0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Vorrei fare una considerazione.Se si possiede un auto che va bene, l'utilizzo di acetone credo che serva a scongiurare qualsivoglia problema nel futuro.E' come un'assicurazione sulla salute dei nostri motori.Usato con regolarità dovrebbe prevenire ogni sorta di incrostazione, depositi ecc. ecc.Se l'acetone, alla fine del ciclo di vita della mia focus, avrà fatto il suo lavoro allora potrò certamente affermare che il suo utilizzo ha portato i frutti attesi.Alla luce di quanto detto poc'anzi su un auto che non ha problemi e utilizza regolarmente acetone non rischierei di introdurre altri solventi che potrebbero alla lunga creare dei danni proprio perchè si sommano gli effetti di diversi solventi nel carburante. Diverso è il discorso se parliamo di un auto con evidenti problemi e con la quale si tenta il tutto per tutto utilizzando un mix di solventi che si spera possano risolvere il problema.Forse bisogna essere cauti nell'utilizzare più prodotti chimici senza che ci sia un vero bisogno. Il rischio è proprio quello di crearne.
Semmai si potrebbe fare una miscela di acetone e olio 2T.....che ne dite?
quindi 100% o va bene anche il 95%? altra cosa io avendo il fap utilizzo solo gasolio Excellium della Tot.. la macchina va che è una meraviglia.. volevo sapere non è che con gasolio diciamo "speciale" aggiungendo l'acetone si possa creare qualche danno?Sent from my LT26i using Forum Fiend v1.2.7.
Non mi viene in mente altro se non quello che hai ipotizzato tu.... vediamo se lo fa ancora..
Potrebbe, ma passare di botto da 400-600 km a 50 mi pare strano. Ci sarebbe arrivato gradualmente intasandosi ad un intervallo così piccolo, no?Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione