e5916c65dc4b206af7e061fec99dcb9a4713c)
Ciao Ragazzi :)
...
Sync3 Endlich Kartenupdate F6.1 für alle
http://mondeo-mk5.de/index.php/Thread/1832-HowTo-Sync3-Endlich-Kartenupdate-F6-1-für-alle/?pageNo=1
I think that some time Italian colleagues were waiting for a recipe how to update maps in Sync3 if I did not advise German colleagues how to do it ... https://forum.fordclubpolska.org/showthread.php?t=248389&page=53Hi tedi_k. We was able to update maps from usb few days after the licenses were exposed.
We've been doing this update here in Poland for a long time ...
@Au{R}oN - Currently, for example, we can use the Sync3 map with a USB flash drive instead of the Sync3 internal memory ...
Greetings from Poland!
i just don't find this usefull ...
...
Btw, ...
Write to me at tadeusz@ford-ekspert.pl
I am 64 years old (yes ...) and now I am going to finish slowly ...
Non ho mai avuto questo problema e ho sempre usato la modalità avanzata dalla v2.0. Sarà un caso isolato.Ciao a tutti, ho appena installato la versione mix 3.0/3.2 devo solo segnalare che nella gestione vocale del telefono se trova piu' di un numero con lo stesso nominativo non effettua nessuna chiamata. Volevo inoltre sapere se posso installare direttamente la SYNC3_3.0.17128_MAPS_F6.1_EU_by_Diamondear.zip e poi SYNC3_3.0.17080_VOICE_MAPS_EU_by_Diamondear.zip delle mappe f.6 e pacchetto voci. Grazie e a presto.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
.
(https://images82.fotosik.pl/977/0b1a52a597156beegen.jpg) (https://www.fotosik.pl/zdjecie/0b1a52a597156bee)
Per il discorso della garanzia... non vorrei facessero storiePerché l'officina ti va a controllare la versione del sync3? E a quale scopo? Aggiornarti a pagamento il sync3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non succede proprio nulla se dopo metti il pacchetto mix, perché quest'ultimo contiene l'ultima versione della delle App v3.0, l'ultima versione di GraceNote v3.2 e l'ultima versione voci di sistema della 3.2.
Sono pacchetti differenti e non devi confondere le build di questi pacchetti con le build delle voices_nav e mappe
ma queste mappe F7 si potranno scaricare dal wifi dell'auto o dal concessionario?
Io giovedì devo andare per farmi montare la disattivazione tramite chiave dell'aribag....volendo posso chiedere se ci sono aggiornamenti...
Secondo te se chiedo e loro verificano le mie mappe/Sw posso avere problemi dato che ho aggiornato la mia verione alla 17011?
Prima installi le voci nav e dopo le mappe F6.1.L'aggiornamento del pacchetto voci è durato più di 40 minuti, mentre le mappe si sono aggiornate i un quarto d'ora circa, e la cosa non mi convince perchè il pacchetto era molto grosso, anche se nelle info del sync si legge mappe f.6, come faccio a controllare se è tutto installato correttamente? Inoltre volevo sapere seper ripulire un po il sistema è corretto installare la 2.2, poi la 2.3 e infine la 3.0?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
La 17307 ha questo difetto del caricamento lentoCaricamento lento di cosa?
Caricamento lento di cosa?Della mappa
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
ragazzuoli sto cercando qualcuno abbastanza esperto di Android Auto o Reverse Engineering di APK (quindi codice SMALI), contattatemi via PM nel caso. ;)
AA Mirror - video:Sembra spettacolare grazie come posso lo provo
https://uloz.to/!7W7wbdWYp6Zg/mondeo-mp4
Ciao a tutti ho appena preso una Nuova Fiesta con il touch 6,5" senza navigatore è possibile in qualche modo usare un telefono per visualizzare un navigatore sul SYNC (3: 2.3) della Ford?Android Auto o Apple Car Play
AA Mirror - video:
https://uloz.to/!7W7wbdWYp6Zg/mondeo-mp4
Lo utilizzo già da un po' di giorni, una cosa fantastica, funziona bene e puoi utilizzare qualsiasi app installata sullo smartphonema funziona sempre attraverso youtubeauto?
AA MirrorNo no.
ma funziona sempre attraverso youtubeauto?
No no.Dove trovo AA Launcher?
Sono app differenti
Devi installare AA Mirror a AA launcher sul cellulare e dare le autorizzazionei poi colleghi il cell con il cavo e nella schermata del Sync dove hai anche YouTube auto troverai le due App. Clicchi sul Mirror ed utilizzi tutte le app del cellulare
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo utilizzo già da un po' di giorni, una cosa fantastica, funziona bene e puoi utilizzare qualsiasi app installata sullo smartphone
I updated the SYNC3 from the Diamondear packages first to version 2.3.17109 and then to version 3.0.17276. I skipped version 3.0.17194. I installed the latest Android 2.9.574924 on my mobile (OnePlus5 android 7.1) and in Developper mode I turned on Unknown sources. Then I installed the AA Mirror:
https://www.drive2.ru/l/493816511631196289/
AA Mirror according to the instructions on the Russian forum, using a different reference than the previous link:
https://github.com/slashmax/AAMirror/tree/master/apk
I connected the USB cable with the Mondeo phone, the Android car appeared, and on the right I went to the AA Mirror and all of the mobile phone icons on Mondeo display appeared. True, there is a problem with the sound of some applications, but when I give tlf. so I like the Sygic car navigation, including voice in the car repro, I could play photos and videos on the mobile, IGo even works, but the voice does not work in either the mobile or the car repro. Waze works, I have not tried it a lot, it is necessary for everyone to try their own applications. So at this point I ignore Ford Map updates to version 6.1 or even to 7.1. With this update, SYNC3 gets a new dimension.
Grazie, ho provato Android Auto e sì la navigazione tramite google maps c'è però non è un vero e proprio navigatore come ad esempio sygic.infatti è molto meglio di sygic
Si sà qualcosa se renderanno disponibile il sync di sygic anche tramite andorid o si può/deve usare sygic solo tramite questo AA Mirror?
No no.
Sono app differenti
Devi installare AA Mirror a AA launcher sul cellulare e dare le autorizzazionei poi colleghi il cell con il cavo e nella schermata del Sync dove hai anche YouTube auto troverai le due App. Clicchi sul Mirror ed utilizzi tutte le app del cellulare
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Più che altro occorre sempre una connessione internet attiva no?
Ma nessuno di voi ha problemi con la perdita di connessione con spotify quando lo smartphone è collegato via bluethoot? Avete fatto caso, poi, se vi restano in memoria i due contatti per le chiamate automatiche di emergenza???
Qualcuno per cortesia mi conferma le dimensioni di questi 2 files gentilmente messi a disposizione da DiamondDear ?Esattamente così, prima le voci e dopo le mappe.
