0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
addirittura? Cmq gran parte del lavoro è stato fatto da un'altra persona, non italiana. Siamo in 5 in tutto. Non posso dare altre informazioni per ora.
Al Paradiso https://drive.google.com/file/d/1ipRlaH1ACIvcI36IWhJb_eAugMFzC-jz/view
La mia Mondeo per esempio, con SYNC3 non appariva sullo schermo la segnaletica della velocità sulla mappa, adesso è abilitata. Ci sono altre belle funzioni, ma ci vuole tempo per scovarle.
Eh, potresti anche dire quali sono! Trovato qualcosa per mettere CTA sul display?
Non conosco i codici di ForScan, uso altro strumento. Non lo hai già abilitato con ForScan?
Non saprei se esiste un modo per farlo apparire. Ma poi come lo vorresti sul display? Già così fa il suo sporco lavoro.
Il video è interessante, ma sarebbe anche interessante abilitare altre funzioni per il nostro SYNC3. Per esempio ho scoperto che il SYNC3 ha 14 curve di equalizzazione e che ovviamente si possono modificare solamente con determinati apparati. Oppure abilitare o disabilitare il sub, canale centrale o surround. ecc eccLa mia Mondeo per esempio, con SYNC3 non appariva sullo schermo la segnaletica della velocità sulla mappa, adesso è abilitata. Ci sono altre belle funzioni, ma ci vuole tempo per scovarle.Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Cioè tu sul navi non avevi l'icona con il limite di velocità??
mhhh allora io ho montato successivamente all'acquisto della macchina la telecamera per la rilevazione dei segnali stradali, mant corsia etc.... avevo le icone prima e ho le icone anche ora... che strano
Immagino che sia qualcosa gestibile da Forscan...
domanda al volo che mi è venuta in mente:ma sul sync esiste la possibilità che una volta rimossa la batteria e sostituita possa chiederti un codice di sblocco come avviene per quasi tutte le autoradio?ora che ci penso al ritiro dell'auto non credo mi sia stato consegnato alcun KeyCode
L'ha dato anche a me una volta ed ho risolto usando una pendrive diversa ed USB2 invece di USB3
Dovrebbero esserci solo questi files che vedi nell'immagine allegata, cioè due files e una cartella con gli altri files all'interno.