It Discussioni Auto Ford
L'Officina => Software e Diagnostica => Topic aperto da: Au{R}oN - 29 Ottobre 2021, 14:02:26
-
Premesse
Ne io, ne nessun altro membro del forum è da ritenersi responsabile in caso di danni al Sync 3.
Le seguente procedura NON riguarda il semplice 'sblocco' di funzioni (tramite Forscan o simili) inserite da Ford ma per N motivi disabilitate. Questa procedura consente di 'violare' i sistemi di sicurezza del Sync 3 e di installare contenuto non originale (non proveniente da Ford)
Lo sblocco (che di per se non è rischioso) consente di avere accesso completo al sistema, FARE UNA ca@@ata SIGNIFICA RITROVARSI CON UN SYNC 3 NON PIU' FUNZIONANTE.
Faccio anche una premessa ai moderatori, poichè tutte le mods del Sync 3 sono disponibili solo e soltanto su un sito esterno, mi è impossibile non fare riferimenti eutilizzare i link dello stesso... se questo è un problema ditemi come possiamo risolvere la cosa.
Passaggio 1: Sblocco del Sync
Prima di tutto, dovete scaricare questo pacchetto (https://drive.google.com/file/d/1TjrrZc0y5HXqq7miNreSGK1UU7iaNaCf/view?usp=sharing) (non è hostato volutamente su Fmods)
Scompattatelo su una chiavetta USB, e quello che dovreste ottenere è una cartella chiamata SyncMyRide, un file autoinstall.lst e un file overlay_crack.img
Quello che dovete fare ora è molto semplice. Andate in auto, collegate Forscan (non è obbligatorio, ma facilita le cose) e selezionate la procedura di reset del modulo APIM. Restate fermi sul popup che vi chiede conferma e non toccate niente.
Accendete il Sync, aspettate 1 minuto (non è obbligatorio, ma per come funziona la procedura di sblocco, può aiutare) e poi inserite la chiavetta USB.
Non appena verrà mostrato l'errore di installazione premete il tasto OK del popup di Forscan così da confermare il reset del modulo. Potete anche staccare il morsetto della batteria, fare la procedura di reboot manuale, staccare il fusibile
l'importante è che il Sync si spenga o riavvii immediatamente.
Se tutto è andato come previsto, il Sync è ora sbloccato, e vi consente di installare pacchetti non originali (ma comunque firmati digitalmente)
Passaggio 2: Installazione del Daemon
Il Daemon (o demone) in termini informatici è un programma eseguito in background, cioè senza che sia sotto il controllo diretto dell'utente, tipicamente utilizzato per fornire un servizio all'utente è stato sviluppato interamente da me, e consente di installare i pacchetti (le mods) anche se non firmati digitalmente.
Il download può essere fatto da qui (https://www.fmods.net/community/viewtopic.php?t=11) ed è necessario registrarsi al sito (tanto dovete registrarvi per scaricare le mods, tanto vale farlo subito)
Scompattate il pacchetto sulla chiavetta USB (cancellate il contenuto precedente) e inseritela nel Sync. Se il passaggio uno è andato a buon fine dopo qualche secondo dovreste vedere questa immagine qua.
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/usb-installer/2.png)
Se invece di questa schermata visualizzate un errore SIGN_ERR01, significa che il primo passaggio non è andato a buon fine, e che quindi dovete RIPROVARLO NUOVAMENTE.
Passaggio 3: Installazione dei Mods Tools
I Mods tools sono una serie di script o utilities utili ad installare TUTTE le mods esistenti (e future) per Sync 3. Se non li installate, NON potrete installare alcuna mod.
Sono scaricabili da qui (https://www.fmods.net/community/viewtopic.php?t=13) e la procedura di installazione è tale e quale a quella del passaggio due, ma dovete (prima di procedere all'installazione) fare una piccola operazione.
Scaricate questo pacchetto (https://givisivsustorageprod.blob.core.windows.net/swparts/HB5T-14G386-VHA_1580861379000.TAR.GZ) ufficiale ford, scompattatelo (sul vostro PC) prelevate il file chiamato utserviceutility e copiatelo all'interno della cartella SyncMyMod del pacchetto Mods Tools.
Questo file è fondamentale, e non posso aggiungerlo all'interno del mio pacchetto perchè violerebbe il Copyright di Ford. Quindi dovete scaricarlo e aggiungerlo voi a mano.
Fatto questo, caricate la mod sulla chiavetta USB e procedete con l'installazione. L'immagine mostrata a fine installazione sarà la medesima, ma con del testo differente.
Se siete arrivati fino a qui vuol dire che avete completato tutti i passaggi e ora potete finalmente installare le mods.
Qui trovate una guida fatta su Gdrive per dei gruppi FB, in cui spiego anche un po' la storia di quanto successo dal 2017 ad oggi.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1QEyyT-zvnBFdiD6Hgbm80zYM4e7mReqMAQvRv3eOSv0/edit#gid=825817811
Di seguito alcuni screenshots di quello che è (o sarà) possibile fare con le varie mods sviluppate da me o da altri membri della community:
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/player/5.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/player/7.jpg)
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/player/2.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/player/8.jpg)
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/custom-background/7.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/custom-background/5.jpg)
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/rvc/11025.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/rvc/24302.jpg)
-
Proprio questa mattina ho letto una procedura per eseguire il jailbreak. Quello che non ho ben capito è se sia un procedimento reversibile.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
-
Si è reversibile.
-
Grande @Au{R}oN
Ragazzi questa è la guida per sbloccare il sync senza l'ausilio di fordscan
-
@Au{R}oN se eseguo l'aggiornamento all'ultima SYNC3_3.4.21265 perdo solo le mod's o anche il Demone ?
In pratica come procedere per aggiornare l'APP in caso abbia la 21264 moddata ?
Grazie
-
Hai due strade:
Se non cancelli il jailbreak:
aggiorni l'app, riavvii e reinstalli il daemon e le mod.
Se cancelli il jailbreak:
aggiorni l'app e prima di riavviare il sync installi la mod daemon restore, poi riavvii e reinstalli le mod.
I mods tools non li perdi mai, a meno di un reformat
-
Grazie Au{R}oN cosa veramente gradita …!!! come sempre il top così ne possiamo parlare qui e scambiarci info io l’ho fatto con emmc da tempo e sono felicissimo di averlo fatto grazie al tuo fmods …!!! ;)
-
Ciao @Au{R}oN una domanda... ma se non ho fordscan devo necessariamente staccare la batteria per riavviare il sync oppure basta solo la combinazione tasti?
grazie mille
-
In riferimento alla risposta delle due strade possibili citate da Au{R}oN penso di non sbagliare a dire che se si aggiornano Mappe, voci di sistema, loghi , gracenote “non si cancella il jailbreak e quindi strada 1 se invece si aggiornano le built tipo la 3.4 21265 “si cancella il jailbreak allora strada 2 …..Au{R}oN correggimi se sbaglio !!!
-
giusto, quanto scritto vale solo per la build.
@Lucalomb70
Puoi anche usare la combinazione, ma devi calcolare bene i tempi perchè deve spegnersi appena comparre l'errore
-
grazie mille tutto chiaro ora thanks
-
Grande Auron, come sempre chiaro e conciso. ;)
-
Grandissimo Auron!!!
-
Buonasera a tutti. Auron se invece di collegare forscan o staccare la batteria, staccassi il fusibile del Sync dove si trova e qual'e'? Video si possono vedere e se sì a schermo intero senza le icone del clima nav imp ecc ecc. Con questo jailbreak ti resetta il logo st (nel mio caso) e i comandi clima?
Grazie
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Potete anche staccare il morsetto della batteria, fare la procedura di reboot manuale, staccare il fusibile
l'importante è che il Sync si spenga o riavvii immediatamente.
Si. Era già stato scritto.
Per sapere dove si trova e quale è devi leggere il libretto di manutenzione della tua auto.
-
Questo tizio ha fatto video con la procedura quasi una settimana fa.
Non usa Forscan, non stacca la batteria, non toglie nessun fusibile.
https://www.youtube.com/watch?v=5H8Nj1j5iKw (https://www.youtube.com/watch?v=5H8Nj1j5iKw)
-
Buonasera ho fatto jailbreack senza fordscan con la sola combinazione dei tasti x il riavvio tutto liscio come l'olio
-
@amami
Non è più una novità , con forscan si fà con più semplicità ma bisogna essere attrezzati di elm327 e forscan attivo , ma è possibile ovviamente anke con una sequenza di tasti basta essere veloci con usb e tasti in un momento preciso e il gioco è fatto !!! @Lucalomb70 non ridere ti vedo !!!! ;)
-
Buonasera ho fatto jailbreack senza fordscan con la sola combinazione dei tasti x il riavvio tutto liscio come l'olio
Ciao a tutti, non ho la ELM/ELS e quindi ho provato ad usare anche io la tecnica dei tasti per il reset.
Avrò provato una decina di volte, ma niente.
Quando metto la prima chiavetta, la sequenza tra "aggiornamento in corso", "aggiornamento concluso" ed errore è molto veloce.
L'attivazione del reset con i tasti è anch'essa veloce, quasi istantanea.
Riuscire a sincronizzare installazione e reset non è per niente facile.
L'ultima volta che ho provato ho visto solo i messaggi di "inizio installazione" e "fine installazione", ero riuscito a fare reset in tempo, almeno pensavo. Ma niente...