SYNC3_3.0.17080_VOICE_MAPS_EU_by_Diamondear = 6.810.342
SYNC3_3.0.17128_MAPS_F6.1_EU_by_Diamondear = 11.851.514
Da Google Drive via browser non riesco a controllare e non ero presente quando ha terminato il download
grazie
PS Diamondear procedo con l'installazione sulla attuale 17307 già presente installando prima il voice e poi le mappe come da indicazione. Corretto?
Ok. E' un vero peccato che non ci sia il modo di fare un bel backup.Dobbiamo solo aspettare le novità.
Qualche tempo fa avevo letto in qualche post che c'era la possibilità che ford abbandonasse il sistema attuale per passare ad un'altra piattaforma sw (iGo mi pare); se ne sa qualche cosa in più ? E del fantomatico nuovo portale di ford ?
buonasera a tutti,Tutto giusto, ma fai attenzione che il pacchetto Mix non contiene le mappe.
questo pomeriggio seguendo il file leggimi all'interno del Gdrive di diamonder ho installato l'aggiormanebto del synk3 e delle mappe sulla mia cmax dal 2017 con synk 3 versione 2.2 16223gracenote 111794 mappe eu 4 15, ma dopo circa 20 min il navigatore mi ha segnalato aggiornamento riuscito, spegnere e riaccendere il sistema, seguita la procedura, il sistema si è aggiornato al 3.0, ma la mappa, dopo molto tempo che caricava, circa 5 min, mi ha dato di nuovo la eu 4.15, ed ogni volta che accendo l'auto noto che ci mette un poco in piu' di prima per caricare la finestra di navigazione quando sono in home
sapete aiutarmi? come mai non ha caricato anche la nuova mappa??
devo provare a ripetere l'operazione con lo stesso file? SYNC3_3.0.17307_FULL_MIX_Voce&GraceNote_v3.2_EU_NAV_by_Diamondear.zip
grazie a tutti
grazie,Pern drive di 32GB e formattazione in exFat
per installare questi pacchetti stesso procedimento??
ma ci vuole una usb più grande? da quanto sono questi file?
questi devono essere quelli che sta scritto che ci puo' volere anche 1 ora per l'istallazione?
Già installata sul mio sync3 e confermo la fix del bug dell'assistente vocale che da avanzato ritornava sulla posizione normale.Si può scaricare dal link e installare direttamente mettendolo su una chiavetta USB anche se ho la versione installata 2.3?
Altre cose non rilevate.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
http://ivsu.binaries.ford.com/swparts/JR3T-14G381-AL_102768.tar.gz (http://ivsu.binaries.ford.com/swparts/JR3T-14G381-AL_102768.tar.gz)-AL 429Mb Sync3 v3.0.18025 2018/01/25scusa è il nuovo aggiornamento per sync ???? grazie per la risposta
che si fa? si prova ;)
Si può editare anxhe indole. lsr, ma vedi che ci sono anche le nuove voci di sistema della versione 3.2.
Ho già installato l'ultimo mix precedente a questo (SYNC3_3.0.17307_FULL_MIX_Voce&GraceNote_v3.2_EU_NAV), non sono le stesse?No, leggi il file leggimi.
Date: Tue, 6 Feb 2018 16:16:01 +0100
Subject: [PATCH] 3.0_3.0.18025
---
NAV/libNAV_TI_Log.so | Bin 16260 -> 16260 bytes
NAV/libNAV_TI_Logging.so | Bin 16260 -> 16260 bytes
Version.inf | 4 ++--
apps/APP_SUM | Bin 1027652 -> 1027764 bytes
apps/AppLinkService | Bin 2124200 -> 2124448 bytes
apps/AudioDriver | Bin 6380 -> 6380 bytes
apps/AudioManufacturingUtilities | Bin 59596 -> 59596 bytes
apps/AudioModeResrcServer | Bin 375588 -> 375588 bytes
apps/EASimulator | Bin 89880 -> 89880 bytes
apps/HMI_AL | Bin 2628448 -> 2629304 bytes
apps/MM_BTAudioManager | Bin 27236 -> 27236 bytes
apps/MM_DioService | Bin 698536 -> 698544 bytes
apps/MM_GalService | Bin 1309816 -> 1309880 bytes
apps/MM_GracenotesService | Bin 3170360 -> 3170360 bytes
apps/MM_MediaService | Bin 1494464 -> 1494512 bytes
apps/MM_ProjectionService | Bin 468272 -> 468336 bytes
apps/MM_ZPlayerService | Bin 249632 -> 249632 bytes
apps/NAV_ReadSDKVersion | Bin 36172 -> 36172 bytes
apps/NET_AAP_Service | Bin 126088 -> 126088 bytes
apps/NET_BT_Service | Bin 1811604 -> 1811604 bytes
apps/NET_EmergencyAssist | Bin 707924 -> 707924 bytes
apps/NET_WifiConnectionMgr | Bin 389716 -> 389628 bytes
apps/NS_DiagSnapshot | Bin 70668 -> 70668 bytes
apps/NS_EventCounter | Bin 29304 -> 29304 bytes
apps/Receiver_FM_DAB_Client | Bin 144444 -> 144444 bytes
apps/Receiver_TMC_Client | Bin 287600 -> 287600 bytes
apps/SS_CapStoneProcess | Bin 54100 -> 54100 bytes
apps/SS_CpuHighLoadMonitor | Bin 133428 -> 133428 bytes
apps/SS_CrashDetector | Bin 43172 -> 43172 bytes
apps/SS_HeartBeat | Bin 75116 -> 75116 bytes
apps/SS_LaunchProcesses | Bin 134192 -> 134192 bytes
apps/SS_PowerManager | Bin 347428 -> 347428 bytes
apps/SS_SetRegion | Bin 45536 -> 45908 bytes
apps/SS_SystemManager | Bin 273400 -> 273400 bytes
apps/SS_System_Diag_Service | Bin 129344 -> 129344 bytes
apps/SS_TSI | Bin 70992 -> 70992 bytes
apps/Sirius_ChannelArt | Bin 140648 -> 140648 bytes
apps/Sirius_Client_Proxy | Bin 226160 -> 226160 bytes
apps/Sirius_DataService | Bin 171108 -> 171108 bytes
apps/Sirius_EVCS_Service | Bin 715624 -> 715624 bytes
apps/Sirius_Traffic | Bin 141852 -> 141852 bytes
apps/Sirius_TravelLink | Bin 723296 -> 723296 bytes
apps/VCA_Logger_Enable | Bin 9372 -> 9372 bytes
apps/VCA_Manager | Bin 1188148 -> 1188356 bytes
apps/VS_CANShadow | Bin 903300 -> 903340 bytes
apps/VS_Clock | Bin 118124 -> 118124 bytes
apps/VS_ClusterProxyServer | Bin 308664 -> 308664 bytes
apps/VS_DiagService | Bin 331348 -> 331348 bytes
apps/VS_Illumination | Bin 174020 -> 174044 bytes
apps/VS_OffRoadFVC | Bin 59384 -> 59384 bytes
apps/VS_User_Functions | Bin 84404 -> 84404 bytes
apps/a768 | Bin 49088 -> 49088 bytes
apps/usr/lib/libAudioSoundInterfaceLibrary.so | Bin 12644 -> 12644 bytes
apps/usr/lib/libHMI_CharConverter.so | Bin 526132 -> 526132 bytes
apps/usr/lib/libHMI_DynamicImgLibrary.so | Bin 3728 -> 3728 bytes
apps/usr/lib/libMM_CharConverter.so | Bin 3912 -> 3912 bytes
apps/usr/lib/libMM_GracenotesClient.so | Bin 8016 -> 8016 bytes
apps/usr/lib/libMM_MediaClient.so | Bin 41748 -> 41748 bytes
apps/usr/lib/libMM_MediaList.so | Bin 715452 -> 715452 bytes
apps/usr/lib/libMM_OEApps.so | Bin 549648 -> 549776 bytes
apps/usr/lib/libMM_ProjectionClient.so | Bin 11936 -> 11936 bytes
apps/usr/lib/libMM_QDBHelpers.so | Bin 30748 -> 30748 bytes
apps/usr/lib/libMM_VideoPlayer.so | Bin 33896 -> 33896 bytes
apps/usr/lib/libMM_ZPlayerClient.so | Bin 15636 -> 15636 bytes
apps/usr/lib/libNET_EA_DTMF_Detect.so | Bin 11636 -> 11636 bytes
apps/usr/lib/libNS_BTLogger.so | Bin 18232 -> 18232 bytes
apps/usr/lib/libNS_ConfigParser.so | Bin 130212 -> 130212 bytes
apps/usr/lib/libNS_DiagSnapshotIf.so | Bin 4908 -> 4908 bytes
apps/usr/lib/libNS_EventCounterIf.so | Bin 6476 -> 6476 bytes
apps/usr/lib/libNS_ExtractVerifyCore.so | Bin 120268 -> 120268 bytes
apps/usr/lib/libNS_Logger.so | Bin 23844 -> 23844 bytes
apps/usr/lib/libNS_MessageCenter.so | Bin 11488 -> 11488 bytes
apps/usr/lib/libNS_MessageQueue.so | Bin 6692 -> 6692 bytes
apps/usr/lib/libNS_NPServiceIf.so | Bin 24336 -> 24336 bytes
apps/usr/lib/libNS_SharedMemIf.so | Bin 25040 -> 25040 bytes
apps/usr/lib/libNS_Timer.so | Bin 9908 -> 9908 bytes
apps/usr/lib/libNS_UtilityCenter.so | Bin 41380 -> 41380 bytes
apps/usr/lib/libNS_XMLConfigParser.so | Bin 107068 -> 107068 bytes
apps/usr/lib/libSS_SCM_Cob_Lib.so | Bin 3656 -> 3656 bytes
apps/usr/lib/libVCATTSlibrary.so | Bin 5292 -> 5292 bytes
apps/usr/lib/libVCA_NuanceWrapperLibrary.so | Bin 117600 -> 117600 bytes
apps/usr/lib/libext_audio_qnx.so | Bin 6464 -> 6464 bytes
apps/usr/sbin/SS_AudioArbitration_Viewer | Bin 36248 -> 36248 bytes
apps/usr/sbin/mm_cfgbuilder | Bin 192268 -> 192316 bytes
apps/usr/sbin/nslogutil | Bin 29400 -> 29400 bytes
fordhmi/fordhmi.ifs | Bin 42181304 -> 42181828 bytes
ifs/naviJob1sdk-ifs | Bin 10886916 -> 10886916 bytes
ifs/naviJob2sdk-ifs | Bin 9981708 -> 9981704 bytes
ifs/navi_nng-ifs | Bin 14056448 -> 14056384 bytes
ifs/navicommon-ifs | Bin 8316180 -> 8316140 bytes
ifs/navilocationservice-ifs | Bin 237892 -> 237892 bytes
ifs/quickapps-ifs | Bin 1118680 -> 1118736 bytes
ifs/renderer-ifs | Bin 5535524 -> 5535524 bytes
ifs/second-ifs | Bin 2649284 -> 2664672 bytes
usr/share/date.txt | 2 +-
95 files changed, 3 insertions(+), 3 deletions(-)
... e non sei contento?Mi sa che lucaspeed ci ha preso proprio.
Scherzo, non penso proprio.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Certo che il fatto che tutti questi file ed aggiornamenti siano liberamente scaricabili ed installabili un po' fa venire il sospetto che mamma Ford ci stia usando come beta tester inconsapevoli... :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:inconsapevoli non mi sembra visto che sei libero di installarli oppure no.
Io personalmente utilizzo Waze come navigatore e va alla grande compreso autovelox e tutorAnche secondo me Waze rimane il migliore. E gira voce che entro marzo diventi Sync3 compatibile (che con l’iPhone è una bella notizia)
Per quanto riguarda spotify io ho avuto problemi con la versione aggiornata. Infatti il Sync non me la vedeva più. Downgrade è tutto tornato regolare.Cmq con l'app x il mirror non avete più problemi di nessun tipo. Potete usare qualsiasi navigatore e qualsiasi programma, YouTube, Spotify WA....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cmq con l'app x il mirror non avete più problemi di nessun tipo. Potete usare qualsiasi navigatore e qualsiasi programma, YouTube, Spotify WA....Ovviamente iPhoneisti (come me) a parte...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ovviamente iPhoneisti (come me) a parte...C'è ancge x la mela almeno così ho visto sul post di altro forum ma serve jalbreack
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che il problema principale è la corrente per alimentare un hdd esterno.
Potrebbe anche toccare 1TB, ma non ho certezze su che cosa abbia fatto Ford sul QNX.
Non funziona nemmeno Apple CarPlayIo ho il Sync3 2.2 e IOS 11.2.5 su iPhone6. CarPlay funziona perfettamente. Applink invece vede le app compatibili a volte si e a volte no (AccuWeather e FordPass vengono visti sempre; Spotify e Glimpse molto spesso no ma basta farli partire nell’iPhone perché compaiano nel Sync3) ma questo è sempre successo, anche con le versioni di IOS precedenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà il mio Sync o il mio iPhoneOcchio: ho citato il modello di iPhone (iPhone6) non a caso. A volte i suoi rallentamenti (grazie Apple...) introducono qualche problema (ad esempio, nel mio caso quando chiamo Siri con il pulsante del volante il Sync mi visualizza “funzione non disponibile”anche se un paio di secondi dopo l’iPhone si mette in ascolto del comando vocale; ma troppo tardi, perché nel frattempo il Sync è già ripassato all’ascolto della radio).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche il mio funziona perfettamente. Ultimo sync ultimo ios. Controllate anche i cavetti...se sono a norma oppure no,Cavo originale. Provo a cambiarlo
Io ho il 6. Se si parla di lentezza è un conto.Nel mio caso, la lentezza dell’iPhone provoca malfunzionamenti. Evidentemente. Quindi le due cose sono collegate.
se si parla di bug compatibilità e applink non funzionante è un'altra cosa.
