0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
..in slovenia dove?..nei distributori di carburante ..o dove?...riguardo all'uso con la benzina se non erro vanno messi 25ml su 10 litri...invece dei 15ml del gasolio...
..a me di aggiungere olio sinceramente non convince molto..piuttosto metterei l'acetone un pieno si ed uno no...
Ieri ed oggi ho fatto un tratto in autostrada, e al di là della velocità massima che si raggiunge adesso rispetto a prima, a velocità da codice i consumi sono molto diminuiti rispetto a prima. Inoltre le rigenerazioni del fap sono molto più distanziate (ultimamente lo faceva ogni 300-400 km) e più silenziose (durante la procedura il motore non rispondeva bene all'acceleratore e c'erano varie vibrazioni). Per ora sono molto soddisfatto. Ho notato solo che appena faccio rifornimento con acetone, la macchina è un missile, mentre per le successive accensioni gli effetti diminuiscono (per i consumi l'effetto rimane). Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, seguo con interesse la discussione e mi chiedevo se la mia Focus II diesel senza fap 8 anni e 90k km e soprattutto senza mai l'utilizzo di alcun detergente per iniettori, potesse beneficiare dell'uso di acetone.....Seguite esclusivamente la tabella postata pochi messaggi fa o ci sono proporzioni preferite? Un saluto a tutti!
devi solo seguire la tabella.
...grazie.Invece riguardo la trasportabilità dell'Acetone essendo un forte solvente (correggetemi se sbaglio) non rischia di sciogliere siringhe in plastica e altri contenitori simili? Come fate a girare con la confezione di acetone e metterla nel serbatoio?
Le siringhe le scioglie all'istante
il prossimo pieno sono curioso di provare con dose piu alta invece di 15 ml provo come nel benzina 25/30 ml
3 cc o 30 cc sono 30 ml?
l'acetone da assuefazione!!anche alla focus di Iron non basta più la dose normale ehehehtra un pò qui su Idaf dovremo creare la sezione :"Disintossicazione" per aiutare i nostri motori a uscire dal tunnel dell'Acetone ahahahah