L'installazione del daemon poi mi va sempre in errore.
Qualche consiglio?
-
Ciao @sboscolo , se può esserti d'aiuto io ho fatto così:
Messo le dita sui tasti per il reboot (on off + traccia successiva) e con l'altra mano pronto ad inserire la USB. Iniziato a premere i tasti e immediatamente messo la USB. Così sono riuscito a primo colpo.
P.S. Io ho una EcoSport ma penso che i tasti per il reboot siano gli stessi anche su altre auto, l'importante è che il Sync sia lo stesso.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
-
@marchrius
è esattamente questa la “tua procedura” l’unica e possibile per riuscire …. ci sono meno di 3” per fare la combinazione tasti (avanti+vol) cosa assolutamente non facile se non si fa così …. per questo motivo molti scelgono il reset dell’Apim via obd con forscan !!!
-
Io ho una Mondeo my17. Sync3 ultima versione con reformat.
Ho provato a lanciare il reset i momenti diversi: quando inserisco la chiavetta, prima che esca l'errore, appena uscito errore.
Ma niente.
Il reset, come dicevo, è istantaneo, non c'è da attendere.
EDIT:
Alla fine ci sono riuscito. Io ho fatto così:
- premuto i tasti per il reset
- atteso che sparissero le barre dei menu superiore e inferiore, che sparisse la schermata del sync3, che comparisse l'ovale blu Ford
- inserito chiavetta
- subito dopo: schermo nero, sync3 spento
Spero possa essere utile anche per gli altri che come me hanno incontrato difficoltà.
-
Ragazzi buonasera, come anticipatovi ho preparato una giuda per eseguire il jailbreak del nostro Sync, senza l'ausilio di fordscan
Allego pdf
una domanda @Au{R}oN
se io volessi rimuovere una singola mods posso farlo?
se si puoi gentilmente spiegarmi come fare
Grazie Mille Lucalomb70 :icon_smile:
-
Ho letto sul sito fmods che l'unico modo per eliminare le mods è installare di nuovo il pacchetto 14G381 oppure, ovviamente, fare reformat.
Il tutto facendo attenzione a fare la restore del daemon.
Ho visto che le mods non sono altro che delle patch a file presenti nel sync (questo evita problemi con la casa madre).
Quindi o ripristini il file originale, oppure applichi una nuova patch che riporta il file modificato al suo stato originale.
Come?
1) Puoi estarti il file originale target della mod dal pacchetto 14G381
2) Applicare la patch direttamente a quel file
3) Fare una nuova diff tra il file con patch e il file originale
4) Applicare la patch prodotta sulla mod installata nel sync
Penso che possa funzionare...
Oppure, visto che il filesystem lo può impostare in rw, quando si applica la patch si può fare una copia di sicurezza del file su cui si applica la patch per poi eventualmente ripristinarlo.
Secondo me, chi crea una mod, dovrebbe dare anche la possibilità di effettuarne la rimozione.
-
Ciao a tutti ragazzi, scrivo per dare feedback positivo alla procedura per il jailbreak del sync3 (nel mio caso fatta con forscan per quanto riguarda il primo passaggio)
Per il momento non ho provato a smanettare un gran che, ma ho visto alcune cose;
- non vedo i loghi nella barra delle stazioni radio salvate (ho provato a reinstallare la mod "Enhanced_Presets_Bar_3.4.21194" ma mi avverte che è già presente)
- provando ad installare l'enhanced status bar mi avverte che la versione non è compatibile con quella del mio sync (che preciso essere la 3.4.21265)
- ho provato a caricare qualche sfondo ma bisogna stare attenti a non mettere sfondi troppo scuri perché poi risulta difficoltoso leggere le varie voci dei menu del sync
Altre cose per il momento non le ho provate...
Grazie comunque all'A-TEAM e soprattutto ad Auron!!
-
@sboscolo
questa procedura può funzionare ma la cosa non è ovviamente alla portata di tutti molto complessa e sono certo che chi ha fatto le mods gli sviluppatori/collaboratori di Fmods presto faranno in modo di ovviare al problema … il consiglio x adesso è questo , prima di scaricare ed installare una mods dall’omonimo sito attraverso le immagini messe a disposizione scegliere quelli di reale interesse evitando quelli che poco convincono …. utili sono invece le mods fix che risolvono alcuni bug, diverso per sfondi e file video che possono essere inseriti e disinseriti a piacimento !!! Questo resta solo un mio consiglio punto di vista …. ;)
-
@Pepy67 quoto completamente quanto scrivi ;)
Per il momento direi che è bene leggere tutto riguardo a una mod, soprattuttto la compatibilità e cosa fanno le patch.
La procedura di restore rimane per ora la re-intallazione del pacchetto 14G381 con la restore del daemon.
Procedura alla portata di tutti.
Dai che ci aspettano tante belle cose :icon_cheesygrin:
Bisogna dare tempo agli sviluppatori e agli admin per strutturare uno standard delle mod :icon_wink:
-
Ottimo consiglio Peppe ;)
-
@sboscolo
condivido tutto ..!! Sul restore mode vorrei stendere un velo pietoso …. e @Lucalomb70 che vive con me la disavventura ne sa qualcosa ….. io ho fatto il jailbreak tempo fa quando il reset del l’apim si faceva con un programmatore emmc ne tasti ne forscan , quindi pioniere per modo di dire e oggi ovviamente “avanti”, mi sono cimentato nel restore mode ed ho aggiornato alla 3.4 21265 :mad: :censored: sto ancora cercando di risolvere ……!!!! Fermo restando il mio problema il jailbreak adesso e grazie ad Au{R}oN (immenso) è una bellissima novità disponibile x tutti , ricordo che nessun aggiornamento futuro creerà problemi al jailbreak tipo mappe, gracenote, voci di sistema e loghi , rimangono escluse però le release di sistema x quelle serve il restore mode obbligatoriamente che preserva il daemon e il mods tool altrimenti il jailbreak verrà cancellato… !! ;)
-
@cera89
1) Hai rimemorizzato le stazioni radio?
2) Purtroppo "enhanced status bar" non funziona con la 21265.
Per chi deve fare ancora la modifica dovrebbe installare la nuova versione delle modtools (versione 2.2) da fmods.net, aggiornata rispetto a quella uscita con la modifica iniziale delle 3 usb.
Ciao, Giorgio.
-
Ciao @Raggio, no non sono state ri-memorizzate…posso fare questo tentativo.
EDIT: ri-memorizzando i preset uno ad uno appaiono i loghi…funziona!
-
Ho letto sul sito fmods che l'unico modo per eliminare le mods è installare di nuovo il pacchetto 14G381 oppure, ovviamente, fare reformat.
Il tutto facendo attenzione a fare la restore del daemon.
Ho visto che le mods non sono altro che delle patch a file presenti nel sync (questo evita problemi con la casa madre).
Quindi o ripristini il file originale, oppure applichi una nuova patch che riporta il file modificato al suo stato originale.
Come?
1) Puoi estarti il file originale target della mod dal pacchetto 14G381
2) Applicare la patch direttamente a quel file
3) Fare una nuova diff tra il file con patch e il file originale
4) Applicare la patch prodotta sulla mod installata nel sync
Penso che possa funzionare...
Oppure, visto che il filesystem lo può impostare in rw, quando si applica la patch si può fare una copia di sicurezza del file su cui si applica la patch per poi eventualmente ripristinarlo.
Secondo me, chi crea una mod, dovrebbe dare anche la possibilità di effettuarne la rimozione.
La patch crea già una copia dei file, con estensione .orig e a prescindere da questo è possibile fare il revert di una patch. Il fatto è che ad oggi non ho avuto tempo e voglia di fare uno script di disinstallazione... ma se vuoi iniziare tu per me non è un problema. Oltre al revert della patch, c'è rimuovere il nome della mod dal file installed_mods.txt e nel caso di mods con script aggiuntivi è necessario rimuovere l'entry dello script dal file startup_gf.sh. Occhio che questo file è vitale, se c'è un errore, non parte più il Sync 3
Cmq per chi fosse interessato a sapere un po tutta la storia, qui c'è una guida fatta su Gsheet:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1QEyyT-zvnBFdiD6Hgbm80zYM4e7mReqMAQvRv3eOSv0/edit#gid=825817811
-
Avevo letto un po’ la storia in questi giorni…
Per quanto riguarda gli sfondi che cosa consigli di fare Auron?
Io adesso ho installato sia il pacchetto icone “tipo iOS” che il pacchetto “icone trasparenti” e, a seconda di che immagine carico come background, mi resta difficile leggere le varie voci dei menù…si mimetizzano (passami il termine) con lo sfondo, non so se mi spiego.
Altra domanda: è possibile avere uno sfondo in modalità giorno ed uno diverso in modalità notte?
Tipo con gli sfondi originali che di notte diventano scuri…
-
Lo sfondo è già cosi. Quelli che metti nella cartella day sono diurni mentre quelli che metti nella cartella night sono notturni
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
-
La patch crea già una copia dei file, con estensione .orig e a prescindere da questo è possibile fare il revert di una patch. Il fatto è che ad oggi non ho avuto tempo e voglia di fare uno script di disinstallazione... ma se vuoi iniziare tu per me non è un problema. Oltre al revert della patch, c'è rimuovere il nome della mod dal file installed_mods.txt e nel caso di mods con script aggiuntivi è necessario rimuovere l'entry dello script dal file startup_gf.sh. Occhio che questo file è vitale, se c'è un errore, non parte più il Sync 3
Cmq per chi fosse interessato a sapere un po tutta la storia, qui c'è una guida fatta su Gsheet:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1QEyyT-zvnBFdiD6Hgbm80zYM4e7mReqMAQvRv3eOSv0/edit#gid=825817811
Grazie Au{R}oN, mi leggo la guida e poi vedo cosa riesco a fare.
-
Ed anche io mi aggiungo "a quelli del jailbreak" grazie al supporto di Lucalomb che mi ha guidato passo passo senza l' ausilio di forscan adesso posso godermi i video in full screen.
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Mi succede una cosa strana dopo l'aggiornamento alla 3.4.21265 ( ma se devo essere sincero è successo anche con alcune mod's nella precedente 3.4.21194), che installando le mod non mi appare la schermata A-TEAM ma schermo grigio.
Aspetto un po è togliendo la chiavetta si riavvia il Sync come è giusto che sia , quindi immagino che la schermata grigia che appare sia quella A-TEAM (ad ogni modo attendo qualche minuto per sicurezza).
Poi le mod's funzionano a dovere.
Altra curiosità , qual'e la risoluzione video del Sync 3 montato sulle nuove Ford ? , mi interessa per converitire dei film nella giusta proporzione.
-
Ragazzi uno script di disinstallazione delle mods sarebbe a questo punto vitale … un plauso a chi vorrà cimentarsi nell’impresa … ;)
@cera89
le icone sulla barra radio con la 21265 funzionano perfettamente… che problema hai avuto ??
@rodolfo61
No la schermata A-team sempre grigia con il popup di installazione …
…se non ricordo male 800x600
-
800x480. i video vanno bene anche in 720p o in 1080p, ovviamente c'è un stretch dell'immagine se il rapporto non è pari a 5:3, occhio al bitrate però, se è troppo alto è un problema.
-
Buongiorno, ci sarebbe una modifica che mi permetta di visualizzare la pressione delle gomme? Grazie.
-
Ciao Timos, m’interessa la stessa cosa,
Voi cosa usate per scaricare video musicali da YouTube?
Ho un Mac
Grazie
-
Buongiorno a tutti e un mega ringraziamento ad Auron e al suo Team e ovviamente a tutti coloro che ci mettono passione e ovviamente del tempo!! Questo sblocco è veramente un passo avanti ragazzi!!! Complimenti per il lavoro!
Detto ciò ho un po' di dubbi in merito al jailbreak...magari me li tolgo un po' per volta :icon_smile:
Volevo capire se tra le varie mods o cmq con lo sblocco stesso del Sync c'è possibilità di fare il mirroring del telefono?
Io poi non ho forscan ne il cavo quindì eventualmete dovrei procedere attraverso il reset del Sync nei tempi ideali per consentire la buona riuscita dell'operazione...ma se si procede invece da impostazioni con un ripristino i fabbrica non si ha il riavvio del modulo come per la combinazione dei tasti? Così almeno con un tap si azzecca il momento giusto...forse. È solo un dubbio che ovviamente mi è balzato in testa...grazie a tutti!!! A presto per altre info :)
-
Io prima del jailbreak usavo un’interfaccia molto valida che faceva sia da video player che da mirroring
Inoltre c’è la possibilità dì usare CarPlay senza collegare il telefono con il cavo
L’ho usata davvero poco in quanto m’interessava solo la funzione video player che ora è decisamente più comoda avendola nel sistema stesso
Se qualcuno fosse interessato all’interfaccia mi scriva pure in privato
A me non serve più
-
Ciao @Pepy67
una volta installata la mod, avevo le icone della barra radio senza logo...poi, selezionando stazione per stazione e ri-memorizzandole sulla barra (tap prolungato sull'icona desiderata) sono apparsi uno ad uno anche i loghi.
-
@giando87
Si ma la funzione player ora è solo attraverso usb giusto? Quindi di volta in volta dovresti avere a disposizione una chiave con i video che avresti intenzione di vedere...un bel mirroring sicuramente è più comodo, con possibilità di passare a mille e più contenuti diversi tra loro grazie alle varie app di streaming
-
ri-memorizzando i preset uno ad uno appaiono i loghi…funziona!
-
@lupo.grasso
Correct
Sono d’accordo con te
-
@Lucalomb70
Funziona Luca.
Devi rimemorizzare le stazioni.
Ciao, Giorgio.
-
buongiorno ragazzi vorrei farlo anch'io questa cosa sulla mia nuova kuga 2020 con sync 3.4 ultima versione...21265 è fattibile ho se sbaglio qualcosa mi si blocca l'apim come l'ultima volta? qualcuno ha fatto già sulla nuova kuga con stessa versione...grazie
-
I loghi escono risintonizzando le stazioni radio. Ho risolto grazie a Pepy
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi, ci ho provato in mille modi, niente da fare. Non riesco ad effettuare il Jailbreak. Perdipiù la procedura mi ha disattivato l'illuminazione dei tasti fisici del Sync compresa la luce nel lettore CD. Dopo vari tentativi con la chiavetta, con i file Jailbreak me li ha ripristinate ma successivamente, dopo altre prove le ha spente di nuovo e non riesco più ad attivarle. E' successo a qualcuno? Come posso fare a ripristinare il tutto?
Grazie
-
Ciao @vagner , non capisco il nesso tra il JB e le luci fisiche. Non è che hai qualche guasto?
Per eliminare il JB (o quanto pensi di avere fatto), basta reinstallare la versione dell'app sync3 che avevi prima.
Per fare il JB con i tasti del reset bisogna azzeccare il momento giusto tra reset e inserimeto chiavetta.
Io, per esempio, nella mia Mondeo ho fatto reset.
Mentre il Sync si stava spegendo, appena uscito il logo Ford, ho inserito la chiavetta e ho atteso che il Sync3 si spegnesse.
Ho rimosso la chiavetta e ho riacceso il Sync3.
Ho poi inserito la chiavetta del daemon e si è installto senza errori.
-
Infatti non credo abbia problemi. Prima funzionava tutto perfettamente. Su cosa possa aver influito la mancata installazione del Jailbreak non ho idea. Di fatto ha disattivato l'illuminazione dei tasti Sync.
Aggiornamento.
Stamattina,all'accensione, è tutto tornato come prima! Resta il fatto che non sono riuscito ad effettuare il JailBreak. Credo che proverò con forscan.
-
Ci riprovo:
Io poi non ho forscan ne il cavo quindì eventualmete dovrei procedere attraverso il reset del Sync nei tempi ideali per consentire la buona riuscita dell'operazione...ma se si procede invece da impostazioni con un ripristino di fabbrica non si ha il riavvio del modulo così come per la combinazione dei tasti? Così almeno con un tap si azzecca il momento giusto...forse. È solo un dubbio che ovviamente mi è balzato in testa...grazie a tutti!!! A presto per altre info
Grazie a tutti
-
Ragazzi x chi preferisce il mirroring basta evitare il jailbreak e lasciare tutto come sta !!!! Per la procedura di attivazione del jailbreak attenersi scrupolosamente a quanto previsto da Au{R}oN cioè le due strade reset apim via forscan o combinazione dei tasti avanti+tasto vol…. tutto il resto non è testato come funzionante !!!!
Il segreto è mettere le dita sui tasti avanti+vol senza premere e con l’altra mano avvicinare la chiavetta alla porta usb …. quando pronti premere i tasti e inserire subito la usb in questo modo il sync si riavvia e la chiavetta interviene prima del riavvio del sync rilasciare quindi i tasti e il jailbreak dovrebbe essere attivato….. poi giro chiave e riavviare il sync attendere un minuto e caricare via usb il daemon tool e se lo carica il jailbreak è confermato , successivamente installare la mods tool e poi una ad una le mods secondo scelte personali …!!!
@vagner
se riscontri problemi anke con questa modalità ti consiglio un reformat completo e se proprio non riesci reset dell l’apim via forscan e poi jailbreak…..!!!
PS io con i miei vari test curiosando da buon smanettone usando mods “speciali” ho riscontrato problemi dopo il jailbreak e ho risolto rifacendo tutto daccapo partendo proprio da un reformat… poi tutto ok !!!
Da ignorante mi rimane difficile comprendere il problema delle luci sul pannello radio del sync con il jailbreak ma mai dire mai , tuttavia il premere il tasto avanti +vol equivale ad un master reset , quindi potresti avendolo usato ripetutamente mandato in tilt il sistema …. fai di nuovo tutto con calma e vedrai che risolverai tuttavia siamo qui x darti il massimo supporto 👍🏻
@giancarlo17
la versione 3.4 21265 è ok x il jailbreak io l’ho fatto con quella installata … sulle my20 è possibile farlo tuttavia è impossibile il reformat quindi se riscontri problemi puo essere difficile un ripristino del sistema…!!!
@giando87
io uso “no tube” con windows x la conversione dei video in mp4 HD scaricati direttamente da youtube..!! perfetto non ne sbaglia uno …!! Tuttavia non conosco molto il mac e quindi non so se ti sono stato d’aiuto ;)
-
Grazie @Pepy67
Ne ho trovato uno online che funziona bene e la qualità è ottima
Non ricordo il nome ora 😂
-
Perfetto importante tu abbia risolto ….!!! 👍🏻
-
scusate, le chiavette in quale formato devono essere formattate? Va bene qualunque file system? Grazie.
-
Da quanto ho capito è meglio che siano formattate in exFat
-
@tutti
ex fat come sempre …!!!