Salve a tutti.Rispondo solo al quesito sul note. Se sei pratico puoi montarci una rom custom con sistema Android 6 o 7 e recuperi un bel telefono. Puoi sempre montarci su le app che puoi usare esclusivamente per l'auto. Tipo navigatori ecc.. e ovviamente Android auto.
Grazie a Diamondear ho aggiornato il sync dal 2.2 al 2.3, ho ancora le mappe 4.15 che già avevo installate alla consegna della macchina (settembre 2017! :censored: )
Volevo chiedere 2 informazioni:
- Dove va attivato questo avviso di "prudenza" sul navigatore? Qui a Roma ci sono autovelox storici come le mura che non vengono segnalati....
- Per chi usa AAMirror è necessario che sul telefono ci sia android auto? Vorrei provarlo sul vecchio note2 che avendo Android 4.4. non è compatibile con auto
Grazie a chi vorrà rispondermi.
- Per chi usa AAMirror è necessario che sul telefono ci sia android auto? Vorrei provarlo sul vecchio note2 che avendo Android 4.4. non è compatibile con auto
Sì, e deve pure essere rooted per usarlo al meglio; sul mio SGS8+ si vede solo una schermata nera senza poter fare nulla.
Ecco cosa compare quando collego iPhoneFarò un ripristino ed è ripartito ovviamente perso tutti i dati del navigatore
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/5d57393d2feda2a4a3e3d33b2f37f2b5.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondo solo al quesito sul note. Se sei pratico puoi montarci una rom custom con sistema Android 6 o 7 e recuperi un bel telefono. Puoi sempre montarci su le app che puoi usare esclusivamente per l'auto. Tipo navigatori ecc.. e ovviamente Android auto.Sono abbastanza pratico, ma ormai trovare rom per il note2 è un miraggio... :(
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sì, e deve pure essere rooted per usarlo al meglio; sul mio SGS8+ si vede solo una schermata nera senza poter fare nulla.Quindi è obbligatorio cmq il root anche se lo volessi provare sul S7edge?
Sono abbastanza pratico, ma ormai trovare rom per il note2 è un miraggio... :(Su needrom ce ne sono parecchie di roms x note 2
Quindi è obbligatorio cmq il root anche se lo volessi provare sul S7edge?
Quindi è obbligatorio cmq il root anche se lo volessi provare sul S7edge?
Da quello che ho capito il root serve se vuoi interagire in modo touch con le applicazioni, senza dovresti comunque poterle lanciare tramite dei comandi che a me non compaiono (non ho root).Ma avete installato anche il launcher?
Anche lo schermo dovrebbe in qualche modo mettersi in orizzontale, ma a me resta verticale.
Ma avete installato anche il launcher?
Senza le icone non sono cliccabili
No, non ho capito cos'è e dove si trova; qualcuno ha scritto che non serveCerto che serve altrimenti non clicchi le app.
Certo che serve altrimenti non clicchi le app.
Devi installarlo sul cellulare e poi sul Sync fai partire il mirror.
Il link lo trovi più indietro scritto sul post in inglese.
Dovrebbe indirizzarti su un sito russo che a sua volta ha il link ad altro sito russo con il link.
Se però si può posso postare il link al mio Google drive dove ho messo tutti e due gli apk
Ma è una caccia al tesoro!! :icon_eek: Ci provo, ma se qualcuno mette qualcosa di più semplice, direi che facciamo prima!!
Trovato APK e installato, ma pare un progetto abbandonato.Bho a me funziona alla perfezione.
Provato: le app partono, ma lo schermo resta nero (si vede al più la scritta android auto)
Per chi ha fatto domande sull'app AAmirror:
- l'app funziona da sola e non ha bisogno del AAlauncher che e' altra applicazione;
- il root al telefono serve solo per poter usufruire del touch sul sync ( vero mirroring ), altrimenti bisogna usare il cell per interagire con l'app che comunque verra' visualizzata sul sync.
- AAlauncher serviva solo per sbloccare android auto e visualizzare l'app sul cell ma nulla sulla schermo sync.
Ciao, mi spieghi come dovrebbe funzionare? Quando io collego il cell all'auto, lo schermo del cell diventa nero con la scritta android auto e non posso fare nulla!Prova a premere l'icona con le lineette dovrebbe farti apparire la schermata del cellulare
Con il pulsante di accensione, riesco a vedere la schermata di blocco, ma quando poi sblocco il cell, torna tutto nero.
Prova a premere l'icona con le lineette dovrebbe farti apparire la schermata del cellulare
ovvero per vedere le app sul Sync (immagino spoty compreso) cosa si dovrebbe fare? ciò comporta anche l'aggiornamento del navigatore?
Aspetta, quale icona? Sul cell o sul Sync? Quando lo schermo è nero...... non ho alcuna icona!Sul Sync una volta che ti appare lo schermo nero con la scritta Android Auto sulla sinistra dovresti avere delle icone, tre stelle e una con delle lineette se ricordo bene.
Sul Sync una volta che ti appare lo schermo nero con la scritta Android Auto sulla sinistra dovresti avere delle icone, tre stelle e una con delle lineette se ricordo bene.
Sul Sync una volta che ti appare lo schermo nero con la scritta Android Auto sulla sinistra dovresti avere delle icone, tre stelle e una con delle lineette se ricordo bene.Mi quoto
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Dal pc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per vedere lo schermo del cellulare su Sync serve prima di tutto che funzioni Android Auto sul tuo cell, poi devi aggiungere AAMirror, ma a me non funziona.
Spotify è un discorso a parte: funziona anche senza Android Auto, basta il Bluetooth e lo trovi come nuova fonte audio sul Sync, i comandi sono quelli del Sync.
Purtroppo è un po' instabile: molto spesso sparisce e Sync non la trova più.
No, io vedo solo lo schermo nero del cellulare, non compare nulla; al più, quando arriva una notifica, vedo il bordo delle notifiche edge.Quando capita a me cancello la memoria cache e i dati di Android Auto e poi ricollego il cellulare senza però riaprire Android Auto sul cellulare e quindi senza dare i consensi.
Secondo te da cosa potrebbe dipendere che mancano queste icone??
ma scusate, io ho un S8 ma AAMirror è una applicazione che devo scaricare o una funzionalità del telefono?
Ciao, mi spieghi come dovrebbe funzionare? Quando io collego il cell all'auto, lo schermo del cell diventa nero con la scritta android auto e non posso fare nulla!Ciao, Android Auto blocca tutte le funzionalita' del telefono una volta aperta l'applicazione connettendo il cell al sync tramite usb, e' un comportamento normale di Android Auto, in virtu' di questo si stanno sviluppando applicazioni per arginare il ( problema ) la prima fu AA Launcher e la seconda, con piu' funzioni e' AAMirror, chiaramente queste applicazioni per essere riconosciute dal sync bisogna modificare Android Auto affiche' riconosca queste app, andando in modalita' sviluppatore e' spuntando "origini sconosciute".
Con il pulsante di accensione, riesco a vedere la schermata di blocco, ma quando poi sblocco il cell, torna tutto nero.
Quando capita a me cancello la memoria cache e i dati di Android Auto e poi ricollego il cellulare senza però riaprire Android Auto sul cellulare e quindi senza dare i consensi.
Provaci
Al momento le applicazioni non ufficiali riconosciute dal sync sono:
- AAMirror
-CarStream ( vecchio Youtube Auto )
Ve ne sono altre ma al momento sono le piu' utilizzate
Niente da fare, tutto come prima: solo replica dello schermo senza alcuna possibilità di interagire! :(
È possibile passare dalla 2.3 all’ultima 3.0.18025 o bisogna installare prima la 3.0.17276?Seguo..io passerei dalla 2.2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma perché fate l'aggiornamento?Perché a mio avviso AGGIORNARE significa MIGLIORARE.
Ma perché fate l'aggiornamento?Tu lo avevi di default il 3.0 ? poi che versione hai ?
Seguo..io passerei dalla 2.2
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non ha molto senso, sia la 2.2 che la 2.3 sono originali ford, perchè tornare indietro per poi andare avanti?Forse mi sono espresso male. Io passerei dalla 2.2 alla 3.0
https://ford.welcome.naviextras.com/Anche qui:
Manca poco ;)
https://ford.welcome.naviextras.com/
Manca poco ;)
https://ford.welcome.naviextras.com/Anche se il sito non funziona, ho provato a registrarmi ma nulla dice canale non trovato. Speriamo che sia vero.
Manca poco ;)
Perché a mio avviso AGGIORNARE significa MIGLIORARE.
Quel sito è in piedi con le 4 frecce da almeno 1 anno... quindi non ci sperate troppowhy-update blahblah si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
why-update blahblah si
L'altro no. Una settimana fa reindirizzava alla home di naviextras, ora c'è un portale :)
Mi ricordo di aver letto tempo fa l'accordo ford/naviextras e parlava di fine maggio 2018.si la data è tra marzo e maggio... a marzo però esce l'agg per Waze... magari fanno tutto insieme :indian:
Ciao, Giorgio.
ciao ragazzi,Capita anche a me con Huawei 10 mate.
con dispositivo android (io ho un lg g3) anche a voi ogni volta che attaccate il telefono sul display del telefono vi esce il pop-up della connessione usb "consentire a questo computer di accedere ai dati del tuo telefono?"... se non clicco su consenti allora sync si collega... ma se clicco allora si disattiva e và in ricarica...
ho provato un pò di tutto ma compare sempre questo avviso.... come si puù disattivare secondo voi?
Domanda a chi ha fatto tutti gli aggiornamenti ed ha un iPhone: se provate a chiamare un contatto con il nome vi parte la chiamata?Ciao, ho scoperto che lo fa anche a me con Android, ma solo se lo metto su avanzato.
A me no, appare per 1 secondo la schermata e poi si chiude, se invece provo "comporre ecc ecc" la chiamata parte.
Ciao Ragazzi, vediamo se riuscite a farmi felice...potrebbe funzionare, ma devi sicuramente abilitare l'entrata video tramite forscan.
per i cervelloni e smanettoni ho una bella domanda, nel Sync 2 nel cassettino i Signori FORD avevano messo un bel ingresso audio video analogico che misteriosamente nel 3 è sparito...
ora se guardo lo schema del APIM 2 vedo che il jack audio è collegato sui pin 10/11 e 28/29 + 8 calaza schermo.
ora se collego gli stessi pin alla APIM del 3 potrebbe funzionare o è possibile settarlo con qualche software?
grazie a tutti.
L'aggiornamento dell'iphone uscito ieri sera 11.2.6 risolve il problema delle app che non si vedevano più.... aggiornate quindi
ok finalmente ho completato gli aggiornamenti (diciamo)
sync3 versione 3.0
build 17307
gracenote 111 1319 eu10
mappa f6.1
vedo che l'ultimo file di diamond è
3.0 18025 last mix appvoce e grace 3.2 eu nav
conviene fare anche questo aggiornamento???
poi avrei bisogno di qualche miglioramento per android auto
Da dove l'hai presa quest'ultima versione?
Se leggi bene avresti capito che ci sono pacchetti differenti per gli aggiornamenti delle voci e mappe.
Leggete leggete e leggete prima di sparare a caso.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Punto primo scendi dall'olimpo che di dei ce ne sono anche troppi.E io ti continuo a rispondere che forse dovresti leggere meglio.
Punto secondo come puoi notare dal file condiviso qualche giorno fa di google drive, l'ultima versione disponibile è quella che ho citato io (mi stupisco che un tuttologo come te non lo sapesse).
Secondo rimandandoti al tuo ultimo punto ti ringrazio comunque per la dritta che infatti mi ero perso (sai avresti potuto dire la stessa cosa senza polemica e perdere la metà del tempo, ma in fondo ci piaci così).
Siamo in un forum di appassionati, o comunque di chi sta cercando di trovare una soluzione ad un problema, se fossimo tutti esperti non saremmo qui ma avremmo la soluzione in tasca ad ogni problema come il manuale delle giovani marmotte.
E io ti continuo a rispondere che forse dovresti leggere meglio.
Sappi che hai proprio sbagliato persona e non sono mai stato sul piedistallo.
Impara a leggere tutto il thread.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Installare build 18025 poi mappa 6.1 ed infine voci 17080
Grazie del tuo prezioso consiglio divino oracolo. Per il resto lascio agli altri giudicare il tuo atteggiamento.
Il lavoro costante e preciso di diamond si difende da solo.
Io intervengo solo per dirti che non c'è bisogno dei tuoi toni in questa discussione.
Se pensi ci sa qualcosa di fatto male qui inutile trattenerti.
Il tuo poteva essere un feedback, nel caso sarebbe stato utile per migliorars. Ma visto che è un intervento talmente miope che non aggiunge niente... Solo astio da hater di cui non c’è ne facciamo niente.
