0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
@dvd85 allora calcola che questo non è lunico posto che trattiamo acetone e i suoi benefici è collaudato dagli anni 60 sono stati dei chimici dell universita americana che hanno scoperto la cosa e che lo hanno provato nelle loro auto, la cosa si è espansa e posso dirti che cè mezza italia che lo usa oramai con tutti i siti che trattano l'argomento, a te le conclusioni se uno vuole restare sicuro sta con soluzione a tabella. 15/20 ml il periodo estivo quando fa caldo mi porto sui 15 ml il periodo invernale ingrasso di piu 20/25
non so se dipende dalla cilindrata ma dovresti avvertire piu spunto in basso accensioni piu pronte motore meno rumoroso e piu elastico, strano sei il primo che non nota differenze.
Oggi ho comprato l'acetone. Inizio con 20ml per ogni 10 litri? E per la riserva come la calcolo?
calcola come 10 litri perciò 20ml in piu del calcolo che fai con i litri introdotti.@cosmossle fumate bianche non centrano nulla con l'acetone cosmoss , ma sicuramente hai una o due candelette del preriscaldamento bruciate.
Ieri ho fatto rifornimento ed ho aggiunto l'acetone... Vi faccio sapere come va... (Immagine rimossa in fase di citazione.)
io una cosa che ho notato che è molto accentuata come cosa come ha detto un'altro utente è il freno a motore più sciolto anzi non si sente proprio!