-
.la versione 3.4 21265 è ok x il jailbreak io l’ho fatto con quella installata … sulle my20 è possibile farlo tuttavia è impossibile il reformat quindi se riscontri problemi puo essere difficile un ripristino del sistema…!!!
ciao pepy scusami allora se dovessi trovare problemi mi fermo non faccio il reformat giusto?
-
@giancarlo17
Assolutamente no reformat se non sbaglio lo hai sostituito x il reformat
se hai problemi basta che cambi versione fai downgrade alla 3.421194
-
ciao luca si giusto sostituito per il reformat, ok perfetto ti ringrazio se dovessi avere problemi ripasso alla versione 3.4-21194........ ;)
-
@giancarlo17
Assolutamente no niente reformat x te e x tutte le my20, come ti ha giustamente consigliato @Lucalomb70 basta fare un downgrade ad una versione precedente poiché aggiornando e solo con le release, si cancella il jailbreak se non si usa la mods restore !!! ;)
-
ok grazie ;) ;)
-
Buonasera un grazie Lucalomb70 per aver fatto la procedura senza forscan solo con le pennine usb con tanta pazienza dedicando il suo tempo ci sono riuscito grazie mille.
-
Scusate raga ma tra i mille quesiti mi sorge anche questo...la procedura di Jailbreak nelle tre fasi senza Forscan si puo fare anche ad intervalli di tempo o è consigliabile inizare e finire?
Ammesso e non concesso che riesca nello sblocco poi vorrei capire se ho capito affermando che:
- il Jailbrake viene cancellato "parzialmente" (rimangono le Mod) nel momento in cui si fa un update o un downgrade della build di sistema.
In tal caso sarà ripristinabile con il Mod daemon restore.
- il Jailbrake viene cancellato "totalmente" solo con il reformat di sistema, valido ovviamente per i non nativi 3.4.
Mi chiedo inoltre:
- in caso di una o più Mod installate come faccio a disinstallarne una in particolare?
- nel caso si voglia aggiornare una mod con una nuova release come si aggiona la stessa? Re-installandola sovrascrivendola?
In caso di gastronerie potrei inginocchiarmi sui ceci stasera come penitente ingrato e duro di comprendonio :)
Come sempre ringrazio tutta la community per l'immensa pazienza
-
- il Jailbreak viene cancellato "parzialmente" (rimangono le Mod) nel momento in cui si fa un update o un downgrade della build di sistema.
Il Jailbreak rimane dopo ogni aggiornamento (se non viene cancellato manualmente). Quello che perdi sono le mods e il daemon (che è quello che ti interessa per installare le mods)
- In tal caso sarà ripristinabile con il Mod daemon restore.
Se usi il restore passi il daemon da una build all'altra, quindi al riavvio potrai reinstallare le mods senza fare ulteriori operazioni
- il Jailbrake viene cancellato "totalmente" solo con il reformat di sistema, valido ovviamente per i non nativi 3.4.
Corretto
-
Grazie @Au{R}oN !!!
"Se usi il restore passi il daemon da una build all'altra, quindi al riavvio potrai reinstallare le mods senza fare ulteriori operazioni"
In pratica questa tua affermazione è anche spiegata nel video guida di NaviUpgrade https://www.youtube.com/watch?v=t8qfqk7wNaA
Giusto?
-
Ho appena rilasciato una nuova versione (3.2) della mod Custom Backgrounds Loader.
Ora è possibile caricare nuove immagini senza perdere le precedenti
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
-
Grande @Au{R}oN
scarico subito
-
Scusate ma sono duro di comprendonio...
L'aggiornamento di una mod ad una versione più recente è fattibile tramite semplice installazione?
-
@Au{R}oN
Visto che hai fatto 30 fai 31 inventati una mods di disinstallazione via patch faresti la felicità di tutti …!!!!
Comunque grazie a nome di tutti x aver reso disponibile il jailbreak via USB una svolta epocale !!!!
-
Quoto i post di @cera89 per la durezza di comprendonio :) e di @Pepy67 per capire se c'è possibilità di disinstallare una mod via patch....
-
Come ho già detto, il tempo non è illimitato, e la disinstallazione non è banale, sopratutto quando ci sono di mezzo più mods che vanno a patchare gli stessi files.
Per ora accontentatevi.
Piccola nota, IO NON HO CONDIVISO IL METODO DI SBLOCCO TRAMITE USB. Leggete quanto ho scritto sul GSheet postato nel topic.
-
@Au{R}oN , si in effetti può essere frainteso grazie allora di aver aperto questo topic con la Guida al jailbreak via USB…👍🏻
Io ti ringrazio e mi accontento eccome … capisco che il lavoro da fare è parecchio e complesso viste le tante mods , per tanto ho consigliato di installare solo quelle che interessano realmente proprio per la complessità della cosa , tuttavia c’è sempre la strada del downgrade o upgrade dell’app di sistema e il restore o alla peggio il reformat con la ripetizione del jailbreak…!!!👍🏻
-
Infatti è inutile installare mods che poi non si usano io una volta installato il video player e la rotella volume per me il resto è superfluo come gli sfondi e tanto altro poi è ovvio che è soggettivo
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
@Au{R}oN come dice @Pepy67 c'è solo da ringraziare senza pretese alcune!!! Infatti si ringrazia immensamente per il lavoro, la dedizione e la passione soprattutto che muove questa macchina infinita fatta di fatiche sicuro ma anche di soddisfazioni!!! Purtroppo c'è chi come il sottoscritto si avvicina per la prima volta a certe situazioni ma che per interesse vuole capire e cercare di provare a cimentarsi in queste cose!
-
E tutto ciò non può essere che di buon auspicio ….!!! Fatti strada abbiamo tutti da imparare …!!! :flexion: ;)
-
Mod del lettore video aggiornata alla versione 2.7
* Aggiunto il supporto ai files .mkv (matroska)
* Risolto un bug grafico che accadeva con files video contenenti metadati.
-
Grande notizia
Possiamo sovrascrivere a quella presente?
-
No, a meno che qualcuno non decida di fare un pacchetto specifico per l'aggiornamento o per la disinstallazione della versione precedente (io no di sicuro :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:)
-
Salve, ho tentato di registrarmi sul sito fmods.net tutto ok ma non mi arriva la mail per attivare l'account occorre una mail in particolare
oppure sono soltanto lenti a inviare la mail di conferma?
-
@Au{R}oN
Ok grazie mille state facendo un ottimo lavoro ;)
-
No, a meno che qualcuno non decida di fare un pacchetto specifico per l'aggiornamento o per la disinstallazione della versione precedente (io no di sicuro :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:)
Quindi dobbiamo aspettare il prossimo aggiornamento dell' APP ;) :icon_cheesygrin:
-
Puoi sempre fare un downgrade e poi di nuovo un upgrade
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
-
Con reformat oppure non c'è bisogno
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Il reformat non è necessario, basta ripristinare la sola app del Sync3.
Ricorda di effettuare la restore del daemon, altrimenti non sarai in grado di installare le mods.
Se fai downgrade e upgrade dell'app, la restore deve essere fatta due volte, ovvero, ogni volta che installi una versione diversa dell'app.
Se non c'è il filtro di versione nel file autoinstall.lst (sync_all), mi sa che riesci a re-installare la versione corrente di app che hai. Così fai un passaggio solo. Da verificare...
-
Quindi se si potesse fare un passaggio solo (ovvero reinstallando la versione corrente del pacchetto app) la procedura sarebbe:
- reinstallazione pacchetto app.
- installazione pacchetto "daemon restore"
manca qualcosa?
-
Da provare, ma penso ci sia tutto. Le impostazioni di installazione del pacchetto app devono prevedere "delay".
Questo ti permette di effettuare la restore del daemon prima di riavviare il sync3.
-
Ah ok quindi sarebbe:
- Reinstallazione pacchetto app. previo verifica presenza opzione "delay" nel file autoinstall.lst
- NON RIAVVIARE
- Installazione pacchetto "daemon restore"
- Riavviare
Giusto?
-
Domanda,
ho istallato le icone e poi volevo cambiarle ma non riesco a fare nulla, mi dice sempre che è gia installata la mod
anche se i pacchetti sono diversi, qualcuno sa come fare o devo per forza reinstallare il sinc ?
Grazie
-
usa l'autoinstall in allegato.
-
Ah ok quindi sarebbe:
- Reinstallazione pacchetto app. previo verifica presenza opzione "delay" nel file autoinstall.lst
- NON RIAVVIARE
- Installazione pacchetto "daemon restore"
- Riavviare
Giusto?
Esatto.
-
Per quanto riguarda invece i vari aggiornamenti delle mod... si è detto che non c'è possibilità di disinstallarle ( se non attraverso upgrade o downgrade build) e che non sono sovrascrivibili.. però per la custom background loader è stato rilasciato un updater...che ho sovrascritto alla precedente mod 3.2 :icon_question:
PS: ho dimenticato di dirvi che ho fatto il Jailbreak!!!
Grazie @Au{R}oN e a @Pepy67 ...e a tutto il forum
-
Una MOD può essere sviluppata in uno dei seguenti modi:
- modificando i file sorgente originali del sync
- sostituendo dei file sorgente/binary
- creando dei nuovi file sorgente/binary
- la combinazione dei tre modi precedenti
I file originali del Sync3 sono risorse uniche.
Se una mod li va a modificare (patch), la mod successiva, che insiste su uno o più file già modificati, non trova più i file originali e quindi il processo di modifica va in errore.
L'installazione di MOD diverse che lavorano sugli stessi file va in conflitto.
La prima MOD che si installa potrebbe quindi precludere l'installazione di MOD successive.
Cosa diversa invece avviene se i file della MOD sono nuovi, quindi non usati in altre MOD.
In questo caso, la versione successiva di una MOD può tranquillamente sovrascrivere i file vecchi.
L'ideale sarebbe che lo sviluppatore di una MOD mettesse a disposizione anche la procedura di rimozione della stessa.
Questo, nell'immediato, costa tempo e fatica e tutto il lavoro che ci sta dietro è gratis e divulgato per passione e buon cuore di chi sviluppa.
Per cui, per farla breve, si fa prima a installare di nuovo la app del Sync3.
Un domani, potrebbe essere che la situazione migliori, ma per ora è così ;)
-
Hai perfettamente ragione @sboscolo ed infatti ammiro e apprezzo il lavoro soprattutto di @Au{R}oN nonché quello di di tutti, ma veramente!!! La mia non era né una richiesta né una pretesa se non solo una domanda volta a capire meglio appunto il lavoro che fate cercando di applicarne in parte e in pratica sulla mia auto e continuare a ringraziarvi per questo!!!!Come in questo caso la confusione che ho nel comprendere se una mod può essere aggiornata o meno...
Nel caso mi sia spiegato male mi scuso.
Grazie
-
@lupo.grasso non era una critica rivolta a te, è la situazione attuale spiegata in dettaglio ;)
-
Complimenti per la trasmissione!
-
Ciao a tutti stamani ho installato il demo. Ho il sync 3.4 ma quando inserisco usb con le mod mi dice installazione aborted
-
non hai installato il pacchetto mods tools
-
Sono riuscito ad installarla, ma non vedo gli sfondi
-
@ferdinandox
Scarichi ed installi Customer Background Loader versione 3.2
Poi cancelli la usb.
Crei una cartella chiamata customerBackground
Crei sotto customerBackground due sottocartelle chiamate day e night
Nella cartella day metti gli sfondi che vuoi visualizzare quando il sync è in modalità giorno e nella cartella night metti gli sfondi che vuoi visualizzare quando il sync è in modalità notte.
Poi inserisci la usb, vai in impostazioni/display/sfondo, premi su add, dai ok a video e vedrai gli sfondi installati.
Ciao, Giorgio.
-
Grazie,domani provo ;)
-
buongiorno a tutti.. ho una cmax 2018 con sync 3 presto farò l'aggiornamento a 3.4 e poi successivamente il jailbreack , giusto per poter cambiare gli sfondi e s bloccare i video usb. una domanda ma ogni volta per poter aggiungere una mods, bisogna cancellare la usb e copiare i nuovi file?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Il processo di installazione delle MODs si basa come idea su quello di installazione dei pacchetti del sync3. Il file autoinstall è quello che comanda e coordina il tutto.
Solitamente le MODs sono delle patch a file già esistenti nel sync3. Le patch relative a una mod, per praticità, sono raccolte in un unico file che si chiama patch.master. Niente vieta di customizzare il processo di installazione per adeguarlo alle proprie esigenze. Tieni presente che mod diverse posso andare a modificare file comuni. Se si vuole la coesistenza, bisogna andare a vedere cosa fanno le singole patch e capire se si possono integrare.
-
quindi per un neofita come me, conviene cancellare e copiare singolarmente i file che intendo installare.. oggi se riesco ad avere l'accesso al drive mi preparo tutto prima per aggiornare la versione del synk e poi scarico le mods per il jail breack... una cosa che non ho ben capito, se installo le icone e poi non mi piacciono, posso in qualche modo riattivare quelle di default?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Se sei neofita, l'unico modo che hai è reinstallare la app del sync3, così ripristini. Se leggi i post precedenti, abbiamo già trattato questi temi.
-
Ho letto qualcosina ., ma mi sono perso nelle tantissime pagine.. daró uno sguardo più approfondito
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Ciao @davecmax hai un PM
-
Grazie,domani provo ;)
[/quoe]
Ciao a tutti e grazie per questa fantastica guida.
Sono riuscito ad installare tutto ma vi chiedo una cosa: ho installato il tema grigio scuro, se lo voglio togliere per rimettere le barre trasparenti come devo fare?
grazie
-
Devi fare downgrade poi rimettere la.nuova e fare tutta la procedura daccapo compreso lo sblocco
-
in che modo, mi puoi spiegare?
-
1 che versione hai 3.4...... Esempio (3.421265)
2 fai downgrade alla versione precedente alla tua Esempio (3.4 21194)
3 ritorna alla versione attuale che hai (3.421265)
4 rifai il jailbreack
5 rimetti tutte le mods che ritieni più opportune
-
@ferdinandox
Fai il downgrade alla 3.4.21194
Installi il daemon_restore
Rifai l'aggiornamento alla 3.4.21265
Installi il daemon_restore
Installi le ModTools
Installi nuovamente le Mods
Ciao, Giorgio.
PS: Se installi il daemon_restore, lo sblocco rimane. Se non lo installi dopo un aggiornamento di sistema devi rifare tutto da capo, sblocco compreso.
Se installi il daemon_restore, devi modificare la riga options dei file autoinstall.lst delle due installazioni
Options = AutoInstall,Delay
-
Ciao, ho provato a vedere I video caricati su usb ma mi dice file corrotti. Chiedo la pen usb in che formato deve essere exfat? e i video che formati? Grazie
-
Pen drive formattata in ntfs video formato mp4
Ora c'è anche il supporto per mkv
-
Grazie grazie grazie
-
di nulla figurati
-
Grazie grazie grazie
Ho formattato e messo i video ma non va.
Dice che non ci sono file multimediali
-
fai un reset di fabbrica del sync
-
E poi perdo tutto?
-
Assolutamente no
-
Ho fatto il reset del sync 3.4 ma i video non si vedono lo stesso mi dice sempre che non ci sono file multimediali.
-
Salve a tutti, ho appena effettuato il Jailbreck con la procedura dei tasti, sembra tutto andato a buon fine, mi è apparso sempre la schermata di A-TEAM, con l'ausilio di 3 USB e soprattutto l'aiuto del Grande Pepy.
Adesso vorrei incominciare a mettere qualche Mods, ma non riesco più ad entrare nel sito FMODS, stà accadendo la stessa cosa ad altri o sono io imbranato?
Grazie mille
-
è offline da circa 1 ora.... attendiamo sviluppi
-
Si da error 522 è in sovraccarico di connessioni
-
Grazie mille , aspetto no problem ;) ;)
-
Oggi ho fatto il jailbreak con l'aiuto di Lucalomb70, forse la terza o quarta tentivo. E solo capire il momento giusto,
Già installato dei mod, adesso faro qualche background da provare.
Grazie ad Au{R}oN per tutto il duro lavoro ad diamondear per il lavoro del drive con i upgrade e tutti i member che aiutano gli altri.
-
fmods di nuovo on line
Grazie @Au{R}oN
-
Ho fatto il reset del sync 3.4 ma i video non si vedono lo stesso mi dice sempre che non ci sono file multimediali.
Visto che non vedo i video posso fare il downgrade?
Ho il sync 3.4 build 21020.
Qualcuno mi può spiegare la procedura e quali file zip usare?
-
@Lucalomb70 e @Raggio ma se voglio quindi reinstallare tutto perché voglio eliminare le mods come detto basta reinstallare la build del Sync facendo prima un downgrade e poi tornare alla versione ultima, se si vuole....ma anche in caso di downgrade bisogna "passare" il daemon restore con modifica Delay del file App? E quindi "ripassarlo" poi nuovamente in fase di aggiornamento sempre con apposita modifica in Delay?....da lì riparto con le mod o devo reinstallare anche il mods tool?
Grazie
-
Mi dite per piacere dove posso scaricare gli sfondi come quelli che ci sono in esempio nella Mods del customerbackground?
Grazie mille
-
buonasera, finalmente ho aggiornato a sync 3.4 e fatto il jailbreak... tutto sarebbe stato impossibile senza l'aiuto di @Lucalomb70.. è una persona veramente super .. e i file della cartella drive di @deamondear.. grazie mille ...
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Mi dite per piacere dove posso scaricare gli sfondi come quelli che ci sono in esempio nella Mods del customerbackground?
Grazie mille
Li puoi scaricare da qua : https://pixabay.com/videos/search/abstract/
Attenzione poi che devi fare resize delle immagini a 800x480
-
@lupo.grasso
Si.
Il daemon restore devi usarlo ad ogni aggiornamento di sistema (perchè cambia la partizione).
Se usi il daemon Restore non perdi lo slocco.
Puoi anche non usarlo, però alla fine devi sbloccarlo nuovamente.
Ciao, Giorgio.
-
@sboscolo
Grazie mille ;) ;) ;)
-
Non è farina del mio sacco, ho trovato il suggerimento nel forum:
https://www.fmods.net/community/viewtopic.php?p=77#p77
-
@Raggio grazie mille!!!
Ti chiedo inoltre, sul sito citato per gli sfondi....ho notato che ci sono anche brevi animazioni.
So che si può customizzare il calm screen ed eventualmente anche l'animazione di avvio/spegnimento del Sync.
A tal proposito ti chiedo:
- io non ho attivo di default il calm screen sulla mia fiesta, con la mod riuscirei ad attivarlo o mi serve utilizzare forscan?