Quando ci si rende conto di aver detto una vaccata andrebbe fatta ammenda e poi andrebbe mantenuto un profilo basso, invece di reiterarla.
Tutti quanti qui hanno aggiornato il proprio Sync grazie al tempo speso gratis da Diamondear a realizzare i pacchetti.
Invece dopo neanche 24 ore sul forum vuoi fare quello che già ha capito tutto, visto che sei così bravo scaricati gli aggiornamenti e realizzati i pacchetti da solo, tanto è facile.
"Nessuno nasce imparato" ma non si dovrebbe perdere mai l'occasione di imparare qualcosa.
Non ho messo in dubbio il lavoro fatto, ma il tono. Se vedi che un utente è nuovo, la discussione è di 38 pagine puoi usare toni diversi. Se fossi nato imparato non sarei su questo sito non credi? Se l'utente in questione è solitamente supergentile come dicono tutti probabilmente oggi ha peccato di forma. Per tutto il resto ho già sottolineato più volte che sicuramente questo sito è molto interessante e risolve problemi che altrimenti non avrebbero soluzione e su altri argomenti ho dato la disponibilità a fare qualche test per coprire anche il mio modello a beneficio di tutti. Comunque per me quanto meno la discussione era finita almeno 4 ore fa...Questo è offensivo per te.
Questo è offensivo per te.
Non ho parole.
Da dove l'hai presa quest'ultima versione?
Se leggi bene avresti capito che ci sono pacchetti differenti per gli aggiornamenti delle voci e mappe.
Leggete leggete e leggete prima di sparare a caso.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Buongiorno Ragazzi, tralasciando i commenti, a mio modo di vedere, inutili, volevo informarvi che tempo fa sono passato dalla 2.2 alla 3.0 e ieri ho effettuato il primo tagliando senza fare il downgrade. Tutto ok, nessuna perdita di garanzia! Appena avrò tempo e modo installerò gli ultimi aggiornamenti messi a disposizione di Diamond.
Buona continuazione e grazie ancora Diamond!
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Scusate se vado OT per un attimo. Volevo comunicarvi che il mio conce mi ha preso appuntamento la settimana prossima per aggiornarmi il Sync3 (ho la 2.2 e, da quel che ho capito, me lo porta alla 3). Vi terrò aggiornati.Ottima notizia! Anch'io sono di Roma, nel caso chiamo subito! :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul sito https://ford.welcome.naviextras.com/ (https://ford.welcome.naviextras.com/)
Ottima notizia! Anch'io sono di Roma, nel caso chiamo subito! :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:Qui a Torino appena verificato, non sanno ancora nulla. Si conferma invece la perdita del supporto di Spotify via AppLink.
aggiornamento ios 11.2.6 che dovrebbe risolvere i problemi riscontrati da alcuni
Che pacchetto voci hai installato?
L'ultima della versione che ho postato io?
Stasera faccio delle verifiche, perché anch'io ho questo problema.
Allora stasera faccio dei test e ti faccio sapere. Ho un presentimento sulle nuove voci installate.
@ARTECHWEB
Gli aggiornamenti che trovi sul mio Google Drive diciamo che sono ufficiosi, ma sempre rilasciare da Ford.
Purtroppo per le mappe siamo fermi alla F6.1 e la tua Ecosport è già equipaggiata.
Stiamo aspettando tutti le nuove mappe F7, che dovrebbero uscire prossimamente.
Sicuramente il tuo SYNC3 avrà la nuova versione 3.0, giusto?
Ciao! Si Sync 3 Ver. 3.0. La nuova versione software 18025 (io ho la 17276) conviene farla? Io ho scaricato e scompattato i file zip su una chiavetta; inserisco la chiavetta nella porta USB e accendomil sistema...e automticamente il Sync rileva l'aggiornamento? Quanto tempo ci vuole? Speriamo escano presto le mappe nuove...non vedo l'ora. GrazieAspetta non fare nulla, lascia tutto così per adesso.
Aspetta non fare nulla, lascia tutto così per adesso.
Fai attenzione che il mio pacchetto mix v3.0.18025 contiene anche le voci e GraceNote della versione 3.2, per cui dovresti toglierli e modificare il file autoinstall.lst, per lasciare la sola build 18025.
Io ti consiglio di non aggiornare il tuo SYNC3 per adesso.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ah ok! Nemmeno la versione "SYNC3_3.0.17307_FULL_EU_NAV_by_Diamondear.zip" ? Ma sarà possibile installare la nuova 3.2 per noi che abbiamo la 3.0? Scusa tutte queste domande ma è da pochissimo che utilizzo questo nuovo sistema Ford. Grazie
Non Installare nemmeno questa, non và bene.
Da questo pacchetto:
SYNC3_3.0.18025_LAST_MIX-App+Voce+GraceNote_v3.2_EU_NAV_by_Diamondear
Se vuoi installare solo l'ultima build della versione 3.0.18025 delle APP, devi modificare il file 'autoinstall.lst' in questo modo:
========================================================
; Gen 3 - Assembly Update - Nav/EU 3.0.18025
[SYNCGen3.0_ALL]
Item1 = JR3T-14G381-AL_102768 - Apps package (3.0.18025)
Open1 = SyncMyRide\JR3T-14G381-AL_102768.tar.gz
Options = Delay,AutoInstall
========================================================
Non trovi strano che solo io e te abbiamo questo problema? Finora non ho sentito nessun altro, anzi se qualcuno volesse fare la prova gliene sarei grato.Se il comando vocale è impostato su Avanzato e l'opzione Conferma Chiamata è attiva, si presenta il problema.
Sì ho installato i tuoi pacchetti, e li tengo costantemente allineati con i tuoi rilasci quindi ho l'ultimo.Io ho provato oggi a chiamare un contatto pronunciando io nome e, a parte la m fastidiosa aggiunta quando ripete il nome, ha fatto regolarmente la chiamata.
Posso chiamare solo dicendo "comporre numero" come ti ho scritto ieri
Buongiorno a tutti io ho rimesso la 17276 mi sembra la più stabile
Se può esservi di aiuto tra L'altro
la 17307 perdeva le impostazioni lingua avanzata
la 18025 invece alla fine di ogni nome presente in rubrica metteva la lettera m
tipo:mariom papam e cosi via
A me funziona diamond, ma ho messo la 18025 dopo rollback a 2.2 e successivo inst di nuove mappe e voci come da fotoSe mi confermi che non hai il problema delle chiamate che non partono con la Conferma Chiamata Abilitata nelle impostazioni dei comandi vocali vocali, significa allora che è il pacchetto voce della v3.2. Da quello che vedo tu hai tutto 3.0.xxxxx
Buonasera a tutti,
sto cercando da qualche giorno di installare gli aggiornamenti di Diamondear per VOICE MAPS e MAPS F6.1. Ho formattato in exFat una chiavetta da 16gb e poi iniziato dal pacchetto VOCI come consigliato. Il mio Sync3 è già stato aggiornato alla versione 18025 Mix. Il problema che riscontro è che l’installazione non parte nemmeno dopo 20-30 minuti che la chiavetta è stata inserita (seguo chiaramente tutte le istruzioni). A un certo punto, visto che non parte nulla, tolgo la chiavetta e mi esce il messaggio PKG_ERR03 ed il consiglio di riscaricare il file (cosa che ho già fatto più volte).