- si può cambiare appunto l'animazione di avvio del Sync? E anche in questo caso possibile attraverso mod o bisogna fare sempre con forscan?
Grazie Giorgio :icon_cheesygrin:
-
Per il calm screen (dal post a pagina 100).
Con Forscan i valori da cambiare sono:
7D0-02-03 Data1 x*xx
aggiungere al valore presente in * (probabile sia 0)
4 (esadecimale) per il "Calm Screen"
Io avevo 0005 ed ora ho 0405.
Attenzione: se avete una focus/kuga/cmax è necessario modificare il valore
7D0-06-01 Data1 80xx a 81xx
pena il non corretto funzionamento dell'alimentazione dell'apim
(apparentemente rimane sempre accesa la retroilluminazione del display quando si spegne la vettura).
Quasi sicuramente alla fine di tutto avrete un errore DTC nell'APIM numero U2100.
Per toglierlo è necessario RISCRIVERE completamente la configurazione AsBuilt dell'apim;
alla pressione del pulsante avviserà che non ci sono modifiche da scrivere ma si può proseguire ugualmente;
poi basta azzerare gli errori DTC.
Per la cronaca ho sbloccato una kuga settimana scorsa. Prima ho messo logo ST ed abilitato il calm screen. Quando ho staccato il cavo abbiamo provato e funzionava tutto. Poi l'ho sbloccato ed installato alcune mods. Quando ho finito ho premuto il tasto display per controllare e lo schermo è diventato nero, niente data e ora. Come se non l'avessi installato. Ho chiesto anche ad Auron ma non mi ha saputo spiegare neanche lui il perché. Sulla mia, fatte + o - le stesse cose (a parte il logo ST), il calm screen funziona come prima.
Per l'animazione ho letto qualcosa ma non so dirti molto.
Ciao, Giorgio.
-
Custom Background Loader Mod aggiornata alla versione 3.3
Modificata la logica dello script per permettere di utilizzare il tasto Add anche quando non ci sono chiavette inserite nel sync (prima il tasto era cliccabile, ma lo script non generava il json degli sfondi). Questa modifica è utile per chi decide di installare temi custom, che aggiungono sfondi dentro la cartella customerBackgrounds.
-
@Raggio
Che io sappia x attivare il calm screen e poter usare poi le mods dedicate con il jailbreak bisogna “calibrare” con la els27 e fleshare i 5 firmware oltre ad attivare quanto indicato nel tuo post …!! ;)
-
@Au{R}oN
Grazie Mille Per l'info
-
@Pepy67
E' vero.
Mi sono dimenticato di aggiungere che io ho fatto le calibrazioni, lui no.
Non capisco comunque perché prima dello sblocco funziona e dopo lo sblocco no.
Ciao, Giorgio.
-
Quindi ok, niente calm screen senza calibrazioni. Con la mod si ha possibilità solo di customizzare lo sfondo/animazione.
Per il momento allora passo, non posseggo ne forscan ne né il cavo...
Grazie lo stesso ;)
-
Per il Calm Screen in serata dopo lavoro dovrei riuscire finire e rilasciare una nuova versione.
Tra le modifiche:
- Possibilità di cambiare il video direttamente da interfaccia grafica senza necessità di riavviare il Sync (come con gli ultimi aggiornamenti della mod per caricare sfondi presonalizzati)
- Riscritto (e ridotto parecchio) il codice per la gestione della geometria dell'oggetto relativamente alla gestione dei rimbalzi sui bordi dello schermo. Ora la data non andrà più fuori dallo schermo
- Aggiunto un bordo all'oggetto.
-
Sei un grande
-
Aggiornamento rilasciato... vi ho già anticipato le cose in giornata ma per completezza vi lascio il changelog (in inglese)
Enhanced Calm Screen has been updated to version 2.0
- You can now replace the Calm Screen using the Sync 3 UI. In order to do that your USB stick must contain a folder called customerCalmScreen with calmScreen.mp4 file in it.
- Rewrote code that manage geometry collision, the date will no longer go beyond the edge of the screen
- Added a rounded border to the date and time object and applied minimal font changes
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/calm-screen/1.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/calm-screen/2.jpg)
(https://www.fmods.net/images/articles/sync3/calm-screen/3.jpg) (https://www.fmods.net/images/articles/sync3/calm-screen/4.jpg)
-
Spettacolo
Grazie Auron
Alla fine quale procedura consigliate per aggiornare i mod?Per chi possiede l’ultima build deve per forza fare downgrade vero?
Non ho capito se si perde tutto oppure rimane il jailbreak e bisogna reinstallare solo le mod
Grazie in anticipo
-
Pochè il jailbreak non si perde da un update all'altro, hai due strade:
1) downgrade, restore, upgrade restore e reinstallazione delle mods (no mods tools)
2) downgrade, upgrade, daemon e mods (no mods tools)
-
Ottimo, grazie infinite
Avendo l’ultima versione
Il downgrade da installare è la penultima versione o no?
Usando l’opzione 2 che hai citato
Vorrebbe dire dalla 21265 alla 21184 per poi tornare alla 21265 installare daemon e poi mod uno alla volta
Spero dì aver capito bene
-
si, giusto
-
Buongiorno a tutti. Quindi facendo il punto 1 tra downgrade-restore upgrade-restore l unica cosa che si cancella sono le mods mentre rimane in tatto sia il daemon che il Mood tools. Giusto? Cmq grazie davvero Auron
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
@Au{R}oN
Quindi perché si usa il restore quando il deamon si può benissimo reinstallare alla fine senza perdere il jailbreak?
Se faccio un downgrade e poi upgrade non usando il restore faccio una installazione in meno.
Ciao, Giorgio.
-
il restore si usa perchè:
1) Quando non era pubblico il jailbreak non avevi altra scelta che usare il restore
2) A breve la falla verrà risolta, il Jailbreak non funzionerà più e quindi non ho tolto la mod del restore dopo il leak del jailbreak poichè in futuro molto probabilmente sarà di nuovo l'unica opzione.
-
Quindi il restore mode rimarrà l’unica via percorribile per non perdere il jailbreak ….???
@contezer
Si esatto !!!
-
Ho pareri discordanti per quanto riguarda il restore.
Due persone che hanno fatto downgrade alla 21194 e poi upgrade alla 21265 (per cancellare le mod) senza usare il restore e non sono più riusciti a reinstallare il daemon.
Dava sempre errore.
Io quando sono passato dalla 21194 alla 21265 ho usato il restore e non ho avuto problemi.
Quindi il restore va sempre usato in caso in caso di downgrade/upgrade?
Qualche esperienza in merito?
Ciao, Giorgio.
-
@Raggio
Ciao Giorgio , come da file readme del sito di Fmods , SI il restore mode va usato sempre sia in downgrade che in upgrade altrimenti il daemon si perde ….!!! Personalmente io nel passaggio dalla 21194 alla 21265 (avevo già il jailbreak) ho usato il restore mode solo dopo l’upload e ho perso il daemon …. avrei dovuto installarlo prima del passaggio alla 21265 e anche dopo … probabilmente sarebbe rimasto !!
-
Buongiorno,
sono Luca,
sono un neofita, ma grazie a Voi sono riuscito ad installare facilmente "manualmente" il Jailbreak ;)
Prima di sbloccarlo ho aggiornato con la 21265, però non avevo ancora capito che sarebbe stato meglio installare anche il Daemon restore...
Tutto sembra funzionare, consigliate di aggiungerlo ora, se si può, o di farlo esclusivamente per un prossimo eventuale aggiornamento ?
Complimenti a tutti, continuate così.
-
il restore di usarlo solamente se hai già sbloccato il sync e vuoi mantenere lo sblocco dopo l'aggiornamento della build. non ti serve a nulla ora e non ti serviva neanche prima di aggiornare alla 21265 visto che (giustamente) hai sbloccato dopo aver aggiornato.
-
@Au{R}oN
Perfetto,
grazie per renderci tutto così facile,
sei il migliore ;)
-
@Lukiluc
Ovviamente ti ha già risposto correttamente Au{R}oN (che non smetteremo mai di ringraziare) nel tuo caso hai aggiornato prima di fare il jailbreak e il restore non ti serviva e serve a nulla adesso , nel prossimo futuro quando dovrai aggiornare la sola build dovrai impiegarlo secondo modalità , x tutti gli altri aggiornamenti tipo mappe voci loghi gracenote ecc , non si perde mai il daemon tool …… ;)
-
Scusate ragazzi riguardo invece all'installazione dei vari temi ho proceduto secondo indicazioni ed infatti tutto ok, mi chiedo però come mai vedo trasparente solo la barra in alto e non quella in basso installando anche la mod apposita? Qualche conflitto per caso? Per info ho l'ultima buid sul Sync. Grazie
-
@Pepy67
Grazie per la precisazione 👍
-
@lupo.grasso
Hai ragione è capitato anche a me, probabilmente è qualcosa in conflitto, io ho risolto reinstallando il tema grigio scuro modificato, cioè vi ho messo le barre presenti nel pacchetto di installazione trasparente al posto di quelle grige del tema e ho risolto senza dover fare downgrade e reinstallare tutte le mod.
@Au{R}oN
Grazie mille ancora per tutto quello che fai e ci metti a disposizione!!!
-
Proverò a fare la modifica grazie @jjmarco non credo sia difficile ;)
-
Vedrai che è fattibile, estrai i due pacchetti in cartelle distinte poi li confronti e sostituisci quelli che vuoi, ricordati solo di controllere tutte e due le cartelle giorno e notte se usi entrambe, io uso solo notte quindi ho modificato solo quello la prima volta,poi visto che funzionava la modifica l'ho riscritta anche sul giorno. ;)
-
@jjmarco ho seguito le tue dritte mettendoci quel poco che so per fare un copia e incolla dei file necessari e ho risolto!!! Ora anche la barra inferiore è trasparente!! Grazie mille ;)
-
Ottimo!! Felice di essere stato d'aiuto, tutti assieme facciamo una bella squadra!!! ;)
-
Enhanced calm screen versione 2.0
Parlando con una persona che ho aiutato per lo sblocco, mi ha riferito che ha installato Enhanced calm screen versione 2.0 e funziona senza aver mai abilitato il calm screen con forscan e senza aver mai calibrato (non ha nemmeno il cavo odb).
Boh!!!!
Ciao, Giorgio.
Edit. E una Kuga 2019.
-
Su alcune auto il calm screen è già attivo di fabbrica.
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
-
Non mi ricordo in quale risoluzione sarebbe meglio scaricare i video mp4 per i calm screen
Sono riuscito ad installare il mod aggiornato ma visualizzo la schermata nera senza il video
Dove ho sbagliato?
Devo creare una cartella con un nome specifico e il video deve avere un nome specifico per essere riconosciuto?
Grazie
-
la mod di suo installa un video e non dovresti quindi vedere schermo nero.. non sei la prima persona che lo segnala... ma se non capita a me, non posso debuggare la cosa e risolver.a
-
Ottimo ti ringrazio
Avendo l’ultima build installata, ho scaricato ovviamente la mod per 21194 and higher e ho notato che non è presente la cartella changecalmscreen all’interno mentre è presente nella mod from 20237 to 21098
Provato a reinstallarle la versione per quelle vecchie su quello nuovo mi dice calm screen update ma alla fine rimane invariato, provato con una usb vuota e la cartella customercalmscreen con all’interno il video in mp4 ma nulla
Alla fine ho installato il calm clock 😂 e l’ha sostituito e funziona perfettamente
Se provo a reinstallare ora enhanced calm screen per 21194 and higher, mi dice ovviamente che è già installato e continuo a vedere l’orologio che tutto sommato mi piace e non è male
Al momento lascio così
Segnalo solo nel caso fosse effettivamente necessario rivedere la mod
Grazie
-
le versioni dell'Enhanced Calm Screen per le builds precedenti non sono state aggiornate con le modifiche grafice apportate all'ultima versione.
-
@Raggio è interessante che alcuni hanno installato l'Enhanced calm screen riuscendo addirittura ad attivarlo senza che fosse presente nel Sync. Ad esempio io non ho l'opzione per poterlo visualizzare a meno che....cosa succede se provo ad installare la mod? :icon_question:...
-
Premi il tasto display sul Sync...
Se vedi data e ora è abilitato
Se vedi schermo nero non è abilitato e devi usare forscan.
Se abilitato i passaggi (premendo il tasto display) sono sync/calm screen/schermo nero/sync.
Ciao, Giorgio.
-
@Raggio è interessante che alcuni hanno installato l'Enhanced calm screen riuscendo addirittura ad attivarlo senza che fosse presente nel Sync. Ad esempio io non ho l'opzione per poterlo visualizzare a meno che....cosa succede se provo ad installare la mod? :icon_question:...
Nessuno ha installato la mod e si è ritrovato l'opzione attiva. La mod l'ho sviluppata io, e so cosa fa, e non è possibile in alcun modo che l'opzione si sia attivata da sola. Ripeto, alcune auto escono con il Calm Screen già attivato.
L'alternativa è che qualcuno ha modificato la mia mod forzando l'attivazione della voce nella UI (non ho mai provato ma non sono sicuro possa funzionare, altrimenti non vedo il sensore dell'aver attivato la funzione tramite l'aggiornamento della calibrazione)
-
Ok chiarissimo Au{R}oN !!! Grazie per l' immensa pazienza
-
Buonasera ragazzi, poco fa ho finito e pubblicato una nuova mod, in tema natalizio
(https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/1.jpg) (https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/2.jpg)
(https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/3.jpg) (https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/4.jpg)
(https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/5.jpg) (https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/xmas_snowflakes/media/6.jpg)
Qui un breve video
https://www.fmods.net/images/articles/sync3/xmas_snow_flakes/video1.mp4
-
È veramente fantastica i complimenti si sprecano con te ….!!! Che dire grazie come sempre x il tuo immenso lavoro 🙏🏻👍🏻
-
Bella davvero complimenti Auron
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Bellissima complimenti
@Au{R}oN Una domanda
Quando sarà disponibile la mod del meteo? è davvero fantastica grazie mille :icon_smile:
-
Fantastico mia moglie sarà contenta specialmente durante un viaggio di 6 ore. :icon_lol:
Devi avere Calm Screen installato per usare questo mod?
-
No. Leggi il readme.
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
-
buongiorno volevo condividere questa nuova mods con voi
fa vedere i loghi in trasparenza anche a chi non ha il dab
potete scaricarla da qui ;)
-
Dalla Polonia con il furgone …..!!!! ihihihihih va alla grande altra roba senza la schifosa antenna sullo sfondo…!!! :icon_cheesygrin:
-
Grande @Lucalomb70 !!! Appena ho tempo 2 minuti provo visto che non ho il dab ;)
-
Perfetto@lupo.grasso fammi sapere
-
Se avete dalla 21194 in poi è dato x certo il funzionamento….ottima Mods mancava proprio e pensare che si pensava fosse una cosa irrealizzabile ….!!! queste patch sono una favola …. grazie a Giorgio (@Raggio) di averla scovata e a @Lucalomb70 x averla qui condivisa x chi non l’aveva ….. :flexion:
-
Grazie infinite Au{R}oN !!!
Un gran bel lavoro per i nostri Sync
Anche io vorrei eseguirlo ma ho un solo dubbio:
siccome la mia mondeo è ancora in garanzia e sicuramente la porterò in ford per i tagliandi (almeno per due anni), vale la pena fare questo jailbreak? Se ne accorgeranno se gliela porto cosi?
So che si può sempre tornare indietro e reimpostare tutto come originale ma una volta fatto non vorrei più metterci mano per modifiche profonde, tranne per vari aggiornamenti delle mappe, voci, ecc...
grazie mille a tutti e complimenti ancora per il lavoro che fate 👍🏼
-
Ciao in ford non si accorgono di nulla fidati
-
Allora procedo :icon_lol:
Grazie @Lucalomb70 sai in quanto tempo più o meno si fa il tutto?
-
Eventualmente contattami in privato
-
@Lucalomb70 pacchetto mod scaricato, pacchetto mod installato!!
Retro loghi funzionanti anche sulla mia Fiesta con ultima build sistema!! L'unico problema l'ho riscontrato solo durante l'installazione: inserisco chiavetta, il sync la riconosce ma non mi appare il messaggio tipico di a-team con avvenuta installazione, anzi quasi scompare tutto tranne la mappa...ero in modalità home quindi a 3 riquadri per intenderci...ho comunque aspettato un minuto, ho tolto la chiave e fatto un reset e alla fine tutto ok comunque! Grazie come sempre a tutti!!!!!!!
-
Si anch'io ho fatto un riavvio forzato
-
Ragazzi spesso capita installando nuove mods che non siano del tutto immediatamente funzionanti capita ad esempio con il player video (non si sente l’audio ) in ogni modo fai un reset forzato e nel 99% dei casi si risolve …!! invece non mi è mai capitato che al termine non sia uscita a display la schermata di conferma grigio blu di A-team 😳😳😳
-
Come si possono creare nuovi temi per il sync?
C'è qualche programma?
-
Se vai su fmods c'è un modello per crearli se sei pratico
Lo trovi nella sezione theme
-
Se vai su fmods c'è un modello per crearli se sei pratico
Lo trovi nella sezione theme
si l'ho visto ma non ho photoshop :(
-
🤣😂🤣😂ai ai ai , senza photoshop è impresa ardua…. gli sfondi sono molto personali e se non piacciono quelli dei mille wallpaper in rete vanno solo creati…. qui un mago degli sfondi c’è @Lucalomb70..!!! ;)
-
Se solo riuscissi a trovare Photoshop per il mac m1… 🙁
-
Potete scaricare Paint .NET che è gratuito e aggiungere il plugin per caricare i templates di PS:
Paint .NET : https://www.getpaint.net/
Plugin : https://www.psdplugin.com/
-
@Lucalomb70 L'unico problema l'ho riscontrato solo durante l'installazione: inserisco chiavetta, il sync la riconosce ma non mi appare il messaggio tipico di a-team con avvenuta installazione, anzi quasi scompare tutto tranne la mappa..
Può capitare, equivale a vedere la schermata A-TEAM, ma per qualche motivo alcune volte lo script di installazione non riesce a killare il processo del navigatore e quindi l'immagine compare 'sotto la mappa' causando appunto l'impossibilità di vederla.... se vi capita, togliete la chiavetta e aspettate il riavvio, non cambia nulla.
Stessa cosa per il player video senza audio. Può capitare quando il Sync viene riavviato da shell (quindi dallo script).. in tal caso forzate voi un riavvio con la sequenza di tasti e tutto tornerà a funzionare correttamente.