Onestamente non capisco dove sbaglio visto che già aggiornato il Sync diverse volte con i pacchetti gentilmente forniti da Diamondear. Avete qualche sugggerimento o dritta?
Grazie!
Scusate ragazzi, riuscite a darmi una mano con il mio problema qui sopra?Prova ad inserire la usb dopo l’accensione di sync e se non si avvia accendi il motore. Dovrebbe partire.
Grazie mille e ciao!
Se mi confermi che non hai il problema delle chiamate che non partono con la Conferma Chiamata Abilitata nelle impostazioni dei comandi vocali vocali, significa allora che è il pacchetto voce della v3.2. Da quello che vedo tu hai tutto 3.0.xxxxxA me sembra di no. Ho appena effettuato una prova con una voce con tre numeri, cellulare, casa, lavoro e confermando il nr corrispondente mi è partita. E non diceva LORENZOM. E non ho mai avuto problemi con iOS
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
NAVVOICE_ERR01 - Error is NAV_VOICE_ERROR
BGMAP_ERR01 - Error is BGMAP_ERROR
LIC_ERR01 - Error is MAP_LICENSE_MISMATCH_ERROR
LIC_ERR02 - Error is LICENSE_READING_ERROR
INSTL_ERR03 - Error is SCRIPT_PERMISSION_CHANGE_ERROR
INSTL_ERR04 - Error is SCRIPT_FILE_NOT_PRESENT_ERROR
INSTL_ERR05 - Error is POPUP_UTILITY_EXECUTION_ERROR
INSTL_ERR06 - Error is IMAGE_MOVING_ERROR
INSTL_ERR07 - Error is WRITING_NAV_LICENSE_TO_DPS_ERROR
INSTL_ERR08 - Error is APPS_TOGGLE_ERROR
INSTL_ERR09 - Error is IMAGE_TOGGLE_ERROR
INSTL_ERR10 - Error is APPS_UPDATE_BOOT_ERROR
INSTL_ERR11 - Error is APPS_UPDATE_PART_ERROR
INSTL_ERR12 - Error is DIR_CREATION_ERROR
INSTL_ERR13 - Error is UNMOUNT_ERROR
INSTL_ERR14 - Error is ACTIVATION_PENDING_ERROR
INSTL_ERR15 - Error is UNABLE_TO_FIND_PASSIVE_PARTITION_ERROR
LST_ERR03 - Error is LST_ERR_NO_APPROPRIATE_SECTION
LST_ERR04 - Error is LST_ERR_NO_SECTION
LST_ERR05 - Error is LST_PKG_FILE_NOT_FOUND
LST_ERR06 - Error is LST_ERR_MALICIOUS_CHAR
LST_ERR07 - Error is LST_ERR_NO_OPEN1_PARAM
LST_ERR08 - Error is LST_ERR_OPEN_LIMIT_EXCEEDED
VER_ERR01 - Error is VER_UNABLE_TO_FIND_VER_FILE
VER_ERR02 - Error is VER_FPN_EMPTY
VER_ERR03 - Error is VER_ERR_PARSE_VER_INF
VER_ERR04 - Error is VER_FILENAME_EMPTY
VER_ERR05 - Error is VER_VIN_MISMATCH
VER_ERR06 - Error is VER_ESN_MISMATCH
VER_ERR07 - Error is VER_TIME_LIMIT_EXCEED
VER_ERR08 - Error is VER_SETTING_VER_INFO_ERROR
VER_ERR09 - Error is VER_SAVE_LOCATION_EMPTY_INVALID_ERROR
VER_ERR10 - Error is VER_FPN_VERSION_MOVING_IN_TMP_ERROR
VER_ERR11 - Error is VER_FPN_IMAGE_FILE_NOT_PRESENT
VER_ERR12 - Error is VER_FILE_HASH_VALUE_NOT_PRESENT
VER_ERR13 - Error is VER_FILE_SIZE_NOT_PRESENT
VER_ERR14 - Error is VER_PKG_TYPE_NOT_PRESENT
VER_ERR15 - Error is VER_FILE_NOT_PRESENT_TO_CALC_HASH
MEM_ERR01 - Error is MEM_NOSPACE_TO_COPY
MEM_ERR03 - Error is MEM_NOSPACE_TO_EXTRACT
PKG_ERR02 - Error is PKG_DWNLD_PKG_NOT_FOUND
PKG_ERR03 - Error is PKG_UNTAR_FAILURE
PKG_ERR04 - Error is PKG_REVOKED
SIGN_ERR01 - Error is UNSIGN_ERROR
SIGN_ERR02 - Error is SIGN_HASH_VALUE_MISMATCH
SIGN_ERR03 - Error is SIGN_CERTS_NOT_PRESENT_ON_SYNC
SIGN_ERR04 - Error is INSTALL_ERROR
SIGN_ERR05 - Error is SCRIPT_INSTALL_ERROR
Prova ad inserire la usb dopo l’accensione di sync e se non si avvia accendi il motore. Dovrebbe partire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti io ho rimesso la 17276 mi sembra la più stabile
Se può esservi di aiuto tra L'altro
la 17307 perdeva le impostazioni lingua avanzata
la 18025 invece alla fine di ogni nome presente in rubrica metteva la lettera m
tipo:mariom papam e cosi via
Buongiorno a tutti io ho rimesso la 17276 mi sembra la più stabile
Se può esservi di aiuto tra L'altro
la 17307 perdeva le impostazioni lingua avanzata
la 18025 invece alla fine di ogni nome presente in rubrica metteva la lettera m
tipo:mariom papam e cosi via
Grazie DiamonderCiao, confermo che sostituendo il pacchetto voci della v3.2 con la 3.0.17137 il problema si risolve.
aspetto tue preziose news :icon_smile: ;)
Ciao, confermo che sostituendo il pacchetto voci della v3.2 con la 3.0.17137 il problema si risolve.
Ricapitolando sul SYNC3 dobbiamo avere:
JR3T-14G381-AL_102768. App v3.0.18025
JR3T-14G391-AD. Voce v3.0.17137
JR3T-14G423-AA. Gracenote v3.017024
Chi vuole può anche lasciare il pacchetto di GraceNote della 3.2.17089, non ho riscontrato problemi.