-
Vi presento Duck Hunt, il primo gioco al mondo sviluppato per Ford Sync 3.
Remake del celebre gioco Duck Hunt rilasciato nel 1985 come gioco lancio del NES.
Anche questa app sfrutta il nuovo mod launcher che verrà presto rilasciato e che consente l'installazione di 'mod' (come comunicato l'altra volta, che non sfruttano un sistema di patching per essere installate, quindi definibili a tutti gli effetti delle 'app' standalone.
Il gioco è ancora in fase di sviluppo (mancano diversi elementi come le anatre multiple, un sistema per tracciare il punteggio ed altro)
https://www.youtube.com/watch?v=zuEATkXU6RM
-
Vi presento Duck Hunt, il primo gioco al mondo sviluppato per Ford Sync 3.
Remake del celebre gioco Duck Hunt rilasciato nel 1985 come gioco lancio del NES.
Anche questa app sfrutta il nuovo mod launcher che verrà presto rilasciato e che consente l'installazione di 'mod' (come comunicato l'altra volta, che non sfruttano un sistema di patching per essere installate, quindi definibili a tutti gli effetti delle 'app' standalone.
Il gioco è ancora in fase di sviluppo (mancano diversi elementi come le anatre multiple, un sistema per tracciare il punteggio ed altro)
https://www.youtube.com/watch?v=zuEATkXU6RM
No vabbè.... 😂😂
SEI UN GENIO !!!
P.S.
@Au{R}oN
per quanto riguarda la mod "Enhanced Status Bar", (l'icona sulla barra per attivare/disattivere il calm screen senza dover entrare nelle impostazioni) c'è la possibilità di farla funzionare sulla build 3.4.21265 ??
Grazie mille ;)
-
Si Au{R}oN per l’audio del player video avevo già segnalato l’opportunità di ripristinarlo via reset forzato e si risolve , per il gioco che dire …!!!! c’è poco da dire ormai su di te …. solo complimenti..!! Colgo l’occasione x fare a tutti voi e ai vostri cari i migliori Auguri di Buon Natale 🎄
-
Tutti i dettaglli nelle info del video. Non mi va di riscrivere tutto in Italiano :icon_neutral:
https://www.youtube.com/watch?v=xxy375u9TlA
-
Spettacolo grande ma saranno disponibili a breve?
-
prossime settimane spero
-
Spettacolo sei un grande
-
Quale è la combinazione e tasti per verificare la modalità calm con ora o grigio nero?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Devi premere il tasto DISP (display) e cambia modalità ad ogni pressione del tasto.
Se diventa nero e poi torna al Sync, il calm screen non è abilitato.
Ciao, Giorgio.
-
Grazie @Raggio
Se posso un altra domanda: dove si scaricano gli sfondi, ho messo la neve di @auron, ma sullo sfondo classico fa sorridere
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
@fofo2018
gli sfondi non sono che wallpaper reperibili su internet in vari formati (.jpg il più gettonato) , considera che il sync3 è 800x480 ma vanno bene tutti … in alternativa puoi creartene anche di personalizzati …. un mago è @Lucalomb70 in questo campo …. sentiti in Pvt … ovviamente devi scaricare e installare per gli sfondi la mods dedicata e crearti poi su una USB una cartella con due sottocartelle day e night dove inserirli …. ;)
-
@fofo2018
Gli sfondi li trovi qui
http://wallpaperswide.com
https://papers.co
https://pixabay.com/videos/search/abstract/
Scarichi la versione 3.3 della mod (https://www.fmods.net/images/files/2.0/graphics_mod/custom_bg/Custom_Backgrounds_Loader_3.3.zip)
Questa è la struttura della usb:
crei una cartella chiamata customerBackgrounds
e poi crei sotto di essa due cartelle chiamate day e night
Nella cartella day metti gli sfondi che vuoi utilizzare con il display del sync in modalità giorno
Nella cartella night metti gli sfondi che vuoi utilizzare con il display del sync in modalità notte
Formato immagine wide 5:3 risoluzione 800*480
Dopo aver inserito la usb vai in impostazioni\display\sfondi.
Poi clicchi su Add, dai ok a video e dopo qualche secondo vedrai gli sfondi caricati.
Per cancellare gli sfondi devi cliccare su remove.
Ciao, Giorgio.
-
Buongiorno a tutti. Una domanda, da ieri sera, quando raggiungo la soglia dei 45km/h, dalla cassa anteriore destra si ascolta un fruscio molto forte e fastidioso che aumenta con l'aumentare della velocità. Sparisce quando si scende sotto i 45 km/h. Ho l'ultima versione del Sync 3 (kuga mi 2.5 del 2017) con jailbreak quali la visualizzazione del video, la sistemazione del led di accensione del climatizzatore con relativa diminuzione della ventola se si interpella il cellulare con bluetooth, i loghetti e null'altro. Ho effettuato reset del Sync ma nulla. Non credo sia la casa perché presumo che il problema si sarebbe dovuto presentare sempre. A qualcuno è successa la stessa cosa? Pensate possa dipendere dalle modifiche eseguite? Grazie.
-
non è una cosa che dipende dalle mods.
Sei sicuro sia la cassa e non qualche vibrazione?
-
@Au{R}oN, non credo perché compare di botto da quella velocità, come se si dovesse attivare/disattivare da una velocità in poi.
Edit: come non detto, è il carterino sotto l'auto che ha perso un giunto. Scusate, sembrava essere un problema audio. Grazie ancora.
-
Credo sia un problema di latenza hai attaccato qualcosa per prendere la corrente tipo Led o altro?
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
io sulla focus ho avuto lo stesso problema dai 110 in poi, non era una vibrazione però... sembrava più uno svolazzamento di qualcosa all'interno della porta dovuto al vento.... si è risolto dopo una decina di pugni e calci contro la porta :icon_lol:
L'unica cosa che si basa sulla velocità ed emette suoni dalle casse è l'ESE e l'ANC. L'ANC sulla Kuga 2.5 non c'è, rimane l'ESE che però esiste solo su certe motorizzazioni, entambe le cose sono gestite dall'ACM, ma dubito possa essere questo il problema, lo avresti su tutte le casse, non solo su una....
Per me è un problema di vibrazione, oppure un problema di interferenza, ma questo causerebbe un rumore variabile con i giri motore e non con la velocità..... quindi resto della mia idea :icon_lol:
-
@auron a me lo fa adesso la Kuga dopo i 110 fa tipo vibrazione esterna però ho montato i parapioggia appena presa quindi non saprei se sono loro a dare fastidio
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi il sito fmods.net è offline. qualcuno posta i file della guida? grazie mille
-
Ciao se vai a pagina 1 ho postato io la guida
-
Ciao se vai a pagina 1 ho postato io la guida
Sto dicendo che non è possibile scaricare i file necessari e nella tua guida nn si fa riferimento ad un link alternativo.
-
Infatti non c'è link alternativo mai stato
-
Come acennato nell'altor thread, la nuova versione 22020 (che uscirà a breve) è (stranamente) ancora affetta dall'exploit che consente di jailbreakare il modulo.
-
@Au{R}oN
ottima notizia grande
-
Benissimo per ora siamo salvi …. poi in futuro nell’aggiornare le built bisogna sempre valutare i reali benefici anche se sono spesso “indubbi” pur celati e incomprensibili ai più …!!!
-
Buonasera, ho un problema:
dopo aver effettuato lo sblocco per utilizzare il navigation data remover dato che ho avuto problemi di installazione delle mappe (ne parlavo nel topic dell'aggiornamento). Fin qui tutto bene, ho fatto tutta la procedura ed adesso vorrei ribloccare il sync dato che non mi interessa avere mod/tool o roba del genere. Dopo aver fatto il downgrade dalla 22110 (sbloccata) alla 21265 utilizzando lo zip preso da google drive tempo fa, ho provato a reinserire di nuovo la pendrive con il daemon per vedere se effettivamente si era ribloccato come in origine e quindi doveva uscirmi l'errore Sign_err (o almeno credo) ed invece si è reinstallato nuovamente. Ho riprovato ad aggiornare nuovamente alla 22110 sempre col zip preso nel drive e facendo il test si è installato di nuovo il daemon, ho provato a fare nuovamente il downgrade ma alla 21194 stavolta preparata con synupdater ma nulla. Adesso il punto è:
-Sbaglio io qualcosa?
-Avrò il sync permanentemente sbloccato senza possibilità di ribloccarlo?
Il mezzo in questione è una Ford Puma con Sync 3.4 MY20...Grazie mille...
-
Ragazzi buongiorno a tutti, per attivare il calm screen occorre ancora la calibrazione? io ho il 3.4 21265 con jeilbreak. Saluti.
-
@sergioxp
se non hai un auto “produzione” almeno 2019 le calibrazioni sono obbligatorie x attivare il calm screen e le mods con jailbreak relative …!!!
@Scricciolo94
ci sentiamo in pvt …!!!
-
Buongiorno a tutti, jailbreak effettuato con modalità USB e con la sapiente guida di @Pepy67. Tutto filato liscio come l'olio al secondo tentativo. Installato Video Player e Custom back ground. Grazie mille a @Pepy67 per l'aiuto nell'istallazione ad @Au{R}oN e a @Diamondear per il loro infaticabile lavoro. ;)
-
@Leonida140668
Ottimo lavoro , è stato un piacere goditi il tuo “Nuovo” sync3 👍🏻