Vedo se riesco ad aggiornare il mio repositore.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Quindi avendo la versione 18025 installata basta passare alla 17137?Noooo, devi verificare che pacchetto voci hai sopra, se hai la 3.2, devi sovrascriverla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noooo, devi verificare che pacchetto voci hai sopra, se hai la 3.2, devi sovrascriverla.Grazie della pazienza e dell’assistenza
A breve scrivo una nota sul file leggimi del mio Google Drive.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Sto già upload..ando ma ci vuole tempo.
Giusto per abbreviare i tempi di installazione, puoi darci una dritta sull'installazione del solo singolo pacchetto da sovrascrivere?Ciao, ho scritto una nota nel file leggimi dentro al Google Drive.
Ciao, ho scritto una nota nel file leggimi dentro al Google Drive.
In fondo.
L'upload lo rifaccio da casa, perché da lavoro era molto lento.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Il pacchetto è circa 2.6GB e potete tranquillamente installarlo.Quindi ricapitolando tutta la situazione: ad esempio io che ho installato la 3.0 build 17194 con mappe Eu 4 15 posso procedere ad installare direttamente la 18025 Full Stable e successivamente installare in ordine i pacchetti 17080 Vice Maps e 17128 Maps F6 ?
La modifica serve solo se non volete reinstallare gli stessi pacchetti.
Non succede nulla se sovrascrivete.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ciao, non ho visto gli ultimi pacchetti "Custom" disponibili qui, ma state attenti: l'ultima ufficiale di Ford ha anche una procedura di pulizia di roba vecchia di versioni precedenti; se questa parte non c'è e continuate a sovrascrivere pezzi potreste trovarvi con la memoria piena.Ciao, mi dici di quale pacchetto stiamo parlando che ha lo script di pulizia o meno?
Io lo trovo qui:Ahhh ok, si si già sapevo. Comunque lo script non fa altro che verificare il tipo di versione installata ed ovviamente non accetta le versioni superiori alla 2.3.
SYNC3_2.3.17109_FULL_EU_NAV_by_Diamondear.zip
Pacchetto
HB5T-14G387-AAB.tar.gz
Ciao
# Check for existence of respective INF files and delete the same
function checkanddeleteinffiles
{
if [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHB_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHB_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHC_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHC_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHD_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHD_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHE_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHE_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHF_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHF_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHG_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHG_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHH_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHH_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AJA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AJA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AKA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AKA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-ALA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-ALA_Version.inf
fi
}
# Delete overlay1.img and delete utility version file
function deleteoverlay
{
# Check if overlay image is present
if [ -e /fs/images/overlay1.img ]; then
# Delete the overlay1.img
if [ -e /tmp/update_images ]; then
echo "update the flag"
/tmp/update_images -o 1
if [ $? -ne 0 ]; then
echo"Error: Unable to set flag @ emmc block using update_images"
exitWithError
else
echo "Success: overlay1.img is deleted"
checkanddeleteinffiles
fi
else
echo "Error: update_images is not present in pcakage"
exitWithError
fi
sync
sync
sleep 4
else
echo "overlay1.img is not present @ /fs/images"
fi
}
Ecco perché dico sempre per chi volesse passare dalla 3.0 alla 2.3 bisogna prima installare la 2.2.
A me funziona diamond, ma ho messo la 18025 dopo rollback a 2.2 e successivo inst di nuove mappe e voci come da fotoe viene spesso ricordato.... :book6:
si puoi
Quindi non mi devo preoccupare che la memoria si saturi perché il vecchio sistema operativo (nel mio caso il 17276) non viene cancellato per far posto al nuovo 18025?Vai tranquillo tutte le versioni che ho postato sono tutte sovrascrivibili e non saturano la memoria.
Vai tranquillo tutte le versioni che ho postato sono tutte sovrascrivibili e non saturano la memoria.
pdario ha scritto di andare tranquilli. hai liste di persone che viaggiano con questo ed altri update. se non vuoi farlo non farlo. ma ogni aggiornamento è a rischio e pericolo di chi lo fa.
Ma no, io intendo questa parteCodice: [Seleziona]# Check for existence of respective INF files and delete the same
function checkanddeleteinffiles
{
if [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHB_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHB_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHC_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHC_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHD_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHD_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHE_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHE_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHF_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHF_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHG_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHG_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHH_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AHH_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AJA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AJA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AKA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-AKA_Version.inf
elif [ -e /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-ALA_Version.inf ]; then
rminffile /fs/rwdata/.Version/HB5T-14G386-ALA_Version.inf
fi
}
# Delete overlay1.img and delete utility version file
function deleteoverlay
{
# Check if overlay image is present
if [ -e /fs/images/overlay1.img ]; then
# Delete the overlay1.img
if [ -e /tmp/update_images ]; then
echo "update the flag"
/tmp/update_images -o 1
if [ $? -ne 0 ]; then
echo"Error: Unable to set flag @ emmc block using update_images"
exitWithError
else
echo "Success: overlay1.img is deleted"
checkanddeleteinffiles
fi
else
echo "Error: update_images is not present in pcakage"
exitWithError
fi
sync
sync
sleep 4
else
echo "overlay1.img is not present @ /fs/images"
fi
}
Per mio modo di fare, se posso, cerco di capire invece che fidarmi solo di quel che vedo scritto (ripeto, nulla di personale con nessuno, discorso generale).
Grazie per il contributo! :icon_cheesygrin:
se uno è insicuro non si cimenta nei forum.
@pdario
Come possiamo aiutarti?
Nessuno ti convincerà a fare l’aggiornamento.
Qui si discute di release e contro release. Se ci sono vantaggi o no bisogna provarle. Se vuoi cavie ci sono e sono a testimoniare la fattibilità della cosa o i bugs. Se vuoi spiegazioni pure. Non capisco i toni?
Buongiorno a tutti,
installata da poco la nuova versione 18025 "FULL STABLE" e mi pare sia tutto ok.
Non devi toglierla! Lasciala dentro che l'aggiornamento parte, non ti preoccupare, non devi avere fretta.
Se vuoi stare tranquillo come ti ho già detto usa una chiavetta con LED così vedi se sta leggendo, ma vedrai che è solo lentissima la chiavetta che stai usando e quindi i tempi si allungano.
Vedo che sei di Roma anche tu, se vuoi ci vediamo e posso darti una mano, casomai scrivimi in PM
non avevo notato che i due pacchetti fossero collegati come dici, pensavo che fosse una pulizia da installazioni precedenti; in generale, mi pare che i pacchetti aggiungano sempre, senza togliere: ok dove sovrascrivono, ma se i nomi dei file cambiano con le versioni?Nessun pacchetto aggiunge, eccetto i 3.2 relativi alle voci di navigazione, che poiché hanno un nome diverso si vanno ad aggiungere alle vecchie voci 2.x / 3.0